PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problema turbina 2.0 hdi 110 cv
problema turbina 2.0 hdi 110 cv
Salve a tutti, sono un felice possessore di una 307 sw 2.0 hdi 110 cv. Oltre i piccoli problemi che si riscontrano su questo modello, tipo il falso contatto dello spinotto ventola abitacolo o il devialuci che non fa suonare il clacson, da qualche tempo la mia 307 è diventata lenta.La turbina spinge ogni tanto, il più delle volte a macchina fredda e poi manmano che la temperatura sale va via via diminuendo fino a sparire del tutto sentendo quando accelero più forte sui 3500-4000 giri uno sfiato.Grazie ai consigli letti nel forum , prima ho pulito il debimetro senza avere risultati poi l' ho sostituito ma lo stesso senza risultati.
Può essere, per esempio, la wastgate che rimane aperta oppure proprio un problema alla turbina?
P.s:quando il turbo spinge , spinge bene!
Può essere, per esempio, la wastgate che rimane aperta oppure proprio un problema alla turbina?
P.s:quando il turbo spinge , spinge bene!
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
se senti uno sfiato di aria in pressione non pensi di controllare tubi e tubetti?
Fabio

Fabio
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
si avevo pensato di controllarli però non capisco il motivo che a freddo il più delle volte funziona e qualche volta premendo nella zona filtro aria sembra funzionare, ma lì ho controllato ed è tutto apposto.
Proverò a controllare glia altri tubi.
Proverò a controllare glia altri tubi.
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
ciao a te e ben arrivato intanto 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
_magari_ a freddo i tubi in gomma sono più rigidi...

Fabio

Fabio
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
a me quendo lo fece , riscontravo il problema quando a velocita costante giri 1500 / 2000 con marcia bassa andava un po a singhiozzo come se con il pedale spingessi e rilasciassi. morale dela favola ? FAP intasatissimo anche con 70000 KG, sostituito è ritornata normale, ah l'ho sostituito dopo che sul CDB era cominciato ad usciotr filtro gasolio ( e qualcosina ) poi spia rossa del motore che spegnendo e riaccendendo scompariva.
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
Un controllo ai manicotti è d'obbligo 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
Ciao ragazzi,ho un problema sulla mia 307,non spinge sui bassi,praticamente si pianta a terra e si riprende quando mollo il pedale;capite che p....e con quello che pesa questa macchina !!! Praticamente dopo vari chec e controlli a dire del meccanico le valvole di depressione turbo non fanno il loro santo dovere!!! Ho 220000 km,penso siano da cambiare.Tubi e tubicini sono stati controllati,quelli che vanno dal filtro aria,a turbina sino all' intercooler.Turbina va,EGR tappato,debimetro e filtro gasolio nuovi!!! Cosa ne pensate e se sapete dove posso trovarle a prezzo accessibile nel caso devo acquistarle?Su internet con la dicitura VALVOLA DEPRESSIONE TURBO non mi trova nulla!!! Si chiamano mica elettrovalvole o qlsa di similare???
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
prima di cambiare il gruppo di controllo della VGT, controlla le valvole a paratia che stanno prima dell'IC ed il debimetro, poi a quei km io cambierei a priori i sensori di fase
tanti km in serenità
Fabio
tanti km in serenità
Fabio
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
Scusa la mia leggera ignoranza,queli sono i sensori di fase?Pensi possano essere sti sensori il problema?
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
Ciao a tutti, anche io come Enrico, riscontro analoghi problemi sulla mia 307 station 2.0 hdi: andamento a singhiozzo ai bassi regimi, perdita di potenza, a volte spia del motore accesa; solo che, interpellando 2 meccanici differenti, ho ottenuto 2 diagnosi differenti!!!!
Uno mi consiglia di sostiuire il FAP (costo 450 euro + la manodopera!!), l'altro esclude assolutamente problemi al FAP ed indica come causa delle "valvolette" della turbina (3 di queste valvolette dovrebbero costare 150 euro l'una ma si potrebbero forse trovare usate).
A questo punto mi chiedo: chi ha ragione? E ancora: 450 euro + la mandodapera per la sostituzione del FAP è un prezzo ragionevole?
Grazie.

Uno mi consiglia di sostiuire il FAP (costo 450 euro + la manodopera!!), l'altro esclude assolutamente problemi al FAP ed indica come causa delle "valvolette" della turbina (3 di queste valvolette dovrebbero costare 150 euro l'una ma si potrebbero forse trovare usate).
A questo punto mi chiedo: chi ha ragione? E ancora: 450 euro + la mandodapera per la sostituzione del FAP è un prezzo ragionevole?
Grazie.
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
Problema risolto con 65 euro compreso montaggio! sostituita valvola controllo turbina.
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
Ciao bumbisi, ma anche a te il display segnalava "anomalia antinquinamento"? In caso affermativo, potresti darmi qualche dettaglio in più sulla "valvola controllo turbina"? Ad es codice del pezzo ?bumbisi ha scritto:Problema risolto con 65 euro compreso montaggio! sostituita valvola controllo turbina.
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
Mai stai parlando della wastegate?bumbisi ha scritto:Problema risolto con 65 euro compreso montaggio! sostituita valvola controllo turbina.
- gargarozzo77
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
- Località: Osio Sotto (BG)
Re: problema turbina 2.0 hdi 110 cv
Ti è andata di lusso, te la sei cavata con davvero poco! Siccome ho anch'io in questi giorni un problema simile, tra l'altro ho aperto anche una discussione, la cosa mi interessa molto.bumbisi ha scritto:Problema risolto con 65 euro compreso montaggio! sostituita valvola controllo turbina.
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot