PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
Moderatore: Moderatori
308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
Da quando ho acquistato l’autovettura ho osservato da subito un anomalo consumo dell’acqua e dell’olio motore. Infatti in diverse circostanze mi sono recato presso l'officina di riferimento per esporre il problema, che veniva risolto con un rabbocco di acqua o olio.
Nel luglio 2010, a causa della rottura, veniva sostituita la pompa dell’acqua, per quanto possa dimostrare, il consumo dell’acqua e dell’olio da quel momento è aumentato. Dopo circa 15.000/16.000 Km. dal tagliando dei 30.000 Km. si accendeva la spia dell’olio intervenendo con un rabbocco di 1Kg. Nel frattempo mi ero già recato diverse volte lofficina per chiedere informazioni sul consumo anomalo dell’acqua, non evidente nell’immediato, ma costante nel tempo. Dopo l’ennesima risposta “non è un problema” fidandomi delle parole dei meccanici, non ho più controllato il livello dell’acqua fino al 25/01/2011 quando l’ho trovato al minimo. Quindi, personalmente, a motore freddo e con un dosimetro ho rabboccato 200cc. di paraflu fino a livello segnando i Km a 49.384, a tutt’oggi ne ho percorsi circa 3.500. Attualmente il livello è sceso, non ancora al minimo come l’ultimo rabbocco, ma risulta evidente il costante consumo. Ho notato anche: A motore freddo, accendendo l’auto lasciandola al minimo per qualche minuto, la vaschetta dell’acqua tende leggermente a risalire per poi ridiscendere al livello trovato al momento dell’accensione. A motore caldo, al minimo si sente il cigolio di una cinghia che presumo sia quella dell’acqua.
Ho accerto che dopo l’ultimo rabbocco dell’olio, un ulteriore consumo di ½ kg; il tubo di scarico è nero e in fase di ripresa sulle marce basse la macchina ha un seghettamento. Dagli ultimi tre pieni di carburante effettuati ho rilevato un consumo quasi esponenziale della benzina tanto da arrivare a fare una media di 9 km/l. Attulamente ho effettuato un reclamo alla peugeot italia e consegnato ieri la mia auto all'officina autorizzata. Cosa mi devo aspettare secondo voi?
Nel luglio 2010, a causa della rottura, veniva sostituita la pompa dell’acqua, per quanto possa dimostrare, il consumo dell’acqua e dell’olio da quel momento è aumentato. Dopo circa 15.000/16.000 Km. dal tagliando dei 30.000 Km. si accendeva la spia dell’olio intervenendo con un rabbocco di 1Kg. Nel frattempo mi ero già recato diverse volte lofficina per chiedere informazioni sul consumo anomalo dell’acqua, non evidente nell’immediato, ma costante nel tempo. Dopo l’ennesima risposta “non è un problema” fidandomi delle parole dei meccanici, non ho più controllato il livello dell’acqua fino al 25/01/2011 quando l’ho trovato al minimo. Quindi, personalmente, a motore freddo e con un dosimetro ho rabboccato 200cc. di paraflu fino a livello segnando i Km a 49.384, a tutt’oggi ne ho percorsi circa 3.500. Attualmente il livello è sceso, non ancora al minimo come l’ultimo rabbocco, ma risulta evidente il costante consumo. Ho notato anche: A motore freddo, accendendo l’auto lasciandola al minimo per qualche minuto, la vaschetta dell’acqua tende leggermente a risalire per poi ridiscendere al livello trovato al momento dell’accensione. A motore caldo, al minimo si sente il cigolio di una cinghia che presumo sia quella dell’acqua.
Ho accerto che dopo l’ultimo rabbocco dell’olio, un ulteriore consumo di ½ kg; il tubo di scarico è nero e in fase di ripresa sulle marce basse la macchina ha un seghettamento. Dagli ultimi tre pieni di carburante effettuati ho rilevato un consumo quasi esponenziale della benzina tanto da arrivare a fare una media di 9 km/l. Attulamente ho effettuato un reclamo alla peugeot italia e consegnato ieri la mia auto all'officina autorizzata. Cosa mi devo aspettare secondo voi?
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10080
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
innanzi tutto benvenuto nel forum
(di solito si saluta e ci si presenta
)
Per quanto riguarda il tuo problema non si puó che prendere atto della superficialitá delle persone a cui ti sei rivolto.
A mio giudizio hai fatto bene a fare un reclamo perché la tua auto ha degli evidenti problemi e il rabbocco non é di certo una soluzione.
hai notato chiazze sotto la vettura?


Per quanto riguarda il tuo problema non si puó che prendere atto della superficialitá delle persone a cui ti sei rivolto.
A mio giudizio hai fatto bene a fare un reclamo perché la tua auto ha degli evidenti problemi e il rabbocco non é di certo una soluzione.
hai notato chiazze sotto la vettura?
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
scusa se non mi sono presentato ma sono nuovo di questi meccanismi, perdonatemi
comunque per tornare in argomento 308. No, la cosa preoccupante è proprio questa, non si nota alcuna perdita. ho appena ricevuto la telefonata dell'officina che domani mi riconsegnano l'auto ma non hanno trovato nulla..... mi sembra di sbattere contro un muro di gomma.
comunque per tornare in argomento 308. No, la cosa preoccupante è proprio questa, non si nota alcuna perdita. ho appena ricevuto la telefonata dell'officina che domani mi riconsegnano l'auto ma non hanno trovato nulla..... mi sembra di sbattere contro un muro di gomma.
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10080
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
capisco la tua sensazione... non sono un meccanico, ma di solito quando le auto consumano acqua e olio senza lasciarne traccia sul pavimento significa che finisce da qualche altra parte, ossia nel motore. In quel caso sono le guarnizioni di testa da sostituire, un lavoraccio che spesso sulle auto vecchie e di scarso valore porta alla rottamazione del veicolo. Quindi prima di rischiare di fondere tutto chiedi che ti venga fatto anche questo controllo. Ció spiega anche il nero nello scarico (olio motore) e anche la loro riluttanza nell'eseguire una simile operazione in garanzia. Si stanno manifestando gravi problemi, come il maggiore comsumo di benzina.. esigi un'auto in condizioni normali. Qualora rifiutassero fai il numero verde, fatti assistere da un'associazione consumatori ecc ecc
Ti faccio un grosso in bocca al lupo!!!!
Ti faccio un grosso in bocca al lupo!!!!
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
Ti ringrazio del supporto morale. Che tu sappia sai se altri utenti peugeot con lo stesso modello 308 hanno questi problemi. Sarebbe molto importante saperlo. grazie
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10080
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
E' un motore poco diffuso, la maggior parte ha comprato i diesel. Ma che io sappia non é un difetto comune, anzi é la prima volta che ne sento parlare nel forum, anche perché secondo me non é un difetto tipo lampadine che si bruciano., ma un vero e prorpio malfunzionamento.. senza giri di parole, il tuo motore é rotto.
Se vuoi puoi cercare tu stesso nel forum tramite la funzione "cerca" in alto a destra, magari salta fuori qualcosa.
Se vuoi puoi cercare tu stesso nel forum tramite la funzione "cerca" in alto a destra, magari salta fuori qualcosa.
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
Mhh...... se è rotto, in parole povere dovrò andare per vie legali.......
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
fatti dare le schede di lavorazione di officina
reclamo: eccessivo consumo di liquido raffreddamento e olio lubrificante, elevato consumo di carburante (o qualcosa di simile)
diagnosi: nessun difetto riscontrato (o qualcosa di simile)
se poi devi continuare a rabboccare e fai 8km/l è chiaro che non è colpa tua...
Fabio
reclamo: eccessivo consumo di liquido raffreddamento e olio lubrificante, elevato consumo di carburante (o qualcosa di simile)
diagnosi: nessun difetto riscontrato (o qualcosa di simile)
se poi devi continuare a rabboccare e fai 8km/l è chiaro che non è colpa tua...
Fabio
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
Se l'officina continua a dirti che è tutto normale ( hai provato a rivolgerti presso un'altra officina ? ) fai scrivere una bella lettera dall'avvocato a Peugout Italia sostenendo che se non riescono a sistemartela devono dartene una funzionante.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
ciao a te e ben arrivato Supercher



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
La mia 206 perdeva acqua dal termostato in quanto in plastica, si era deformato scaldandosi e raffreddandosi e le guarnizioni non tenevano +.....il probklema è che sotto il termostato c'è la campana del cambio che ha una conca, così l'acqua si fermava li e non finiva in terra...... la mia è 1.6 hdi...però magari il termostato è uguale.
per quanto riguarda il consumo di olio......non saprei che dire
Ciau!
per quanto riguarda il consumo di olio......non saprei che dire
Ciau!
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Re: 308 1.600 vti 120 cv - consumo anomalo acqua e olio motore
sulla mia 308 ho una perdita proprio dal termostato penso lo stesso problema di dilatazione della plastica e il liquido si ferma nella conca del cambio.
in pratica mi sono accorto che non scalda il radiatore interno e ho odore di glicole.
dopo 50 km a bassa velocità mi sparisce l'acqua dal vaso di espansione ( sfiato e risale su )
Escluso le guarnizioni della testa che sono ok.
Mi sono accorto che nell'attimo che la t va a 90 e la valvola termostato si apre entra aria nel vaso di espansione.
questo pomeriggio l'auto dovrebbe essere pronta ( spero ) il mio meccanico ha detto che è un problema comune e lo ha avuto anche lui sulla sua 307
in pratica mi sono accorto che non scalda il radiatore interno e ho odore di glicole.
dopo 50 km a bassa velocità mi sparisce l'acqua dal vaso di espansione ( sfiato e risale su )
Escluso le guarnizioni della testa che sono ok.
Mi sono accorto che nell'attimo che la t va a 90 e la valvola termostato si apre entra aria nel vaso di espansione.
questo pomeriggio l'auto dovrebbe essere pronta ( spero ) il mio meccanico ha detto che è un problema comune e lo ha avuto anche lui sulla sua 307
308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla