PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Asta olio come interpretarla ??

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Asta olio come interpretarla ??

Messaggio da ALX »

Salve, ma voi riuscite ad inerpretare il livello dell' olio riportato sull' asta ???
E' veramente difficile capire se l'olio c'e' o non c'e', c'e' quella plastica rossa che non mi fa mai capire il livello,
difatti oggi nuovamente livello olio insufficente sul cdb, verificare.
Lo avevo controllato circa un mese e mezzo fà e sembrava che era a livello, ovviamente sembrava !!!

Voi avete problemi a verificare il livello ??

Grazie.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
Jonathan207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 23/10/2008, 22:08
Località: Lucca

Re: Asta olio come interpretarla ??

Messaggio da Jonathan207 »

Ciao, sinceramente ne ho viste di meglio... la stecca anche se la pulisci per bene con uno straccetto rimane mezza scura, di solito gli do una spruzzata di sgrassante per i freni a disco ( quello che evapora nel giro di pochi secondi senza lasciare residui ) e dopo la metto dentro e la tiro fuori subito, allora si vede bene, cmq se il cdb ti ha detto livello basso sarà bene che tu ci stia particolarmente attento... strano che ti consumi così tanto l'olio... :D
Peugeot 207 1.6HDI 90cv16v XSi 3 porte-Nero Ossidiana-Pomello+Cuffia pelle RED.Simoni-4 Copricintura RED.Simoni-Battitacco pelle.Simoni-Manometro Turbo.Simoni-Sorgente Kenwood->4x50W 4 vie-SubWoofer JBL GTO.1204BPD->Amplificatore Blaupunkt GTA280-Casse Herzt 140W-Maniglie esterne Cromo-Tappo sebatoio Cromo->logo 207-Alettone ALU mobile.Simoni-Lampade Xenon 8000K blue-Fanali Ant.AngelEyes Black-Fanali Post.LexusStyle Black-Distanziali 16mm-Assetto KW.Coilover InoxLine variante.1-Barra Duomi OMP RED-Cerchi 16" Alessio diamantati/neri-Vetri neri.post-Tolto Tergi.post+loghi-Filtro dinamico BMC.DIA-modulo T.Box.Advanced.II-pressione turbo BAR 1.4-
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 04#p287800

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Asta olio come interpretarla ??

Messaggio da ALX »

La mia vettura è 1.4 95cv, e l'ultima volta che ho aggiunto l'olio aveva circa 8000 km, adesso ne ha 17600 ed è passato un anno, è normale ?

Grazie.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
Jonathan207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 23/10/2008, 22:08
Località: Lucca

Re: Asta olio come interpretarla ??

Messaggio da Jonathan207 »

ma... sinceramente la mia che è diesel nn ha un consumo così alto dell'olio, di solito io quando metto l'olio (circa 3,8 litri) l'asta sta circa alla prima tacca, e dopo 15.oookm, quando faccio di nuovo il cambio, dall'asta sarà calato di poco più di 1,5-2 mm...!! al mio amico che ha una clio vecchiotta (15 anni) versione sport da 130cv circa un pò modificata gli consuma circa 1litro d'olio ogni 2000km, ma per quel motore e con quegli anni alle spalle e normale, la tua nn saprei... aspettiamo se qualcuno con la tua stessa auto ha gli stessi problemi...!! :D
Peugeot 207 1.6HDI 90cv16v XSi 3 porte-Nero Ossidiana-Pomello+Cuffia pelle RED.Simoni-4 Copricintura RED.Simoni-Battitacco pelle.Simoni-Manometro Turbo.Simoni-Sorgente Kenwood->4x50W 4 vie-SubWoofer JBL GTO.1204BPD->Amplificatore Blaupunkt GTA280-Casse Herzt 140W-Maniglie esterne Cromo-Tappo sebatoio Cromo->logo 207-Alettone ALU mobile.Simoni-Lampade Xenon 8000K blue-Fanali Ant.AngelEyes Black-Fanali Post.LexusStyle Black-Distanziali 16mm-Assetto KW.Coilover InoxLine variante.1-Barra Duomi OMP RED-Cerchi 16" Alessio diamantati/neri-Vetri neri.post-Tolto Tergi.post+loghi-Filtro dinamico BMC.DIA-modulo T.Box.Advanced.II-pressione turbo BAR 1.4-
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 04#p287800

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Asta olio come interpretarla ??

Messaggio da Michele1986 »

In un anno su un motore nuovo quel consumo può essere normale. L'astina è semplice da interpretare. E' la parte zigrinata che devi guardare per capire se c'è sufficiente olio.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Asta olio come interpretarla ??

Messaggio da Francoduezerosette »

Michele1986 ha scritto:In un anno su un motore nuovo quel consumo può essere normale. L'astina è semplice da interpretare. E' la parte zigrinata che devi guardare per capire se c'è sufficiente olio.
Se non erro tra il livello minimo e quello massimo ci dovrebbe essere un sbalzo di 1kg di olio.
Le tacche sono appunto graduate per facilitare il calcolo della quantità di olio da aggiungere, senza dovere fare "ad occhio".
Sta di fatto che il livello d'olio ottimale è sempre a metà tra la tacca minima e quella massima.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Asta olio come interpretarla ??

Messaggio da Michele1986 »

Se è al massimo non ci sono problemi, l'importante è che il livello di olio non superi il massimo consentito.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Asta olio come interpretarla ??

Messaggio da ALX »

Ma il livello massimo è rappresentato dal piccolo foro che c'e' sulla plastica rossa ?
Con le altre vetture che ho avuto non ho mai avuto problemi a verificare il livello.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Asta olio come interpretarla ??

Messaggio da ALX »

ok risolto, adesso olio più scuro, e si legge bene....
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Asta olio come interpretarla ??

Messaggio da Michele1986 »

Sui benzina l'olio tende a rimanere più chiaro che sui diesel ergo bisogna guardare con attenzione l'astina.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”