PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Trasudazione olio manicotto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Ekos
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/09/2011, 19:15
Località: Napoli

Trasudazione olio manicotto

Messaggio da Ekos »

Salve a tutti, sono nuovissimo del forum.
Volevo opinioni e consigli su un problemino che mi sta capitando con la mia 207 1.4 Energy Sport (immatricolata febbraio 2009).
Nonostante abbia più di due anni, ho percorso solo 7500 km e dopo un viaggetto di 1000 km (fatto subito dopo aver portato la piccola dal concessionario per un tagliando completo) mi sono accorto che il manicotto in gomma che si congiunge alla turbina era completamente imbrattato di olio. In quel momento mi sono preoccupato di ripulirlo con l'impegno di alzare il cofano per controllare la situazione dopo ogni uscita.
Ebbene, dopo che parcheggio l'auto e che il motore inizia a raffreddarsi mi compare sempre una qualche goccina di olio che mi bagna le dita allorquando tocco il manicotto all'altezza della fascetta che stringe sulla turbina. Tuttavia, fino ad oggi non ho rinvenuto alcuna perdita tale da far sporcare il pavimento (forse perchè pulisco sempre il manicotto???) però la cosa non mi fa stare tranquillo perchè per essere una trasudazione (come mi ha detto il meccanico del concessionario al quale ho esposto il problema) mi sembra un tantino eccessiva.
A voi è mai capitata una cosa del genere??
Può essere che devo far sostituire il manicotto con relativa fascetta?? o forse il problema può essere sintomo di qualcosa di più grave??
Grazie in anticipo [-o<

daniele1198s
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/07/2011, 15:47

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da daniele1198s »

ciao e benvenuto!io non so come aiutarti ma ti consiglio di presentarti nella sezione presentazioni
peugeot 207 1.4 hdi allure 07/2011 and peugeot 206 plus 1.1 trendy 05/2011 e purtroppo una 206 1.4 16v xs full con esp 03/2004INCIDENTATA

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da mici3r »

..per me hai il manicotto troppo serrato.. prova ad allentarlo un pelo
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

stylus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 01/09/2008, 17:03

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da stylus »

dovrebbe essere il tubo che dalla turbina all'intercooler , e' un difetto che hanno tante macchine non solo la tua , soprattutto dopo un viaggio , magari anche tirato , succede .
L'unica cosa strana e' che ti si e' presentato troppo in anticipo , di solito arrivano dopo un po' di km .... secondo me cmq niente di grave vedrai che dopo due o tre giorni non ti gocciola piu' .
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011

Avatar utente
Ekos
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/09/2011, 19:15
Località: Napoli

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da Ekos »

Grazie ragazzi.
@mici3r seguirò il tuo consiglio :)
@stylus : il fatto che mi sia presentato troppo presto mi deve far preoccupare?

stylus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 01/09/2008, 17:03

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da stylus »

non penso proprio al massimo cambierai la turbina a 150000 km invece di 200000 ...
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da Gian »

Tranquillo tutte le turbine tirano un po' d'olio che aumenta in proporzione ai km dell'auto e al modo con cui viene usata.
Per limitarne il trafilaggio, non scannarla dal piccolo 1400 non si possono pretendere prestazioni elevati, semmai grande economia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Ekos
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/09/2011, 19:15
Località: Napoli

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da Ekos »

Gian ha scritto:Tranquillo tutte le turbine tirano un po' d'olio che aumenta in proporzione ai km dell'auto e al modo con cui viene usata.
Per limitarne il trafilaggio, non scannarla dal piccolo 1400 non si possono pretendere prestazioni elevati, semmai grande economia.
;-)
GRAZIE x LA RISPOSTA !! :roll:

Avatar utente
Ekos
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/09/2011, 19:15
Località: Napoli

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da Ekos »

stylus ha scritto:non penso proprio al massimo cambierai la turbina a 150000 km invece di 200000 ...
GRAZIE per i consigli e per la tua disponibilità....
:D

marcomarco1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 510
Iscritto il: 21/09/2011, 13:47
Località: Roma

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da marcomarco1986 »

Guarda io ho da poco acquistato una 207cc usata e prima di prenderla naturalmente l'ho fatta controllare da un meccanico che ha riscontrato lo stesso problema, mi ha detto che era solo una guarnizione che perdeva, l'ho sostituita ed ora và tutto bene e la spesa è veramente minima ;-)
Peugeot 207cc 1.6hdi 16v 110cv

Snip3rita
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/2015, 14:09

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da Snip3rita »

Ciao a tutti..mi colelgo a questo thread anche se vecchiotto per chiedervi una cosa..

oggi sono andato per cambiar euna lampadina e ho trovato tutto l'interno cofano sporco di olio addensato. La macchia era nella parte anteriore sx in corrispondenza dei due grossi tubi che in questa foto sono in basso a sx vicino l'astina dell'olio.
Che dite è la turbina che comincia a tirare olio? soprattutto il tubo di dx è bello imbrattato..l'auto ha 103k km..

Immagine


grazie..

Snip3rita
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/2015, 14:09

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da Snip3rita »

Scusate dimenicavo di dire che ho il 1.6 hdi 110cv..la foto non è mia ma sembra proprio lui..

da me purtroppo quei manicotti sono nascosti sotto un profilo che si appoggia sulla calandra..quindi non riesco a tastarli e a vedere se ci sono tagli o altro..

Snip3rita
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/2015, 14:09

Re: Trasudazione olio manicotto

Messaggio da Snip3rita »

nessuno? ho ripulito il tutto...ora dopo qualche giorno di tragitti cittadini noto che si è sporcato un po' di nuovo..

inoltre ho l'impressione che l'auto consumi piu del solito..

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”