PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia iniettori???

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

acetone acetone!
:D
Fabio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lupus.c »

Miiiii,ma pure nell'insalata lo metti quest'acetone??? :lol: :lol: :lol:
Ti prpmetto che appena avrò la possibilità,farò la prova su un vecchio motore per vedere se rinasce usando l'acetone :mrgreen:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

rinasce rinasce
:D
Fabio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lupus.c »

:D
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lupus.c »

lupus.c ha scritto:Miiiii,ma pure nell'insalata lo metti quest'acetone??? :lol: :lol: :lol:
Ti prpmetto che appena avrò la possibilità,farò la prova su un vecchio motore per vedere se rinasce usando l'acetone :mrgreen:
Come promesso,ho appena trovato un auto su cui fare l'esperimento con l'acetone :-$ O:)
Si tratta di una Mazda 3 con motore 1,6 110cv Hdi con centralina mappata e tantissimo fumo allo scarico :mrgreen:
Se si fida gli faccio provare questo esperimento ma,se succede qualcosa al motore,lo faccio venire a Taranto e farla riparare a spese tue?

Il problema però è un'altro :?
In questo topic dici che la percentuale è del 3x1000 e con l'aggiunta di olio di girasole mentre,in un altro topic dici questo:

"per uso continuativo la dose è semrpe la stessa, 1,6 per MILLE per i CR, 1,8 per iniezione indiretta
10 litri di gasolio = 16cc di acetone
20 litri di gasolio = 32cc di acetone
30 litri di gasolio = 48cc di acetone
40 litri di gasolio = 64cc di acetone
50 litri di gasolio = 96cc di acetone
60 litri di gasolio = 128cc di acetone
le dosi non sono critche, ma nel dubbio è meglio un cc in meno che uno in più. sono approssimabili a scalini di 5 o 10cc

Fabio"

Quindi??Quale dose seguire?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

il 3x1000 è la dose UNA TANTUM solo per la pulizia profonda, da fare con circa 10 litri nel serbatoio: un bel giretto allegro di 50-70km e poi si passa alla dose continuativa al 1,6x1000 per i CR e 1,8x1000 per iniezione indiretta (questa dose si può usare SEMPRE)
l'olio di girasole lo dovete considerare come se fosse gasolio, e per legge in ITalia non può superare il 20% del gasolio stesso

esempio
quindi 10 litri girasole+40gasolio
50 litri di gasolio = 96cc di acetone

Fabio

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da Miky_88 »

e questa roba può essere vera?
1 La prima cosa da fare, è acquistare, in un centro per ricambi o un officina autorizzata, del prodotto per la pulizia degli iniettori per il vostro motore diesel, ne troverete diversi l'importante e che sia un prodotto per la pulizia e assicuratevi che ci sia scritto "per motori diesel", solo questo piccolo accorgimento.
2 A questo punto, una volta acquistato il prodotto, portate la vostra auto quasi a secco, senza gasolio, in modo da svuotare per bene il serbatoio, a questo punto andate da un distributore e riempite il serbatoio al 50%, circa la metà di diesel, il resto versate completamente il contenuto del prodotto.
3 Ora potrete camminare con la vostra auto facendo esaurire tutto il rifornimento, il prossimo rifornimento che andrete a fare sarà almeno il 25% di Blue Diesel (o altro gasolio speciale) in modo da eseguire una pulizia finale ai vostri iniettori! Per mantenere un ottima pulizia e prestazione della vostra auto, ripetete l'operazione ogni 10.000 KM.
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

giuseppe206hdi
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/10/2011, 14:27

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da giuseppe206hdi »

scusate ho acquistato hdi unik per pulizia iniettori.
ma come si usa?
grazie :?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

l'addittivo è un mix di acetone, gasolio, cherosene, toluolo, lubrificante e qualche altra porcheria/Yscarto di lavorazione, perchè pagarlo 10 volte il suo vaolre?

acetone acetone! (con un po' di olio lubrificante e magari un po' di cherosene.....)

FAbio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

Lasciate persere gli inniettori!!!!!!!!! :mad:
Ho letto le teorie piu disparate su questo argomento,tipo regolazione inniettori,pulizia,bicarbonato..ecc..ecc :shock: :shock:
Gli inniettori si toccano solo quando si rompono!!!
Ma secondo voi con una pressione di 800 bare' possibile che l'inniettore possa sporcarsi?
avete capito quanto sono 800 bar di pressione?

Se un pneumatico viene confiato a circa 2,3 bar per arrivare ad 800 che differenza di rapporto c'e'?
347:2,3

Ecco 347 volte tanto piu' grande!!!

Alcune officine (di lusso) puliscono(per cosi dire) gli inniettori smontati,su un banco di prova sparando una pressione
minima di 600 bar.
Provate a guardare su you tube qualche procedimento simile e capirete la differenza tra pulire un inniettore pompando
alta pressione,oppure aggiungere pozioni magiche......poi ci risentiamo....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

scusa ma che discorso è?

gli iniettori si sporcano di depositi carboniosi quando il motore funziona a bassi regimi e carichi ridotti
l'acetone, come il mix che compri già fatto, impedisce che questi depositi si formino e alcuni composti cercano di migliorare la combustione ai carichi parziali (olio vegetale, cherosene eccetera)

la pressione al minimo non è 800bar ma meno della metà, quella la massimo arriva quasi a 2000, ma questo non è direttamente legato alal pulizia della combustione. la parte che si sporca non è OVVIAMENTE l'inettore inteso come spillo e polverizzatore, ma come fori di uscita=polverizzazione, che sono affacciati in camera di combustione e quindi soggetti a sporcarsi con accumuli di fuliggine

il bicarbonato non si usa per gli iniettori :razz:

le pulizia sul banco si fa con un solvente chimico, non semplicemente sparando gasolio a 600bar ;-)

gli iniettori piezoelettrici non si regolano (al contrario di quelli meccanici), la maggior parte sono sigillati, pochi si possono aprire per separare i componenti in caso di manutenzione.

Fabio

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da marco306td »

Secondo me gli iniettori vanno puliti solo in caso di reale necessità e non c'è metodo migliore che farli smontare e pulire ad ultrasuoni. Usando gasoli di marca e concedersi un 4500 giri in allungo ogni tanto penso sia sufficiente per mantenere la camera di scoppio e gli iniettori in efficienza.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

Per fabio:
Anche se la pressione al minimo fosse di 150 Bar non e' che sia poca roba,ma in macchina in genere si cammina in regimi
piu' disparati,sia al minimo che al massimo...

il bicarbonato e simili l'ho sentito tra le tue ricette,ma non voglio entrare in questioni personali.(io preferisco altri metodi)

Cmq sia resto dell'idea che gli inniettori sono una componenta oltre che "Costosa" non facile da gestire con un "Fai da Te".
Meglio Rivolgersi ad un professionista.....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

marco306td ha scritto:Secondo me gli iniettori vanno puliti solo in caso di reale necessità e non c'è metodo migliore che farli smontare e pulire ad ultrasuoni. Usando gasoli di marca e concedersi un 4500 giri in allungo ogni tanto penso sia sufficiente per mantenere la camera di scoppio e gli iniettori in efficienza.
si/no ma più NO
mi spiego
è sempre meglio non sporcare per non dover pulire
ecco che entra in gioco l'acetone (SICURO e funzionale, economico) o gli adittivi (acetone ed altro, costosissimi)
la pulizia ad ultrasuoni implica fermo macchina e almeno 150euro di spesa
i 4500rpm che fai una volta ogni tanto non garantiscono proprio nulla, nemmeno con gasolio extrasuperottimo



@ bistefo
tante idee ben confuse: il bicarbonato si usa SOLO per pulire dall'interno il circuito di raffreddamento
i prodotti chimici ceh si usanonin alternativa sono.. BICARBONATO miscelato ad acqua e un leggerissimo detergente che equivale a mezzo bicchiere di Calfort o simile.. però lo paghi 1000 volte il bicarbonato

contento così? beato te...


gli iniettori sono un qualsiasi componente meccanico con esigenze di manutenzione ed usura. ci sono metodi invasivi e non, costosi e non, se vuoi puoi anche decidere di usare un dispositivo sinchè funziona male o si rompe, ma dopo non puoi dire che "non è buono"...
spero di essermi felicemente spiegato ;-)

Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

Ascolta io non ho le idee confuse,ma se vogliamo parlare da "professionisti" facciamolo,ma se preferisci i rimedi della "nonna"
non ti seguo.
Io Lavoro attualmente su sistemi UTA(Unita Trattamento Aria)e ti assicuro che la pulizia delle batterie,o volgarmente chiamati radiatori,o meglio scambiatori di calore viene effettuata con prodotti mirati e professionali:
Si usano esclusivamente prodotti professionali tipo:
CLORDECKprodotto acido ad elevata concentrazione, effi cace e particolarmente
rapido nella rimozione di strati di calcare

NEUTROBLOCK
Neutralizzante post-disincrostazione
è una soluzione alcalina studiata per la neutralizzazione rapida e sicura
dei liquidi a base acida impiegati nelle disincrostazioni. Dopo il lavaggio con liquidi a
base acida degli impianti, o degli scambiatori, la soluzione contenuta nel serbatoio della
pompa rimane notevolmente acida e si rende necessario un trattamento alcalino, onde esaurire
la soluzione usata con prodotti a base acida

E anche se i radiatori delle automobili sono piu' piccoli,il sistema di pulizia rimane sempre lo stesso.
il bicarbonato io lo prendo quando per lavare la frutta e togliere acidita' dallo stomaco. ;-)

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”