PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
la 3008 che "tira" a destra
Re: la 3008 che "tira" a destra
gomme michelin france o altra fabbricazione ??? alle volte le case automobilistiche prendono gomme della stessa marca ma fabbricate in paesi diversi disegno battistrada uguale ,ma qualcosa di diverso c'e' ......
Re: la 3008 che "tira" a destra
oggi la mia prima gita fuori porta con la mia 3008
imbocco l'autostrada A1 direzione roma, aziono il cruise control su 130 e udite udite a 130 kh il volante vibra come un joystik della play station
e non finisce qui.......
tira maledettamente a desta..........non vi nego ke è fastidiosissimo tenerla ferma con tutt'è due le mani salde sul voltante.......
la mia leonessa degli abissi ha appena 2oo km e già sembra tutta """"""""""""sconvergenzata"""""""""""" ma com'è possibile????????????????????????????????????????
domani di corsa dal concessionario x spiegazioni..............
qui avevo sentito che tirasse a destra ma ke il volante mi massaggiasse le braccia dalle vibrazioni non l'ho mai sentito......mi dovranno delle spiegazioni altrimenti..................saranno cassi amari.................
è inconcepibile che una vettura così di soli 200 km dico 200 km di vita < praticamente uscita dalla concessionaria con questo difetto> pagata più di 50 milioni del vecchio conio
[-X debba già andare in ricovero
dal concessionario.........
speriamo bene và [-o<
vi farò sapere ciao...e buon 3008 a tutti

imbocco l'autostrada A1 direzione roma, aziono il cruise control su 130 e udite udite a 130 kh il volante vibra come un joystik della play station

e non finisce qui.......
tira maledettamente a desta..........non vi nego ke è fastidiosissimo tenerla ferma con tutt'è due le mani salde sul voltante.......

la mia leonessa degli abissi ha appena 2oo km e già sembra tutta """"""""""""sconvergenzata"""""""""""" ma com'è possibile????????????????????????????????????????
domani di corsa dal concessionario x spiegazioni..............
qui avevo sentito che tirasse a destra ma ke il volante mi massaggiasse le braccia dalle vibrazioni non l'ho mai sentito......mi dovranno delle spiegazioni altrimenti..................saranno cassi amari.................
è inconcepibile che una vettura così di soli 200 km dico 200 km di vita < praticamente uscita dalla concessionaria con questo difetto> pagata più di 50 milioni del vecchio conio


dal concessionario.........

speriamo bene và [-o<
vi farò sapere ciao...e buon 3008 a tutti
La leonessa "abissale" di radillon è : 3008 Business 1.6 HDi 112 Cv FAP 6Robotizzato blu abysse
Auto precedente: Peugeot 206 1.4 5p
PUOI AMMIRARLA QUI http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=46669
Auto precedente: Peugeot 206 1.4 5p
PUOI AMMIRARLA QUI http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=46669
Re: la 3008 che "tira" a destra
Anche la mia appena ritirata vibrava lo sterzo dopo i 100 kh, risolto in officina con l'equilibriatura, almeno questoradillon ha scritto:oggi la mia prima gita fuori porta con la mia 3008![]()
imbocco l'autostrada A1 direzione roma, aziono il cruise control su 130 e udite udite a 130 kh il volante vibra come un joystik della play station![]()

Quoto alla grande !paccagnella ha scritto: Non tira a dx nè a sinistra ma se accellero un pò bruscamente lo sterzo se non tenuto in maniera solida gira a sinistra...
E sente molto tutti i dislivelli anche leggeri del manto stradale...
Non da fastidio intendiamoci ma la vettura non si guida certo con due dita![]()
208 1.2 VTi Allure 5p
Re: la 3008 che "tira" a destra
ho avuto vari problemi sulla mia 3008 ma questo no...........anzi devo dire che il confort di guida è un grandissimo pregio.......precisa con lo sterzo impeccabile come tenuta di strada non tira ne di qua ne di la...........precisa.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 05/09/2011, 16:39
Re: la 3008 che "tira" a destra
ciao a tutti, sono appena iscritto anche se vi seguo da circa 2 mesi da quando sono proprietario di una outdoor 2.0 HDi. da subito ho rilevato il problema di cui parlate; sono stato in concessionaria ma per accontentarmi hanno incrociato le gomme anteriori sapendo, loro ed io, che non avrebbero risolto nulla;
sono partito per le ferie, 1000km di autostrada con tiraggio della macchina a dx e vi lascio immaginare il mio braccio sx come ne fosse contento;
poco dopo le feste vado dal mio gommista di fiducia che molto onestamente(avrebbe potuto scroccarmi una bella convergenza ma vista l'amicizia che ci lega non l'ha fatto) ha rilevato che non è una corvengenza sbagliata, ma un problema di settaggio o cablaggio della "centralina" che regola idroguida o servosterzo o qualcosa di simile;
ipotizza ciò perchè la deriva inizia e procede in modo più accentuato man mano che si accelera e aumenta di velocità;
sulla macchina abbiamo un sacco di controlli elettronici.
mi ha detto di tornare in conc e chiedere una verifica o sostituzione del pezzo;
spero mettendoli di fronte a questa teoria che facciano il loro mestiere adeguatamente;
ciao a tutti e a presto
sono partito per le ferie, 1000km di autostrada con tiraggio della macchina a dx e vi lascio immaginare il mio braccio sx come ne fosse contento;
poco dopo le feste vado dal mio gommista di fiducia che molto onestamente(avrebbe potuto scroccarmi una bella convergenza ma vista l'amicizia che ci lega non l'ha fatto) ha rilevato che non è una corvengenza sbagliata, ma un problema di settaggio o cablaggio della "centralina" che regola idroguida o servosterzo o qualcosa di simile;
ipotizza ciò perchè la deriva inizia e procede in modo più accentuato man mano che si accelera e aumenta di velocità;
sulla macchina abbiamo un sacco di controlli elettronici.
mi ha detto di tornare in conc e chiedere una verifica o sostituzione del pezzo;
spero mettendoli di fronte a questa teoria che facciano il loro mestiere adeguatamente;
ciao a tutti e a presto
Re: la 3008 che "tira" a destra
ma quali fesserie vi dicono...
andate da un gommista serio e fate la convergenza di spinta (per la deriva) e una bella equilibratura (pe rle vibrazioni dello sterzo) controllando PRIMA il serraggio delle colonnette...
la concesionaria non risponde di questi problemim, ma potrebbe venirvi inconto (gommista di fiducia, prezzo ultrascontato) per chè è normale (purtroppo) che qualche auto abbia qualche problema di questo genere...
Fabio

andate da un gommista serio e fate la convergenza di spinta (per la deriva) e una bella equilibratura (pe rle vibrazioni dello sterzo) controllando PRIMA il serraggio delle colonnette...
la concesionaria non risponde di questi problemim, ma potrebbe venirvi inconto (gommista di fiducia, prezzo ultrascontato) per chè è normale (purtroppo) che qualche auto abbia qualche problema di questo genere...
Fabio
Re: la 3008 che "tira" a destra
portata dal concessionario x convergenza ma problema non risolto
penso che sia inutile ritornarci
proverò dal mio gommista di fuducia e spero che lui mi risolva il problema
x rispondere a outdor2011,in città x girare a destra faccio uno sforzo praticamente minimo quasi inesistente,mentre se giro a sinistra la forza che devo esercitare sul volante è maggiore anche quando sono in manovra mi succede la stessa cosa
mentre in autostrada o in extraurbano a velocità + alta quella leggerezza che provo nell'andare verso destra fa si che la macchina "TENDE" ad andare alla deriva proprio verso destra con continue e fastidiose richiamate di volante che fanno si che devo correggere ogni volta la vettura soprattutto in curva.
Vi garantisco che non è un bell'andare con questo problema,visto che la macchina è di un confort altissimo x la categoria è un vero peccato.
Proverò dal gommista e vi farò sapere!
x qualsiasi scambio di pareri ed opionioni in merito sono a disposizione di tutti!
Buon 3008 a tutti

penso che sia inutile ritornarci

proverò dal mio gommista di fuducia e spero che lui mi risolva il problema

x rispondere a outdor2011,in città x girare a destra faccio uno sforzo praticamente minimo quasi inesistente,mentre se giro a sinistra la forza che devo esercitare sul volante è maggiore anche quando sono in manovra mi succede la stessa cosa

mentre in autostrada o in extraurbano a velocità + alta quella leggerezza che provo nell'andare verso destra fa si che la macchina "TENDE" ad andare alla deriva proprio verso destra con continue e fastidiose richiamate di volante che fanno si che devo correggere ogni volta la vettura soprattutto in curva.
Vi garantisco che non è un bell'andare con questo problema,visto che la macchina è di un confort altissimo x la categoria è un vero peccato.
Proverò dal gommista e vi farò sapere!
x qualsiasi scambio di pareri ed opionioni in merito sono a disposizione di tutti!
Buon 3008 a tutti

La leonessa "abissale" di radillon è : 3008 Business 1.6 HDi 112 Cv FAP 6Robotizzato blu abysse
Auto precedente: Peugeot 206 1.4 5p
PUOI AMMIRARLA QUI http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=46669
Auto precedente: Peugeot 206 1.4 5p
PUOI AMMIRARLA QUI http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=46669
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/11/2010, 23:28
Re: la 3008 che "tira" a destra
anche la mia tirava a ds al punto che a 130 se lasciavo il volante mi ritrovavo in pochi secondi nella corsia di emergenza.
sono andato dal mio gommista di fiducia (mai pensato di passare dal conce per questo problema) e dopo un giro di prova (guidava lui) mi ha detto: ho capito tutto.
soluzione: invertito le anteriori sn con ds ( da qualche parte ho letto che non si fa perchè cambia il senso di rotazione, ma lui lo ha fatto), messa sul ponte e vai di convergenza.
ora va dritta come un chiodo.
dalla mia esperienza, penso che un gommista esperto dopo averla provata sia in grado di sitemarla.
ciao
sono andato dal mio gommista di fiducia (mai pensato di passare dal conce per questo problema) e dopo un giro di prova (guidava lui) mi ha detto: ho capito tutto.
soluzione: invertito le anteriori sn con ds ( da qualche parte ho letto che non si fa perchè cambia il senso di rotazione, ma lui lo ha fatto), messa sul ponte e vai di convergenza.
ora va dritta come un chiodo.
dalla mia esperienza, penso che un gommista esperto dopo averla provata sia in grado di sitemarla.
ciao
Re: la 3008 che "tira" a destra
Ho rifatto fare la convergenza ora va a sinistra
sto impazzendooooooooooooo



sto impazzendooooooooooooo

La leonessa "abissale" di radillon è : 3008 Business 1.6 HDi 112 Cv FAP 6Robotizzato blu abysse
Auto precedente: Peugeot 206 1.4 5p
PUOI AMMIRARLA QUI http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=46669
Auto precedente: Peugeot 206 1.4 5p
PUOI AMMIRARLA QUI http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=46669
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/11/2010, 23:28
Re: la 3008 che "tira" a destra
riportagliela o cambia gommistaradillon ha scritto:Ho rifatto fare la convergenza ora va a sinistra![]()
![]()
![]()
sto impazzendooooooooooooo

-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 29/01/2010, 20:46
Re: la 3008 che "tira" a destra
Ciao,
è capitato anche a me. Dopo aver ritirato la vettura dopo il tagliando dei 60k e dopo aver sostituito la frizione (di cui parlo in un altro 3d) mi accorgo che la vettura in strada ed oltre i 100 km/h, a sterzo libero, dopo un paio di secondi deriva verso dx. Ho riportato la vettura in officina e il macca ha voluto fare un giro di prova per la verifica. Mentre procedevamo su strada, facendo qualche chiacchiera, mi ha detto che tutte le peugeot sono molto sensibili all'assetto, che anche con altre vetture, soprattutto di gamma media, hanno avuto non pochi problemi di messa a punto dell'assetto perchè non riuscivano a trovare l'equilibrio giusto, pur eseguendo tutte le istruzioni della casa madre. Alla fine del giro ha sentenziato che bisognerebbe verificare il consumo dei pneumatici ed, eventualmente, effettuare una rotazione degli stessi. Vi farò sapere.
è capitato anche a me. Dopo aver ritirato la vettura dopo il tagliando dei 60k e dopo aver sostituito la frizione (di cui parlo in un altro 3d) mi accorgo che la vettura in strada ed oltre i 100 km/h, a sterzo libero, dopo un paio di secondi deriva verso dx. Ho riportato la vettura in officina e il macca ha voluto fare un giro di prova per la verifica. Mentre procedevamo su strada, facendo qualche chiacchiera, mi ha detto che tutte le peugeot sono molto sensibili all'assetto, che anche con altre vetture, soprattutto di gamma media, hanno avuto non pochi problemi di messa a punto dell'assetto perchè non riuscivano a trovare l'equilibrio giusto, pur eseguendo tutte le istruzioni della casa madre. Alla fine del giro ha sentenziato che bisognerebbe verificare il consumo dei pneumatici ed, eventualmente, effettuare una rotazione degli stessi. Vi farò sapere.
Peugeot 3008 Outdor 1.6 16V HDi 80 Kw FAP Cambio Robot. Ordinata il 24/10/2009 - Ritirata il 08/02/2010
Bianco Madreperla + Vetri laterali stratificati + vetri post. osc. + rilevatore ostacoli anteriore + Grip Control + WIP Naw
Bianco Madreperla + Vetri laterali stratificati + vetri post. osc. + rilevatore ostacoli anteriore + Grip Control + WIP Naw
Re: la 3008 che "tira" a destra
convergenza di spinta, questa sconosciuta...
Fabio
Fabio
Re: la 3008 che "tira" a destra
Mi unisco al coro.
3008 di 4 mesi di vita, ho notato subito questi difettucci: tira a destra oltre i 130 e vibrazioni dello sterzo, ma queste ultime non sempre, può capitare che a 120 vibra e a 140 no. Forse dipende dall'asfalto...?
Proverò dal gommista.
3008 di 4 mesi di vita, ho notato subito questi difettucci: tira a destra oltre i 130 e vibrazioni dello sterzo, ma queste ultime non sempre, può capitare che a 120 vibra e a 140 no. Forse dipende dall'asfalto...?
Proverò dal gommista.
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Re: la 3008 che "tira" a destra
prova prima da gommista a far controllare bene l'equilibratura degli pneomatici.se sparisce il tiraggio ma resta la vibrazione ti invito a far indagare più a fondo da mamma peugeot. sulla mia hybrid4 si è scoperto dopo vari controlli che c'era un problema alla punteria dell'idroguida che portava vibrazioni al volante a diverse velocità. problema risolto per circa 4000 km ma poi ripresentatosi e giovedì devo recarmi nuovamente in assistenza perchè visto che adesso è stata interpellata anche la piattaforma tecnici di peugeot france dovranno fare nuovi controlli e decidere il da farsi. probabile la sostituzione totale della scatola dello sterzo e delle compenenti dell'idroguida.nella pagina 3008 della hybrid che ho aperto troverai tutta la discussione sulla questione
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Re: la 3008 che "tira" a destra
@grisu81
che pneumatici monti?
quando l'ho ritirata ho parlato della deriva al meccanico della concessionaria, visto che avevo già letto le discussioni, e lui sembrava a conoscenza della cosa, diceva che era piuttosto comune specie in vetture con gomme larghe come la mia (monto le 225), in autostrada, visto che l'assetto è molto sensibile alla conformazione della strada e che in autostrada le corsie hanno pendenza a dx.
Non mi spiego le vibrazioni .... la cosa strana è che non è costante, cioè non è che a 130 vibra e a 150 no, può essere il contrario, o a volte nulla. Per quello, se ha ragione il meccanico, può effettivamente dipendere dall'asfalto ?
Comunque farò come dici, prima gommista e poi conce. Il problema è trovare un gommista bravo ...
che pneumatici monti?
quando l'ho ritirata ho parlato della deriva al meccanico della concessionaria, visto che avevo già letto le discussioni, e lui sembrava a conoscenza della cosa, diceva che era piuttosto comune specie in vetture con gomme larghe come la mia (monto le 225), in autostrada, visto che l'assetto è molto sensibile alla conformazione della strada e che in autostrada le corsie hanno pendenza a dx.
Non mi spiego le vibrazioni .... la cosa strana è che non è costante, cioè non è che a 130 vibra e a 150 no, può essere il contrario, o a volte nulla. Per quello, se ha ragione il meccanico, può effettivamente dipendere dall'asfalto ?
Comunque farò come dici, prima gommista e poi conce. Il problema è trovare un gommista bravo ...
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D