PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Contagiri e cavetteria

bionicle
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 22/04/2011, 14:59

Contagiri e cavetteria

Messaggio da bionicle »

Ciao a tutti.....volevo acquistare un contagiri che presenta cinque fili:
due servono per la retroilluminazione(uno rosso e uno nero)
poi ne ho altri tre uno rosso,uno nero e uno verde
in totale ne dovrei collegare due al positivo 12 v,due alla massa e uno al negativo della bobina.....vi chiederete....e il problema....?
beh non ho proprio idea di dove mettere le mani e l'elettrauto mi brucia se ci vado.....mi potreste aiutare?dove stanno questi benedetti cavi?che devo fare?ho una 106 del 97 se non erro....grazie
in attesa che qualcuno risponda aggiungo anche una altra domanda....se dovessi portare un filo dal vano motore dentro l'auto come devo fare?

Iceblue
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/08/2011, 12:18

Re: Contagiri e cavetteria

Messaggio da Iceblue »

Riprendo questo topic per una domanda: è semplice montare il contachilometri di una 106 rally 1.6 in una 106 XN 1.1i seconda serie? (visto e considerato che quello della rally ha il contagiri, mentre nel mio c'è l'orologio) Ci sono dei cavi da comprare in più o bastano quelli che già ci sono?

Iceblue
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/08/2011, 12:18

Re: Contagiri e cavetteria

Messaggio da Iceblue »

Iceblue ha scritto:Riprendo questo topic per una domanda: è semplice montare il contachilometri di una 106 rally 1.6 in una 106 XN 1.1i seconda serie? (visto e considerato che quello della rally ha il contagiri, mentre nel mio c'è l'orologio) Ci sono dei cavi da comprare in più o bastano quelli che già ci sono?
Nessuno mi sa rispondere? :(

Iceblue
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/08/2011, 12:18

Re: Contagiri e cavetteria

Messaggio da Iceblue »

Iceblue ha scritto:Riprendo questo topic per una domanda: è semplice montare il contachilometri di una 106 rally 1.6 in una 106 XN 1.1i seconda serie? (visto e considerato che quello della rally ha il contagiri, mentre nel mio c'è l'orologio) Ci sono dei cavi da comprare in più o bastano quelli che già ci sono?
Rispondo per informare e confermare a quelli che si volessero cimentare nell'impresa che è tutto predisposto, le piastre della XN corrispondono perfettamente con quelle della strumentazione della rally/sport \:D/

Avatar utente
red.soul
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 02/09/2011, 10:14

Re: Contagiri e cavetteria

Messaggio da red.soul »

ciao iceblue.....anche io ho una 106 modello xn con l'orologio....avevo l'intenzione di cambiarlo....vorrei cimentarmi nell'impresa(sempre se i miei lo consentiranno,spero in un si *-*), ho letto il tuo ultimo commento....è vero quindi che è già tutto predisposto per inserire il contagiri?? cioè nn devo fare altre modifiche? :scratch:

Iceblue
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/08/2011, 12:18

Re: Contagiri e cavetteria

Messaggio da Iceblue »

red.soul ha scritto:ciao iceblue.....anche io ho una 106 modello xn con l'orologio....avevo l'intenzione di cambiarlo....vorrei cimentarmi nell'impresa(sempre se i miei lo consentiranno,spero in un si *-*), ho letto il tuo ultimo commento....è vero quindi che è già tutto predisposto per inserire il contagiri?? cioè nn devo fare altre modifiche? :scratch:
No nessuna modifica, in pratica quando levi il cruscotto ci sono 5 piastre da inserire, ognuna di una misura diversa, quindi basta inserirle ad una ad una nel nuovo cruscotto ed è tutto ok :D
Una cosa che ti consiglio, se prendi il cruscotto nuovo controlla prima se ti piacciono i fondini e le lampadine, io l'avevo montato così, come definitivo, e ora devo rismontarlo per cambiarglieli... anche perchè devi fare attenzione quando lo esci, devi smontare anche una parte del cupolino e sollevarlo per farlo uscire completamente, una volta levato lo giri di traverso e lo fai passare in mezzo al volante (messo diritto ovviamente).

Buon lavoro :thumbleft:

Torna a “106”