PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da hedger »

Buonasera,
ho una Peugeot 307 SW 1.6 HDi acquistata nel febbraio 2005.

Ora ha 104.000 Km e da diverso tempo aumenta olio nel motore anche se il motore apparentemente va bene. Viaggio spesso nel traffico e altrettanto spesso l'auto segnalava "ANOMALIA FILTRO ANTINQUINAMENTO" che si toglieva da solo accelerando e percorrendo tratti a discreta velecita'.

L'ho portata diverse volte in officina Peugeot e mi hanno riferito che potrebbe dipendere dal filtro FAP o dagli iniettori.

In un primo intervento hanno smontato e ripulito il filtro FAP - a loro dire molto sporco - ma non e' servito a nulla. Ora l'ho riportata in officina e mi dicono che sarebbe il caso di sostituire il FAP con un nuovo (circa 600 euro) o con uno rigenerato (oltre 400 euro). Mi hanno pero' detto che e' impossibile capire se dipende dal FAP o dagli iniettori e quindi mi hanno fatto presente che dopo la sotituzione del filtro FAP potrebbero essere costretti a sostituire anche gli iniettori...

Scusate ma vi risulta che sia impossibile distinguere una anomalia del filtro FAP rispetto a quella degli iniettori per questo tipo di auto?

Grazie a chi mi dara' una mano

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da hedger »

Buongiono,
questa mattina sono passato in officina.

Dicono che e' opportuno prima sostituire il FAP :mad: e se non va e' un problema di iniettori :mad: :mad:

Scusate, ma e' possibile che sulla 307 SW 1.6 HDi non si riesce a capire se l'aumento dell'olio (e conseguente trasudo) dipende dal FAP o dagli iniettori senza sostituire tutti questi pezzi che costano un occhio della testa? :mad: :mad: :mad:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da thewizard »

cambia officina
da quello che scrivi mi sembrano TROPPO approssimativi

Fabio

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da hedger »

thewizard ha scritto:cambia officina
da quello che scrivi mi sembrano TROPPO approssimativi

Fabio
Sì, questo lo stavo pensando. So pero' che il problema dell'aumento olio nella 307 1.6 HDi e' abbastanza diffuso e dipende dagli iniettori o dal FAP che non completa la rigenerazione. Quali sono i sintomi dell'automobile in un caso e nell'altro?

Grazie :(

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da hedger »

Vedo che anche altri utenti hanno lo stesso problema e meccanici diversi dal mio danno la stessa vaga risposta

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... io#p631490" onclick="window.open(this.href);return false;

Questo mi preoccupa

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da hedger »

Nessuno sa darmi qualche consiglio?

Grazie :)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da thewizard »

il filtro (quella serie) è quasi alla fine della sua vita, la sostituzione va presa seriamente in considerazione.
non c'entra nulla con l'aumento dell'olio motore, per il quale vanno ricercate altre cause

se gli iniettori non vanno bene avrai fumosità, rumore, consumo elevato e incoerente con i percorsi/andature eccetera ma per diluire l'olio l'iniezione dovrebbe essere mostruosamente abbondante con fumosità densa e nera allo scarico, consumi da F104 e simili...

se fai molta città & percorsi brevi, soprattutto in inverno, è probabile un aumento dell'olio per la formazione di condensa in coppa (il fenomeno può valere anche 0.5l in un paio di migliaia di km se i percorsi sono a freddo e nell'ambito dei 2-3km, poi alla prima uscita in autostrada l'olio supera 90°C e la condensa evapora quasi tutta dopo 20minuti...)


Fabio

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da hedger »

thewizard ha scritto:il filtro (quella serie) è quasi alla fine della sua vita, la sostituzione va presa seriamente in considerazione.
Questo non mi è stato detto. Ne terrò conto appena la porto nuovamente in officina.
thewizard ha scritto: non c'entra nulla con l'aumento dell'olio motore, per il quale vanno ricercate altre cause
Questo mi preoccupa ancor di piu': spendere parecchio denaro e non risolvere il problema sarebbe una beffa!?! :mad:
thewizard ha scritto: se gli iniettori non vanno bene avrai fumosità, rumore, consumo elevato e incoerente con i percorsi/andature eccetera ma per diluire l'olio l'iniezione dovrebbe essere mostruosamente abbondante con fumosità densa e nera allo scarico, consumi da F104 e simili...

se fai molta città & percorsi brevi, soprattutto in inverno, è probabile un aumento dell'olio per la formazione di condensa in coppa (il fenomeno può valere anche 0.5l in un paio di migliaia di km se i percorsi sono a freddo e nell'ambito dei 2-3km, poi alla prima uscita in autostrada l'olio supera 90°C e la condensa evapora quasi tutta dopo 20minuti...)
Fabio
Ti ringrazio Fabio. L'auto va abbastanza bene e non mi dà problemi, salvo l'aumento dell'olio. Non fa rumori, non consuma eccessivamente nè presenta altri difetti di questo genere. Faccio percorsi di circa 120 Km al giorno spesso nel traffico, però l'olio aumenta in qualsiasi stagione dell'anno sia in mezzo al trafffico che lanciato a 120/130 Km/h ...

boh :hurted:

Da parecchie parti leggo che del problema dell'aumento dell'olio per questa automobile... possibile sia così difficile diasgosticarlo senza cambiare pezzi a caso? :scratch:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da thewizard »

fammi capire.. di quanto aumenta l'olio?
non è che di pari passo diminuisce l'acqua = guarnizione di testa danneggiata?
come ti sei accorto dell'aumento del livello olio?
quanto consuma esattamente l'auto nel tuo percorso-tipo?

Fabio/incuriosito

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da hedger »

Dopo la pulizio del FAP è aumentato di circa 1/2 litro in circa 2000 Km ed il livello dell'acqua è stabile. Da tempo mi sono accorto del problema dell'olio ed in un paio di occasioni lo hanno aspirato in officina. L'auto in un percorso con molto traffico consuma circa 4.5 - 4.9l ogni 100 Km circa (mi sembra).
Grazie per l'aiuto

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da marco306td »

Dato che per rigenerare il fap vengono fatte delle post iniezioni per inalzare la temperatura non vorrei che fosse quel gasolio in più che ti trafila dai cilindri e ti finisce in coppa.
Se non erro questo era anche un problema che avevano le prime 500 con il dpf. Però non so darti una soluzine o un controllo da fare,magari parlane con qualche meccanico come possibile ipotesi. Anzi loro dovrebbero avere delle cartine da immergere nell'olio per vedere quanto gasolio c'è diluito.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da thewizard »

hedger ha scritto:Dopo la pulizio del FAP è aumentato di circa 1/2 litro in circa 2000 Km ed il livello dell'acqua è stabile. Da tempo mi sono accorto del problema dell'olio ed in un paio di occasioni lo hanno aspirato in officina. L'auto in un percorso con molto traffico consuma circa 4.5 - 4.9l ogni 100 Km circa (mi sembra).
Grazie per l'aiuto
2000km nel traffico significa almeno 4 rigenerazioni se non proprio 5...
5l/100km nel traffico è un po' troppo ottimistico come consumo...
rimane il fatto che 0.5l di olio in più sono troppi, è da indagare la causa. usare le cartine per rilevare acqua e gasolio nell'olio motore

Fabio/più incuriosito

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da hedger »

thewizard ha scritto:
hedger ha scritto:Dopo la pulizio del FAP è aumentato di circa 1/2 litro in circa 2000 Km ed il livello dell'acqua è stabile. Da tempo mi sono accorto del problema dell'olio ed in un paio di occasioni lo hanno aspirato in officina. L'auto in un percorso con molto traffico consuma circa 4.5 - 4.9l ogni 100 Km circa (mi sembra).
Grazie per l'aiuto
2000km nel traffico significa almeno 4 rigenerazioni se non proprio 5...
5l/100km nel traffico è un po' troppo ottimistico come consumo...
rimane il fatto che 0.5l di olio in più sono troppi, è da indagare la causa. usare le cartine per rilevare acqua e gasolio nell'olio motore

Fabio/più incuriosito
Si tratta di gasolio diluito nell'olio e secondo i meccanici Peugeot dovrebbe dipendere da un malfunzionamento del FAP o degli iniettori. Il FAP me lo hanno smontato e ripulito, ma il problema non è stato risolto. Ora mi dicono che è necessario sostituirlo con uno nuovo o rigenerato, ma non sono in grado di assicurare che con questo intervento risolveranno il problema, poichè già gli sono capitati dei casi in cui sembrava il FAP invece il problema era sugli iniettori e viceversa.

Ho sentito anche un'altra officina... piu' o meno la stessa risposta :scratch: :mad: :mad:

Grazie per l'aiuto. Non mi va proprio di cambiare i pezzi che costano tantissimo procedendo per tentativi !!!!

@ sì, il consumo è poco sopra i 5l ogni 100Km quando trovo parecchio traffico.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da thewizard »

...qualcosa non quadra..
5litri/100km nel traffico è impossibile, credimi.
forse sono 5km/litro e questo spiegherebbe l'aumento dell'olio in coppa a causa del gasolio (TROPPISSIMO!) che trafila dalle fasce... e comunque in questo caso il FAP non gradirebbe tanto... ecco perchè si sporca/intasa così...

razionalmente, prima occorre verificare la centralina e la sonda lambda, il comando VGT con annessi&connessi, poi gli iniettori, poi (eventualmente) il FAP

auguri, facci sapere
Fabio

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot SW 307 1.6 HDi del 2005 - help aumenta olio

Messaggio da hedger »

thewizard ha scritto:...qualcosa non quadra..
5litri/100km nel traffico è impossibile, credimi.
Sul display leggo circa 5l ogni 100Km (forse qualcosa di piu'... non ricordo con esattezza) e meno di 20Km al litro non mi sembra nulla di straordinario in un percorso misto.
thewizard ha scritto: forse sono 5km/litro e questo spiegherebbe l'aumento dell'olio in coppa a causa del gasolio (TROPPISSIMO!) che trafila dalle fasce... e comunque in questo caso il FAP non gradirebbe tanto... ecco perchè si sporca/intasa così...
thewizard ha scritto: razionalmente, prima occorre verificare la centralina e la sonda lambda, il comando VGT con annessi&connessi, poi gli iniettori, poi (eventualmente) il FAP

auguri, facci sapere
Fabio
Grazie Fabio, anche se dubito che nelle officine in cui mi servo siano in grado di verificare il corretto funzionamento della centralina, sonda lambda e quant'altro di questo genere, evitando di procedere a tentativi. :cry:

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”