PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Da 21mila a 9mila euro :-(
Moderatore: Moderatori
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
guarda io so solo che sia con le due auto a gpl che ho avuto punto 1.2 75 e fiesta 1.4 con un litro di gpl non percorrevo di 10/11 km con un litro di gpl 0.70euro invece con un litro di gpl con la 308 faccio al massimo 16/17km 1.45euro, e sono una persona che l'auto la guida regolare senza tirare mai le marce quindi il gpl conviene finche costa poco (spese di manutenzione più frequenti a parte9
Peugeot 308 1.6Hdi 110cv Feline
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Scusa, ma non si capisce nulla di quello che hai scritto. Potresti essere più chiaro? Grazie.queenn74 ha scritto:guarda io so solo che sia con le due auto a gpl che ho avuto punto 1.2 75 e fiesta 1.4 con un litro di gpl non percorrevo di 10/11 km con un litro di gpl 0.70euro invece con un litro di gpl con la 308 faccio al massimo 16/17km 1.45euro, e sono una persona che l'auto la guida regolare senza tirare mai le marce quindi il gpl conviene finche costa poco (spese di manutenzione più frequenti a parte9
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Fabrizio, mi riferisco ai motori diesel che con il passare degli anni sono diventati molto più delicati.FabrizioTN ha scritto:@fabrecesc
Cosa intendi per eventuali danni? Tutti dicono che se tratti bene un motore ti dura di più. Chiaro che se il motore ha problemi suoi congeniti, allora cambia tutto. Io non ho mai (per fortuna) avuto guasti dalle mie macchine anche perchè per prima cosa sono stato abbastanza fortunato nell'acquisto e poi, seconda cosa, ho sempre cercato di trattarle bene con una buona manutenzione e lavaggi accurati (io lavo la mia macchina una volta alla settimana scrupolosamente a mano: sono anche un pò maniaco ma mi sembra che altri qui ce ne siano...).
Poi la fortuna è cieca: ma la sfiga ci vede benissimo!!!!!!!!!
I vecchi diesel bruciavano tutto, erano camion nel vero senso della parola. Certo, erano dei polmoni, ma non si avevano difficoltà a superare i 500.000 km.
Ora invece, a causa della continua ricerche della prestazioni, assistiamo a cilindrate di 2.0 cc con 180 cv, o 1.6 con 110 cv, e via discorrendo. Ovviamente questo ha fatto si che i motori fossero più performanti ma più delicati perchè portano ad una maggiore sollecittazione della turbina, della pompa gasolio per non parlare della delicatezza degli iniettori e del Fap.
Oggi basta fare un pieno di gasolio contenente acqua per mandare a donnine iniettori e pompa con un danno di 1000€.
E non basta fare la manutenzione programmata per evitare tali danni, quando la turbina, la pompa o gl iniettori sono sollecitati troppo, non c'è nulla da fare. Tra l'altro i danni si evidenziano anche a causa dell'uso anomalo a cui vengono sottoposti i moderni diesel. La gente pensa di trattarli come motori a benzina, tirando a bestia con le marce, mentre non si rende conto che il diesel va guidato con parsimonia e soprattutto senza giocare con il cambio e dosando l'accelleratore.
Ora la stesso "ingengno" dei motori diesel lo si sta copiando anche sui moderni Turbo benzina.
Sono motori delicatissimi, e la gente non lo comprende. Poi quando si rompe qualcosa son dolori, perché la spesa molto spesso è eccessiva. Ormai la macchina sta diventando un lusso, non tanto per il costo d'acquisto ma quanto per mantenerla.
Chissà se le case se ne stanno rendendo conto....
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
queenn74 ha scritto:guarda io so solo che sia con le due auto a gpl che ho avuto punto 1.2 75 e fiesta 1.4 con un litro di gpl non percorrevo di 10/11 km con un litro di gpl 0.70euro invece con un litro di diesel con la 308 faccio al massimo 16/17km 1.45euro e sono una persona che l'auto la guida regolare senza tirare mai le marce quindi il gpl conviene finche costa poco (spese di manutenzione più frequenti a parte9
Peugeot 308 1.6Hdi 110cv Feline
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
scusa che che da capire?
un litro di gpl costa 0.70e e si percorrono massimo 11km, (sia con la punto 1.2 sia con una fiesta 1.4 che avevo)
un litro di diesel costa 1.50e e si percorrono se ti va bene 16km con la 308
Deduzione il gpl conviene solo perche costa la metà perche sfrutta meno rispetto al diese
un litro di gpl costa 0.70e e si percorrono massimo 11km, (sia con la punto 1.2 sia con una fiesta 1.4 che avevo)
un litro di diesel costa 1.50e e si percorrono se ti va bene 16km con la 308
Deduzione il gpl conviene solo perche costa la metà perche sfrutta meno rispetto al diese
Peugeot 308 1.6Hdi 110cv Feline
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
si,esatto,almeno credo.
il metano conviene ancora di più,se ti accontenti di potenza ridicola e autonomia scarsissima.
però hai paragonato 2 categorie di auto abbastanza diverse.
il metano conviene ancora di più,se ti accontenti di potenza ridicola e autonomia scarsissima.
però hai paragonato 2 categorie di auto abbastanza diverse.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
@fabrecesc
Allora convieni u poco con me, quando ti dico che molto (ma non tutto, è chiaro) dipende da chi guida.
Allora convieni u poco con me, quando ti dico che molto (ma non tutto, è chiaro) dipende da chi guida.
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Passando al metano , non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 200 Km/h (di tachimetro) senza difficoltà .skorpio ha scritto:il metano conviene ancora di più,se ti accontenti di potenza ridicola e autonomia scarsissima.
La bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa) , che mi occupa il fondo del bagagliaio , mi garantisce una percorrenza di quasi 300 Km circa con un pieno (da 13 €) , che non mi sembrano proprio pochissimi .
Si tratta di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola d'Arda e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com/] , che riportano queste informazioni) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
L'unica cosa che ancora non mi convince del metano o del GPL é che non si possa fare rifornimento di notte e si é quindi costretti a procedere a benzina. Nulla di grave eh 

- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Basta pensarci prima , o cercare un distributore aperto 24 h (non sono molti , ma qualcuno esiste) .bassplayer ha scritto:L'unica cosa che ancora non mi convince del metano o del GPL é che non si possa fare rifornimento di notte e si é quindi costretti a procedere a benzina. Nulla di grave eh
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
sono problemi superabili,ci mancherebbe.mefisto ha scritto:Passando al metano , non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 200 Km/h (di tachimetro) senza difficoltà .skorpio ha scritto:il metano conviene ancora di più,se ti accontenti di potenza ridicola e autonomia scarsissima.
La bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa) , che mi occupa il fondo del bagagliaio , mi garantisce una percorrenza di quasi 300 Km circa con un pieno (da 13 €) , che non mi sembrano proprio pochissimi .
Si tratta di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola d'Arda e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com/] , che riportano queste informazioni) .
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Auto a GPL e a gasolio hanno sostanzialmente lo stesso costo chilometrico ; l'auto a gasolio ha costi iniziali , costi dei tagliandi e di assicurazione piu elevati rispetto ad un'auto dello stesso tipo a GLP/benzina : in piu con il GPL si può girare anche con il blocco del traffico .mefisto ha scritto:Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina , 0,5 l di gasolio , e 0,5 Kg di metano .queenn74 ha scritto:lo so che non ci sono paragoni dal diesel al gpl (motore durata prestazioni) , il fatto e chi fa tanti chilometri e visto che il gpl costa la metà conviene solo per il prezzo e non per km/lt, comunque mi terrò la mia
Quindi , con una macchina come la mia , per percorrere 100 Km attualmente si spendono in media :
€ 4,45 (5 kg di metano) a 0,89 €/Kg
€ 7,00 (10 litri GPL) a 0,70 €/l
€ 7,40 (5 litri di gasolio) a 1,48 €/l
€ 12,40(8 litri di benzina) a 1,55 €/l
Credo che alla fine i costi si equivalgano , per cui la scelta fra GPL e gasolio sia solo piu una questione di scelta personale .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Da 21mila a 9mila euro :-(
Mi sembra molto riduttivo quel "conviene solo".queenn74 ha scritto:scusa che che da capire?
un litro di gpl costa 0.70e e si percorrono massimo 11km, (sia con la punto 1.2 sia con una fiesta 1.4 che avevo)
un litro di diesel costa 1.50e e si percorrono se ti va bene 16km con la 308
Deduzione il gpl conviene solo perche costa la metà perche sfrutta meno rispetto al diese
Il costo del carburante è un parametro importante.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui