cari amici pugeottisti eccomi qui con un nuovo quesito..
ultimamente ho visto qualche 207 primo modello con la plastica dei fari anteriori irrimediabilmente rovinata. in pratica è gialla come se fosse "cotta". non è + trasparente e quindi immagino che di notte i fari facciano anche molta luce in meno.
ebbene secondo voi da cosa dipende questo ingiallimento della plastica?
e sopratutto c'è un modo x evitare che ingialliscano? ed infine nella malaugurata ipotesi che questa cosa orrenda dovesse capitare anche a me in futuro c'è qualche soluzione ? (ovviam senza sostituire i fari)
un caro abbraccio a tutti
ciaooooooooooooooooo
Peugeot 207 Special Edition -1.4 HDI, Blu Inari, cerchi in lega monaco, fendinebbia, specchi elettrici, radio cd + mp3, wip sound, wip bluetooth, clima manuale, navigatore satellitare, kit Zender, stop a led.
Le plastiche dei fari sono soggette a questo tipo di invecchiamento, è solo una questione di tempo in particolar modo dopo anni in cui si lascia la macchina fuori in piena estate senza riparo dal sole.
Avendo avuto già problemi simili con la 206 e con una Fiesta posso dirti che i prodotti "rinnova plastiche" o affini non sono efficaci, costano e non servono quasi a nulla.
La soluzione in questo caso è una sola: cambiare il gruppo ottico
pensa che io ne ho uno in buono stato (cambiato causa incidente) e uno non solo ingiallito ma anche ruvido come se fosse stato carteggiato con cartavetrata a grana grossa... ho comprato le palpebre da verniciare a applicare sulla parte superiore.. quando finisco posto le foto e vedrai che lavoretto
@ francescoduezerosette
non sto parlando di un lucido/polish, ma di un trattamento molto profondo (occorre smontare il faro) eliminare un bello strato di materiale e ricostruirlo con una resina speciale
funziona funziona
thewizard ha scritto:@ francescoduezerosette
non sto parlando di un lucido/polish, ma di un trattamento molto profondo (occorre smontare il faro) eliminare un bello strato di materiale e ricostruirlo con una resina speciale
funziona funziona
Fabio
Fammi sapere di che prodotto si tratta che voglio usarlo sulla Fiesta, o almeno ci provo a patto che il costo sia contenuto.
Già il mio carrozziere ha sentenziato che è difficile ottenere buoni risulati con i prodotti che ci sono, e che se deve metterci le mani lui col costo della manodopera è più conveniente comprare un gruppo ottico nuovo.
Dinque voi parlate dei fari rovinati all'esterno? Nel caso qualcosa si può fare, anche del semplice polish li lucida anche se una volta tolta la pellicola protettiva tenderanno ad opacizzarsi più velocemente.
Nel mio caso (e credo sia successo a molti) a distanza di un anno ho i fari con degli aloni interni, poco evidenti di giorno ma bruttissimi se si accendono gli indicatori di direzione. Questi aloni sono iniziati a formarsi a distanza di un mese dall'acquisto e sono sempre peggiorati. A breve farò il tagliando e ne chiederò la sostituzione. A voi che li avete avuti sostituiti hanno fatto storie?
Peugeot65 ha scritto:Dinque voi parlate dei fari rovinati all'esterno? Nel caso qualcosa si può fare, anche del semplice polish li lucida anche se una volta tolta la pellicola protettiva tenderanno ad opacizzarsi più velocemente.
Nel mio caso (e credo sia successo a molti) a distanza di un anno ho i fari con degli aloni interni, poco evidenti di giorno ma bruttissimi se si accendono gli indicatori di direzione. Questi aloni sono iniziati a formarsi a distanza di un mese dall'acquisto e sono sempre peggiorati. A breve farò il tagliando e ne chiederò la sostituzione. A voi che li avete avuti sostituiti hanno fatto storie?
Io ne chiesi sostituzione dopo un mese dall'acquisto perchè presentavano delle nuvolette bianche all'interno!
Inutile dire che il concessionario se ne lavò le mani dicendo che era tutto normale e che il policarbonato era soggetto a tale problema.
Mi sono rivolto a peugeot italia che ha mandato un ispettore a controllare i fari.......dopo una lunga disquisizione siamo arrivati al patto della sostituzione dei fari con la minaccia che qualora si fosse ripresentato il problema me li sarei dovuti tenere cosi'------
Naturalmente non sono piu' andato dal concessionario nemmeno per i tagliandi, dato il comportamento!!!
Qualora dovessi ricomprare una peugeot cambierò concessionaria.......insisti per la sostituzione!!!
Ti rimando a questo topic che iniziai qualche tempo fa e che riguarda proprio questo problema, io ho trovato il prodotto giusto. L'hanno acquistato anche altri forumisti e hanno pubblicato le foto con la notevole differenza!
a parte il prodotto segnalato da orchino, che sembra un vero toccasana, esiste un trattamento professionale che fanno alcuni elettrauto/centro servizi vetri/negozi tuning e costa da 80 a 100euro. il lavoro prevede una generosa rimozione dello strato deteriorato, una prima passata di materiale composito, ed una seconda di lucido. il risultato è pari al nuovo o forse migliore
thewizard ha scritto:a parte il prodotto segnalato da orchino, che sembra un vero toccasana, esiste un trattamento professionale che fanno alcuni elettrauto/centro servizi vetri/negozi tuning e costa da 80 a 100euro. il lavoro prevede una generosa rimozione dello strato deteriorato, una prima passata di materiale composito, ed una seconda di lucido. il risultato è pari al nuovo o forse migliore
bene ragà da quello che ho capito il problema si presenta quando la macchina è esposta al sole x lunghi periodi di tempo
quindi se adoperassimo una copertura x i fari (tipo un mezzo lenzuolo) il problema non dovrebbe nascere proprio..
mi pongo il problema perchè proprio questa estate la mia belvuccia è stata praticam 15 gg al sole perchè dove sono stato in vacanza non avevano il parcheggio coperto
comunque ringrazio tutti x i preziosi consigli e x il test dei prodotti lucidanti sperando di non doverne mai avere bisogno
ciaoooooooooooooooooooooooooooooo
Il problema si presenta nel tempo per tutte le 207 sia che siano ricoverate e che non lo siano.
Stiamo parlando di plexiglas trasparente, materiale chimico non immune agli agenti atmosferici come sole ed acqua.
Se l'auto risulta più esposta al sole e logico che il problema si presenta in largo anticipo.
Ho notato una cosa, ciò che accentua parecchio la cristallizzazione della parte superiore della parabola e un mix tra l'acqua piovana che si deposita sopra la parte superiore della parabola ed il sole.
Soluzione:
Portato l'auto dal carrozziere:
Rimozione strato cristallizzato con carta abrasiva
Lucidatura
Totale 30 euro
Risultato: gli occhi della mia 207 sono tornati come nuovi
Ci sn dei video su youtube sull'argomento che dimostrano delle operazioni fai-da-te. Io c'ho provato, cn risultati discreti
Ve ne posto uno..... http://www.youtube.com/watch?v=pQ2ZugVT ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;
In pratica prima si passa una carta vetrata cn grana molto fine, poi si passa il polish per lucidare. E' una soluzione temporanea, ma estremamente economica......