PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione debimetro.... Funziona?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Sostituzione debimetro.... Funziona?

Messaggio da Slime »

Certo che sì.............. finalmente ho convinto il capo officina a sostituirmi il debimetro o flussometro, ovvero l'aggeggio elettronico che regola l'ingresso dell'aria per l'aspirazione.
Sintomi che avevo:
Certi giorni scarso rendimento del motore, pigrizia generale. Scarsa ripresa e accellerazione bradiposa. La macchina per superare i 170 mi faceva sudare............
Debimetro sostituito:
Mi sembra di avere un motore nuovo. Accelleratore più pronto, ripresa finalmente al tocco e accellerazione come ai vecchi tempi. E vi dirò........ sta consumando anche meno ma questo dato mi riservo di aggiornarlo appena possibile, facendo una prova col prossimo pieno.
In conclusione se accusate gli stessi sintomi che avevo io insistete per il cambio dell'oggetto, specie se siete ancora in garanzia. Caldamente consigliato.............. :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
DaviDiesel
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/06/2004, 22:49
Località: Genova

consumerai di meno, eccome!!!

Messaggio da DaviDiesel »

Pensa a quanto dovevi spremere il povero motore "strozzato" dal debimetro !!!! :lol: :lol:
307 1.6 HDI 110 XS 3p grigio alluminio
antennina peugeot corta, frecce laterali chrome look, portaocchiali, kit Boston rallye rc 620 e.......ce l'ho fattaaaaaaa!!! portiere insonorizzate!!!! ...alla ricerca dell'uscita pre e del sub perduto.....

Avatar utente
mbell
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 12/01/2005, 14:46
Località: Milano

Re: Sostituzione debimetro.... Funziona?

Messaggio da mbell »

Slime ha scritto:Certo che sì.............. finalmente ho convinto il capo officina a sostituirmi il debimetro o flussometro, ovvero l'aggeggio elettronico che regola l'ingresso dell'aria per l'aspirazione.
Sintomi che avevo:
Certi giorni scarso rendimento del motore, pigrizia generale. Scarsa ripresa e accellerazione bradiposa. La macchina per superare i 170 mi faceva sudare............
Debimetro sostituito:
Mi sembra di avere un motore nuovo. Accelleratore più pronto, ripresa finalmente al tocco e accellerazione come ai vecchi tempi. E vi dirò........ sta consumando anche meno ma questo dato mi riservo di aggiornarlo appena possibile, facendo una prova col prossimo pieno.
In conclusione se accusate gli stessi sintomi che avevo io insistete per il cambio dell'oggetto, specie se siete ancora in garanzia. Caldamente consigliato.............. :wink:
In occasione del tagliando degli 80000 km ho fatto sistemare pure io il debimetro e i grossi problemi di resa del motore mi sono stati risolti...
il motore è tornato come nuovo!!!! :twisted:

l'unica incongruenza rispetto a Slime è che io ho notato un leggero incremento dei consumi.... non so, forse perchè essendo tornata particolarmente scattante ed essendo ormai io in astinenza dalle riprese in fase di ripartenza, schiaccio un po' di più sull'acceleratore!!! ma non mi sembra di esagerare... :roll:

ciao
_______________________________________

3008 Tecno 1.6 8V HDI 82 kW vapor grey, cambio robotizzato, Wip Com 3D (mappa Europa 2011/2012), sensori parcheggio posteriori, pack visibility
Eccola, è lei!!!

EX
106 XT grigia
307 XS HDI 2.0 110cv 3p 12/01 blu recife
308 Tecno 1.6 110cv grigia (RUBATAAAA!!)

_______________________________________

lupak
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 25/04/2005, 1:17

Re: Sostituzione debimetro.... Funziona?

Messaggio da lupak »

Slime ha scritto:Certo che sì.............. finalmente ho convinto il capo officina a sostituirmi il debimetro o flussometro, ovvero l'aggeggio elettronico che regola l'ingresso dell'aria per l'aspirazione.
Sintomi che avevo:
Certi giorni scarso rendimento del motore, pigrizia generale. Scarsa ripresa e accellerazione bradiposa. La macchina per superare i 170 mi faceva sudare............
Debimetro sostituito:
Mi sembra di avere un motore nuovo. Accelleratore più pronto, ripresa finalmente al tocco e accellerazione come ai vecchi tempi. E vi dirò........ sta consumando anche meno ma questo dato mi riservo di aggiornarlo appena possibile, facendo una prova col prossimo pieno.
In conclusione se accusate gli stessi sintomi che avevo io insistete per il cambio dell'oggetto, specie se siete ancora in garanzia. Caldamente consigliato.............. :wink:
Scusa ma quanto hai speso per la sostituzione del debimetro?

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Re: Sostituzione debimetro.... Funziona?

Messaggio da Slime »

lupak ha scritto:
Scusa ma quanto hai speso per la sostituzione del debimetro?
Nulla, era ancora in garanzia.......... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: Sostituzione debimetro.... Funziona?

Messaggio da Kranio »

Slime ha scritto:Certo che sì.............. finalmente ho convinto il capo officina a sostituirmi il debimetro o flussometro, ovvero l'aggeggio elettronico che regola l'ingresso dell'aria per l'aspirazione.
Sintomi che avevo:
Certi giorni scarso rendimento del motore, pigrizia generale. Scarsa ripresa e accellerazione bradiposa. La macchina per superare i 170 mi faceva sudare............
Debimetro sostituito:
Mi sembra di avere un motore nuovo. Accelleratore più pronto, ripresa finalmente al tocco e accellerazione come ai vecchi tempi. E vi dirò........ sta consumando anche meno ma questo dato mi riservo di aggiornarlo appena possibile, facendo una prova col prossimo pieno.
In conclusione se accusate gli stessi sintomi che avevo io insistete per il cambio dell'oggetto, specie se siete ancora in garanzia. Caldamente consigliato.............. :wink:
In occasione di uno dei prossimi tagliandi gli chiederò la sostituzione anche io.. vediamo se la bimba diventa un pò più scattante! :D :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Sbirciando nel libretto uso e manutenzione non sono riuscito a capire quando va cambiato il debimetro, all'ultimo tagliando (100.000 Km) il mecc. di fiducia mi ha consigliato di proseguire, (oltre alla solita manutenzione programmata ho sostituito la cinghia di trasmissione e relativi cuscinetti + cinghia alternatore e relativo cuscinetto + sostituzione totale del liquido refrigerante + sostituzione olio cambio). In effetti non ho cali di potenza, ne aumenti di consuno, voi a quando avete sostituito il debimetro ? :roll:

P.S. percorro quasi esclusivamente autostrada.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”