PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

difetto nell'alimentazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
67nicolas
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/07/2011, 17:53
Località: Bertinoro (FC)

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da 67nicolas »

redsun70 ha scritto:
67nicolas ha scritto:Ciao a tutti, appena iscritto al forum
ho acquistato la 5008 il 6 maggio scorso, 1.6 hdi, 112 cv e cambio manuale, business, vapor grey
anch'io da 15 giorni circa ho rilevato il problema di cui si parla, a 1600-1800 giri, motore caldo, 80-90 gradi, in quarta, dopo rallentamento inizia a strappare che sembra di essere su un cavallo imbizzarrito, ho contattato l'officina del concessionario e il prossimo venerdì la porto anche se da quel che ho letto sono un po' scoraggiato, l'auto ha solo 2600 km e iniziare a penare con un'auto nuova mi irrita parecchio, soprattutto pensando che ero indeciso se acquistare questa o la renault scenic 7 posti, poi ho ascoltato il suggerimento di mia moglie ed eccomi qui a scriverne.
Hai fatto senza dubbio la scelta giusta... pensa invece se tu avessi preso la Renault Scenic e malauguratamente avesse avuto anche lei qualche piccolo problema... quante volte a capo chino avresti dovuto subire i suoi:
"TE L'AVEVO DETTO!!! :mad: "
almeno ora hai la magra consolazione di poter addossare la colpa a LEI... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

più che magra, direi anoressica consolazione :cry: comunque dopodomani la porto e vediamo cosa tiro fuori!
Business 1.6 Hdi 8v 112 cv - vapor grey - 4/2011

fdadda
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/06/2011, 22:53

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da fdadda »

ciao a tutti mercoledì scorso mi hanno fatto la taratura degli iniettori e aggiornato il firmware della centarlina motore visto che c'era un nuovo aggiornamento (premetto che la mia è di produzione maggio 2011).

ora la macchina sembra un'altra sopratutto per i consumi...

Avatar utente
67nicolas
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/07/2011, 17:53
Località: Bertinoro (FC)

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da 67nicolas »

ritirata ieri pomeriggio dall'officina, la giustificazione che mi è stata data è che il motore era in fase di autoapprendimento, basato sul mio stile di guida, il problema si sarebbe risolto da solo attorno ai 6000 Km (io ne ho fatti appena 3000, quindi mi si prospettavano altri 2-3 mesi di strappi), comunque hanno aggiornato il funzionamento degli iniettori, concluso il periodo di apprendimento e se il problema si dovesse ripresentare, evenienza che danno per rara, mi hanno consigliato di fare la seguente procedura: portare la velocità a 70KM/h in 3.a marcia (3200-3600 giri) e poi mollare i pedali e attendere che la velocità diminuisca da sola fino a 40-50 Km/h, ripetere questa procedura per 3-4 volte e magari farla anche con la 4.a marcia per altrettante volte.
comunque ora guidandola avverto che va meglio [-o< , più performante, adesso appena parto e passo subito in 2.a va bene senza quella fastidiosa sensazione di vuoto di potenza che mi dava da fin quasi subito dopo l'acquisto
:drunken: speriamo in bene.
un saluto a tutti
Business 1.6 Hdi 8v 112 cv - vapor grey - 4/2011

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da radry »

67nicolas ha scritto: la giustificazione che mi è stata data è che il motore era in fase di autoapprendimento, basato sul mio stile di guida, il problema si sarebbe risolto da solo attorno ai 6000 Km
AUTOAPPRENDIMENTO??? Credo che anche Asimov su ruoterebbe nella bara sentendo una simile cosa riferito all'autovettura :D :D :D .
Non so di cosa si tratta ma lo credo poco probabile. :D :lol:

radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

Avatar utente
67nicolas
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/07/2011, 17:53
Località: Bertinoro (FC)

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da 67nicolas »

radry ha scritto:
67nicolas ha scritto: la giustificazione che mi è stata data è che il motore era in fase di autoapprendimento, basato sul mio stile di guida, il problema si sarebbe risolto da solo attorno ai 6000 Km
AUTOAPPRENDIMENTO??? Credo che anche Asimov su ruoterebbe nella bara sentendo una simile cosa riferito all'autovettura :D :D :D .
Non so di cosa si tratta ma lo credo poco probabile. :D :lol:

radry
come non sai che possediamo auto così intelligenti che occorre dar loro input di guida coerenti altrimenti si confondono dando origine a una sindrome schizoide? :puke:
adesso se non va bene a settembre le troverò qualcuno che le dia ripetizione, non so se auto o essere umano, ma forse è meglio che io frequenti nuovamente il corso di guida, 20 anni non sono sufficienti per le nuove tecnologie :-w)
Business 1.6 Hdi 8v 112 cv - vapor grey - 4/2011

stone
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 28/04/2011, 9:47

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da stone »

300km e gia i primi problemi di alimentazione fino a 1800 giri....
Qulacuno ha risolto definitivamente dopo intervento in officina???
Invece chi ha ancora.problemi??? È importante ragazzi scrivete per favore...
Lunedi passo inofficina....vi lascio immaginare il mio stato d'animo per.una.macchina da 26000€ con problemi del genere...
Per qusto bisogna capire se il problema è definitivamente risolvibile dalla peugeot...

amispina
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/10/2010, 11:59

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da amispina »

amispina ha scritto:ore 15
ritirata dal concessionario per il terzo intervento, dopo 4 giorni di fermo (per fortuna con auto sostitutiva adeguata), mi viene effettuata l'ennesima riconfigurazione centralina, questa volta con nuova procedura arrivata fresca fresca dalla francia.
prime impressioni positivissime: migliorata accelerazione, ripresa e rumorosità motore; vengo salutato calorosamente dal capofficina: "questa, è la volta buona".
ma visto che non è stato sostituito nessun componente, ho seri dubbi.
alle prossime
17 luglio 2011, 1300 km effettuti, posso dire che il problema sembra risolto.
Le altre volte infatti il problema si ripresentava inesorabilmente dopo 300-500 km dalla riconfigurazione.
La nuova procedura sembra efficace, ora parto per le ferie e presumo di percorrere circa 3000 km, al mio ritorno vi aggiornerò sulla risoluzione del problema.
Buone ferie a tutti !!!!

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da peppinez »

scusate, sono possessore di una 3008 con lo stesso motore 1.6 hdi 112 cv 8 valvole e cambio robotizzato e ogni 300 km circa anche la mia inizia a singhiozzare in un intervallo di giri che va dai 1400 ai 1800, per circa 10 minuti; se poi supero questi giri tutto a posto, salvo quando innesto una marcia superiore e ricado di nuovo in quell'intervallo. il tutto con quasi tutte le marce (dalla 1° alla 6°)

ho pensato fosse il fap che rigenerava, ma lo specchietto retrovisore sinistro non si riscaldava ne si accendeva lo sbrinamento del lunotto.

Volevo sapere se qualcuno ha avuto gli stessi sintomi e se portando l'auto in assistenza hanno fatto qualcosa di diverso dall'aggiornamento centralina e autoapprendimento degli iniettori.

grazie

peppinez :)
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Massimop
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 19/07/2011, 11:07

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da Massimop »

Anch' io possiedo una 5008 1.6 HDI 112cv euro5 con cambio robotizzato dal mese di febbraio 2011.
Ho già percorso 15000 Km ed ho lo stesso tuo problema , ho già effettuato 6 programmazioni della centralina presso il centro di assistenza , e continuano a dirmi che il problema è di tipo software , che un iniettore perde i datie quindi tutte le volte provano a riprogrammarlo ma dopo alcuni giorni ritorna il difetto..Esausto di avere sempre le solite risposte e di continuare ad avere lo stesso problema, ho aperto un reclamo la settimana scorsa tramite il numero verde 800900901 rimanendo attonito dal sapere che non risultavano altri casi quando invece il centro assistenza mi confermava che altre persone hanno lo stesso problema.Stamattina sono stato contattato dal centro assistenza perchè contattati da Milano a seguito del mio reclamo, e cosa mi hanno riferito: che la peugeot sta elaborando il nuovo software che non si sa quando sarà pronto e quindi si rimane in attesa non si sa per quanto.E' la prima peugeot che ho acquistato nella mia vita , ho sempre saputo che in quanto a motori erano i più affidabili , devo però rivedere la mia opinione .Non ho nessuna lamentela da fare al centro assistenza in quanto non possono fare altro che riproggrammare la centralina , mi lamento invece della Peugeot che non considera i sui clienti e non li informa minimamente di come stanno procedendo ma ti lasciano in attesa a chi sa quando.E' una vergogna che mettano sul mercato auto a questo punto senza nessun test perchè la mia fin dall' inizio ha avuto problemi e io pensavo fosse causa di impurità presente nel diesel.Teniamoci informati almeno tra noi e facciamo gruppo per far valere i nostri diritti.Per comprare l' auto si fanno dei grossi sacrifici ma questa gente non se ne rende conto.

Ciao a tutti

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da amedeone »

Massimop ha scritto:Anch' io possiedo una 5008 1.6 HDI 112cv euro5 con cambio robotizzato dal mese di febbraio 2011.......
Spiace sempre leggere queste disavventure ed ogni volta si ha la consapevolezza che l'auto piace e che alla fine il "difetto" potrebbe essere cosa da poco ma che la casa madre non riesce a risolvere. Inoltre ogni volta viene fuori questa benedetta Assistenza che non assiste per niente :(
Anch'io sono alla mia prima Peugeot ma per ora (sgrat sgrat) nulla di serio (come dovrebbe essere tra l'altro)

Che allestimento e colore hai scelto? Siamo dei curiosoni :-w)
Comunque benvenuto sul forum :salute:
Ultima modifica di amedeone il 19/07/2011, 15:53, modificato 1 volta in totale.
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
GatoMato
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/05/2011, 7:36

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da GatoMato »

Confermo il problema e prossimamente passerò anch'io in officina :(
Vorrei chiarire con voi alcune peculiarità di questa rogna per circoscrivere il problema:
- si presenta solo fra 1600 e 1800 g/min
- solo guidando pacatamente con un filo di gas. Se utilizzo allegramente l'acceleratore, il problema non si presenta
- se utilizzo il cruise control, anche accelerando a step di 1kmh, il problema non si presenta.
Mi interesserebbe sapere da altri come funziona in quel range di giri utilizzando il cruise-control come "acceleratore a mano". Io, dal basso della mia poca cultura automobilistica, azzardo un problema sw nella gestione della posizione del pedale dell'acceleratore.
D+ninzò
In sella alla mia "Ruffiana" (YEEEHAAAAA!!!).
5008 1.6 8V HDi 112 cv FAP robotizzato, Feline, Bianco Madreperla +7 posti +WIP BT +Allarme.
A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare...

stone
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 28/04/2011, 9:47

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da stone »

Il problema persiste la cosa è molto preoccupante e mi auguro che non danneggi il motore per altro in rodaggio...ho già contattato Peugeot Italia e sto preparando una classaction.....



La novità scoperta per caso sul problema del motore che strappa sotto i 2000giri.....riguarda il fatto che se si spegne l'auto (es: rifornimento carburante) e si riparte .....magicamente il problema svanisce.... :oops:

Resta comunque gravissimo da parte di Peugeot commercializzare un prodotto non conforme alle caratteristiche dichiarate...è inammissibile che dopo una settimana si debba già andare in assistenza...

Vedremo...

Nel frattempo chi desidera unirsi a questa azione e presenta gli stessi problemi sul 1.6 112cv 8v mi può contattare in m.p.

amispina
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/10/2010, 11:59

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da amispina »

stone ha scritto:Il problema persiste la cosa è molto preoccupante e mi auguro che non danneggi il motore per altro in rodaggio...ho già contattato Peugeot Italia e sto preparando una classaction.....



La novità scoperta per caso sul problema del motore che strappa sotto i 2000giri.....riguarda il fatto che se si spegne l'auto (es: rifornimento carburante) e si riparte .....magicamente il problema svanisce.... :oops:

Resta comunque gravissimo da parte di Peugeot commercializzare un prodotto non conforme alle caratteristiche dichiarate...è inammissibile che dopo una settimana si debba già andare in assistenza...

Vedremo...

Nel frattempo chi desidera unirsi a questa azione e presenta gli stessi problemi sul 1.6 112cv 8v mi può contattare in m.p.

La novità che hai scoperto per caso, cioè che spegnendo il motore A VOLTE il problema svanisce, è dovuto al fatto che dopo una lunga decellerazione e spegnendo il motore subito dopo, la centralina va in autoapprendimento e si resetta. Infatti la procedura di ritaratura che fanno in officina consiste proprio nell'eseguire delle decellerazioni mirate in range definiti di giri motore.
Ai primi di luglio, dopo 3 interventi non andati a buon fine, mi hanno eseguito una riconfigurazione con una nuova procedura, ed ora dopo 2000 km sembra andare tutto bene.

stone
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 28/04/2011, 9:47

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da stone »

...amico amispina...
lasciamo stare l'autoapprendimento della centralina....mi viene da ridere...................


Io non faccio decelerazioni lunghe e non spengo subito dopo il motore..semplicemente guido e il motore singhiozza sotto i 2000....se spengo il motore sto fermo alcuni minuti e riparto....il problema non si ripresenta più....sicuramente è qualcosa di "elettronica", sicuramente e inammissibile...per un'auto nuova.

stone
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 28/04/2011, 9:47

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da stone »

In officina per aggiornamento...mah.... Speriamo bene.
Assurdo.... un' auto nuova che perde i parametri della centralina...

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”