PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Ok, capito... Fra un paio di settimane posterò anche le mie foto. Credo proprio che da come si sta comportando la mia macchina ultimamente troverò l'impensabile la sotto! E secondo me con un intasamento del genere, i prodotti tipo Sintoflon, buoni che siano non possono pulire tutta quella roba, al massimo dopo possono servire a mantenere il condotto bello pulito ma in queste condizioni non credo proprio...
307 1.6 16v hdi 110 cv fap XS 2005
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Il problema non sono i prodotti,ma aspettarsi troppo in fatto di efficenza!marcocos ha scritto:Ok, capito... Fra un paio di settimane posterò anche le mie foto. Credo proprio che da come si sta comportando la mia macchina ultimamente troverò l'impensabile la sotto! E secondo me con un intasamento del genere, i prodotti tipo Sintoflon, buoni che siano non possono pulire tutta quella roba, al massimo dopo possono servire a mantenere il condotto bello pulito ma in queste condizioni non credo proprio...
Per una pulizia approfondita e' impensabile ricorrere a boccette di soluzioni chimiche che
possono rimuovere il 100%.
Io ad esempio ho sempre usato additivi sia per il gasolio, a volte ho versato anche un po' di olio nel serbatoio
gasolio per renderlo piu' lubrificato
Ma i risultati sono quelli che vedi nelle foto....
Ps prepara anche del liquido radiatore,perche' ne perderai un po' staccando i tubi di mandata e ritorno
precamera EGR.
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Allora mi sa che dovrei pulirla.... io faccio molta autostada e molto spesso "tiro" le marce fino a 4000 giri (se non di più)... pensi sia ridotta a quel modo?bistefo70 ha scritto:Ciao letterio grazie!!!letterio ha scritto:Caspita! Per fare un lavoro del genere devi essere parecchio ingamba! Ma la valvola ERG, c'è pure sul 2.0 HDi 90 cv euro 3 senza FAP?
La valvola e' presente anche sul 2.0.
Ps: mai pulita... un'altra cosa: è vero che "tirando" le marce si puliscono iniettori, filtro gasolio, altra roba e che fa bene al motore? sai se la motorizzazione che ho io ha il turbo? grazie in anticipo!
Peugeot 307 XT 2.0 HDi 90cv. Full optional tranne tetto in vetro, clima automatico e navigatore.
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Ps: mai pulita... un'altra cosa: è vero che "tirando" le marce si puliscono iniettori, filtro gasolio, altra roba e che fa bene al motore? sai se la motorizzazione che ho io ha il turbo? grazie in anticipo![/quote]
hahahaha
Ma chi te le dice ste cose?
A parte gli scherzi.....
La salute del motore dipende da alcuni fattori fondamentali.
1)sostituzione olio + cartuccia+filtro aria ogni 20.000km(io lo faccio ogni 15.000)
3)piu' o meno ogni 5000 km controllare l'olio (a motore freddo e in pianura)
2)Sostituzione filtro gasolio ogni 40.000km(io lo faccio ogni 30.000)
3)sul 2000 hdi essendo un motore sovralimentato(Aria compressa nei cilindri)hai un turbo!!
4)Se non l'hai mai pulita temo che troverari molto da fare!!!!!!
hahahaha



Ma chi te le dice ste cose?
A parte gli scherzi.....

La salute del motore dipende da alcuni fattori fondamentali.
1)sostituzione olio + cartuccia+filtro aria ogni 20.000km(io lo faccio ogni 15.000)
3)piu' o meno ogni 5000 km controllare l'olio (a motore freddo e in pianura)
2)Sostituzione filtro gasolio ogni 40.000km(io lo faccio ogni 30.000)
3)sul 2000 hdi essendo un motore sovralimentato(Aria compressa nei cilindri)hai un turbo!!
4)Se non l'hai mai pulita temo che troverari molto da fare!!!!!!

Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Allora mi sa che devo darmi da fare!!
1)Sostituzione olio fatta a 110.000 Km circa (ora ne ho quasi 144.000)
2) livello olio controllato manualmente a 110.000 Km (io guardo l'indicatore che compare quando accendo la macchina)
3)Filtro gasolio sostituito forse solo 1 o 2 volte al massimo...
Stando ai tuoi parametri è un miracolo che cammini ancora! Ammetto di averla trascurata un po', è che in questo periodo ho avuto (e ne sto avendo ancora) tantissimi problemi e non posso perdere tempo con la macchina... ma quando avrò tempo effettuerò queste operazioni, anche se quell'elettrauto diceva che è tutto ok (ma dopo le fesserie che mi ha detto non mi fido tanto
)... Peccato che sei di Roma (io sono di Messina), altrimenti visto che è il tuo lavoro lo vrei fatto fare a te... Ciao
1)Sostituzione olio fatta a 110.000 Km circa (ora ne ho quasi 144.000)
2) livello olio controllato manualmente a 110.000 Km (io guardo l'indicatore che compare quando accendo la macchina)
3)Filtro gasolio sostituito forse solo 1 o 2 volte al massimo...
Stando ai tuoi parametri è un miracolo che cammini ancora! Ammetto di averla trascurata un po', è che in questo periodo ho avuto (e ne sto avendo ancora) tantissimi problemi e non posso perdere tempo con la macchina... ma quando avrò tempo effettuerò queste operazioni, anche se quell'elettrauto diceva che è tutto ok (ma dopo le fesserie che mi ha detto non mi fido tanto

Peugeot 307 XT 2.0 HDi 90cv. Full optional tranne tetto in vetro, clima automatico e navigatore.
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Pensa che 3 settimane fa' ero a messina..precisamente a capo d'orlando!
Non era mia intenzione demonizzare l'elettrauto,ma solo specificare la parte hardware per il reset.
N.b. l'olio non lo devi controllare dal check del tachimetro,ma dall'asta.
Anche perche' se ti manca un litro di olio,la spia non rivela anomalia,in quanta il sistema del livellamento
e' tarato per insufficenze maggiori..tipo 3 litri e oltre.
Quindi a macchina fredda e in pianura alza l'asta e controlla le tacche di riferimento.
inoltre il filtro del gasolio va cambiato ogni 40.000 Km
Non era mia intenzione demonizzare l'elettrauto,ma solo specificare la parte hardware per il reset.
N.b. l'olio non lo devi controllare dal check del tachimetro,ma dall'asta.
Anche perche' se ti manca un litro di olio,la spia non rivela anomalia,in quanta il sistema del livellamento
e' tarato per insufficenze maggiori..tipo 3 litri e oltre.
Quindi a macchina fredda e in pianura alza l'asta e controlla le tacche di riferimento.
inoltre il filtro del gasolio va cambiato ogni 40.000 Km
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Mannaggia!!!! Io però sono di Messina città, non provincia! Ma sarei venuto fino a capo d'orlando! Tanto, visto il modo in cui guido ti avrei raggiunto in 10 minuti! sto scherzano! ma tu me lo avresti fatto questo lavoro?
ci vuole molto? Cosi' ti avrei fatto controllare anche i finestini e gli specchietti(visto che sono tornati a posto senza una spiegazione) e magari anche la ventola del clima!XDD me lo avresti fatto lo sconto vero? ahahah
Ps: che motore hai sulla macchina? aspetto tue risposte anche riguardo l'acceleratore!
ciao!
ci vuole molto? Cosi' ti avrei fatto controllare anche i finestini e gli specchietti(visto che sono tornati a posto senza una spiegazione) e magari anche la ventola del clima!XDD me lo avresti fatto lo sconto vero? ahahah
Ps: che motore hai sulla macchina? aspetto tue risposte anche riguardo l'acceleratore!

Peugeot 307 XT 2.0 HDi 90cv. Full optional tranne tetto in vetro, clima automatico e navigatore.
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
il topic sull'accelleratore lo sto preparando e' questione di giorni,anche perche' sara documentato con foto.
il mio motore e' un 90 cv.Ma una piccola e semplice modifica(overbost)mi permette di avere una spinta gia' dai 1600 rmp.
Certo che l'avrei fatto il lavoro,chiaramente se avessi avuto anche i miei attrezzi!!
il mio motore e' un 90 cv.Ma una piccola e semplice modifica(overbost)mi permette di avere una spinta gia' dai 1600 rmp.
Certo che l'avrei fatto il lavoro,chiaramente se avessi avuto anche i miei attrezzi!!

Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
ma è 2.0 o 1.6? quanto costa mettere l'overbost, lo voglio pure io! senza overbost spinge meglio da 2000 giri giusto? Ciao! 

Peugeot 307 XT 2.0 HDi 90cv. Full optional tranne tetto in vetro, clima automatico e navigatore.
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
E' un 1.6, l'overbost lo sto progettando io tramite un elettrovalvola comandata da un circuito di comandoletterio ha scritto:ma è 2.0 o 1.6? quanto costa mettere l'overbost, lo voglio pure io! senza overbost spinge meglio da 2000 giri giusto? Ciao!
che limita la chiusura a circa 3 secondi......
con l'over boost in pratica spingi meglio ai bassi regimi in quanto la wastegate viene bloccata alla massima chiusura.
Quindi la pressione centrifuga della turbina e' all massimo rendimento per alcuni secondi..dopodiche' la pressione
diminusice,per non creare problemi di sollecitazione meccanica alla turbina!
Se mi riesce di finire il progetto non e' detto che ne realizzi qualche esemplare da vendere.
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Mi viene da ridere leggendo questa cosa, perche ho capito solo che a bassi regimi spinge meglio!
Poi altre parole tipo elettrovalvola, wastegate,e pressione centrifuga non so cosa siano! Oppura la chiusura limitata a 3 secondi non so di cosa XD! cmq sembra una cosa geniale! i miei complimenti! 



Peugeot 307 XT 2.0 HDi 90cv. Full optional tranne tetto in vetro, clima automatico e navigatore.
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
tranquillo...
se guardi in rete troverai molto materiale al riguardo...
se guardi in rete troverai molto materiale al riguardo...
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
finalmente si vede qualcosa di ottimo ....per questa pulizia ...ho una domanda da fare per lo smontaggio del filtro del gasolio la pressione come si riottiene...quando si smontano i tubi che conducono il gasolio agli iniettori , dopo aver pulito tutto quanto non hanno bisogno di altra manuntenzione?......io m'immergo anke per 10 ore di lavoro perchè la mia 307 (sono molto geloso)


Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
sono roberto dalla sardegna
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Ciao roberto grazie e benvenuto....iranaf ha scritto:sono roberto dalla sardegna
Per quanto riguarda la pressione dell'impianto(gasolio) non e' un problema,in quanto non viene toccato il collettore
dell common rail,ma solamente i tubi della mandata gasolio.
Una volta rimontato il tutto il circuito si riallinea automaticamente.