PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
ho comprato la mia 207 giugno 2008 e il problema arai calda è sempre esistito ,non ho ricevuto risposte dal concessionario. E' un difetto strutturale .Amen!!!
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
Cmq dando un’occhiata a fianco del pedale acceleratore dietro la plastica del divisorio centrale si vedono due tubi color nero che provengono dal vano motore che risultano praticamente bollenti pochi minuti dopo aver acceso il motore. Morale, la plastica stessa in quella zona diventa caldissima e ovviamente andrà a riscaldare anche i condotti dell’aria esterna. Tra l’altro, fateci caso, dietro uno di questi tubi praticamente a contatto con lo stesso c’è una morsetteria con relativi cavi di plastica che spero siano quelli del tipo in uso nei forni domestici, altrimenti tempo un anno e con quelle temperature ci rimarrà solo il cavo esssendosi sciolta la plastica.thewizard ha scritto:auro, le FIAT hanno sempre soluzioni antichema se montano il clima automatico immediatamente recuperano 20anni
![]()
ovviamente, Lupus ha straragione![]()
Fabio
Io continuo ad essere non critico ma oggettivo se c’è da riconoscere qualcosa che non va, quindi dico che quella zona (tubi e quant’altro) andava isolata meglio, per trattenere il calore che si sente proprio da la sotto risalire in tutto l’abitacolo, a prescindere dal fatto che fuori ci possono essere 27 gradi o meno.
Peugeot 207 X Line 1.4 16v VTi 95CV
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 04/06/2009, 21:56
- Località: Pisa
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
Ciao Netrial, hai perfettamente ragione su tutto, purtroppo è un difetto che non possiamo risolvere. Anzi....noi guidatori siamo più "fortunati" perchè a sentire mia moglie il lato passeggero è ancora più caldo. Meno male che andiamo incontro all'inverno così per i prossimi mesi staremo un pò meglio (magra consolazione
)

Ex 207 eco-gpl x-line bianca 5 porte pack energie
Ora G.Punto multijet 75 cv Dynamic
Ora G.Punto multijet 75 cv Dynamic
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
Ciao Massimo, ti ringrazio per la tua solidarietà. Sai, più che altro sono un po’ infastidito dalla gestione del cliente da parte delle concessionarie per le quali l’imperativo è sempre lo stesso: va tutto bene! a prescindere.Massimo832 ha scritto:Ciao Netrial, hai perfettamente ragione su tutto, purtroppo è un difetto che non possiamo risolvere. Anzi....noi guidatori siamo più "fortunati" perchè a sentire mia moglie il lato passeggero è ancora più caldo. Meno male che andiamo incontro all'inverno così per i prossimi mesi staremo un pò meglio (magra consolazione)

Peugeot 207 X Line 1.4 16v VTi 95CV
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 04/06/2009, 21:56
- Località: Pisa
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
Si infatti, è questa la cosa che da più fastidio: l'atteggiamento di alcune persone che ci tratta come se certi difetti ce l'inventassimo noi, quando invece sono difetti palesi! Peccato.....perchè per il resto sono veramente soddisfatto della mia 207
Ex 207 eco-gpl x-line bianca 5 porte pack energie
Ora G.Punto multijet 75 cv Dynamic
Ora G.Punto multijet 75 cv Dynamic
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
Io ho avuto una 207 1.4 VTI del 2008 ed era un forno... adesso ho una 1.6 HDi del 2011 e noto una grandissima differenza. Hanno effettivamente migliorato qualcosa oppure è il motore diesel che scalda meno e quindi sento meno il caldo all'interno?
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
che mi ricordi io il diesel scalda di più, avranno cambiato qualcosa, stefano, ci dici le impressioni che hai avuto passando dal vti all' hdi? a parte i consumi, ovvio, ma come rumorosità, fluidità, prontezza ecc.. le due macchine sono simili? qualcuna si differenzia notevolmente dall'altra? dicci dicci che il paragone tra le 2 motorizzaizoni mi ha sempre interessato..
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
Dici che scalda di più? Può essere... lo riconducevo al fatto che il benzina lavorava a 90° (se non di più) mentre il diesel non supera mai gli 85 in marcia, anche qualcosina in meno.
I due motori sono profondamente diversi, almeno per me il 1.6 92CV è un altro pianeta (in meglio). Sono un po' di parte perché amo i motori a gasolio, ma la spinta che il diesel ha a partire dai 1500 giri è notevole rispetto al benzina che per tirare aveva logicamente bisogno di girare in alto (per la gioia dei benzinai).
Per la rumorosità il diesel si sente un po' di più, ma è più fluido rispetto al benzina che da sempre mi ha fatto dannare al mattino perché si comportava come se andasse a 3 fino al momento in cui il minimo rimaneva leggermente accelerato. Mai risolto il problema che si accompagnava con il minimo oscillante a freddo.
Sono soddisfatto del cambio, l'ho fatto più che altro per motivi di consumi e ho fatto bene. Ormai faccio circa 30.000 km all'anno, è un piacere poter fare quasi 1000 km con un pieno al contrario dei 650 scarsi che facevo con il benzina guidandolo però da nonnetto... in autostrada sopra i 110 i consumi salivano vertiginosamente, con questo HDi a velocità di codice faccio ancora 18-18,5 km/l e non è poco, se sto sui 115-120 fa anche di meglio.
I due motori sono profondamente diversi, almeno per me il 1.6 92CV è un altro pianeta (in meglio). Sono un po' di parte perché amo i motori a gasolio, ma la spinta che il diesel ha a partire dai 1500 giri è notevole rispetto al benzina che per tirare aveva logicamente bisogno di girare in alto (per la gioia dei benzinai).
Per la rumorosità il diesel si sente un po' di più, ma è più fluido rispetto al benzina che da sempre mi ha fatto dannare al mattino perché si comportava come se andasse a 3 fino al momento in cui il minimo rimaneva leggermente accelerato. Mai risolto il problema che si accompagnava con il minimo oscillante a freddo.
Sono soddisfatto del cambio, l'ho fatto più che altro per motivi di consumi e ho fatto bene. Ormai faccio circa 30.000 km all'anno, è un piacere poter fare quasi 1000 km con un pieno al contrario dei 650 scarsi che facevo con il benzina guidandolo però da nonnetto... in autostrada sopra i 110 i consumi salivano vertiginosamente, con questo HDi a velocità di codice faccio ancora 18-18,5 km/l e non è poco, se sto sui 115-120 fa anche di meglio.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
nella mia leona ha incominciato a fare caldo dopo quasi 4 anni
xchè prima no!!


xchè prima no!!
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
Semplicemente non te ne sarai mai accorto (non lo fa sempre anzi si devono sommare una serie di condizioni per notarlo), oppure ti si è bloccato qualche servomeccanismo delle paratie del clima bizona...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 24/05/2013, 9:08
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
ho! un 306 65 kw questo inverno ho! avuto un blackout ..blocco ventola difusore aria.calda&fredda.bloccati.luce del
inpianto di climatizazione spenta.blocco del del difusore che inverte il circuito caldo&freddo..conseguenze,
esce sempre aria calda ventola morta ...dove si trova la scheda ke controlla il clima???
inpianto di climatizazione spenta.blocco del del difusore che inverte il circuito caldo&freddo..conseguenze,
esce sempre aria calda ventola morta ...dove si trova la scheda ke controlla il clima???
Re: Aria calda dalle bocchette con riscaldamento spento!
non c'è una scheda, ma una centralina che sovrintende TUTTO l'abitacolo
controlla i fusibili, spinotti e i motorini delle paratie di deviazione aria
Fabio
controlla i fusibili, spinotti e i motorini delle paratie di deviazione aria
Fabio