PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Svalutazione 308
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Svalutazione 308
Permettetemi una battuta per fabrecesc: perchè non togli il tergilunotto e lo monti solo quando piove?!
Fortuna che siamo abbastanza lontani da poter scrivere certe puttanate....
@Fabrecesc: l'idea di Folgore è tutt'altro che sbagliata. Ho chiesto anche al mio meccanico (fa rally con una 206) e mi ha confermato la bontà del prodotto. Provaci ancora, Fabrecesc!
Fortuna che siamo abbastanza lontani da poter scrivere certe puttanate....
@Fabrecesc: l'idea di Folgore è tutt'altro che sbagliata. Ho chiesto anche al mio meccanico (fa rally con una 206) e mi ha confermato la bontà del prodotto. Provaci ancora, Fabrecesc!
Re: Svalutazione 308
Ci credi che mi da più fastidio quel tergilunotto che si attiva da solo che il problema al cambio?
Ora la riporto in officina per la terza volta, vediamo se hanno voglia di risolvere.
Per la battuta non preoccuparti, mi ha strappato un sorriso
Per il prodotto vedo di utilizzarlo, se non erro se si aggiunge il sintlofon bisogna aspirare la stessa quantità di olio, vero?

Ora la riporto in officina per la terza volta, vediamo se hanno voglia di risolvere.
Per la battuta non preoccuparti, mi ha strappato un sorriso

Per il prodotto vedo di utilizzarlo, se non erro se si aggiunge il sintlofon bisogna aspirare la stessa quantità di olio, vero?
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Svalutazione 308
Ciao fabrecesc.
Oggi in ufficio, mentre ti scrivevo sudavo, è partito il riscaldamento: 37 gradi. Siamo usciti tutti per protesta peccato che io sia stato poco bene. Vedremo domani.
2 cose: 1) ho letto la scheda tecnica del prodotto ed il velo che crea sugli ingranaggi non è "ceramico" ma a base di teflon (va bene uguale). 2) scusa ma non ce la faccio a consultare la guida d'uso dell'auto; non so se su essa sia riportata la quantità di olio presente nella scatola del cambio, è un dato che non conosco (i cambi in genere non dovrebbero superare i 2 kg) ma per quello che so i quantitativi di olio motore e cambio non dovrebbero mai essere superati.
Atteso però quanto riportato sul sito del produttore dell'additivo (che dice solo di miscelarlo all'olio) e la quantità molto modesta di "liquido" che andresti ad aggiungere (un terzo di una lattina di Coca Cola) non starei a preoccuparmi comunque prudenza impone di consigliarti bene col tuo meccanico.
Non vorrei passare per un contaballe ma ci credi se ti dico che tempo fa al tagliando di un'auto giapponese mi hanno messo nel motore un kg d'olio in più? Sai che è successo? Uscito dall'officina mi sono recato da un cliente lontano. In autostrada l'auto non andava a più di 110!!! Sono tornato indietro al volo, tante scuse, tutto a posto e....a non più rivederci. Ti rendi conto di quello che poteva succedere? Robe da non crederci signori ascoltatori !!!! Allegria !!!!
Ciao fab, buona serata
e ricordati di rimontare il tergilunotto 
Oggi in ufficio, mentre ti scrivevo sudavo, è partito il riscaldamento: 37 gradi. Siamo usciti tutti per protesta peccato che io sia stato poco bene. Vedremo domani.

2 cose: 1) ho letto la scheda tecnica del prodotto ed il velo che crea sugli ingranaggi non è "ceramico" ma a base di teflon (va bene uguale). 2) scusa ma non ce la faccio a consultare la guida d'uso dell'auto; non so se su essa sia riportata la quantità di olio presente nella scatola del cambio, è un dato che non conosco (i cambi in genere non dovrebbero superare i 2 kg) ma per quello che so i quantitativi di olio motore e cambio non dovrebbero mai essere superati.
Atteso però quanto riportato sul sito del produttore dell'additivo (che dice solo di miscelarlo all'olio) e la quantità molto modesta di "liquido" che andresti ad aggiungere (un terzo di una lattina di Coca Cola) non starei a preoccuparmi comunque prudenza impone di consigliarti bene col tuo meccanico.
Non vorrei passare per un contaballe ma ci credi se ti dico che tempo fa al tagliando di un'auto giapponese mi hanno messo nel motore un kg d'olio in più? Sai che è successo? Uscito dall'officina mi sono recato da un cliente lontano. In autostrada l'auto non andava a più di 110!!! Sono tornato indietro al volo, tante scuse, tutto a posto e....a non più rivederci. Ti rendi conto di quello che poteva succedere? Robe da non crederci signori ascoltatori !!!! Allegria !!!!
Ciao fab, buona serata


Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: Svalutazione 308
Potrebbe essere la leva di azionamento del tergi da sostituire. Se si crea dell'ossido sul contatto parte per i cavoli suoi.fabrecesc ha scritto:Ci credi che mi da più fastidio quel tergilunotto che si attiva da solo che il problema al cambio?![]()
In occa al lupo!
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Svalutazione 308
Buongiorno fabrecesc
e buon lavoro
Siccome sono una persona piuttosto precisa, ho atteso stamane per richiamare il mio super consulente.
Mi ha precisato che, come ovvio, l'aggiunta dell'additivo va fatta dal tappo di rabbocco. In una situazione normale l'olio dovrebbe essere a filo del foro di riempimento quindi per poter aggiungere l'additivo bisogna aspirare con una siringa un pò d'olio, diversamente...butta dentro e fai rabboccare. Tutto qua.
Come ha detto il buon Gooierneo (che saluto simpaticamente
) circa i contatti del tergi posteriore io mi stupisco che un'officina non sia stata in grado di aiutarti 1) per l'individuazione dello "sbattimento", la risoluzione è altra cosa ma perlomeno l'individuazione (lo ha fatto il mio amico pensionato solo ad ascoltare la mia breve descrizione del problema
) e 2 com'è possibile che non provvedano, nel caso fosse necessario e fosse l'origine del problema, a proporre la sostituzione della levetta di azionamento. Misteri misteriosi (che però fanno in...
)
Ciao fab, stammi bene.


Siccome sono una persona piuttosto precisa, ho atteso stamane per richiamare il mio super consulente.
Mi ha precisato che, come ovvio, l'aggiunta dell'additivo va fatta dal tappo di rabbocco. In una situazione normale l'olio dovrebbe essere a filo del foro di riempimento quindi per poter aggiungere l'additivo bisogna aspirare con una siringa un pò d'olio, diversamente...butta dentro e fai rabboccare. Tutto qua.
Come ha detto il buon Gooierneo (che saluto simpaticamente





Ciao fab, stammi bene.

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: Svalutazione 308
Con un prodotto che si spruzza sui contatti, si potrebbe risolvere?Gooierneo ha scritto:Potrebbe essere la leva di azionamento del tergi da sostituire. Se si crea dell'ossido sul contatto parte per i cavoli suoi.fabrecesc ha scritto:Ci credi che mi da più fastidio quel tergilunotto che si attiva da solo che il problema al cambio?![]()
In occa al lupo!
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: Svalutazione 308
Ciao Folgore, buongiorno anche a te. Oggi a Roma c'è una giornata splendida.
In effetti mi stupisce molto che l'officina dove mi sono rivolto non riesca a risolvere tali problemi, che io reputo banali, in quanto una volta che capisci che la macchina ha quei due problemi e sai che possono dipendere da fattori ben precisi, non mi spiego come possano non risolverli.
Mi hanno cambiato il sincronizzatore della terza e le guarnizioni e un cuscinetto dell'albero motore, ma io sapevo che non avrebbero risolto. I problemi sono pari pari identici a come gliel'ho portata, anzi, il cambio è pure peggiorato, la terza si impunta sempre, ora da problemi alla quarta e alla retromarcia che gratta spesso.
Tra l'altro mi hanno cambiato pure l'olio del cambio. Vabbè
Io ho pensato che c'entrasse il volano.
Il fatto è che l'officina dove vado mi è comoda per il fatto che vicino vi è la metropolitana.
Le altre sono vicine di zone ma collegate malissimo con i mezzi, anche se non so come lavorano.
Per quanto riguarda il problema del tergilunotto, oggi per 1 km si è attivato due volte, si sente il rumore dell'azionamento ( esce il liquido dal vetro ) e si attiva il tergilunotto.
Se si deve cambiare la leva di azionamento del tergilunotto non capisco perché non lo facciano.
In effetti mi stupisce molto che l'officina dove mi sono rivolto non riesca a risolvere tali problemi, che io reputo banali, in quanto una volta che capisci che la macchina ha quei due problemi e sai che possono dipendere da fattori ben precisi, non mi spiego come possano non risolverli.
Mi hanno cambiato il sincronizzatore della terza e le guarnizioni e un cuscinetto dell'albero motore, ma io sapevo che non avrebbero risolto. I problemi sono pari pari identici a come gliel'ho portata, anzi, il cambio è pure peggiorato, la terza si impunta sempre, ora da problemi alla quarta e alla retromarcia che gratta spesso.
Tra l'altro mi hanno cambiato pure l'olio del cambio. Vabbè

Io ho pensato che c'entrasse il volano.
Il fatto è che l'officina dove vado mi è comoda per il fatto che vicino vi è la metropolitana.
Le altre sono vicine di zone ma collegate malissimo con i mezzi, anche se non so come lavorano.
Per quanto riguarda il problema del tergilunotto, oggi per 1 km si è attivato due volte, si sente il rumore dell'azionamento ( esce il liquido dal vetro ) e si attiva il tergilunotto.
Se si deve cambiare la leva di azionamento del tergilunotto non capisco perché non lo facciano.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Svalutazione 308
Fabrecesc, con un'auto, in passato, io ho tribolato parecchio e l'autosalone con officina annessa vicino a me non riusciva a risolvere.
Anch'io vivo sul confine di una città dove non solo è problematico spostarsi coi mezzi ma è diventato praticamente impossibile pensare di muoversi in auto e tanto più parcheggiare (solo per residenti o a pagamento).
Mi sono trovato nella necessità di dovermi "muovere" in fretta: ho preso il libretto della rete e ho cercato fuori città, in campagna, a 30 km da casa! Ho trovato un'autofficina efficientissima: piano di sotto autofficina, piano di sopra abitazione del meccanico e famiglia. Quando avevo un problema e non potevo permettermi di uscire dal lavoro prima con permessi mi aspettava e quando arrivavo riapriva per me. Se l'auto doveva star ferma mi riaccompagnava a casa lui con la sua auto. Era un meccanico anche autorizzato Bosch e lavorava anche su camion, era uno con le cosiddette. L'auto andò a posto, l'unico problema era che parlava in dialetto strettissimo e a volte proprio non capivo cosa dicesse e quando rideva ridevo anch'io
Per finire ti dico che in quel capannone si è consumato un sacco di pane, salame e vino
Io non sono delle tue parti, però potrebbe essere un'idea.
Ciao fab.
Anch'io vivo sul confine di una città dove non solo è problematico spostarsi coi mezzi ma è diventato praticamente impossibile pensare di muoversi in auto e tanto più parcheggiare (solo per residenti o a pagamento).
Mi sono trovato nella necessità di dovermi "muovere" in fretta: ho preso il libretto della rete e ho cercato fuori città, in campagna, a 30 km da casa! Ho trovato un'autofficina efficientissima: piano di sotto autofficina, piano di sopra abitazione del meccanico e famiglia. Quando avevo un problema e non potevo permettermi di uscire dal lavoro prima con permessi mi aspettava e quando arrivavo riapriva per me. Se l'auto doveva star ferma mi riaccompagnava a casa lui con la sua auto. Era un meccanico anche autorizzato Bosch e lavorava anche su camion, era uno con le cosiddette. L'auto andò a posto, l'unico problema era che parlava in dialetto strettissimo e a volte proprio non capivo cosa dicesse e quando rideva ridevo anch'io


Io non sono delle tue parti, però potrebbe essere un'idea.
Ciao fab.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
- S8sale
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
- Località: Catania, Matera
Re: Svalutazione 308
Per quanto riguarda il problema del tergilunotto una soluzione più semplice potrebbe essere quella di togliere il fusibile dedicatofabrecesc ha scritto:Ci credi che mi da più fastidio quel tergilunotto che si attiva da solo che il problema al cambio?![]()
Ora la riporto in officina per la terza volta, vediamo se hanno voglia di risolvere.
Per la battuta non preoccuparti, mi ha strappato un sorriso![]()
Per il prodotto vedo di utilizzarlo, se non erro se si aggiunge il sintlofon bisogna aspirare la stessa quantità di olio, vero?
Ciao
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97
Fiat Barchetta Rosso corsa '97
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Svalutazione 308
Scusa fabrecesc se rompo ma ti volevo domandare (libero di non rispondere):fabrecesc ha scritto:Mi hanno cambiato il sincronizzatore della terza e le guarnizioni e un cuscinetto dell'albero motore, ma io sapevo che non avrebbero risolto. I problemi sono pari pari identici a come gliel'ho portata, anzi, il cambio è pure peggiorato, la terza si impunta sempre, ora da problemi alla quarta e alla retromarcia che gratta spesso.
Tra l'altro mi hanno cambiato pure l'olio del cambio. Vabbè![]()
.
1 Quando hai comprato l'auto che problemi aveva il cambio ?
2 Quando hai portato l'auto in officina che problemi aveva il cambio?
3 Quando hai portato l'auto in officina c'era già il problema della rumorosità in folle?
4 Ti hanno spiegato il motivo del cambio dell'olio?
5 Quanto tempo è trascorso dall'intervento sul cambio ?
6 Hai controllato il minimo ?
7 Questa non è una domanda ma una riflessione fatta senza l'aggiunta di quanto vorrai rispondermi; mettere le mani su un cambio non è cosa da tutti, te lo dico per esperienza. Se hai notato dei peggioramenti si potrebbe anche ipotizzare un rimontaggio dei componenti non fatto a regola d'arte (l'impuntamento e le grattate indicherebbero un non corretto scorrimento di un manicotto - il cambio dovrebbe essere riaperto ed ispezionato per capire se si tratta di un problema di montaggio non fatto bene o difettosità del pezzo in questione).
Spero di non essere stato troppo invadente.
Ciao fab.

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: Svalutazione 308
Scusa Fabrecesc, ma il benzina non ha ovviamente il monomassa?
La frizione ti è stata sostituita?
Te lo dico perché sulla mia sentivo un gran rumore di ferraglia in folle, poi magicamente premendo il pedale cessava...
Risultato ha ceduto il cuscinetto reggispinta (era suo il rumore), ho dovuto cambiare frizione, spingidisco, alberino condotto, forcella e volano "per sicurezza" (ma il mio è bimassa).
Sei sicuro che sulla tua auto lavorino veramente?
Io cambierei officina, i problemi sono gravi e ti rimangono se hai l'estensione ancora un 8-9 mesi...
Per il tergilunotto è un vecchio difetto della 308, è il devioluci da cambiare...
La frizione ti è stata sostituita?
Te lo dico perché sulla mia sentivo un gran rumore di ferraglia in folle, poi magicamente premendo il pedale cessava...
Risultato ha ceduto il cuscinetto reggispinta (era suo il rumore), ho dovuto cambiare frizione, spingidisco, alberino condotto, forcella e volano "per sicurezza" (ma il mio è bimassa).
Sei sicuro che sulla tua auto lavorino veramente?
Io cambierei officina, i problemi sono gravi e ti rimangono se hai l'estensione ancora un 8-9 mesi...
Per il tergilunotto è un vecchio difetto della 308, è il devioluci da cambiare...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Re: Svalutazione 308
Evito il problema ma non lo risolvo!S8sale ha scritto:Per quanto riguarda il problema del tergilunotto una soluzione più semplice potrebbe essere quella di togliere il fusibile dedicatofabrecesc ha scritto:Ci credi che mi da più fastidio quel tergilunotto che si attiva da solo che il problema al cambio?![]()
Ora la riporto in officina per la terza volta, vediamo se hanno voglia di risolvere.
Per la battuta non preoccuparti, mi ha strappato un sorriso![]()
Per il prodotto vedo di utilizzarlo, se non erro se si aggiunge il sintlofon bisogna aspirare la stessa quantità di olio, vero?
Ciao
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: Svalutazione 308
Si, il volano è monomassa.kwang ha scritto:Scusa Fabrecesc, ma il benzina non ha ovviamente il monomassa?
La frizione ti è stata sostituita?
Te lo dico perché sulla mia sentivo un gran rumore di ferraglia in folle, poi magicamente premendo il pedale cessava...
Risultato ha ceduto il cuscinetto reggispinta (era suo il rumore), ho dovuto cambiare frizione, spingidisco, alberino condotto, forcella e volano "per sicurezza" (ma il mio è bimassa).
Sei sicuro che sulla tua auto lavorino veramente?
Io cambierei officina, i problemi sono gravi e ti rimangono se hai l'estensione ancora un 8-9 mesi...
Per il tergilunotto è un vecchio difetto della 308, è il devioluci da cambiare...
La frizione non mi è stata sostituita.
Mi hanno cambiato un cuscinetto dell'albero motore, almeno è questo quello che mi hanno detto.
Ho avuto il sospetto anche io che non lavorassero sulla mia macchina, ma un collega che ha una 407, un giorno andando anche lui nella mia stessa officina, l'ha vista smontata, per cui presumo che ci abbiano lavorato.
Per il tergilunotto paiono cadere dalle nuvole, sono molto restii a cambiare le cose, oggi li ho chiamati e gli ho fatto presente che potrebbero essere i contatti del devioluci ossidati. Risposta loro "impossibile". Comunque chiederò la sostituzione del devioluci.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: Svalutazione 308
Il 20 Ottobre la ripoterò da loro, se non risolvono contatterò altre officine.folgore66 ha scritto:Fabrecesc, con un'auto, in passato, io ho tribolato parecchio e l'autosalone con officina annessa vicino a me non riusciva a risolvere.
Anch'io vivo sul confine di una città dove non solo è problematico spostarsi coi mezzi ma è diventato praticamente impossibile pensare di muoversi in auto e tanto più parcheggiare (solo per residenti o a pagamento).
Mi sono trovato nella necessità di dovermi "muovere" in fretta: ho preso il libretto della rete e ho cercato fuori città, in campagna, a 30 km da casa! Ho trovato un'autofficina efficientissima: piano di sotto autofficina, piano di sopra abitazione del meccanico e famiglia. Quando avevo un problema e non potevo permettermi di uscire dal lavoro prima con permessi mi aspettava e quando arrivavo riapriva per me. Se l'auto doveva star ferma mi riaccompagnava a casa lui con la sua auto. Era un meccanico anche autorizzato Bosch e lavorava anche su camion, era uno con le cosiddette. L'auto andò a posto, l'unico problema era che parlava in dialetto strettissimo e a volte proprio non capivo cosa dicesse e quando rideva ridevo anch'ioPer finire ti dico che in quel capannone si è consumato un sacco di pane, salame e vino
![]()
Io non sono delle tue parti, però potrebbe essere un'idea.
Ciao fab.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: Svalutazione 308
Quando ho comprato l'auto non aveva nessun problema al cambio, sono sorti dopo 3 settimane dell'acquisto.folgore66 ha scritto:Scusa fabrecesc se rompo ma ti volevo domandare (libero di non rispondere):fabrecesc ha scritto:Mi hanno cambiato il sincronizzatore della terza e le guarnizioni e un cuscinetto dell'albero motore, ma io sapevo che non avrebbero risolto. I problemi sono pari pari identici a come gliel'ho portata, anzi, il cambio è pure peggiorato, la terza si impunta sempre, ora da problemi alla quarta e alla retromarcia che gratta spesso.
Tra l'altro mi hanno cambiato pure l'olio del cambio. Vabbè![]()
.
1 Quando hai comprato l'auto che problemi aveva il cambio ?
2 Quando hai portato l'auto in officina che problemi aveva il cambio?
3 Quando hai portato l'auto in officina c'era già il problema della rumorosità in folle?
4 Ti hanno spiegato il motivo del cambio dell'olio?
5 Quanto tempo è trascorso dall'intervento sul cambio ?
6 Hai controllato il minimo ?
7 Questa non è una domanda ma una riflessione fatta senza l'aggiunta di quanto vorrai rispondermi; mettere le mani su un cambio non è cosa da tutti, te lo dico per esperienza. Se hai notato dei peggioramenti si potrebbe anche ipotizzare un rimontaggio dei componenti non fatto a regola d'arte (l'impuntamento e le grattate indicherebbero un non corretto scorrimento di un manicotto - il cambio dovrebbe essere riaperto ed ispezionato per capire se si tratta di un problema di montaggio non fatto bene o difettosità del pezzo in questione).
Spero di non essere stato troppo invadente.
Ciao fab.
Il rumore con il cambio in folle c'è sempre stato, fin dalla prima volta che ho portato l'auto in officina.
Il cambio olio lo hanno fatto perché hanno dovuto revisionare il cambio, immagino che quando lo aprono e cambiano i pezzi cambino anche l'olio.
La macchina l'ho ripresa il 6 Ottobre, ma ho notato fin da subito che il problema non era stato risolto. Ho voluto aspettare qualche altro giorno per testarla meglio.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui