Peugeot 407 ha scritto:Perche' mi dovrei far vedere anche i vari errori?ma la cerina nn la vendono da meccanici o supermercati?scusate l'ignoranza,si rabbocca da dove la cerina?e poi dove si trova il fap?quindi posso camminarci fino a domani oppure rischierei la rottura sgrat sgrat del fap?
La cerina non la vendono i supermercati
Per rabboccarla ci vuole un ponte d'officina poiché l'apposito serbatoio si trova sotto la macchina
Il FAP si trova lungo la linea di scarico anch'esso posizionato sotto l'auto
Puoi tranquillamente "camminarci" sino a domani
E' come la spia della riserva ti avvisa che sta per finire il carburante, ma ancora non rimani a piedi.
Idem per la cerina
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Domani vado in conce,115.00 per rimettere la cerina?
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.
ops...
non so è il mio caso c'entri , ma da quando mi hanno riprogrammato la centralina (intervento gratuito fatto con richiamo della casa, se non erro a marzo 2010), la macchina ha qualche problema in prima marcia : è come se il pedale dell'acceleratore non rispondesse bene al comando ed è necessario schiacciare più a fondo per partire ....Ma non ci sono altri cali di potenza aumentando i rapporti o in marcia
Arrivata il 13/05/2011 !!!! : 508 GT 2.2 Hdi 204 cv nero perla Wife car : 207 1.4 Hdi Energy '08 Grigio Shark
Innanzitutto, essendo il primo post, saluto tutti e ringrazio per le utili informazioni che si trovano in questo forum.
Detto questo, passiamo alle note dolenti.
Il problema è il solito e ben noto (almeno agli utenti del forum):
Peugeot 407 2.0 HDI FAP (gennaio 2005), da qualche tempo, con periodicità, strappi e perdite di potenza in marcia (soprattutto a bassi giri), qualche spegnimento, in folle minimo che si muove da solo tra gli 800 e i 1100 giri e odore di cattiva combustione.
Portata al concessionario (purtroppo in un momento in cui non dava il problema), viene interrogata la centralina per vedere se sono state registrate anomalie ma, apparentemente, nessun problema.
Mi viene detto che potrebbe essere la valvola EGR (ma la sua eventuale anomalia dovrebbe essere registrata dalla centralina); comunque non conviene sostituirla finchè non si è certi (450 eurini).
Solito problema, solite domande:
- qualcuno è riuscito a risolvere il problema? è stata identificata in maniera chiara la causa? c'è qualche idea sulle cause più probabili?
- si può, almeno, escludere qualche causa, evitando, così, di spendere soldi in inutili sostituzioni (dai post precedenti direi che la sostituzione della valvola EGR sia abbastanza inutile)
Inoltre, mi interesserebbe anche avere opinioni/esperienze su:
- la situazione è degenerativa? si rischiano rotture più gravi?
- qualcuno è mai rimasto irrimediabilmente bloccato, tanto da dover chiamare carro attrezzi, o balzellon balzelloni, con un po' di accendi/spegni e invocazioni a vari santi, si riesce sempre a proseguire?
Grazie a chi vorrà darmi un parere e saluti a tutti.
se hai +100mila km lascia perdere la EGR: sono i sensori di giri, il resto è tutto "di conseguenza"
controlla anche il sensore pressione rail
(di questi due elementi troverai messaggi di errore fuggitivo in memoria della centralina motore)
quilodicoquilonego: la EGR ti conviene pulirla e tapparla in ingresso
Fabio/metti un bicchiere d'olio nmotore in ogni pieno di gasolio
thewizard ha scritto:se hai +100mila km lascia perdere la EGR: sono i sensori di giri, il resto è tutto "di conseguenza"
controlla anche il sensore pressione rail
(di questi due elementi troverai messaggi di errore fuggitivo in memoria della centralina motore)
quilodicoquilonego: la EGR ti conviene pulirla e tapparla in ingresso
Fabio/metti un bicchiere d'olio nmotore in ogni pieno di gasolio
ciao,secondo me' un bicchiere d'olio per miscela (motori 2 tempi) e' ancora meglio perche' bruciando non riscia di intasare il fap
se quando la lancentta del contagiri fa su e giù, lo specchietto retrovisore esterno è caldo, allora è la rigenerazione del fap. nella norma dopo qualche km sparisce
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC
Complimenti per l’impegno e l’interesse , che mettete e suscitate in questo indispensabile forum.
Ciao
Peugeot 407 2.0 HDI FAP SW ( 2005) aquistata usata da privato con 70000 km percorsi ,subito mi sono accorto dei probleni di perdita di potenza , aggiunto degli additivi per la pulizia al gasolio non ho piu avuto problemi per circa 7000 km dal mese scorsoperò con periodicità di circa 900 km,sono iniziati gli strappi e perdite di potenza in marcia (soprattutto a bassi giri), diversi spegnimenti, in folle minimo che si muove da solo.
Il problema sparisce totalmente dopo aver fermato la macchina per una notte
oggi mi è spuntato anche l'avviso problemi al sistema antinquinamento, portato subito dal mio meccanico, gli da avaria sensore regolazione aria calda, in pratica mi ha detto che è il sensore sull'ingresso dell'aria per il motore.
Come dice l’ultimo post ,stesso problema, stesse domande, e visto che è passato piu di un anno dall’ultimo , spero che qualcuno abbia capito la causa del problema.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi