Grazie a tutti in anticipo!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazioni sterzo a vettura ferma?
Vibrazioni sterzo a vettura ferma?
Ciao ragazzi, da circa 3 giorni, quando la macchina è ferma (motore acceso), e giro lo sterzo, quest'ultimo, assieme a tutta la vettura, comincia a vibrare tremendamente! Sapete le vibrazioni che fa la macchina quando si vuole spegnere o quando sembra che non ce la fa a stare accesa? (E' solo un esempio, il motore va benissimo)... Ecco fa in quel modo.... Sapete cosa può essere? Si è forse rotto il servosterzo?
Grazie a tutti in anticipo!
Grazie a tutti in anticipo!
Peugeot 307 XT 2.0 HDi 90cv. Full optional tranne tetto in vetro, clima automatico e navigatore.
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Re: Vibrazioni sterzo a vettura ferma?
lo fa solo quando giri lo sterzo?
se fosse così controlla l'indroguida..(a mio fratello alfa 147 aveva esattamente il tuo problema..apro il tappo olio idroguida e per riportare il livello a minimo ci sono voluti 250 gr. e per portarlo al max 320gr, aveva una piccolissima sudorazione da una gommina della pompa..che tutt'ora non ha riparato che perde 100gr. ogni anno..lo tiene solo sotto controllo..)
se invece lo fa anche quando non giri lo sterzo allora controlla tutti i supporti motore..è capitato a me..avevo ben 2 supporti (uno rotto ed uno mezzo rotto) da sostituire..in pratica le vibrazioni della macchina venivano venivano trasmessi direttamente alla scocca della macchina..facendo tremare un pò tutto..sterzo macchina..
spero di esserti stato d'aiuto..
se fosse così controlla l'indroguida..(a mio fratello alfa 147 aveva esattamente il tuo problema..apro il tappo olio idroguida e per riportare il livello a minimo ci sono voluti 250 gr. e per portarlo al max 320gr, aveva una piccolissima sudorazione da una gommina della pompa..che tutt'ora non ha riparato che perde 100gr. ogni anno..lo tiene solo sotto controllo..)
se invece lo fa anche quando non giri lo sterzo allora controlla tutti i supporti motore..è capitato a me..avevo ben 2 supporti (uno rotto ed uno mezzo rotto) da sostituire..in pratica le vibrazioni della macchina venivano venivano trasmessi direttamente alla scocca della macchina..facendo tremare un pò tutto..sterzo macchina..
spero di esserti stato d'aiuto..
Re: Vibrazioni sterzo a vettura ferma?
Ciao e grazie per aver risposto. Si fa in quel modo solo quando giro lo sterzo e solo quando è ferma. Quando giro lo sterzo mentre cammino non lo fa... Oggi mi sono un po' preoccupato perchè dove ho parcheggiato la macchina c'erano due macchie "sotto" il motore... una era acqua (aria condizionata) ed era dal lato passeggero, l'altra era azzurra ed era dal lato del guidatore!
.(pero' non so se c'era già quando sono arrivato). Di che colore è il liquido del servosterzo?
Spero che non sia quello!
Cmq dove trovo il serbatoio dell'idroguida? Vi prego aiutatemi!
Cmq dove trovo il serbatoio dell'idroguida? Vi prego aiutatemi!
Peugeot 307 XT 2.0 HDi 90cv. Full optional tranne tetto in vetro, clima automatico e navigatore.
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Re: Vibrazioni sterzo a vettura ferma?
il colore dell'olio dell'idroguida è rosso..ma dalla quando lo perde può cambiare colore a seconda da dove sta scolando..quindi tenderebbe a scurire il rosso..ora controllo dov'è il tappo dell'olio..comunque appena apri il cofano ci dovrebbe essere un tappo (di solito giallo) con lo stemma dello sterzo.. 