PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
T.N.T. Furio
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/10/2011, 22:42

Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da T.N.T. Furio »

Ragazzi,alla officina peugeut dove sono in prova il conce vende anche mezzi usati di varie marche,ho notato una 206 3 porte del 2006 colore grigio scuro 1.4 diesel da 50 kw full opscional,80000 km a 4800 euro,auto sicuramente usata da un fumatore(accendi sigari consumato) e alcuni bottoncini consumati,voltante un pò rovinato compresa la plancia davanti al passeggero,sedili in buono stato,manca una copertura colarata di uno specchietto e ci sarà sicuramente da cambiare batteria, ho notato che il fanale posteriore destro è più indentro del sinistro,il rappresentante del concessionario addirittura voleva lasciarmi le chiavi per dargli una contrallata meccanicamente dove lavoro,dice comunque che le cose che mancano o sono rotte si cambiano!Che ne pensate?

T.N.T. Furio
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/10/2011, 22:42

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi disel

Messaggio da T.N.T. Furio »

ah è una Sweet Years per giunta,interni e quadro moolto belli!!

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da Francoduezerosette »

:scratch: è un 1.4 hdi con 80.000 km, tieni conto che intorno ai 100.000 km c'è da rifare la distribuzione.
Provala su strada e vedi come si comportano freni e frizione, stai attento specialmente alla frizione e nel notare ogni minimo cenno di strattonamento in ripresa, di slittamento con partenza in seconda, e proval< in partenza col freno a mano ecc.
Più che le cose estetiche, che si vedono facilmente, cerca di notare le cose meccaniche aprendo il cofano.
Controlla tutti i livelli, vedi se la batteria è in buono stato e se ci sono segni di corrosione da qualche parte.
Ma soprattutto lampadina alla mano controlla lo stato della guarnizione della testata, e ogni minimo trafilo di olio che NON deve assolutamente esserci. I concessionari sono furbi e sanno che la prima cosa che fanno gli acquirenti è aprire il cofano motore e guardarci dentro, quindi fanno il lavaggio del motore. E in quel caso tu non noterai alcun trafilo d'olio, anche se prima c'era...
Quindi il cofano va aperto DOPO aver fatto una prova su strada, facendo qualche chilometro ad andatura un po' allegrotta tanto per stressare un po' il motore e portarlo quantomeno a temperatura (e già che ci sei controlla pure la temperatura dell'acqua a regime).
Che dire... per il resto acquistare una macchina usata ci vuole un po' di fortuna... ma già capire chi era il precedente proprietario e come trattava la macchina è già un indizio importante da non sottovalutare :thumbright:
Buona scelta!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da Crazy Yuri »

no franco,la distribuzione per il motore 1.4 hdi è prevista per 150.000 km. controlla che: non ci siano grossi trafilaggi di olio sul basamento della testa o da altre parti (piccole trasudazioni sono normali), che non sfiatino gli iniettori ( in moto al minimo in particolar modo senti un ciuf ciuf che aumenta ovviamente con l'aumento dei giri motore) e controlla la vaschetta di espansione dell'antigelo. se internamente è marroncina o opaca significa che l'acqua ha bollito e a quel punto lascia perdere... poi sai è anche ad indovinarci nell'usato
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da Francoduezerosette »

A voler fare i pignoli su quella motorizzazione mamma Peugeot consiglia di rifare la distribuzione a 120.000 km, ma ad ogni modo è una spesa che presa una macchina a quel chilometraggio (80.000km) prima o poi dovrai mettere a preventivo.
I controlli da fare sono comunque parecchi, uno fra tanti lo stato della frizione che, se trattata male in precedenza dal vecchio proprietario, è una spesa da mettere a preventivo anche quella.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

T.N.T. Furio
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/10/2011, 22:42

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da T.N.T. Furio »

se c'è qualcosa comunque mela cambiano,mi hanno detto pure di portarla a fare controllare dal mio capo(che è oltretutto separato da loro!),si iniettori so cosa si intende per perdita di tenuta,ho dovuto fare l'iniettori ad un 1.6 diesel con questo problema,la cosa più delicata sono gli iniettori,mai toccarli in cima,contando costano un mucchio...in 2 giorni ho già capito come fare per sentire se un iniettore lavora bene o no....questo però è segreto professionale eheh!
Infatti ci volevo fare un giro,una cosa che ho notato è che la frizione quando la si pigia(tipo per 1 terzo della corsa) è mormido,poi per i 2 terzi di corsa diventa duro,normale?
Il cofano non l'ho nemmeno aperto,apparte per il fatto che comunque prima di prenderla o vederla sul serio (deve piacere anche in famiglia,oltre al fatto che non sono sicuro di essere preso a lavoro anche se cela metto tutta!) vorrei mettere in pratica il progetto di aggiustarmela in officina da me in caso di rotture fuori garanzia.
Con un motore del genere a quanto risultano effettivamente i consumi?
Grazie per le risposte!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da lukebs »

da come la descrivi non sembra messa in buono stato....io lascerei perdere :thumbdown:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

T.N.T. Furio
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/10/2011, 22:42

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da T.N.T. Furio »

vedremo,se prendono in dietro la mia vecchia citroen direi che mi conviene,ovviamente quando mi deciderò di prenderla la proverò e la guarderò a modo!Comunque fosse solo un fatto di estetica un pò rovinata internamente ma apposto perfettamente nella meccanica è una valida auto da tutti giorni e viaggi?Difetti?

T.N.T. Furio
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/10/2011, 22:42

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da T.N.T. Furio »

Comunque,il 1.4 diesel spinge il giusto sulla 206?Mi interessa il fatto che consumi poco e sia durevole la macchina

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da Francoduezerosette »

T.N.T. Furio ha scritto:Comunque,il 1.4 diesel spinge il giusto sulla 206?Mi interessa il fatto che consumi poco e sia durevole la macchina
Sono 68 cv, non che spinga un granché ma di buono ha che è un motore abbastanza progressivo. Che vuol dire che in autostrada non senti affatto di avere così pochi cavalli, e hai motore progressivo che a 130 km/h non soffre minimamente.
I consumi sono ottimi se non vuoi strafare, sempre sui 20-21 km/l come minimo.
Qualche difetto congenito del 1.4hdi è imputabile alle boccole degli iniettori, ma grossi problemi a sentire gli utenti del forum non ce ne sono.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

T.N.T. Furio
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/10/2011, 22:42

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da T.N.T. Furio »

Allora,io ora sono contento della mia citroen zx 1.6 che fa in città 10 con un litro e in super strada 15,ha 88 cv e 0 100 in 12 secondi con un perso più o meno di 1000 kg,coppia 130n/m e vel max 170 km/h.
ora scopro che la 206 che ho visto ha 160 n/m di coppia,168 di vel max e con un peso uguale alla citroen e con una accelerazione più lenta solo di un secondo....ma i consumi moolto minori,in casa abbiamo un 2000 diesel da 140 cv che fa più o meno 6.8/100Km di media (quindi tra urbano e superstrada guardando i km percorsi) e io amo il fatto di essere quasi sempre in coppia...viva i motori diesel,certo vanno mantenuti di più,ma per le colline toscane è il massimo!Mi sembra pure che il modello che ho visto io a 4800 ha pure i cerchi in lega,ma purtroppo senza esp!

T.N.T. Furio
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/10/2011, 22:42

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da T.N.T. Furio »

ok la 206 1.4 l'abbiamo cntrollata...intanto ha 130000 km(quindi o mi fanno un prezzaccio o non la piglio) e poi oltre tutto non va in moto perchè non c'è pressione alla pompa del diesel(potrebbero essere tanti fattori,però è una rogna) intanto in officina si risaistema e vediamo!Non ha i cerchi in lega e ha le ruote anteriori da cambiare...credo proprio non mi convenga,perchè mi piace troppo la 206,penso che se trovo un concessionario che la vende usata in migliore stato la piglio!magari 1.6 diesel!

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da Stefano G »

Al di là delle altre considerazioni nessuno ha riportato l'intervallo corretto per la cinghia di distribuzione del motore dv4td. La casa consiglia di sostituirla ogni 240.000 km oppure ogni 10 anni a seconda del termine raggiunto prima. Se il motore viene sottoposto ad uso intenso (tipo taxi, percorsi cittadini ecc) l'intervallo scende a 180.000 km.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da Francoduezerosette »

@Stefano G, l'intervallo massimo è quello che hai indicato tu, ma all'atto pratico la distribuzione per quel tipo di motore è consigliata già dai 150.000 km in su.
@T.N.T. Furio, ci sono in giro molti privati che danno via le loro 206 usate, su internet troverai una marea di offerte
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

T.N.T. Furio
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/10/2011, 22:42

Re: Consiglio acquisto 206 1.4 hdi diesel

Messaggio da T.N.T. Furio »

il problema è che prendere una 206 da un privato mi conviene?io potrei pagare anche un pochettino di più ma avere la garanzia di un'anno....ora mi metto a spulciare!

Torna a “206 - Generale”