PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

frizione a 60000km

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

frizione a 60000km

Messaggio da lidid9 »

é normale che in una 308 1.6 hdi la frizione se ne sia andata a 60000km? e che nonostante l'estensione di garanzia questa non venga coperta perchè soggetta ad usura?
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
mamaroma
Peugeottista veterano
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/01/2011, 22:12
Località: Milano

Re: frizione a 60000km

Messaggio da mamaroma »

La frizione è considerata come materiale di usura e purtroppo (in alcuni casi ingiustamente) non viene passata in garanzia soprattuto dopo la scadenza dei 2 anni.
5008 GT bianco banchisa - Impianto Hi-Fi Focal - Interni in pelle nappa - Portellone Hands Free - Radio DAB - Advanced grip control - Tetto panoramico apribile - Visiopark 360° - Wireless smartphone charging + presa 230v. Ordine del 09/12/2017 ritirata il 26/05/2018.

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: frizione a 60000km

Messaggio da lidid9 »

mi chiedo é normale a 60000? non può essere considerata un'usura anomala?
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
asti1981
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3097
Iscritto il: 18/08/2011, 16:18
Località: Asti

Re: frizione a 60000km

Messaggio da asti1981 »

60000km in effetti sono un pò pochi,il problema e che loro magari ti dicono che il tuo stile di guida ti ha portato a usurarla prima del normale!!!!! :shock:
Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: frizione a 60000km

Messaggio da lukebs »

il consumo è senz altro precoce, e in questi caso il buon senso di un concessionario potrebbe venirti incontro facendo almeno metà e metà per la sostituzione :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: frizione a 60000km

Messaggio da lidid9 »

ma nel caso di un concessionario con poco buon senso, quanto potrebbe costare sostituire la frizione? un'altra curiosità cosa intende peugeot per kit frizione? perchè da quanto ho letto viene coperta della garanzia di due anni iniziale.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Boss302
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/06/2011, 1:33

Re: frizione a 60000km

Messaggio da Boss302 »

Per kit frizione si intendono 3 pezzi: disco, spingidisco e cuscinetto reggispinta; nel caso di bimassa forse anche il volano...

Avatar utente
mamaroma
Peugeottista veterano
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/01/2011, 22:12
Località: Milano

Re: frizione a 60000km

Messaggio da mamaroma »

Come scritto in un altro post frizione e volano bimassa per xsara 1.6 hdi ritirata ieri.
Prima sostituzione fatta a 130.000km circa due anni fa nel sud italia 900,00 euro
Ieri a 205.000km a Milano ho speso per lo stesso lavoro 1.400,00 euro :mad:
Anche se è un difetto risaputo, la citroen non ha partecipato alla spesa in nessun dei due casi

Presumo che per la frizione senza volano comunque ti partiranno sui 600/700 euro se il lavoro lo fai al nord.
5008 GT bianco banchisa - Impianto Hi-Fi Focal - Interni in pelle nappa - Portellone Hands Free - Radio DAB - Advanced grip control - Tetto panoramico apribile - Visiopark 360° - Wireless smartphone charging + presa 230v. Ordine del 09/12/2017 ritirata il 26/05/2018.

Avatar utente
mamaroma
Peugeottista veterano
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/01/2011, 22:12
Località: Milano

Re: frizione a 60000km

Messaggio da mamaroma »

Come scritto in un altro post frizione e volano bimassa per xsara 1.6 hdi ritirata ieri.
Prima sostituzione fatta a 130.000km circa due anni fa nel sud italia 900,00 euro
Ieri a 205.000km a Milano ho speso per lo stesso lavoro 1.400,00 euro :mad:
Anche se è un difetto risaputo, la citroen non ha partecipato alla spesa in nessun dei due casi

Presumo che per la frizione senza volano comunque ti partiranno sui 600/700 euro se il lavoro lo fai al nord.
5008 GT bianco banchisa - Impianto Hi-Fi Focal - Interni in pelle nappa - Portellone Hands Free - Radio DAB - Advanced grip control - Tetto panoramico apribile - Visiopark 360° - Wireless smartphone charging + presa 230v. Ordine del 09/12/2017 ritirata il 26/05/2018.

Boss302
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/06/2011, 1:33

Re: frizione a 60000km

Messaggio da Boss302 »

Sol 206 ho rifatto la frizione un anno prima di venderla... Kit frizione da 3 pezzi, cavetto di comando e forcella, che si era piegata in nove anni di utilizzo, sono costati 350€; tutto materiale Valeo di primissima qualità. Il meccanico ha voluto invece 150€ per la manodopera, non sono neanche stati molti considerato che bisogna tirare giù la maggior parte della meccanica dell'auto per estrarre il cambio.

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: frizione a 60000km

Messaggio da lidid9 »

il fatto è che a 60000 km non mi sarei mai aspettato la rottura di una frizione, né che nessuna garanzia né buon senso venisse incontro alla spesa che è rilevante.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: frizione a 60000km

Messaggio da fabrecesc »

Purtroppo il difetto delle nostre pegout sono proprio frizione e cambio, le parti più importanti di una macchina! :mad:
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: frizione a 60000km

Messaggio da kwang »

A me a luglio è scoppiato il cuscinetto reggispinta.
Per volano bimassa, frizione, cuscinetto reggispinta, spingidisco, forcella, alberino condotto più un supporto cambio ho speso 1250 euro in Peugeot fatturati.
La frizione era all'80% dopo 77000 km.

Comunque per me il problema più grave sono le vibrazioni ai 130km/h, e non intendo quelle in frenata.
Una vergogna.
Chi le aveva o ha venduto l'auto, o è sparito dal forum o si è arreso e se le tiene non oltrepassando i 120 km/h.
Per ora io ho risolto, ma già in passato sembrava, e poi alla prima inversione...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: frizione a 60000km

Messaggio da Nicola76 »

ma cose' questa storia che tutte le 308 prima o poi hanno il problema della frizione/volano!!!!
cioe' è ridicolo rifare la frizione a 50.000 km!!! e il volano??????
con la precedente auto una fiesta 1200 del 96 ci ho fatto 220.000 km!!!!!!!!
Sono un po' incazzato scusate! :mad:
Ora sono a 100.000 km e avverto questi problemi e sono quasi sicuro che il volano stia andando!!!!
non ho parole.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”