PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problemi cambio 5 marce

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

problemi cambio 5 marce

Messaggio da Auro »

Chiedo un vostro parere anche se sicuramente il cambio della mia 308 è destinato ad essere smontato, sperando che non si spacchi prima. Da un pò di tempo l'innesto delle marce è diventato problematico, nei percorsi cittadini a bassissime velocità il problema non si manifesta, ma su strada per utilizzare il cambio è necessario un'accortezza che non mi era mai capitata con nessun'altra macchina. Le marce non entrano solo in discesa, cioè dalla 5° alla 4°, dalla 4° alla 3, dalla 3° alla 2°, mai in salita.
La condizione per far uscire fuori il difetto è la seguente, passando dalla 5° alla 4° devo aspettare che la macchina scenda sotto i 90 km/h altrimenti la 4° non entra neanche a pedate, il numero di giri motore è ininfluente e neanche la doppietta aiuta nell'innesto, sotto quel limite entra con estrema fatica ma se scendo ulteriormente sotto i 70 l'innesto diventa perfetto. Stesso dicasi dalla 4° alla 3°, ma stavolta il limite è parecchio più basso, devo scendere sotto i 50 Km/h per far entrare a fatica la 3° marcia, dalla 3° alla 2° ultimamente non ci provo neanche perchè per far entrare la 2° mi devo quasi fermare, riprendo di terza sforzando enormemente il motore, non credo che andrò avanti ancora per molto, la pazienza comincia a mancare. Il capo officina ritiene che il cambio sia da smantellare e vedere cosa è successo, io penso che il mio cambio è nato male, non posso credere che in 10.000 chilometri si scassino tutti i sincronizzatori, ho paura che i sincronizzatori si stiano scassando per qualcosa di più grosso nato male.
Mi consola solo il fatto di aver esteso la garanzia di altri due anni, mi girano i maroni pensando che a meno di 20.000 km mi ritroverò con il cambio revisionato.
In base ai sintomi prescritti voi che ne pensate ??

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10082
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da bassplayer »

purtroppo sembra proprio essere un cambio difettoso :scratch: meglio cambiarlo adesso che dopo la fine della garanzia

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da bobkent »

Concordo con bass. Da quanto dici sembra un cambio difettoso, non è possibile che dopo solo 20.000 km ci siano problemi del genere. Per fortuna hai l'estensione di garanzia.... #-o
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da Auro »

bobkent ha scritto: non è possibile che dopo solo 20.000 km ci siano problemi del genere. Per fortuna hai l'estensione di garanzia.... #-o
E sono ancora parecchio lontano dai 20.000, il capo officina stà temporeggiando proprio perchè ho fatto l'estenzione ed il problema è ancora sopportabile, ma anche lui è quasi rassegnato a doverlo smantellare, all'ultimo controllo abbiamo concordato di temporeggiare ma credo che al traguardo dei 20.000 non ci arriviamo. Oggi un paio di volte l'ho forzato e sono uscite fuori delle grattate con la 3° che temevo scoppiasse, anche mia figlia di sette anni mi ha rimproverato, papà ma che fai...vabbè, meglio che non è scoppiato.... :D :D

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da bobkent »

Occhio che a furia di temporeggiare poi non ti dicano che non rientra più nella garanzia.... :neutral:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
asti1981
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3097
Iscritto il: 18/08/2011, 16:18
Località: Asti

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da asti1981 »

Meno male che è i ngaranzia sennò sai che pacco...e quanti soldi!!!!!! :?
Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da folgore66 »

Stesso problema con un'altra auto che aveva pochi mesi di vita.
Aspetta, temporeggia, ma si, ma no, ma dai e alla fine mi sono trovato su di una rampa di un parcheggio col cambio che mi consentiva di inserire solo la terza e la retro. Situazione da panico. Chiamo l'officina e mi viene detto che se riuscivo a raggiungerli piano piano potevo evitare il carro attrezzi.
Nel raggiungere l'officina, distante pochi chilometri, in terza e più adagio possibile, si sentiva un rumore di ferraglia impressionante. Aver deciso di raggiungere l'officina autonomamente è stato un errore fatale perchè ho smangiato tutti gli ingranaggi (+ limatura dappertutto). Presente allo smontaggio del cambio ed alla sua apertura il capo officina ha scosso la testa dicendo che l'ispettore della casa madre non avrebbe autorizzato la riparazione in garanzia avendolo letteralmente distrutto nel raggiungere la sua officina. Mi ha aiutato sostituendolo con quello di un'altra vettura (difetto ricorrente sul modello, ne aveva ben 3 in officina, da rispedire al produttore).
Curiosità: qualcosa so, ma non sono un meccanico di professione, quindi perdonami la descrizione approssimativa; l'impossibilità di innestare le marce era dovuta ad un collarino coassiale ad un albero. La difettosità (diametro e linearità del profilo) su un lato di tale collarino non consentiva alle forchette, azionate dalla forza sempre più insistente della mia mano, di spostare detto albero ed innestare gli ingranaggi della marcia selezionata.
Insomma un collarino da pochi euro ha distrutto migliaia di euro di cambio. Incredibile.
Per quanto riguarda i tuoi problemi il tuo cambio va solo aperto ed analizzato.
Auro, a prescindere dall'estensione di garanzia, ti consiglio, a costo di inventarti una balla, di pretendere la riparazione prima di trovarti in una situazione simile alla mia che ti ho raccontato.
Dagli dentro Auro.
Ti auguro ogni bene :)
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da Auro »

folgore66 ha scritto:...Curiosità: qualcosa so, ma non sono un meccanico di professione, quindi perdonami la descrizione approssimativa; l'impossibilità di innestare le marce era dovuta ad un collarino coassiale ad un albero. La difettosità (diametro e linearità del profilo) su un lato di tale collarino non consentiva alle forchette, azionate dalla forza sempre più insistente della mia mano, di spostare detto albero ed innestare gli ingranaggi della marcia selezionata.
Insomma un collarino da pochi euro ha distrutto migliaia di euro di cambio. Incredibile.
La prima analisi che abbiamo fatto è stata proprio su questa strada, ci siamo fatti un gran bel giro fuori città, il capo officina ha messo il cambio sotto ogni prova possibile per capire cosa succedesse li dentro, la prima cosa che ha detto è stata: in così pochi chilometri non si possono consumare i sincro in questo modo, che diavolo è successo la dentro ??
Pensiamo a qualcosa che riguarda i collarini o i cuscinetti, il fatto che i sincro non riescono a lavorare al di sopra di una certa velocità ed il problema si presenta solo in diminuizione di marce, mai in aumento, suggerisce che il problema non parte da loro ma da "qualcosa" che non gli permette di lavorare quanda si passa ad una marce più piccola.
Una cosa è certa, quanto prima il cambio sara smantellato e vediamo che cavolo è successo.
Mi fa rabbia pensare che a velocità e modalità da pensionato il cambio va bene, anzi è pure bello da manovrare, non presenta neanche il classico pendolo che molti utenti lamentano, inizialmente mi ero entusiasmato pensando di aver beccato il modello fortunato, ma appena ti trovi nelle condizioni di fare un rinvio per un sorpasso (e adesso il VTi comincia a svegliarsi ed è un piacere fare qualche tiratina sporadica) ecco che inizi a bestemmiare, cincischi secondi preziosi per ingranare la 4° o la 3°, ti girano le palline e rientri.
:mad:
Ultima modifica di Auro il 29/09/2011, 18:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da folgore66 »

Infatti quel maledetto collarino non permetteva all'albero (quello col manicotto millerighe) di portare i sincronizzatori sugli ingranaggi delle marce (a te lo fa solo a certi numeri di giri degli alberi riuscendo poi a stabilizzarsi con l'inizio del trasferimento della coppia motore e questo è un indizio, lascio le indagini agli addetti ai lavori).
Nel mio caso tutto è cominciato con impuntamenti netti (come te saraccavo di brutto in sorpasso) fino ad arrivare al punto che la leva del cambio mi veniva "risputata" in folle, senza preavviso e con un bel contraccolpo, tutto ciò sempre guidando in modo piuttosto grintoso.
Auto maledetta, mi è toccato venderla per la disperazione, quando si dice che nascono male....
Auro, mi sto toccando i gioielli di famiglia.... 8-[
Ciao, in gamba.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da FabrizioTN »

certo che, avendo ritirato la macchina OGGI, a leggere questi post non c'è da stare allegri.
Auguro fortuna immensa, Auro.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da Auro »

FabrizioTN ha scritto:certo che, avendo ritirato la macchina OGGI, a leggere questi post non c'è da stare allegri.
Auguro fortuna immensa, Auro.
Tranquillo, il mio difetto al momento è l'unico, chissà cosa è successo al momento di assemblare quel cambio, purtroppo può capitare, in bocca al lupo..... a te ed a me.
;-)

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da folgore66 »

Auro, non te la prendere per "l'amena divagazione".... però non è il bianco ad essere fituso ma... il cambio ! :(
Facci sapere nei prossi giorni come va a finire.
Ciao Auro stammi bene.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da Auro »

folgore66 ha scritto:Auro, non te la prendere per "l'amena divagazione".... però non è il bianco ad essere fituso ma... il cambio ! :(
:lol: :mrgreen: :lol: Fituso ?? Fitusissimo è il cambio, mizzica...... :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da folgore66 »

Di questo passo ci prenderanno per Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.... :lol: :lol: :lol:
Dobbiamo solo stabilire chi fa l'uno e chi fa l'altro !!!
Non so te ma io sono a pezzi e non vedo l'ora che finisca quest'ultima giornata di lavoro. :(
Ciao Auro, un abbraccio.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: problemi cambio 5 marce

Messaggio da Auro »

folgore66 ha scritto:Di questo passo ci prenderanno per Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.... :lol: :lol: :lol:
Dobbiamo solo stabilire chi fa l'uno e chi fa l'altro !!!
Io sono piccolo e tarchiato, se tu sei alto e snello siamo perfetti. :lol: .
.
folgore66 ha scritto:Non so te ma io sono a pezzi e non vedo l'ora che finisca quest'ultima giornata di lavoro.
Io sono libero e farò il mammo per tutta la giornata :binky: , mia moglie sarà impegnata per un corso di ggiornamento, sono anche ripassato dall'officina perchè forzando la cambiata si sente grattare :frown: , inutile temporeggiare ulteriormente, ci aggiorneremo alla prossima settimana, stamane l'abbiamo riprovata per l'ennesima volta :( , anche il capo officina si è stancato #-o , si è scritto telaio e caratteristiche, contatteranno la casa madre per i pezzi e per la riparazione.

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”