PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sensori pressione gomme
Sensori pressione gomme
Scusate se l'argomento e' ripetitivo ma ho provato ad usare la funzione "cerca" ma non ho trovato cio' che cercavo.
Vi spiego cos'e' successo.
Ieri, per puro caso, vedo che ho un chiodo nella gomma anteriore sinistra. La gomma non perdeva pressione ma cmq ho deciso di farla controllare. Vado quindi in Peugeot (dove, quando entro, mi dicono che fanno 100 euro..) e faccio presente il problema. Mi dicono che il gommaio e' ancora in ferie e avrei dovuto aspettare martedi'. Oppure potevo andare da un loro gommista di fiducia non molto lontano. Per problemi di tempo ci sono andato oggi.
Tralasciamo l'ambiente di lavoro (mi hanno fatto portare l'auto nel retro dello stabilimento dell'officina, con accesso da un viale ghiaiato e polveroso, per poi farmi sistemare l'auto su una zona con assi di legno vicino ad una porta che dava all'officina..) che gia' non ispirava nulla di buono. Poi ovviamente c'e' il primo problema.. il crick per sollevare l'auto era troppo alto.. e non passava sotto, quindi con un'altro crick l'hanno alzata dietro e poi infilato un'altro crick davanti. Gia' li' mi domandavo ma dove c...o sono capitato..
Smontano correttamente la ruota, effettuano la riparazione, e rimontano la gomma. Per sicurezza faccio controllare la pressione dell'altra cosi' da averle a pari, pago 12 euro, e me ne vado. Come riparto mi compare l'indicazione "pressione insufficiente" sull'anteriore sinistra, cioe' quella che e' stata riparata.
Potrebbe essere solo da resettare la centralina o si e' rotto il sensore? Ho controllato di persona, e piu' che sgonfiare e rigonfiare la gomma non e' stato fatto altro.
Vi spiego cos'e' successo.
Ieri, per puro caso, vedo che ho un chiodo nella gomma anteriore sinistra. La gomma non perdeva pressione ma cmq ho deciso di farla controllare. Vado quindi in Peugeot (dove, quando entro, mi dicono che fanno 100 euro..) e faccio presente il problema. Mi dicono che il gommaio e' ancora in ferie e avrei dovuto aspettare martedi'. Oppure potevo andare da un loro gommista di fiducia non molto lontano. Per problemi di tempo ci sono andato oggi.
Tralasciamo l'ambiente di lavoro (mi hanno fatto portare l'auto nel retro dello stabilimento dell'officina, con accesso da un viale ghiaiato e polveroso, per poi farmi sistemare l'auto su una zona con assi di legno vicino ad una porta che dava all'officina..) che gia' non ispirava nulla di buono. Poi ovviamente c'e' il primo problema.. il crick per sollevare l'auto era troppo alto.. e non passava sotto, quindi con un'altro crick l'hanno alzata dietro e poi infilato un'altro crick davanti. Gia' li' mi domandavo ma dove c...o sono capitato..
Smontano correttamente la ruota, effettuano la riparazione, e rimontano la gomma. Per sicurezza faccio controllare la pressione dell'altra cosi' da averle a pari, pago 12 euro, e me ne vado. Come riparto mi compare l'indicazione "pressione insufficiente" sull'anteriore sinistra, cioe' quella che e' stata riparata.
Potrebbe essere solo da resettare la centralina o si e' rotto il sensore? Ho controllato di persona, e piu' che sgonfiare e rigonfiare la gomma non e' stato fatto altro.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Sensori pressione gomme
Sandro, da ignorante in materia, mi limito a raccontare la mia recente esperienza con la segnalazione di anomalia pressione pneumatici.
Appena prima di partire per le ferie, quindi non più di un mese fa, ho fatto il cambio dei quattro pneumatici. Essendo che avevo un cerchio da mandare a rettificare a causa di una profonda buca presa in velocità tempo fa, in un primo momento sono andato via dal gommista con tre cerchioni con gli pneumatici nuovi ed il cerchione di scorta, della stessa misura degli altri, con lo pneumatico vecchio.
Appena ripartito, e ad ogni avviamento successivo del motore, il cdb mi segnalava l'anomalia sulla pressione pneumatici. Poco male, pensavo, poichè immaginavo che l'anomalia dipendesse dal fatto che il cerchio di scorta potesse non essere dotato di sensore.
Poi, qualche giorno dopo, torno dal gommista e monto il cerchione rettificato con lo pneumatico nuovo, mentre il cerchione di scorta torna nel bagagliaio. Diversamente da come mi aspettavo, la segnalazione dell'anomalia pressione pneumatici è stata nuovamente segnalata dal cdb anche dopo aver scrupolosamente verificato ed accertato la corretta pressione di tutti gli pneumatici.
Essendo ormai in procinto di partire per le ferie non ho avuto tempo per rivolgermi in Peugeot per approfondire il problema, quindi sono partito affidandomi al fatto che gli pneumatici erano comunque alla giusta pressione ed in piena efficienza.
Poi, dopo non più di due-tre giorni, ogni segnalzione di anomalia pressione pneumatici è sparita...
Appena prima di partire per le ferie, quindi non più di un mese fa, ho fatto il cambio dei quattro pneumatici. Essendo che avevo un cerchio da mandare a rettificare a causa di una profonda buca presa in velocità tempo fa, in un primo momento sono andato via dal gommista con tre cerchioni con gli pneumatici nuovi ed il cerchione di scorta, della stessa misura degli altri, con lo pneumatico vecchio.
Appena ripartito, e ad ogni avviamento successivo del motore, il cdb mi segnalava l'anomalia sulla pressione pneumatici. Poco male, pensavo, poichè immaginavo che l'anomalia dipendesse dal fatto che il cerchio di scorta potesse non essere dotato di sensore.
Poi, qualche giorno dopo, torno dal gommista e monto il cerchione rettificato con lo pneumatico nuovo, mentre il cerchione di scorta torna nel bagagliaio. Diversamente da come mi aspettavo, la segnalazione dell'anomalia pressione pneumatici è stata nuovamente segnalata dal cdb anche dopo aver scrupolosamente verificato ed accertato la corretta pressione di tutti gli pneumatici.
Essendo ormai in procinto di partire per le ferie non ho avuto tempo per rivolgermi in Peugeot per approfondire il problema, quindi sono partito affidandomi al fatto che gli pneumatici erano comunque alla giusta pressione ed in piena efficienza.
Poi, dopo non più di due-tre giorni, ogni segnalzione di anomalia pressione pneumatici è sparita...
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
Re: Sensori pressione gomme
Infatti penso e spero anch'io che magari domani l'anomalia sparisca..
Ma sapendo quanto sono delicati questi benedetti sensori ho il terrore che possa essersi rotto e dover tornare in officina e sentirmi dire per l'ennesima volta "sono 100 euro grazie, si accomodi alla cassa.."
Ma sapendo quanto sono delicati questi benedetti sensori ho il terrore che possa essersi rotto e dover tornare in officina e sentirmi dire per l'ennesima volta "sono 100 euro grazie, si accomodi alla cassa.."
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Sensori pressione gomme
Ah.. e tanto per dirne un'altra.. ho quasi finito le gomme
22.000 km e la tacca si avvicina voracemente.. ma anche sulle altre 407 coupe si bruciano le gomme cosi'?
No perche' a questo punto comincio a comprare azioni della michelin.. chissa' che facendo una scalata mi facciano uno sconto come socio onorario..

22.000 km e la tacca si avvicina voracemente.. ma anche sulle altre 407 coupe si bruciano le gomme cosi'?
No perche' a questo punto comincio a comprare azioni della michelin.. chissa' che facendo una scalata mi facciano uno sconto come socio onorario..

...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Sensori pressione gomme
sui sensori penso anchio si debbano "tarare" e "adattare"....aspetta 1/2 giorni per vedere se si sistema la segnalazione
sul consumo purtroppo son solidale con te, consumo più prenumatici che birre
prova a cercare in rete se trovi qualche buona offerta su pneumatici diversi da quelli che usi ora

sul consumo purtroppo son solidale con te, consumo più prenumatici che birre


prova a cercare in rete se trovi qualche buona offerta su pneumatici diversi da quelli che usi ora

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Sensori pressione gomme
lukebs ha scritto: sul consumo purtroppo son solidale con te, consumo più prenumatici che birre![]()
prova a cercare in rete se trovi qualche buona offerta su pneumatici diversi da quelli che usi ora


...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10000
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Sensori pressione gomme
Ciao Sandro
Per i sensori quoto quanto detto dagli altri.. vediamo se in qualche giorno si riprende
Per quanto riguarda le gomme, avendo due auto dello stesso peso, stessa misura, stessi meravigliosi cerchi ecc ecc direi che 22.000 km sono assolutamente troppo pochi. Le mie gomme hanno su 30.000 km e stanno ancora benone, nonostante tutte le strade di montagna che percorro. Quindi direi che sei incappato in gomme che non adatte alla tua auto


Per quanto riguarda le gomme, avendo due auto dello stesso peso, stessa misura, stessi meravigliosi cerchi ecc ecc direi che 22.000 km sono assolutamente troppo pochi. Le mie gomme hanno su 30.000 km e stanno ancora benone, nonostante tutte le strade di montagna che percorro. Quindi direi che sei incappato in gomme che non adatte alla tua auto

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sensori pressione gomme
.....considerando il posto di quel gommista, fossi in te una controllatina alla pressione gliela darei comunque.
Una raccomandazione non fidarti ne dei benzinai ne tanto meno dei loro manometri. Li usano senza accortezza e basta un colpo solo per sballare anche di mezza atmosfera.
Un gommista serio e professionale, ha certamente attrezzature e competenze per svolgere questo semplice controllo con la massima professionalità.

Una raccomandazione non fidarti ne dei benzinai ne tanto meno dei loro manometri. Li usano senza accortezza e basta un colpo solo per sballare anche di mezza atmosfera.
Un gommista serio e professionale, ha certamente attrezzature e competenze per svolgere questo semplice controllo con la massima professionalità.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sensori pressione gomme
Problema appena risolto..
Sono andato in Peugeot e, al costo di 30 euro, hanno collegato il pc. Rilevata un'anomalia al pre-riscaldatore delle candelette poi azzerato e quindi ok. Mentre per il sensore pressione nessuna anomalia. Dopo un po' che ravanavano mi e' venuto il dubbio. Se la pressione fosse bassa allora non ci sarebbe per forza di cose nessuna anomalia, in quanto il sensore fa' correttamente il suo dovere. Ed infatti era cosi' (come suggerito da Gian) e cioe' anteriore destra 2.5 (ieri messa a 2.6) e anteriore sinistra a 2.3 (durante la riparazione il manometro indicava effettivamente 2.6.. mah). Infatti subito dopo il ripristino della pressione l'anomalia e' scomparsa..
Questo scherzo mi e' costato 30 euro per una gomma sgonfia..
Gli omini Peugeot pero' mi hanno consigliato di tenerla d'occhio, perche' potrebbe avere qualche altro problema.
Cmq dove ho riparato la gomma e' un'officina di una nota catena di gommai in Italia.. quindi' tecnicamente doveva essere affidabile.. A pensarci bene pero' l'anteriore sinistra e' stata gonfiata con un macchinario interno durante la riparazione mentre l'anteriore destra con un compressore portatile.
Sono andato in Peugeot e, al costo di 30 euro, hanno collegato il pc. Rilevata un'anomalia al pre-riscaldatore delle candelette poi azzerato e quindi ok. Mentre per il sensore pressione nessuna anomalia. Dopo un po' che ravanavano mi e' venuto il dubbio. Se la pressione fosse bassa allora non ci sarebbe per forza di cose nessuna anomalia, in quanto il sensore fa' correttamente il suo dovere. Ed infatti era cosi' (come suggerito da Gian) e cioe' anteriore destra 2.5 (ieri messa a 2.6) e anteriore sinistra a 2.3 (durante la riparazione il manometro indicava effettivamente 2.6.. mah). Infatti subito dopo il ripristino della pressione l'anomalia e' scomparsa..

Questo scherzo mi e' costato 30 euro per una gomma sgonfia..
Gli omini Peugeot pero' mi hanno consigliato di tenerla d'occhio, perche' potrebbe avere qualche altro problema.
Cmq dove ho riparato la gomma e' un'officina di una nota catena di gommai in Italia.. quindi' tecnicamente doveva essere affidabile.. A pensarci bene pero' l'anteriore sinistra e' stata gonfiata con un macchinario interno durante la riparazione mentre l'anteriore destra con un compressore portatile.

...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Sensori pressione gomme
Per le gomme ho le michelin originali che prevede la Peugeot per la 407 coupe come prima fornitura. Quando le ho cambiate la prima volta non conoscevo la vettura, e mi sono fidato del capo-officina. Le avevo anche pagate un botto ma nel complesso la vettura si comporta ancora adesso molto bene. All'epoca aveva 60.000 km, quindi 2.000 km dopo aver acquistato l'auto, ora ne ha 82.000 e alla tacca c'e' poco meno di mezzo centimetro. Il consumo e' omogeneo sia sul battistrada sia destra sinistra. Quindi' la convergenza e' ok.bassplayer ha scritto:Ciao SandroPer quanto riguarda le gomme, avendo due auto dello stesso peso, stessa misura, stessi meravigliosi cerchi ecc ecc direi che 22.000 km sono assolutamente troppo pochi. Le mie gomme hanno su 30.000 km e stanno ancora benone, nonostante tutte le strade di montagna che percorro. Quindi direi che sei incappato in gomme che non adatte alla tua auto
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sensori pressione gomme
Meglio così che si sia risolto tutto al meglio.Gooierneo ha scritto:Problema appena risolto..
Sono andato in Peugeot e, al costo di 30 euro, hanno collegato il pc. Rilevata un'anomalia al pre-riscaldatore delle candelette poi azzerato e quindi ok. Mentre per il sensore pressione nessuna anomalia. Dopo un po' che ravanavano mi e' venuto il dubbio. Se la pressione fosse bassa allora non ci sarebbe per forza di cose nessuna anomalia, in quanto il sensore fa' correttamente il suo dovere. Ed infatti era cosi' (come suggerito da Gian) e cioe' anteriore destra 2.5 (ieri messa a 2.6) e anteriore sinistra a 2.3 (durante la riparazione il manometro indicava effettivamente 2.6.. mah). Infatti subito dopo il ripristino della pressione l'anomalia e' scomparsa..![]()
Questo scherzo mi e' costato 30 euro per una gomma sgonfia..
Gli omini Peugeot pero' mi hanno consigliato di tenerla d'occhio, perche' potrebbe avere qualche altro problema.
Cmq dove ho riparato la gomma e' un'officina di una nota catena di gommai in Italia.. quindi' tecnicamente doveva essere affidabile.. A pensarci bene pero' l'anteriore sinistra e' stata gonfiata con un macchinario interno durante la riparazione mentre l'anteriore destra con un compressore portatile.
Spiace che un professionista utilizzi strumenti difettosi, per giunta ignorando il pericolo che potrebbe causare ad un'auto dalle prestazioni ragguardevoli.....
Santi sensori

Semmai ti dovesse capitare di passarci, esortalo a far tarare il manometro delle gomme
E' un atto di grande valore da parte tua.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sensori pressione gomme
Guarda.. non prenderla male ma.. l'ultima volta che l'ho fatto ci sono andato a litigare..Gian ha scritto: Meglio così che si sia risolto tutto al meglio.
Spiace che un professionista utilizzi strumenti difettosi, per giunta ignorando il pericolo che potrebbe causare ad un'auto dalle prestazioni ragguardevoli.....
Santi sensori![]()
Semmai ti dovesse capitare di passarci, esortalo a far tarare il manometro delle gomme
E' un atto di grande valore da parte tua.
Avevo fatto fare la convergenza all'auto che avevo prima. Lo stesso gommista mi disse "mi raccomando! Se non va' ancora bene dimmelo perche' vuol dire che ho il nuovo ponte da calibrare". Ok, prendo l'auto, la provo, e tira ancora a destra. Controllo il foglio che mi ha dato ed effettivamente i parametri erano stati corretti. Quindi vado dal mio amico, faccio rifare la convergenza, riprovo l'auto e questa volta tutto ok. Torno dal primo gommista, e gli faccio presente che il problema era rimasto ma che avevo risolto dal mio amico. Ma che se gli serviva gli poteva dare il foglio con i parametri corretti. Ho pensato gli potesse essere utile per valutare lo scarto. Ed invece questo s'e' infuriato mettendo in dubbio l'operato del mio amico. Dopo mezz'ora di discussione gli faccio presente che ponte nuovo o meno almeno l'altro era riuscito a farmi andare la macchina dritta e invece lui no. Quindi l'ho mandato a quel paese e me ne sono andato.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sensori pressione gomme
ok quindiGooierneo ha scritto:Guarda.. non prenderla male ma.. l'ultima volta che l'ho fatto ci sono andato a litigare..Gian ha scritto: Meglio così che si sia risolto tutto al meglio.
Spiace che un professionista utilizzi strumenti difettosi, per giunta ignorando il pericolo che potrebbe causare ad un'auto dalle prestazioni ragguardevoli.....
Santi sensori![]()
Semmai ti dovesse capitare di passarci, esortalo a far tarare il manometro delle gomme
E' un atto di grande valore da parte tua.
Avevo fatto fare la convergenza all'auto che avevo prima. Lo stesso gommista mi disse "mi raccomando! Se non va' ancora bene dimmelo perche' vuol dire che ho il nuovo ponte da calibrare". Ok, prendo l'auto, la provo, e tira ancora a destra. Controllo il foglio che mi ha dato ed effettivamente i parametri erano stati corretti. Quindi vado dal mio amico, faccio rifare la convergenza, riprovo l'auto e questa volta tutto ok. Torno dal primo gommista, e gli faccio presente che il problema era rimasto ma che avevo risolto dal mio amico. Ma che se gli serviva gli poteva dare il foglio con i parametri corretti. Ho pensato gli potesse essere utile per valutare lo scarto. Ed invece questo s'e' infuriato mettendo in dubbio l'operato del mio amico. Dopo mezz'ora di discussione gli faccio presente che ponte nuovo o meno almeno l'altro era riuscito a farmi andare la macchina dritta e invece lui no. Quindi l'ho mandato a quel paese e me ne sono andato.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 18/08/2010, 18:10
- Località: roma
Re: Sensori pressione gomme
Io con le Pirelli p7 avevo lo stesso problema a 16.000 se hai il piede un po pesante stavano a meno del 40 %
Ho montato le continental con i cerchi da 18 e devo dirti al di fuori della larghezza si sente un'altra macchina.
Le continental poi durano anche di piu e sul bagnato di comportano egregiamente.
Prova una mescola piu dura michelin e pirelli sono molto morbide..
saluti andrea
Ho montato le continental con i cerchi da 18 e devo dirti al di fuori della larghezza si sente un'altra macchina.
Le continental poi durano anche di piu e sul bagnato di comportano egregiamente.
Prova una mescola piu dura michelin e pirelli sono molto morbide..
saluti andrea
407 sw ciel 2.2 hdi biturbo,grigio alluminio,cerchi 18 gomme 235/45/r18 ,rt4,sedili in pelle ed elettrici,jukebox da 20 gb,ingresso A/V. km 10500 attuali 33000 .Ex 308 sw 1.6 hdi 110 cv nero perla km 41.000 full optional. ex 206 1.4 hdi km 175.000 nero perla 5 porte modello geosat ex punto mk1 1.2 115 cv ex UNO 45SX.
22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto
22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto
Re: Sensori pressione gomme
Si' ma le Continental serie costano un botto! Inoltre quelle che ho usato per molto tempo, le Sport contact 3 (mi sembra si chiamassero cosi), avevano il problema che fredde erano molto scivolose ma impiegavano una cifra ad andare in temperatura, mentre con troppo caldo andavano in crisi e spesso in velocita' perdevano grip. Invece nella temperatura giusta di esercizio erano perfette. Auto diretta e precisa.eraser82rm ha scritto:Io con le Pirelli p7 avevo lo stesso problema a 16.000 se hai il piede un po pesante stavano a meno del 40 %
Ho montato le continental con i cerchi da 18 e devo dirti al di fuori della larghezza si sente un'altra macchina.
Le continental poi durano anche di piu e sul bagnato di comportano egregiamente.
Prova una mescola piu dura michelin e pirelli sono molto morbide..
saluti andrea
Cmq non ho un piede molto pesante, anche perche' per un anno ho usato l'auto come seconda auto e per lo piu' per brevi spostamenti in citta'. Sicuramente provero' un'altra marca, ora devo solo capire quale. E soprattutto prima devo trovare le termiche senza capottarmi..
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352