
Adesso ti vogliamo ASSOLUTAMENTE al nostro prossimo raduno!
Non posso che quotare!Squalo ha scritto:Già così mi sembra perfetta, complimenti![]()
Adesso ti vogliamo ASSOLUTAMENTE al nostro prossimo raduno!
Solo se sei un appassionato fino al midollo riesci a fare 1 milione di sacrifici per poi andare in giro con una 205 ( qualsiasi modello essa sia )Stefano G ha scritto:- sostituzione intera canalizzazione circuito freni (causa corrosione dei tubi)
- completa carteggiatura e riverniciatura del sottoscocca e dei passaruota a causa della ruggine e parzialmente della corrosione
- sostituzione ammortizzatori e mozzi ruote anteriori
- sostituzione terminale di scarico
- sostituzione paraurti posteriore
- sostituzione di quasi tutti i manicotti di gomma del motore (circuito di raffreddamento e di lubrificazione)
- sostituzione trapezio anteriore destro
- 4 gomme nuove
- sostituzione dei 4 cerchi in ferro con modello originale ancora disponibile in Peugeot
- sostituzione galleggiante serbatoio
- sostituzione fanali
- Tagliando completo
Il prodotto per il sottoscocca si chiama Terotex 2000. Ho rimosso tutto quello che si staccava con una spazzola metallica da attaccare al flessibile e al trapano, perché quella manuale non faceva niente. In alcuni punti sono arrivato al metallo vivo, poi ho verniciato con compressore e pistola per antirombo utilizzando il terotex 2000. Tenete presente che non sono un carrozziere ed è la prima volta che faccio una cosa del genere... ma ho tanta manualità e prendo subito confidenza con gli strumenti!
Mi sono fatto un mazzo che non si può immaginare, sere intere sotto la macchina, non vi dico. Considerate che non ho né ponte né buca, ho dovuto lavorare con l'auto sui cavalletti. Come ho fatto non lo so nemmeno io, a volte stento a crederci...
Grande lavoro... vivi complimenti, dal momento che non sei del mestiere: questa si chiama PASSIONE per il proprio veicolo!Stefano G ha scritto:- sostituzione intera canalizzazione circuito freni (causa corrosione dei tubi)
- completa carteggiatura e riverniciatura del sottoscocca e dei passaruota a causa della ruggine e parzialmente della corrosione
- sostituzione ammortizzatori e mozzi ruote anteriori
- sostituzione terminale di scarico
- sostituzione paraurti posteriore
- sostituzione di quasi tutti i manicotti di gomma del motore (circuito di raffreddamento e di lubrificazione)
- sostituzione trapezio anteriore destro
- 4 gomme nuove
- sostituzione dei 4 cerchi in ferro con modello originale ancora disponibile in Peugeot
- sostituzione galleggiante serbatoio
- sostituzione fanali
- Tagliando completo
Il prodotto per il sottoscocca si chiama Terotex 2000. Ho rimosso tutto quello che si staccava con una spazzola metallica da attaccare al flessibile e al trapano, perché quella manuale non faceva niente. In alcuni punti sono arrivato al metallo vivo, poi ho verniciato con compressore e pistola per antirombo utilizzando il terotex 2000. Tenete presente che non sono un carrozziere ed è la prima volta che faccio una cosa del genere... ma ho tanta manualità e prendo subito confidenza con gli strumenti!
Mi sono fatto un mazzo che non si può immaginare, sere intere sotto la macchina, non vi dico. Considerate che non ho né ponte né buca, ho dovuto lavorare con l'auto sui cavalletti. Come ho fatto non lo so nemmeno io, a volte stento a crederci...
Complimenti per l'impegno e le cure meticolose alla giovane leonessaStefano G ha scritto:Grazie ancora per i complimenti, è bello vedere che qualcuno apprezza il proprio lavoro e io che pensavo di essere completamente matto... e a volte lo penso ancora!