Disc-O-Tex ha scritto:Mi spiace kwang ma non riesco ad aprire i link coi filmati, ho provato sia sul pc fisso che sul portatile. Non capisco come mai non funzionino.
Probabilmente i link sono solo per dispositivi mobili, li ho postati dal mio cellulare android.
Fai una ricerca con google mettendo "distribuzione 308 cigolio": i primi due video tra i risultati sono i miei.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Grazie kwang, ho visto il video, il rumore è quello ma molto meno accentuato, diciamo che adesso sta iniziando a presentarsi il problema, comunque credo sia meglio mettere a posto la cosa subito.
Oggi sono andato dall'assistenza Citroen, ho parlato col titolare che mi ha fatto un preventivo di 400 Euro, alla fine farò fare il lavoro da loro, tanto (ma vi prego smentitemi se non è così) il prezzo è quello, può essere una decina di Euro in più o in meno (come a Carmagnola, ma poi ho preferito quest'altro perchè è più vicino a casa mia, non si sa mai, e già che ci sono gli faccio pure mettere a posto la lucina dell'accendisigari che si è bruciata, inoltre proviamo a vedere se è possibile risolvere il problema del devioluci senza sostituirlo dando un'occhiata al software della centralina, anche perchè a sostituirlo ci vogliono altri 400 Euro ).
Gliela porto Giovedì sera, spero entro fine della settimana prossima di averla a posto.
Grazie per i consigli a te e a tutti voi.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
ex possessore di Peugout 3081.6 VTi 120 cv blu Montebello Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km. Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Mi premetto di rispondere io: sulle "vecchie" 308 i problemi erano essenzialmente due...anabbaglianti che si spengono in marcia e tergilunotto che va per i fatti propri...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Disc-O-Tex ha scritto:Grazie kwang, ho visto il video, il rumore è quello ma molto meno accentuato, diciamo che adesso sta iniziando a presentarsi il problema, comunque credo sia meglio mettere a posto la cosa subito.
Oggi sono andato dall'assistenza Citroen, ho parlato col titolare che mi ha fatto un preventivo di 400 Euro, alla fine farò fare il lavoro da loro, tanto (ma vi prego smentitemi se non è così) il prezzo è quello, può essere una decina di Euro in più o in meno (come a Carmagnola, ma poi ho preferito quest'altro perchè è più vicino a casa mia, non si sa mai, e già che ci sono gli faccio pure mettere a posto la lucina dell'accendisigari che si è bruciata, inoltre proviamo a vedere se è possibile risolvere il problema del devioluci senza sostituirlo dando un'occhiata al software della centralina, anche perchè a sostituirlo ci vogliono altri 400 Euro ).
Gliela porto Giovedì sera, spero entro fine della settimana prossima di averla a posto.
Grazie per i consigli a te e a tutti voi.
Raccomandati per l'accendisigari che non ti faccia segni, sulla mia, col tunnel con bracciolo, è stato durissimo da tirar via a mano, io avevo la presa semplice e l'ho sostituita col tuo.
circa il rumore sulla mia era così intenso che rincasando la sera c'era da vergognarsi.
Dicono comunque che sia risolutivo, e poi la cinghua durerà quanto promesso...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
kwang ha scritto:Mi premetto di rispondere io: sulle "vecchie" 308 i problemi erano essenzialmente due...anabbaglianti che si spengono in marcia e tergilunotto che va per i fatti propri...
Si, confermo quanto tu dici, ma aggiungo che la casa madre per non cambiarlo ha fatto un richiamo (vergognoso) in cui hanno modificato il funzionamento della centralina che gestisce gli impulsi del devio col risultato che adesso seppur gli anabbaglianti non si spengano più in marcia avviene il contrario e cioè che gli anabbaglianti si accendono senza motivo in marcia.
E se sei in giro con gli abbaglianti accesi dopo un pò si spengono.
E' vero che uno non li tiene sempre accesi questi ultimi ma la cosa dà fastidio lo stesso, inoltre una volta è successo che avevo gli abbaglianti accesi, sopraggiungeva uno in direzione opposta, io vado allora per spegnerli, solo che contemporaneamente la macchina li spegne da sola, pertanto io dando l'impulso sul devio li riaccendo accecando il malcapitato. E' un caso limite ma può essere pericoloso, altro motivo per cui la Peugeot si deve vergognare.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
ex possessore di Peugout 3081.6 VTi 120 cv blu Montebello Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km. Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
I richiami del devioluci li avevo sentiti anch'io, in pratica si son detti: se il devioluci dà dei falsi contatti istruiamo la centralina affinché li ignori...geniali!!!
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Volevo aggiornarvi un attimo...
Oggi ho ritirato l'auto, mi hanno cambiato il kit distribuzione (compresa pompa acqua e refrigerante) più la lampadina dell'accendisigari che si era bruciata. Totale: 420 Euro.
Mi sembra che il prezzo fosse più o meno questo ovunque avessi fatto il lavoro.
Comunque il rumore è sparito, più o meno la silenziosità del motore è quella di quando l'avevo comprata nuova.
Per il devio invece non c'è nulla da fare, me lo tengo così finchè riesco.
Adesso mi gratto e spero di non dover fare più nulla per un bel pò perchè tra tagliandi, filtri, freni, gomme e sta cinghia se ne sono andati un migliaio di euro in poco tempo anche se l'unico lavoro extra alla fine è stato quest'ultimo (che è anche il più caro)...
Ah, no, devo fare ancora il filtro gasolio, nelle prossime settimane con calma lo faccio cambiare.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
Sono passate due settimane dalla sostituzione della cinghia, va tutto bene ma adesso noto un aumento della rumorosità della distribuzione (ticchettio metallico che nei diesel comunque è normale, ma la sensazione che ho è che il freddo abbia un pò accentuato la cosa oltre ai 91000 Km percorsi, fa come una campanella anche se si sente poco).
Soprattutto però adesso quando spengo la macchina mentre prima sentivi lo scuotimento (che sono Peugeot fa) accompagnato da un "tump, tump", adesso lo spegnimento è accompagnato da un pò di cigolio tipo "gnek, gnek".
Non riesco a trovare parole migliori per rendere l'idea, abbiate pazienza, comunque cosa può essere?
Guarda caso prima della sostituzione della cinghia non lo faceva, ho fatto un salto dal meccanico Sabato, ma non abbiamo sentito niente perchè in effetti il rumore si sente più dopo che hai utilizzato un pò l'auto e quando fa più freddo, cioè la sera, poi la macchina la prendo solo nel fine settimana quindi non sono nelle condizioni di monitorare più di tanto la cosa, purtroppo...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
Fatti controllare la tensione della cinghia. Magari l'hanno l'hanno messa in tensione troppo.
ex possessore di Peugout 3081.6 VTi 120 cv blu Montebello Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km. Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Scuotimento all'atto dello spegnimento e "tump-tump" (scommetto molto poco avvertibile)...
Anche la mia lo fa un po' (molto lievemente) da quando ho cambiato frizione e volano per lo scoppio del cuscinetto, è semplicemente il volano bimassa un po' rumorosetto, nulla di che.
All'inizio la cosa mi ha dato però un po' di fastidio, visto che il mio vecchio scuoteva meno l'auto allo spegnimento ed era totalmente silenzioso (su quest'ultimo aspetto, va detto, bisogna farci proprio attenzione), poi ci ho fatto l'abitudine...
Scommetto poi che il il "tump-tump" od il "gnek-gnek" sono sempre doppi, mai singoli o tripli...a conferma che sono le due masse che allo spegnimento del motore devono ancora totalmente quietarsi.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Sto cominciando a giocarmi il volano bimassa??
Se è quello mi comincio a preoccupare parecchio, ho un trauma patito con la 206 che era una schifezza come volano (e anche i 307isti lo sanno).
Comunque il "gnek-gnek" è di solito triplo mi sembra anche se non ricordo bene, sicuramente non singolo.
Però perchè ha cominciato a farlo dopo che hanno sostituito la cinghia?
O è una coincidenza perchè nel frattempo si sono abbassate le temperature...
E che mi dite del supporto DV6? Quello lo avrebbero dovuto smontare per accedere alla cinghia, infatti la zona circostante il DV6 è pulita...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
A me quel supporto non ha mai dato alcun problema...il che è tutto un dire!
Prova da fermo e spento a sterzare tutto a dx e poi coi piedi percuoti vigorosamente la ruota...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Ciao a tutti
mi unisco anche io ai perseguitati dallo "gnek-gnek" ;-(
Tre settimane si è disintegrata la frizione e dopo la riparazione, parzialmente in garanzia, ha iniziato questo odiatissimo rumore, che non passa più: sia in concessionaria che in una officina di fiducia mi hanno detto che è normale ... mi hanno mostrato anche una circolare interna della Peugeot dove c'è scritto che non devono intervenire perché normale, senza che questo pregiudichi il funzionamento del motore ... CHE TRISTEZZA!!!
kwang ha scritto:Scuotimento all'atto dello spegnimento e "tump-tump" (scommetto molto poco avvertibile)...
Anche la mia lo fa un po' (molto lievemente) da quando ho cambiato frizione e volano per lo scoppio del cuscinetto, è semplicemente il volano bimassa un po' rumorosetto, nulla di che.
All'inizio la cosa mi ha dato però un po' di fastidio, visto che il mio vecchio scuoteva meno l'auto allo spegnimento ed era totalmente silenzioso (su quest'ultimo aspetto, va detto, bisogna farci proprio attenzione), poi ci ho fatto l'abitudine...
Scommetto poi che il il "tump-tump" od il "gnek-gnek" sono sempre doppi, mai singoli o tripli...a conferma che sono le due masse che allo spegnimento del motore devono ancora totalmente quietarsi.