PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 SW HDI 90 CV 2000 cc

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Fabio
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 23/06/2005, 23:56
Località: Cuneo

307 SW HDI 90 CV 2000 cc

Messaggio da Fabio »

:?:
Ciao, ho la possibilità di comprare una 307 SW HDI 90 CV nuova (marzo 2005) con il motore da 2000 cc (ancora euro 3), la linea è splendida ma dopo aver letto tutti i problemi di affidabilità sono molto dubbioso.
Sembra che i problemi di volano e frizione siano solo per i modelli a 110 CV, qualche possessore del 90 CV ha avuto questi problemi?
Il motore è realmente così poco prestante?
Grazie per i consigli
Ultima modifica di Fabio il 24/06/2005, 11:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
PazZ
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 20/06/2005, 20:13
Località: Cento (FE)

Messaggio da PazZ »

Io sono di parte perchè sto aspettando una 1.6Hdi 90cv ma non ho mai letto che il motore è "realmente così poco prestante"....
Mi sembra di aver letto che il 110 tira di più in alto, ha l'overboost e consuma di più.
Il 90 è più godibile ai bassi e consuma meno (e paghi meno di bollo).
Inoltre sembra che il 90cv non sia afflitto da problemi relativi al volano e alla frizione.
Come prestazioni li divide una manciata di km/h massimi di punta e pochi decimi da 0 a 100Km/h.
Sinceramente proprio non me ne frega più nulla di queste cose ma è un discorso personale.
Sono cmq tutte cose che ho letto su questo forum!
Appena arriva ti faccio sapere ma non credo che il motore abbia problemi di potenza.
8)

CIAO!

p.s.
Io la comprerei al volo visto che cercavo proprio una SW....

Fabio
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 23/06/2005, 23:56
Località: Cuneo

grazie

Messaggio da Fabio »

Grazie per il consiglio,
ho solo dimenticato di aggiungere che il motore non è il 1600 ma il vecchio 2000 cc
Fabio

Avatar utente
EMMETREDICI
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/03/2005, 12:32
Località: Mantova

Messaggio da EMMETREDICI »

Invidio tutti i possessori del 2000 Hdi 136cv....
Non che la mia vada male, intendiamoci, ma qualche Kw in più non sarebbe male per motorizzare un'auto come la 307 SW.
Parlo esclusivamente di motore e potenza....consumi e costi sono un altro discorso.
Ciao.
307 SW 1.6 HDi FAP *110 cv* - Marzo 2005

Avatar utente
PazZ
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 20/06/2005, 20:13
Località: Cento (FE)

Messaggio da PazZ »

MM..
Allora ti consiglio di approfondire la ricerca sul forum perchè mi sono "specializzato" sul 1.6 e rischierei di portarti fuori strada.
Credo che valga lo stesso discorso per il volano/frizione dell'altra motorizzazione.
Prendila prendila che è bellissima... :D

Avatar utente
CICLOPEs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 23/03/2004, 23:01
Località: Napoli

Messaggio da CICLOPEs »

EMMETREDICI ha scritto:Invidio tutti i possessori del 2000 Hdi 136cv....
Non che la mia vada male, intendiamoci, ma qualche Kw in più non sarebbe male per motorizzare un'auto come la 307 SW.
Parlo esclusivamente di motore e potenza....consumi e costi sono un altro discorso.
Ciao.
infatti la 136 cv va molto forte :wink:
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

io ho il 2000 da 90 cv. 307 sw.

come prestazione è ok,
con i consumi non mi lamento.
mai avuto problemi con il volano , e non avendo il fap hai meno manutenzione da fare, in più il tagliando dei 2000 90 cv sono quelli più economici ( sotto i 100 euri).
sarà pure euro 3 , ma è un motore RODATO, without rogne.


sicuyramente il 1,6 da 90 cv è meglio , in quanto spendi meno di assicurazione, ma se ti danno la 2000 90cv scontata di brutto , allora prendila pure
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

el_feri ha scritto:io ho il 2000 da 90 cv. 307 sw.

come prestazione è ok,
con i consumi non mi lamento.
mai avuto problemi con il volano , e non avendo il fap hai meno manutenzione da fare, in più il tagliando dei 2000 90 cv sono quelli più economici ( sotto i 100 euri).
sarà pure euro 3 , ma è un motore RODATO, without rogne.


sicuyramente il 1,6 da 90 cv è meglio , in quanto spendi meno di assicurazione, ma se ti danno la 2000 90cv scontata di brutto , allora prendila pure


la mia non era SW ma station....quoto tutto, occhio che pero' che un diesel-ultima-generazione-multiggiet non lo vedi quasi,.... a me non e' mai fregato niente e, soprattutto e' sempre andata benissimo


ps<.il 90 cv non ha il volano bidisco che cinguetta, ma monodisco...cosi' come non ha l'intercooler

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink: già! niente cinguettii sul 90cv 8) dehehe 8)

per quanto riguarda i 90cv ti posso dire che giro spesso in coppia con un'altra 307 110cv...
se accelera lui si vede che ha un po' più sprint ma poi tanto lo ripiglio quindi chi me lo fà fare di correre e consumare come un matto per poi arrivare uguale... :lol:
..un pieno ti dura 900-950 km 8)
..il clima che ci sia o non ci sia inserito non và ad influire sui consumi :wink:

poi forse ad una station servirebbe qualcosina di più ma dipende tutto da quello che vuoi tu: se sei tranquillo, se ti piace fare corsette, se viaggi sempre carico o meno... ecc..

ciaoooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Con la mia 307 che vedi in firma , mi trovo bene. velocità max oltre 190 di tachimetro ,certo a livello di accelerazione l'auto non è un fulmine , in montagna invece si arrampica molto bene , meglio della 156 (2000 a benzina 166 cv ) del mio amico...si hai letto bene perchè pur avendo solo 90 cv la coppia max della 307 (205 Nw/m ) è già disponibile a 1900 giri mentre la coppia della 156 ( 206 Nw/m ) è oltre i 3300 giri, Quindi durante la guida in montagna , ad andatura tranquilla la 307 si arrampica bene e la 156 annaspa per la poca coppia disponibile a 2000/2500 giri... discorso diverso invece se il mio amico usa la guida sportiva , in quel caso lo devo solo salutare....

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
Walk-
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/2005, 14:33
Località: Palermo

Messaggio da Walk- »

cougar ha scritto:..si hai letto bene perchè pur avendo solo 90 cv la coppia max della 307 (205 Nw/m ) è già disponibile a 1900 giri
Bye da Cougar :)
ma la coppia della 307 90 cv non è di 215 Nm?

Avatar utente
falcmar352
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
Località: ancona

Messaggio da falcmar352 »

215 è la coppia del nuovo 90 cv 1600, il vecchio 90 cv 2000 ha per l' appunto 205 nm
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

la mia 2,0 90cv ha 95,000 km e va benissimo (come motore). Consumi contenuti, nn mangia olio ed è infaticabile. Peccato per i rapporti del cambio lunghissimi che la penalizzano in caso di riprese e sorpassi
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Re: 307 SW HDI 90 CV 2000 cc

Messaggio da darkstalker »

Fabio ha scritto:. . .

Il motore è realmente così poco prestante?
. . .
per la mia esperienza con il 2.0 90cv posso dier che e' fermo, il mio vecchio Clio 1.9 dTi spingeva molto di piu'
non so che tipo di prestazioni cerchi in una macchina, ma di sicuro se cerchi prestazioni non e' una motorizzazione felice
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

"" non so che tipo di prestazioni cerchi in una macchina, ma di sicuro se cerchi prestazioni non e' una motorizzazione felice ""

concordo e sottoscrivo...

Per il normale utilizzo( niente sprint ai semafori ) invece va più che bene.

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”