PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Inverter o presa artigianale?

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 893
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Inverter o presa artigianale?

Messaggio da SpecialEditionRED »

Ciao a tutti, questa mattina tra le tante idee malsane che ogni giorno mi vengono, m'è venuta voglia di installare una presa 220V in auto, principalmente per alimentare il PC portatile e altre sciocchezze. Dopo aver letto qualche vecchio topic attraverso ricerca, ho capito di avere 2 alternative:

1) Inverter ad onde sinusoidali (Max 500W uscita, non devo mica attaccarci un phon!);
Pro: Più prese disponibili, non è vincolato al veicolo, più sicuro perchè non artigianale, non vincolato all'accensione del veicolo.
Contro: Costo elevato, ingombro, la batteria si scarica più in fretta rispetto ad una monopresa perchè utilizzabile anche a veicolo spento.

2) Presa artigianale fatta da elettrauto nel vano bagagli;

Pro: Costo, ingombro ridotto se non nullo.
Contro: Lavoro artigianale quindi non sicuro al 100%, scomodità della posizione della presa per i passeggeri, ha bisogno del veicolo acceso (e magari se si connette al 12V delle luci, anche delle luci accese!), vincolato al veicolo.

Voi cosa mi consigliate?
Sapete per caso se col risparmio energetico l'inverter perde l'alimentazione dato che è collegato alla presa accendisigari?

Grazie.
Ultima modifica di SpecialEditionRED il 30/06/2011, 11:31, modificato 1 volta in totale.
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Inverter o presa artigianale?

Messaggio da mici3r »

una presa 12V?forse intendi 220V.. o non ho capito nulla??cmq con il risparmio energetico l'accendi sigari viene escluso..
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 893
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: Inverter o presa artigianale?

Messaggio da SpecialEditionRED »

Si scusami ho scritto pensando all'ingresso dell'inverter invece che all'uscita e senza rileggere. Correggo.
Quindi anche con l'accendisigari avrei necessariamente bisogno del motore acceso??? Non c'è un modo per escludere da centralina quel maledetto sistema di risparmio?
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Inverter o presa artigianale?

Messaggio da mici3r »

Io comprerei l'inverter per questioni di sicurezza. Poi tirerei un cavo positivo in abitacolo e attaccherei l'inverter li... controindicazione: puoi rischiare di rimanere senza batteria...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Inverter o presa artigianale?

Messaggio da lukebs »

assolutamente inverter...più preciso e sicuro.
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 893
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: Inverter o presa artigianale?

Messaggio da SpecialEditionRED »

Il problema dell'inverter da quanto ho capito, se non si vogliono tirar cavi per l'abitacolo, è il fatto che collegato alla 12V dell'accendisigari funziona solo a motore acceso oppure finchè il risparmio energetico non entra in funzione. Ho capito bene?

Non c'è proprio modo di avere un collegamento sempre attivo? Tanto non è che con 100W/1A=100V che il pc portatile vuole in ingresso consumo la batteria con mezz'ora di collegamento, no?
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Inverter o presa artigianale?

Messaggio da lukebs »

rischi però di scaricare o rovinare la batteria dell'auto facendolo funzionare a motore spento :? :(
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 893
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: Inverter o presa artigianale?

Messaggio da SpecialEditionRED »

Capito, ciò che volevo fare io era guardare un film nei 10 minuti (ovvero la mezz'ora abbondante) sotto casa della mia ragazza ad aspettare il suo arrivo... :mrgreen: Beh l'inverter non mi serve solo per quello, ma direi che anche questa idea non era male!

Se col motore spento rischio di rovinare la batteria allora evito anche di comprare l'inverter, tanto per i cellulari bastano i caricatori usb da 500/1000mA dei vari Euronics e nei 10 minuti di tragitto si caricano a sufficienza.
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Inverter o presa artigianale?

Messaggio da mefisto »

SpecialEditionRED ha scritto:Il problema dell'inverter da quanto ho capito, se non si vogliono tirar cavi per l'abitacolo, è il fatto che collegato alla 12V dell'accendisigari funziona solo a motore acceso oppure finchè il risparmio energetico non entra in funzione. Ho capito bene?
Non c'è proprio modo di avere un collegamento sempre attivo? Tanto non è che con 100W/1A=100V che il pc portatile vuole in ingresso consumo la batteria con mezz'ora di collegamento, no?
La tensione disponibile in auto (batteria) è una tensione continua a 12 Vcc (nominali) ; la tensione di rete è una tensione alternata sinusoidale (frequenza 50 Hz) a 230 Veff (sempre nominali) .
L’inverter , in genere , è un dispositivo (a BJT o MOSFET) che converte la continua in alternata (sempre a 12 V) a 50 Hz , seguito da un trasformatore elevatore che porta la tensione di uscita al livello desiderato (ci sono comunque altre soluzioni realizzative) .
La tensione di uscita di solito non è sinusoidale ma presenta una forma d’onda quadra , con un elevato contenuto di armoniche di ordine dispari ; in molte applicazioni questo non dà fastidio , mentre in altre è necessario disporre di una forma d’onda il più possibile sinusoidale : in questo caso bisogna aggiungere filtri passa basso in grado di eliminare le armoniche , tanto più sofisticati quanto più alto deve essere l’abbattimento del contenuto armonico (si va dal semplice condensatore a filtri LC del secondo o terzo ordine) .
Per applicazioni particolarmente critiche (e potenze basse) si usa talvolta generare una tensione perfettamente sinusoidale con un circuito lineare (tipo amplificatore HI-FI) seguito da un trasformatore elevatore che porta la tensione di uscita al livello desiderato.
Il rendimento non è comunque molto alto , 50 - 60 % al massimo : per erogare una potenza di 100 W sarebbe necessario assorbire lato continua quasi il doppio , con un consumo , a 12 Vcc , di 16 A o più ; una batteria da 64 Ah reggerebbe , in teoria , 4 ore al massimo .
Quanto alla presa accendisigari , su alcune auto (tipo la mia) è sempre sotto tensione , su altre è attiva solo a quadro acceso , mentre su altre ancora è disattivata nel modo economia ; bisogna ricordare che tale presa di norma è protetta da un fusibile da non più di 10 A , con filerie adeguate a tale portata .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: Inverter o presa artigianale?

Messaggio da sentenza17 »

mefisto ha scritto:
SpecialEditionRED ha scritto:Il problema dell'inverter da quanto ho capito, se non si vogliono tirar cavi per l'abitacolo, è il fatto che collegato alla 12V dell'accendisigari funziona solo a motore acceso oppure finchè il risparmio energetico non entra in funzione. Ho capito bene?
Non c'è proprio modo di avere un collegamento sempre attivo? Tanto non è che con 100W/1A=100V che il pc portatile vuole in ingresso consumo la batteria con mezz'ora di collegamento, no?
La tensione disponibile in auto (batteria) è una tensione continua a 12 Vcc (nominali) ; la tensione di rete è una tensione alternata sinusoidale (frequenza 50 Hz) a 230 Veff (sempre nominali) .
L’inverter , in genere , è un dispositivo (a BJT o MOSFET) che converte la continua in alternata (sempre a 12 V) a 50 Hz , seguito da un trasformatore elevatore che porta la tensione di uscita al livello desiderato (ci sono comunque altre soluzioni realizzative) .
La tensione di uscita di solito non è sinusoidale ma presenta una forma d’onda quadra , con un elevato contenuto di armoniche di ordine dispari ; in molte applicazioni questo non dà fastidio , mentre in altre è necessario disporre di una forma d’onda il più possibile sinusoidale : in questo caso bisogna aggiungere filtri passa basso in grado di eliminare le armoniche , tanto più sofisticati quanto più alto deve essere l’abbattimento del contenuto armonico (si va dal semplice condensatore a filtri LC del secondo o terzo ordine) .
Per applicazioni particolarmente critiche (e potenze basse) si usa talvolta generare una tensione perfettamente sinusoidale con un circuito lineare (tipo amplificatore HI-FI) seguito da un trasformatore elevatore che porta la tensione di uscita al livello desiderato.
Il rendimento non è comunque molto alto , 50 - 60 % al massimo : per erogare una potenza di 100 W sarebbe necessario assorbire lato continua quasi il doppio , con un consumo , a 12 Vcc , di 16 A o più ; una batteria da 64 Ah reggerebbe , in teoria , 4 ore al massimo .
Quanto alla presa accendisigari , su alcune auto (tipo la mia) è sempre sotto tensione , su altre è attiva solo a quadro acceso , mentre su altre ancora è disattivata nel modo economia ; bisogna ricordare che tale presa di norma è protetta da un fusibile da non più di 10 A , con filerie adeguate a tale portata .
Ne sa una più del diavolo!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 893
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: Inverter o presa artigianale?

Messaggio da SpecialEditionRED »

mefisto ha scritto:...
Un applauso! :applause:

Ora mi toccherà ripassare le lezioni di elettromagnetismo per capire davvero tutto quello che hai scritto!

In sostanza più di 4 ore la batteria ad auto spenta non regge. OK, non ne vale la pena. Immagino che il discorso per quanto riguarda i Camper sia risolto da una serie di batterie aggiuntive o da gruppi elettrogeni a benzina, lì lo spazio non manca.

Grazie!
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

Torna a “207 - Fai da te”