PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Manutenzione Peugeot 307

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
luismichele
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/10/2011, 21:59
Località: Venezia

Manutenzione Peugeot 307

Messaggio da luismichele »

Salve a tutti, ho aperto questo topic perchè mi trovo in grande difficoltà a capire gli intervalli di manutenzione da fare alla mia auto visto che trovo alquanto poco chiaro il libretto di manutenzione. Avrei bisogno di sapere ogni quanto devo cambiare il filtro dell'aria, abitacolo, olio+filtro, benzina, candele, distribuzione...insomma una spolverata generale e chiara sulle scadenze se è possibile. Faccio massimo 15.000km all'anno in media. Ho una Peugeot 307 1.4 16v 88cv a benzina del 11/2004.
Ringrazio vivamente in aticipo chi mi sa rispondere con chiarezza. Saluti, Michele.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Manutenzione Peugeot 307

Messaggio da thewizard »

c'è scritto sul manuale U&M
grossomodo: filtro aria 20mila, abitacolo 20mila/un anno, olio: se segui le teorie commerciali ogni 20/30mila o due anni, se metti un olio BUONO non lo cambi più, le candele durano 40-60milakm, filtro benzina credo intorno a 50-60mila, la distribuzione 120-160-250mila/5 o 10anni (dipende dal tipo di motore), liquido raffreddamento 3 anni, olio freni 2 anni TASSATIVAMENTE anche se il veicolo sta fermo. metti in conto che i cavi (se esistono) o le bobine hanno una vita relativamente breve e potrebbero necessitare di sostituzione intorno a 80-100milakm (il calore deteriora il materiale isolante)


Fabio

luismichele
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/10/2011, 21:59
Località: Venezia

Re: Manutenzione Peugeot 307

Messaggio da luismichele »

Ok capito...insomma se cambio i vari filtri una volta all'anno (aria,abitacolo,olio) e le candele ogni 2 dovrei andare tranquillo visto i km che faccio. Riguardo la distribuzione in giro mi hanno detto 100mila/5anni...l'auto ha 45.000km e 7anni,meglio cambiarla col prossimo tagliando e così sono sicuro no? Liquido di raffreddamento e olio freni...insomma fin'ora penso non siano mai stati cambiati ma l'auto in ogni caso frena molto bene, il motore è perfetto e l'acqua è sempre in buona temperatura. Grazie Fabio.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Manutenzione Peugeot 307

Messaggio da lukebs »

ciao e ben arrivato a te Luis :D :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Manutenzione Peugeot 307

Messaggio da bistefo70 »

Ciao benvenuto!

io adotto un metodo ormai collaudato.
A parte la manutenzione ordinaria che da libretto si mantiene quasi sempre sui 20.000 Km bisogna sempre verificare
peiodicamente il livello dell'olio motore.

1)Il filtro abitacolo piu' pulito e' meglio e' specie se si cammina in citta'.(io l'ho cambio ogni 10.000Km)
2)l'olio e filtro ogni 15.000Km(la viscosita' e' importante,piu' km si macinano e' piu' si riduce.)
3)La cinghia servizi che collega alternatore e compressore aria condizionata da controllare(cambio ogni 60.000 Km)
4)eventuali rabbocchi olio motore ogni 6000 km
5)la distribuzione e' la parte piu' importante del motore...c'e' chi rispetta la manutenzione della "casa madre" e chi l'ha fa' prima...
6)Candele ogni 20000 Km ma dipende anche dall'ossido che si deposita sui contatti che puo' ridurre di molto la "scintilla"
di Alta Tensione.Questo dipende dalla manutenzione che si fa' al motore periodicamente.
In media andrebbero smontate ogni 15.000 Km e pulite.

7)Manicotti tensione candele da verificare lo stato isolante esterno.Se presentano delle microrotture e' probabile che
l'isolante esterno sta cedendo e quindi cambiarle.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Manutenzione Peugeot 307

Messaggio da thewizard »

bistefo70 ha scritto:Ciao benvenuto!
io adotto un metodo ormai collaudato.
A parte la manutenzione ordinaria che da libretto si mantiene quasi sempre sui 20.000 Km bisogna sempre verificare
peiodicamente il livello dell'olio motore.
santa cosa! anche se non serve, è bene controllare priam di ogni viaggio!

1)Il filtro abitacolo piu' pulito e' meglio e' specie se si cammina in citta'.(io l'ho cambio ogni 10.000Km)
beh, nelle grandi città è quasi d'obbligo, a parte il costo...

2)l'olio e filtro ogni 15.000Km(la viscosita' e' importante,piu' km si macinano e' piu' si riduce.)
fesserie
l'olio motore è forse quanto di meglio ci sia inproduzione come lubrificante: se lo garantiscono 30milakm ne fa tranquillamente 3 volte tanto (io lo cambio a 40-45mila sul diesel, MAI sui benzina) il motore che è durato di meno (perchè il veicolo è stato rottamato) ha fatto 386mila km camminando in lungo ed il largo mai risparmiato (rigorosamente a caldo!) ed è stato smontato per curiosità: le usure erano ancora nelle tolleranze del NUOVO


3)La cinghia servizi che collega alternatore e compressore aria condizionata da controllare(cambio ogni 60.000 Km)
se non ti entra il topo nel cofano... :lol:

5)la distribuzione e' la parte piu' importante del motore...c'e' chi rispetta la manutenzione della "casa madre" e chi l'ha fa' prima...
la distribuzione si fa quando previsto. punto.
inutile spender soldi a metà intervallo, come l'olio, PERICOLOSISSIMO andare oltre per mille motivi = tutte variabili incontrollabili




6)Candele ogni 20000 Km ma dipende anche dall'ossido che si deposita sui contatti che puo' ridurre di molto la "scintilla"
di Alta Tensione.Questo dipende dalla manutenzione che si fa' al motore periodicamente.
In media andrebbero smontate ogni 15.000 Km e pulite.
ma quando mai si deposita OSSIDO sugli elettrodi...
piuttosto andrebbero REGOLATE, perchè gli elettrodi SI CONSUMANO!!!




7)Manicotti tensione candele da verificare lo stato isolante esterno.Se presentano delle microrotture e' probabile che
l'isolante esterno sta cedendo e quindi cambiarle.
manicotti? sono CAVI elettrici per alta tensione!!! durano circa 100mila 4-5 anni poi l'isolante si deteriora rapidamente. se non mi credi prova a guardare un cofano aperto di notte, e se non vedi aloni azzurri intorno ai cavi sei già fortunato. ai meccanici/elettrauto saccenti e presuntuosi chiedo sempre di prendere i cavi in mano con il motore acceso, e mi guardano strano.. perchè lo sanno che razza di scossa si prende!!! (ATTENZIONE sono anche oltre 20mila Volt è pericoloso soprattutto se soffrite di cuore o portate il pacemaker!!!!!)


Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Manutenzione Peugeot 307

Messaggio da bistefo70 »

Certo che ti credo ci mancherebbe.20.kv non sono pochi.
Per quanto riguarda l'olio non sono proprio d'accordo comunque e' bene sentire piu opinioni.

Le candele si ossidano e si sporcano e se non pulite hanno problemi a scaricare l'arco voltaico.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Manutenzione Peugeot 307

Messaggio da thewizard »

le candele non si ossidano, perchè gli elettrodi sono in metallo nobile (riporto al platino/iridio o qualcosa si simile, anche se quasi sempre sono in rame ricoperdo di....)
se la candel asi sporca, significa che la combusitone non è buona e qui entriamo in un circolo vizioso che vede peggiorare la scintilla man mano che si deposita fulggine, e la scintilla si indebolisce così si crea più fuliggine e via così....
in un motore SANO che la parte elettrica IN ORDINE è sufficiente una brevissima tirata di due marce per ripulire completamente le parti interessate alla scintilla, ma credimi che con 20kV non c'è tanto da sporcarsi, e tantomeno in una camera di combusione (benzina, temperature di 2000°C, turbolenza di combustione, la scintilla che scocca tra gli elettrodi eccetera...)

in gamba!
Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Manutenzione Peugeot 307

Messaggio da bistefo70 »

ok ;-) ok

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”