Io il paragone lo facevo tra diesel e gpl...fabrecesc ha scritto:Ragazzi, ma voi per parlare così del Gpl, l'avete mai provato?
A parte che gli impianti moderni sono un'altra cosa rispetto a quelli di dieci anni fa.
Il risparmio rispetto al benzina è notevole, su questo non ci piove, basti pensare che costa meno della metà il gpl.
Inoltre i motore Vti si adattano bene a Gpl.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Da 21mila a 9mila euro :-(
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 23/02/2011, 23:50
- Località: Cavriglia (AR)
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Ordinata 02/03/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112cv nero perla con Wip-nav e tutto quello che già ha di bello la allure....
Ritirata 11/06/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112 cv bianco banchisa con Wip-nav, interni in misto pelle e cerchi stromboli...
Ritirata 11/06/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112 cv bianco banchisa con Wip-nav, interni in misto pelle e cerchi stromboli...
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Ok, ma mi sembra che siate prevuti verso il gpl.enri84 ha scritto:Io il paragone lo facevo tra diesel e gpl...fabrecesc ha scritto:Ragazzi, ma voi per parlare così del Gpl, l'avete mai provato?
A parte che gli impianti moderni sono un'altra cosa rispetto a quelli di dieci anni fa.
Il risparmio rispetto al benzina è notevole, su questo non ci piove, basti pensare che costa meno della metà il gpl.
Inoltre i motore Vti si adattano bene a Gpl.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Nulla da dre sulle considerazioni personali. Non discuto di quello, ma del fatto che si pensi che gli impianti Gpl non siano adeguati alle vetture moderne.skorpio ha scritto:ti ho fatto un esempio sopra paragonando i consumi medi dichiarati dalla casa,che è l'unico metro di paragone plausibile che si può fare,x la Golf ma vale anche x altre casa automobilistiche e,come hai potuto leggere,dopo 100000 km si risparmiano 100€.
io ho avuto tutti i tipi di alimentazione,benzina,gpl,gasolio e ora vado a metano.
tralasciando le prestazioni,non paragonabili,avrebbe poco senso farlo,e la rottura di scatole nel dover fare un pieno ogni "3x2" (problema mio),sono giunto alla conclusione che,o si ha in programma di fare con l'auto almeno 200000 km,e questo vale solo x il metano e non x il gpl,oppure non ha proprio senso paragonarlo con un pari categoria diesel.
se invece si ha una vecchia auto a benzina che consuma un botto e non si ha la possibilità di cambiarla con una nuova,allora si che può avere un senso.
La mia prossima auto,qualunque essa sia,sarà sicuramente a gasolio,te lo dice uno che ,se non gli avessero fatto 5000€ di sconto sul nuovo a Metano,una Zafira EcoM non l'avrebbe mai presa.
resta sempre e comunque una opinione personale,ho solo fatto 2 conti e tirato 2 somme in base anche alla mia esperienza personale.
Quindi tu hai una Zafira? Ex peggiottista?
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
no no,non fraintendermi,non discuto il fatto che non siano adeguati ma che non siano cosi economici rispetto ai diesel,pari categoria sia ben inteso,diciamo che siamo all'incirca alla pari quindi,se valutiamo anche prestazioni e autonomia ecco che la mia personale lancetta pende sui diesel.fabrecesc ha scritto:
Nulla da dre sulle considerazioni personali. Non discuto di quello, ma del fatto che si pensi che gli impianti Gpl non siano adeguati alle vetture moderne.
se hai intenzione di montare un impianto a gpl sulla tua 308 allora il discorso cambia,un senso ce l'avrebbe xchè la macchina a benzina ce l'hai già,in questo caso il dubbio sarebbe:gpl o metano?
no,non sono mai stato peggiottista ma tutti quelli che mi stanno intorno ne hanno una,4 in tutto e su almeno 2 acquisti,la "colpa" è miafabrecesc ha scritto: Quindi tu hai una Zafira? Ex peggiottista?

207 1.4 HDi XT blue 03/2007
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Ok, perfetto, sono d'accordo con quello che dici. Anche io se dovessi scegliere tra gpl e diesel e facessi tanti km l'anno non avrei dubbi su cosa scegliere: diesel tutta la vita.skorpio ha scritto:
no no,non fraintendermi,non discuto il fatto che non siano adeguati ma che non siano cosi economici rispetto ai diesel,pari categoria sia ben inteso,diciamo che siamo all'incirca alla pari quindi,se valutiamo anche prestazioni e autonomia ecco che la mia personale lancetta pende sui diesel.
se hai intenzione di montare un impianto a gpl sulla tua 308 allora il discorso cambia,un senso ce l'avrebbe xchè la macchina a benzina ce l'hai già,in questo caso il dubbio sarebbe:gpl o metano?
Se ti sei registrato vuol dire che in qualche modo le peugout ti attiranoskorpio ha scritto: no,non sono mai stato peggiottista ma tutti quelli che mi stanno intorno ne hanno una,4 in tutto e su almeno 2 acquisti,la "colpa" è mia

ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
si,certo,infatti le mie due "colpe" sono state la 207 di mia moglie e la 308 di mio padrefabrecesc ha scritto:
Se ti sei registrato vuol dire che in qualche modo le peugout ti attirano

a mio parere le 2 auto + belle dei segmenti B e C.
le faccio comprare agli altri

207 1.4 HDi XT blue 03/2007
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 23/02/2011, 23:50
- Località: Cavriglia (AR)
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Io dicevo esattamente questo che tra prestazioni, affidabilità, autonomia per me non ci sono paragoni.... Certo in possesso di un benzina l'approccio sarebbe diverso anche per me... Forse metano ma li valuta bene l'autonomia e le prestazioni....fabrecesc ha scritto:Ok, perfetto, sono d'accordo con quello che dici. Anche io se dovessi scegliere tra gpl e diesel e facessi tanti km l'anno non avrei dubbi su cosa scegliere: diesel tutta la vita.skorpio ha scritto:
no no,non fraintendermi,non discuto il fatto che non siano adeguati ma che non siano cosi economici rispetto ai diesel,pari categoria sia ben inteso,diciamo che siamo all'incirca alla pari quindi,se valutiamo anche prestazioni e autonomia ecco che la mia personale lancetta pende sui diesel.
se hai intenzione di montare un impianto a gpl sulla tua 308 allora il discorso cambia,un senso ce l'avrebbe xchè la macchina a benzina ce l'hai già,in questo caso il dubbio sarebbe:gpl o metano?
Se ti sei registrato vuol dire che in qualche modo le peugout ti attiranoskorpio ha scritto: no,non sono mai stato peggiottista ma tutti quelli che mi stanno intorno ne hanno una,4 in tutto e su almeno 2 acquisti,la "colpa" è mia
Ordinata 02/03/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112cv nero perla con Wip-nav e tutto quello che già ha di bello la allure....
Ritirata 11/06/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112 cv bianco banchisa con Wip-nav, interni in misto pelle e cerchi stromboli...
Ritirata 11/06/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112 cv bianco banchisa con Wip-nav, interni in misto pelle e cerchi stromboli...
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Si si ok, mi è chiaro quello che dicevi. 

ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
per me se mi danno 9 mila euro puo ' marcire nelle mie mani ancora 20 anni..e poi per una golf..mha lasciamo perdere.. 

vivi e lascia vivere..
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Salve a tutti. Sono un ultimo arrivato nel Forum. Porto la mia esperienza.
Negli ultimi 8 anni ho avuto una Renault Megane a bebzina/gpl ma a 280mila km ho dovuto sostituirla. Faceva ancora l'8% scarso a gpl. Poi a gennaio 2011 ho acquistato una Renault Kangoo a diesel (1.5 di 90CV) e qui mi sono reso conto della bontà del gpl. E' vero che con il Kangoo era un 5% di consumo, ma non posso paragonarlo allo scarso 8% del gpl.
In soldoni: a gpl con 180mila km sul groppone, la mia Megane con 25 euro cioè 37 litri di pieno (che con gli aumenti attuali sono 28 euro) percorreva 450 - 500 km (abito vicino a Trento e, quindi, non è pianura) mentre il Kangoo con 11mila km con 30 litri di gasolio di km ne percorreva circa 760.
Ora, ho venduto ad una concessionaria Peugeot il Kangoo (mai più nè diesel nè Kangoo) ed ho acquistato una 308 sw 1.4 a benzina dove installerò un impianto glp della Brc.
Perchè per consumare meno di un impianto gpl, un diesel dovrebbe stare sul 3,5 - 4% di consumo al max. Io naturalmente parlo di percorrenza con "la mia guida" che magari non è economica come qualcun altro saprebbe fare.
Ma vi assicuro che per la mia percorrenza annuale (20mila km) il gpl è impagabile. E mi auguro che la mia futura Leonessa mi dia le stesse soddisfazioni della Megane. Anzi, ne sono convinto.
Ed in un anno e mezzo l'impianto è pagato (1200 euro). L'impianto ne costa 2mila ma la differenza me la dà la Provincia di Trento.
Saluti a tutti.
Negli ultimi 8 anni ho avuto una Renault Megane a bebzina/gpl ma a 280mila km ho dovuto sostituirla. Faceva ancora l'8% scarso a gpl. Poi a gennaio 2011 ho acquistato una Renault Kangoo a diesel (1.5 di 90CV) e qui mi sono reso conto della bontà del gpl. E' vero che con il Kangoo era un 5% di consumo, ma non posso paragonarlo allo scarso 8% del gpl.
In soldoni: a gpl con 180mila km sul groppone, la mia Megane con 25 euro cioè 37 litri di pieno (che con gli aumenti attuali sono 28 euro) percorreva 450 - 500 km (abito vicino a Trento e, quindi, non è pianura) mentre il Kangoo con 11mila km con 30 litri di gasolio di km ne percorreva circa 760.
Ora, ho venduto ad una concessionaria Peugeot il Kangoo (mai più nè diesel nè Kangoo) ed ho acquistato una 308 sw 1.4 a benzina dove installerò un impianto glp della Brc.
Perchè per consumare meno di un impianto gpl, un diesel dovrebbe stare sul 3,5 - 4% di consumo al max. Io naturalmente parlo di percorrenza con "la mia guida" che magari non è economica come qualcun altro saprebbe fare.
Ma vi assicuro che per la mia percorrenza annuale (20mila km) il gpl è impagabile. E mi auguro che la mia futura Leonessa mi dia le stesse soddisfazioni della Megane. Anzi, ne sono convinto.
Ed in un anno e mezzo l'impianto è pagato (1200 euro). L'impianto ne costa 2mila ma la differenza me la dà la Provincia di Trento.
Saluti a tutti.
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Io sono stato alla Mercedes per fare un preventivo per la nuova C coupé e mi hanno valutato l'auto 9300 euro!!!
Praticamente quanto dichiarato su eurotax blu, poi mi ha fatto capire che qualcosina di sconto aggiuntivo me lo avrebbe fatto ma secondo me non andava oltre i 10000 di valutazione, CAXXO e dire che il preventivo per la C sfiorava i 50000 €!!!

Praticamente quanto dichiarato su eurotax blu, poi mi ha fatto capire che qualcosina di sconto aggiuntivo me lo avrebbe fatto ma secondo me non andava oltre i 10000 di valutazione, CAXXO e dire che il preventivo per la C sfiorava i 50000 €!!!

Auto PSA avute:
307 XS SW 1.6 HDi 110 cv
308 feline 1.6 HDi rimappa 130 cv
DS4 sport chic 2.0 163 cv
407 SW 2.2 hdi feline
307 XS SW 1.6 HDi 110 cv
308 feline 1.6 HDi rimappa 130 cv
DS4 sport chic 2.0 163 cv
407 SW 2.2 hdi feline
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
io sono del parere che quando si compra un'auto la si deve sfruttare fin che non ti muore tra le mani.
prima della mia attuale 308 avevo una punto del 2002 con 480.000km alle spalle...come motore qualcosa cera ancora ma era la carrozzeria(sia interna che esterna)che cadeva a pezzi!!!
prima della mia attuale 308 avevo una punto del 2002 con 480.000km alle spalle...come motore qualcosa cera ancora ma era la carrozzeria(sia interna che esterna)che cadeva a pezzi!!!
IL MIO CARPC SU 308: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=35055" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Sarebbe stato meglio che ti fossi preso la 1.6 Vti 120 cv.FabrizioTN ha scritto:Salve a tutti. Sono un ultimo arrivato nel Forum. Porto la mia esperienza.
Negli ultimi 8 anni ho avuto una Renault Megane a bebzina/gpl ma a 280mila km ho dovuto sostituirla. Faceva ancora l'8% scarso a gpl. Poi a gennaio 2011 ho acquistato una Renault Kangoo a diesel (1.5 di 90CV) e qui mi sono reso conto della bontà del gpl. E' vero che con il Kangoo era un 5% di consumo, ma non posso paragonarlo allo scarso 8% del gpl.
In soldoni: a gpl con 180mila km sul groppone, la mia Megane con 25 euro cioè 37 litri di pieno (che con gli aumenti attuali sono 28 euro) percorreva 450 - 500 km (abito vicino a Trento e, quindi, non è pianura) mentre il Kangoo con 11mila km con 30 litri di gasolio di km ne percorreva circa 760.
Ora, ho venduto ad una concessionaria Peugeot il Kangoo (mai più nè diesel nè Kangoo) ed ho acquistato una 308 sw 1.4 a benzina dove installerò un impianto glp della Brc.
Perchè per consumare meno di un impianto gpl, un diesel dovrebbe stare sul 3,5 - 4% di consumo al max. Io naturalmente parlo di percorrenza con "la mia guida" che magari non è economica come qualcun altro saprebbe fare.
Ma vi assicuro che per la mia percorrenza annuale (20mila km) il gpl è impagabile. E mi auguro che la mia futura Leonessa mi dia le stesse soddisfazioni della Megane. Anzi, ne sono convinto.
Ed in un anno e mezzo l'impianto è pagato (1200 euro). L'impianto ne costa 2mila ma la differenza me la dà la Provincia di Trento.
Saluti a tutti.
Con la 1.4, con il peso della 308 SW, i consumi sono penalizzati.
Non credi?
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Per la mia 407 del 2007 qualcuno mi ha detto che vale 8.000 Euro
E con tutto il rispetto da nuova costava molto di piú della 308 ed é anche tutta un'altra macchina. Purtroppo i commercianti ci devono campare, ma ció non toglie che facciano di tutto per
Quindi se ti danno troppo poco il problema é solo del commerciante perché tu non gli compri la macchina




E con tutto il rispetto da nuova costava molto di piú della 308 ed é anche tutta un'altra macchina. Purtroppo i commercianti ci devono campare, ma ció non toglie che facciano di tutto per

Quindi se ti danno troppo poco il problema é solo del commerciante perché tu non gli compri la macchina

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
@Fabrecesc.
Ci ho pensato al 120 CV: il problema è stato che non avevo altri 1000 euro da aggiungere per avere il motore che intendi tu. Calcola che a gennaio us ho acquistato il Kangoo che più o meno è la stessa cifra della macchina che aspetto ad ottobre.
Ma mi sono detto: se proprio la mia Leonessa farà così tanta fatica, ci aggiungerò una centralina con un pochi di cavalli in più. E qui mi basteranno al massimo 250 euro.
Ma, calcolando che ormai ho "passato" i 50anni, la mia velocità è da crociera (e mi gusto la macchina da morire!).
Quindi, anche se la mia futura Leonessa non avrà uno "sprint" eccezionale, pazienza. Ma almeno la mia schiena ringrazierà. Ed il portafoglio pure!
Ci ho pensato al 120 CV: il problema è stato che non avevo altri 1000 euro da aggiungere per avere il motore che intendi tu. Calcola che a gennaio us ho acquistato il Kangoo che più o meno è la stessa cifra della macchina che aspetto ad ottobre.
Ma mi sono detto: se proprio la mia Leonessa farà così tanta fatica, ci aggiungerò una centralina con un pochi di cavalli in più. E qui mi basteranno al massimo 250 euro.
Ma, calcolando che ormai ho "passato" i 50anni, la mia velocità è da crociera (e mi gusto la macchina da morire!).
Quindi, anche se la mia futura Leonessa non avrà uno "sprint" eccezionale, pazienza. Ma almeno la mia schiena ringrazierà. Ed il portafoglio pure!