
Fabio
Come promesso,ho appena trovato un auto su cui fare l'esperimento con l'acetonelupus.c ha scritto:Miiiii,ma pure nell'insalata lo metti quest'acetone???![]()
![]()
![]()
Ti prpmetto che appena avrò la possibilità,farò la prova su un vecchio motore per vedere se rinasce usando l'acetone
1 La prima cosa da fare, è acquistare, in un centro per ricambi o un officina autorizzata, del prodotto per la pulizia degli iniettori per il vostro motore diesel, ne troverete diversi l'importante e che sia un prodotto per la pulizia e assicuratevi che ci sia scritto "per motori diesel", solo questo piccolo accorgimento.
2 A questo punto, una volta acquistato il prodotto, portate la vostra auto quasi a secco, senza gasolio, in modo da svuotare per bene il serbatoio, a questo punto andate da un distributore e riempite il serbatoio al 50%, circa la metà di diesel, il resto versate completamente il contenuto del prodotto.
3 Ora potrete camminare con la vostra auto facendo esaurire tutto il rifornimento, il prossimo rifornimento che andrete a fare sarà almeno il 25% di Blue Diesel (o altro gasolio speciale) in modo da eseguire una pulizia finale ai vostri iniettori! Per mantenere un ottima pulizia e prestazione della vostra auto, ripetete l'operazione ogni 10.000 KM.
si/no ma più NOmarco306td ha scritto:Secondo me gli iniettori vanno puliti solo in caso di reale necessità e non c'è metodo migliore che farli smontare e pulire ad ultrasuoni. Usando gasoli di marca e concedersi un 4500 giri in allungo ogni tanto penso sia sufficiente per mantenere la camera di scoppio e gli iniettori in efficienza.