Hai ragione purtroppo si ha quello che si paga calcolando che nel mondo attuale l'onestà la fa da padrone.
Il problema è che io la macchina la cambio ogni circa tre/quattro anni e ammortizzare certe cifre in così poso tempo diventa un problema.
Certo se avessi determinate possibilità.........probabilmente non sarei in questo forum.
Ciao e grazie per la cortesia.
P.S.: [/quote]l'installatore è un certo Gianmaria della catena dei centri masters.
[/quote]
Scusa ma cosa significa cosa volevi sapere?[/quote]
visto che non dichiari dove vivi volevo sapere se era un installatore conosciuto....ma volevo il nome del negozio non il suo....comunque non fà niente.....l'importante è che tu rimanga felice dell'upgrade.....
ti saluto
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........
Ciao raga,
ieri ho fatto fare l'impianto dal centro masters e devo dire che il miglioramento è notevole e ne sono abbastanza soddisfatto.
A parte una leggera asprezza delle voci l'impianto mi sembra abbastanza equilibrato. L'unica cosa che non mi soddisfa pienamente è il sub che a volumi d'ascolto medio alti si sente che è una meraviglia infatti interviene senza essere troppo presente anche perchè a me il BUM BUM del sub non piace tanto. A volume basso però mi sembra che manchi un pò secondo me è dovuto al fatto che il cono da 25 cm in cassa chiusa è forse difficile da pilotare per il mio ampli GT420 che ha 20 Watt per canale anche se a ponte non so quanti ne eroga. Secondo voi è giusta la mia sensazione e se si migliorerei qualcosa se ne prendessi uno con un cono sa 20.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao.
P.S.: Siccome vorrei staccare il sub quando devo trasportare qualcosa di grosso cosa mi consigliate per evitare che i fili si tocchino senza dover mettere tutte le volte il nastro isolante?
STELEO1 ha scritto:P.S.: Siccome vorrei staccare il sub quando devo trasportare qualcosa di grosso cosa mi consigliate per evitare che i fili si tocchino senza dover mettere tutte le volte il nastro isolante?
ci sono dei "conetti" di gomma appositi, per gli RCA...ma tu devi staccare quelli o i cavi potenza?
secondo me, effettivamente, non è tanto equilibrato un sub del genere con un ampli 20+20 a ponte che al max ne erogherà 50...però se scendi con il diametro non ti aspettare risposte in frequenza "decenti"...tu che puoi, tieniti il 25 e cambia ampli!
se non sai regolarti sulla distribuziona della potenza di un buon impianto, trovi un bell'articolo su http://www.atelierhifi.it
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Ciao Deimos grazie per la tua solecita risposta.
I cavi sono di potenza.
Per quanto riguarda il cambio dell'ampli per me è meno difficoltoso cambiare il sub in quanto appena acquistato mentre l'ampli era già in mio possesso.
Ciao
l'asprezza delle voci è tipico dei kit Hertz entry level....dovresti limitare il tweeter con un'attenuazione di 3 o più decibel....vai dall'installatore e chiedigli di farti questa attenuazione......non è difficile.......per il sub...il problema è sicuramente la bassissima potenza che gli stai erogando al momento...quindi o utilizzi un altro ampli per il sub e mandi le altre 2 uscite sul posteriore o ti accontenti di quello che hai ora....che sub ti hanno montato......almeno vediamo di quanti watt ha realmente bisogno...........
ciao ciao
p.s. per staccare subito il sub utilizza un connettore in plastica bianca a 4 porte maschio+femmina.......chiedilo all'installatore.......ma è strano che non ci abbia pensato prima...........
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........