PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Come pulire il cruscotto

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da kwang »

matteo89 ha scritto: il quadro strumenti è delicato :mad: anche il mio ha segni, devo provare a passare con il displex, dicono sia miracoloso :roll:
Usa il Displex e sparisce tutto, meglio che da nuova, bisogna solo aver pazienza!
L'ho usato per disperazione: avevo dei graffi che sembrava ci avessi passato sopra la chiave, proprio con il solco bello profondo...è un policarbonato di cacca...

Comunque per il cruscotto uso esclusivamente il panno in microfibra bagnato, poi una volta ogni morte di papa, dopo averlo pulito, ci passo una salvietta di lucida cruscotto.
Per il volante, invece, pelle di daino umida e poi ogni tanto crema Nivea data con spugnetta e lasciata assorbire, per poi rimuoverne i rimasugli.
Per me è il sistema migliore.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da Francesco308 »

Io uso il classico panno in microfibra (lode a chi l'ha inventato :) ) e uno spray Arexons per cruscotti satinati. Il risultato è ottimo.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da FabrizioTN »

Mi aggiungo alla schiera dei pulitori di cruscotto.
Io uso prodotti della linea Synpol (mi auguro si possa scrivere il nome senza problemi di pubblicità): offrono un pulitore spray inodore che è favoloso, pelle di daino (pelle serie, credetemi), ci sono un paio di cere e polish, shampoo.
Vi assicuro che uso questa linea di bellezza (ogni nostra macchina la meriterebbe!) da anni e non cambio per nulla al mondo. C'è la cera "colore rosso" che si può usare su tutta la vettura: vetri, gomme, plastiche dei paraurti, carrozzeria. Dopo lucido la macchina con un apparecchio rotatorio (40 euro) e la fatica è minima. Non rimangono aloni di nessun tipo.
Attenzione: questa linea non si trova dappertutto: Google vi può aiutare. L'ha inserita in commercio Andrea De Adamich circa 20 anni fa ed è ancora una delle migliori linee.
Saluti. :) anche se un poco OT :ontopic: : :ontopic: : :ontopic: :

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da Calò67 »

Fa piacere vedere ancora del vivo interesse per un vecchio topic !!
Comunque aggiungo una piccola considerazione, i nostri cruscotti sono ruvidi e non lucidi per evitare i pericolosi riflessi di luce sui parabrezza che sono di dimensioni esagerate e molto inclinati.
Una tecnica per la pulizia in profondità è di dotarsi di un buon pennello a setole naturali di medie dimensioni e spazzolare bene, poi un buon prodotto antistatico e via !
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da FabrizioTN »

Condivido in pieno. Anch'io uso un pennello e, forse, è la soluzione migliore.
Comunque la linea Synpol è da raccomandare. Sempre che la troviate. Altrimenti internet lo fa per voi.
Per me lo spray cruscotti è favoloso. Provate per credere. :mrgreen:

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da folgore66 »

Quoto in pieno FabrizioTN. Anch'io uso da anni i prodotti Synpol ed i risultati sono eccellenti e duraturi. Sulle mie precedenti auto lucidavo con la cera anche i cerchi in lega e per mesi rimanevano splendenti senza che verificasse alcun accumulo di sporco. :wooow: I panni in microfibra sono un pò costosi ma ne vale la pena: ho pulito alla mia 308 prima gli interni e poi ho asciugato i copricerchi in plastica. Il panno si è completamente annerito negli angoli non raggiunti dall'idropulitrice. Un cilclo in lavatrice a 60° ed è tornato come nuovo.
Massima morbidezza, niente righe. :thumbright:
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da FabrizioTN »

Quoto Folgore66: in più chi ha provato la cera (che chiamarla cera è un delitto!) ha constatato che non rimangono aloni bianchi sulle gomme. Anzi: le stesse gomme rimangono belle morbide anche col passare degli anni.
Ed è una gran comodità pulire tutto l'esterno senza dover far attenzione a vetri o gomme varie.
Io addirittura mi sono comprato una lucidatrice orbitale che completa il lavoro in una decina di minuti. Certo, passatina a mano è d'obbligo.... :thumbright:

Avatar utente
cisko206
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/11/2010, 18:43
Località: como

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da cisko206 »

Occhio che le plastiche trasapalenti del quadro strumenti, anche se sulla 308 si nota meno, si rigano facilmete (solo a guardarle) per cui alla luce del sole potrai notare qualche righetta ......


infatti stamattina ho spruzzato del detergente x vetri sull'oblò del contagiri ,ho passato della carta x asciugare e i segni son rimasti. :mad: :mad: :mad:
pensarci prima di fare le cose no?! :mad: :mad: :mad:

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da FabrizioTN »

Permettimi, ma la carta no! Neanche quella più morbida. [-X
Piuttosto spendi qualcosa ma prenditi una bella pelle di daino (originale non quelle scadenti :thumbdown: ).
Sulla pulizia del contagiri hai ragione: io spesso uso solo l'aria compressa. E' sufficiente. :mrgreen:

sarto
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 23/02/2011, 11:21

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da sarto »

Anch'io per il cruscotto vado di microfibra, c'è questo panno arix http://tinyurl.com/3bvn5bn
che pulisce che è un piacere. Solo con acqua naturalmente, da bravo lavandaio ecològgico
:toothy4:

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da folgore66 »

Memore del contenuto di questa discussione, ho di recente pulito le plastiche del quadro strumenti ed il display del computer di bordo col mio fidato panno in microfibra Synpol: panno umido (acqua solamente), pressione leggerissima e....via tutta la polvere e niente righe. Plastiche come nuove.
Consiglio a tutti.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da FabrizioTN »

@folgore
Pensa che anch'io uso solo prodotti Synpol e li trovo magnifici. Cari ma assolutamente al top.

Torna a “308 I ('07->'13) - Fai da te”