
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Luci anteriori
- Letiduecentosei
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 05/04/2011, 20:10
Luci anteriori
Ciao a tutti, mi si è fulminato il faro anteriore lato guida. Credo che sia la luce di posizione e luce anabagliante, visto che quelle abbaglianti e azzurrine funzionano....nel libretto delle istruzioni non è molto chiaro...come posso smontare e fare la sostituzione??? sembra che ci sia una scatola di plastica nera..che non so come toglierla...vorrei evitare di andare dall'elettrauto perchè sembra una stupidaggine..a saperlo fare però. Grazie in anticipo a chi in maniera dettagliata sa spiegarmi e guidare le mie mani per ridare l'occhio a mandorla alla mia peugeot. Letizia. 

Peugeot 206 diesel "Gioiellino"
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Luci anteriori
Vado a memoria perché non ho più la 206 ma è stata la mia vecchia auto per ben 11 anni
Immagino sia l'anabbagliante fulminato, in primo luogo accertati di acquistare una lampadina dello stesso tipo di quella che si è fulminata.
Dovresti montare una H7 solo anabbagliante, ma se la tua 206 è più vecchia (modello prima del 2004 per intenderci) potresti avere una lampada H4 che riconosci subito perché ha anabbagliante e abbagliante nella stessa lampadina.
Presa la lampadina giusta, prova a accedere lato cofano vicino al faro, riconoscerai dei fili con un connettore centrale, e attorno una guarnizione circolare in plastica che potrai facilmente sfilare via. Ora con un minimo di forza stacca anche il connettore centrale che alimenta le lampade. Potrai sentire con le dita che c'è una specie di nodo metallico all'interno del foro con due ganci all'estremità, quello è il ferretto che tiene la lampada in posizione. Con un movimento dall'alto verso il basso con il dito prova a sganciare il ferretto facendolo andare giù (le prime volte devi farci un po' la mano perché non riesce subito) e quindi estrai fuori la lampadina bruciata.
Facendo attenzione a non toccare con le dita il bulbo in vetro della lampadina nuova, prendi con le dita la lampadina nuova dalle estremità metalliche dove ci sono le piastrine dei connettori, inserisci delicatamente la lampadina nella sede (il verso è obbligato) e cerca di riagganciare il gancetto di ferro facendo l'operazione inversa a quella fatta in precedenza.
Una volta fissata la lampadina reinserisci bene il connettore, e quindi la guarnizione circolare in gomma facendo attenzione a pigiare bene tutto intorno alla gomma, questo per evitare che entri all'interno del faro l'umidità.
Fatto questo prova la lampadina
e facci sapere!

Immagino sia l'anabbagliante fulminato, in primo luogo accertati di acquistare una lampadina dello stesso tipo di quella che si è fulminata.
Dovresti montare una H7 solo anabbagliante, ma se la tua 206 è più vecchia (modello prima del 2004 per intenderci) potresti avere una lampada H4 che riconosci subito perché ha anabbagliante e abbagliante nella stessa lampadina.
Presa la lampadina giusta, prova a accedere lato cofano vicino al faro, riconoscerai dei fili con un connettore centrale, e attorno una guarnizione circolare in plastica che potrai facilmente sfilare via. Ora con un minimo di forza stacca anche il connettore centrale che alimenta le lampade. Potrai sentire con le dita che c'è una specie di nodo metallico all'interno del foro con due ganci all'estremità, quello è il ferretto che tiene la lampada in posizione. Con un movimento dall'alto verso il basso con il dito prova a sganciare il ferretto facendolo andare giù (le prime volte devi farci un po' la mano perché non riesce subito) e quindi estrai fuori la lampadina bruciata.
Facendo attenzione a non toccare con le dita il bulbo in vetro della lampadina nuova, prendi con le dita la lampadina nuova dalle estremità metalliche dove ci sono le piastrine dei connettori, inserisci delicatamente la lampadina nella sede (il verso è obbligato) e cerca di riagganciare il gancetto di ferro facendo l'operazione inversa a quella fatta in precedenza.
Una volta fissata la lampadina reinserisci bene il connettore, e quindi la guarnizione circolare in gomma facendo attenzione a pigiare bene tutto intorno alla gomma, questo per evitare che entri all'interno del faro l'umidità.
Fatto questo prova la lampadina

PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Letiduecentosei
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 05/04/2011, 20:10
Re: Luci anteriori
Grazie..non ho capito nulla..ma stampo la tua risposta e rileggerò tutto davanti alla mia peugeot..che è del 2005..quindi saranno H7 ... ti farò sapere...
grazie anticipatamente.

Peugeot 206 diesel "Gioiellino"
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Luci anteriori








Cmq vale più la pratica che la grammatica... non è difficile fidati...
Ah, dimenticavo, se è l'anabbagliante destro quello che devi sostituire dovrai prima sfilare il tubo di plastica bianco del liquido tergicristalli, altrimenti hai poco spazio per lavorare con le mani

Oh ovviamente... do per scontato che queste operazioni si fanno a motore e a quadro SPENTI!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Letiduecentosei
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 05/04/2011, 20:10
Re: Luci anteriori
Ciao, ho comprato la lampadina H7, costo euro 4, sembra buona....sono anche riuscita a sganciare la protezione di plastica nera..ma non l'ho tolta del tutto poichè ho subito notato una specie di guaina protettiva nera tutta intorno quasi secca e consumata...fuori forma e linea...e dentro ho notato i fili elettrici e i gancetti....la cosa che mi ha subito preoccupata è stato lo spazio relativamente stretto...penso che neanche le mie mani femminili e piccoline possano riuscire a muoversi in uno spazio così piccolo...la domanda è...la protezione di plastica si può togliere del tutto per poi rimetterla e guadagnare così spazio??? in ogni caso è tutto molto stretto....non oso immaginare se dovessi fare la stessa operazione sul lato sinistro..ecco perchè bisogna togliere il tubo della'acqua per i vetri...insomma....qual'è il trucco per muoversi la dentro??? sembra che neanche la lampadina possa entrarci... non so che fare... [-o< [-o< sono alquanto sconsolata. 

Peugeot 206 diesel "Gioiellino"
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Luci anteriori
Se questa protezione di plastica è una specie di cuffia in gomma di forma circolare, dove al centro c'è un buco dove passa il connettore con i fili, la puoi togliere semplicemente sfilandola via. Fai attenzione perché questa cuffia in gomma deve essere in buono stato, se fosse bucata o lacerata in qualche angolo è meglio che te la fai sostituire per evitare che entri umidità nel faro!
Fatto questo stacca il connettore, e poi con molta pazienza cerca di tirare via la molletta di ferro che tiene ferma la vecchia lampadina.
E per la manualità non ti arrendere, se ci riesco io che ho le mani abbastanza grandi dovrai a maggior ragione farcela anche tu che hai le manine più piccole
Fatto questo stacca il connettore, e poi con molta pazienza cerca di tirare via la molletta di ferro che tiene ferma la vecchia lampadina.
E per la manualità non ti arrendere, se ci riesco io che ho le mani abbastanza grandi dovrai a maggior ragione farcela anche tu che hai le manine più piccole

PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Letiduecentosei
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 05/04/2011, 20:10
Re: Luci anteriori
no...la protezione è più una scatola.....che scivola via...temo che mi arrenderò...e come prima volta lo farò fare ad un elettrauto..e con faccia tosta..mi metterò li davanti a vedere come fa..e a farmi spiegare...
che ne pensi?

Peugeot 206 diesel "Gioiellino"
- Letiduecentosei
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 05/04/2011, 20:10
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Luci anteriori
Prego non c'è di che 
Fammi sapere come è andata a finire

Fammi sapere come è andata a finire

PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200