
Succedeva anche a me con la 406 dieci anni fa

sa.... allora ..ritirata ?Patcimini77 ha scritto:E alla fine ce l'abbiamo fatta, oggi pomeriggio "ritiro"
già fatto....un abisso...bassplayer ha scritto:sarei curioso pure io di provarlo, tanto per vedere la differenza col vecchio 2.2 170 cv
è vero rispetto al 136 cv il 140 del 508 ...sopra i 1500-1800 è realmente + brillante e pronta sotto invece il "vecchio" 136 mi sembrava meno morto...non tanto ma dava decisamente un altra impressione....coppia + regolarebassplayer ha scritto:interessantepure io avevo provato la 140 cv con accaeffe (vedi qualche pagine piú indierto), ma il paragone col 2.2 aveva poco senso.
lui diceva che rispetto al 136 cv era piú pronta e scattante. per me invece la differenza con 2.2 mappato era abissale soprattutto a bassi giri
Alla fine tutta questa differenza con il 140 non credo che ci sia......marco206 ha scritto:sa.... allora ..ritirata ?Patcimini77 ha scritto:E alla fine ce l'abbiamo fatta, oggi pomeriggio "ritiro"![]()
![]()
sto 163 cv con il manuale....come va?
dovrà ancora slegarsi un poco...no?!?Patcimini77 ha scritto: Alla fine tutta questa differenza con il 140 non credo che ci sia......
fai bene un po di rodaggio ci vuole....non tanto se no poi si addormentaPatcimini77 ha scritto:Per me che sono un novello peugeottista, è un mondo tutto da scoprire, al momento ho tenuto la gattina sempre a bassi regimi e mi ha anche meravigliato la possibilità di utilizzare, con estrema naturalezza, rapporti alti a velocità ridottissime![]()
Se si schiaccia cmq la spinta c'è e non mi sembra affatto poca ( non ho osservato il contagiri quindi niente range da segnalare).
Da non sottovaltare il consumo misto , con il cruise impostato a 95 Kmh di gasolio ne serve poco !
Credo cmq che le norme anti inquinamento e i vari sistemi per l'abbassamento delle emissioni giochino molto a sfavore della reattività......