PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Come fate a chiamarlo normale? [attivazione rumorosa ESP..]
Come fate a chiamarlo normale? [attivazione rumorosa ESP..]
DATA: 28 ottobre 2011
Se non avete voglia di leggere tutto saltate alle parti in rosso! (mi sono dilungato ma ho creduto fosse importante fare un inquadramento generale!)
Qualcuno ha un problema, porta la macchina dal concessionario, il capo officina gli risponde: “E’tutto normale tranquillo” (anche se magari non lo è, e lui stesso non sa che pesci pigliare, oppure sa che per risolvere il problema la spesa sarebbe eccessiva). Il problema nella maggior parte dei casi non degenera in danni gravi, sebbene il meccanismo continui a non funzionare al meglio. La maggior parte di queste persone poi, non sapendo che pesci pigliare, non sapendo spiegarsi la natura del fenomeno,e dovendo conviverci quotidianamente ripete ad altri utenti preoccupati (giustamente o meno) che il problema non sussiste, che è un nonnulla ed è normale. Anche perchè se alla fine tutti sono tranquilli, il problema (anche se c’è) viene fatto virtualmente ed incosciamente sparire. E anche le prime persone si sentono così più tranquilli, soprattutto se il non-più-problema è una situazione ormai condivisa e siamo tutti felici&contenti. Beh, questa si chiama: Magia!
Sto parlando del problema del presunto “clack” “click” “rumore/vibrazione di attivazione dell’ESP attorno ai 20 km/h sotto la pedaliera”. La mia macchina è una 207 special edition, 1600 HDI 8V, comprata a giugno 2011, ed attualmente ha poco più di 6000 km.
Ed ha questo fantomatico problema dell’ESP. Perché insisto a chiamarlo problema? E’ semplice: perché a mio avviso non ci sono le condizioni per definirla una condizione NORMALE!
Breve preambolo: mio padre comprò circa 8 anni fa una della prime 307, ed ebbe un problema di fabbrica (risolto con la sostituzione dell’intera testata superiore dei cilindri, che era più bassa del dovuto!). Prima di risolverlo ha vissuto un’odissea!!! Si è accorto di uno strano rumore solamente dopo 2 mesi, sebbene il problema esistesse dalla fabbrica, causa autoradio sempre accesa ed una guida distratta e senza “orecchio clinico”.
Stante la precedente esperienza, appena ho comprato la 207 l’ho analizzata metodicamente sin dall’inizio, ascoltando il motore e stando all’erta per eventuali stranezze. Che alla fine non c’erano!
Beh, il rumore/vibrazione della presunta attivazione dell’ESP non c’è mai stato, almeno fino a 6000 km, ossia 10gg fa. Sono stato dal concessionario e questo è stato il responso:
- uno dei meccanici ha una 207 1400 benzina che gli fa sempre questo rumore, tanto che lo riteneva normale. E se n’è accorto solo quando metteva in seconda (peccato che il rumore, seppur lieve c’è anche in prima).
- L’addetto al settore vendite ha subito ipotizzato che potesse essere l’ABS o l’ESP perchè anche altri tipi di macchina hanno quel rumore all’accensione, snobbando la questione (che strano no? Il suo mestiere è vendere!).
- Il capo officina, dopo aver provato la macchina per circa 2 ore ha preferito fare accertamenti e sentire la peugeot.
Entrambi i meccanici sembravano non aver mai affrontato tale problema, o perlomeno il mio gli deve essere sembrato piuttosto "macroscopico".
Succo del discorso il 7 novembre gliela lascerò là e vedremo cosa ne esce fuori.
Tuttavia ho le mie personali considerazioni che mi impongono di NON accettare che tale rumore/vibrazione venga snobbato come “normale”. Eccole qui esposte:
- All’inizio la macchina era perfetta, e non faceva nulla del genere.
- Mi sono accorto la prima volta, non tanto dal rumore (che può facilmente sfuggire ad un orecchio poco attento, a questo riguardo leggasi quanto detto precedentemente nel preambolo), quanto dalla vibrazione sulla pedaliera, che definirei di entità “consistente”.
- Altre 207 non hanno mai accusato e non accusano questo strano fenomeno (che invece viene definito dai più come normalità!).
- Se è veramente l’ESP che si attiva che fa questo rumore/colpo, come mai il colpo alla pedaliera (e anneso rumore) si sente lo stesso anche con ESP disattivato (sin dall’accensione della macchina)?
Ci tengo a precisare che tale scatto sulla pedaliera accade anche tenendo la prima e tirandola oltre i 20 km/h, ma è molto lieve, quasi impercettibile se non lo si ascolta attentamente (fatto confermato dal capo officina, quando gliel’ho fatto notare personalmente). Con la seconda marcia invece è veramente forte e rilevabile, inconfondibile. In retromarcia non sono riuscito a sentirlo (forse a causa dell’alto numero di giri a 20 km/h della marcia).
Inoltre i meccanici mi hanno detto che facendo girare a vuoto le ruote (auto sollevata in pedana) il tutto non accade.
Con queste premesse come si fa a definire “normale” un fenomeno del genere? Per favore spiegatemelo, non è polemica, ma desidero veramente conoscere quali sono le motivazioni a favore della normalità e come le incongruenze da me sopra esposte possano essere spiegate/risolte. Non voglio fare allarmismi ma temo purtroppo che spesso sia più facile negare il problema quando invece la realtà è che non si è in grado di spiegarlo ed è più conveniente rassicurarsi a vicenda.
In riassunto sono:
- non tutte le 207 lo fanno
- la mia non lo ha fatto dall’inizio
- come mai in 2° si sente di più? Non solo come rumore, ma proprio come botta sotto la pedaliera..
- come mai lo fa ad ESP spento, se è causa dell’ESP!?
Stante le considerazioni appena effettuate, e su cui mi piacerebbe avere una vostra opinione, se a novembre il concessionario mi dirà “Vada pure tranquillo che è tutto normale”, io gli chiederò di provare due 207 nuove. Se non mostreranno tale problema gliela lascio fa fin quando non risolvono! Per come la vedo io potrebbe benissimo essere legato anche all'ESP, o all'ABS in generale, ma se fosse "normale" come molti affermano dovrebbero averlo tutte le macchina, senza se e senza ma, sin dall'inizio.
PS: ho anche letto in altri furum di persone che hanno iniziato con questo rumore nella 207 ed hanno finito con l’avaria del sistema ABS/ESP e cambio della centralina! Rassicurante...
Se non avete voglia di leggere tutto saltate alle parti in rosso! (mi sono dilungato ma ho creduto fosse importante fare un inquadramento generale!)
Qualcuno ha un problema, porta la macchina dal concessionario, il capo officina gli risponde: “E’tutto normale tranquillo” (anche se magari non lo è, e lui stesso non sa che pesci pigliare, oppure sa che per risolvere il problema la spesa sarebbe eccessiva). Il problema nella maggior parte dei casi non degenera in danni gravi, sebbene il meccanismo continui a non funzionare al meglio. La maggior parte di queste persone poi, non sapendo che pesci pigliare, non sapendo spiegarsi la natura del fenomeno,e dovendo conviverci quotidianamente ripete ad altri utenti preoccupati (giustamente o meno) che il problema non sussiste, che è un nonnulla ed è normale. Anche perchè se alla fine tutti sono tranquilli, il problema (anche se c’è) viene fatto virtualmente ed incosciamente sparire. E anche le prime persone si sentono così più tranquilli, soprattutto se il non-più-problema è una situazione ormai condivisa e siamo tutti felici&contenti. Beh, questa si chiama: Magia!
Sto parlando del problema del presunto “clack” “click” “rumore/vibrazione di attivazione dell’ESP attorno ai 20 km/h sotto la pedaliera”. La mia macchina è una 207 special edition, 1600 HDI 8V, comprata a giugno 2011, ed attualmente ha poco più di 6000 km.
Ed ha questo fantomatico problema dell’ESP. Perché insisto a chiamarlo problema? E’ semplice: perché a mio avviso non ci sono le condizioni per definirla una condizione NORMALE!
Breve preambolo: mio padre comprò circa 8 anni fa una della prime 307, ed ebbe un problema di fabbrica (risolto con la sostituzione dell’intera testata superiore dei cilindri, che era più bassa del dovuto!). Prima di risolverlo ha vissuto un’odissea!!! Si è accorto di uno strano rumore solamente dopo 2 mesi, sebbene il problema esistesse dalla fabbrica, causa autoradio sempre accesa ed una guida distratta e senza “orecchio clinico”.
Stante la precedente esperienza, appena ho comprato la 207 l’ho analizzata metodicamente sin dall’inizio, ascoltando il motore e stando all’erta per eventuali stranezze. Che alla fine non c’erano!
Beh, il rumore/vibrazione della presunta attivazione dell’ESP non c’è mai stato, almeno fino a 6000 km, ossia 10gg fa. Sono stato dal concessionario e questo è stato il responso:
- uno dei meccanici ha una 207 1400 benzina che gli fa sempre questo rumore, tanto che lo riteneva normale. E se n’è accorto solo quando metteva in seconda (peccato che il rumore, seppur lieve c’è anche in prima).
- L’addetto al settore vendite ha subito ipotizzato che potesse essere l’ABS o l’ESP perchè anche altri tipi di macchina hanno quel rumore all’accensione, snobbando la questione (che strano no? Il suo mestiere è vendere!).
- Il capo officina, dopo aver provato la macchina per circa 2 ore ha preferito fare accertamenti e sentire la peugeot.
Entrambi i meccanici sembravano non aver mai affrontato tale problema, o perlomeno il mio gli deve essere sembrato piuttosto "macroscopico".
Succo del discorso il 7 novembre gliela lascerò là e vedremo cosa ne esce fuori.
Tuttavia ho le mie personali considerazioni che mi impongono di NON accettare che tale rumore/vibrazione venga snobbato come “normale”. Eccole qui esposte:
- All’inizio la macchina era perfetta, e non faceva nulla del genere.
- Mi sono accorto la prima volta, non tanto dal rumore (che può facilmente sfuggire ad un orecchio poco attento, a questo riguardo leggasi quanto detto precedentemente nel preambolo), quanto dalla vibrazione sulla pedaliera, che definirei di entità “consistente”.
- Altre 207 non hanno mai accusato e non accusano questo strano fenomeno (che invece viene definito dai più come normalità!).
- Se è veramente l’ESP che si attiva che fa questo rumore/colpo, come mai il colpo alla pedaliera (e anneso rumore) si sente lo stesso anche con ESP disattivato (sin dall’accensione della macchina)?
Ci tengo a precisare che tale scatto sulla pedaliera accade anche tenendo la prima e tirandola oltre i 20 km/h, ma è molto lieve, quasi impercettibile se non lo si ascolta attentamente (fatto confermato dal capo officina, quando gliel’ho fatto notare personalmente). Con la seconda marcia invece è veramente forte e rilevabile, inconfondibile. In retromarcia non sono riuscito a sentirlo (forse a causa dell’alto numero di giri a 20 km/h della marcia).
Inoltre i meccanici mi hanno detto che facendo girare a vuoto le ruote (auto sollevata in pedana) il tutto non accade.
Con queste premesse come si fa a definire “normale” un fenomeno del genere? Per favore spiegatemelo, non è polemica, ma desidero veramente conoscere quali sono le motivazioni a favore della normalità e come le incongruenze da me sopra esposte possano essere spiegate/risolte. Non voglio fare allarmismi ma temo purtroppo che spesso sia più facile negare il problema quando invece la realtà è che non si è in grado di spiegarlo ed è più conveniente rassicurarsi a vicenda.
In riassunto sono:
- non tutte le 207 lo fanno
- la mia non lo ha fatto dall’inizio
- come mai in 2° si sente di più? Non solo come rumore, ma proprio come botta sotto la pedaliera..
- come mai lo fa ad ESP spento, se è causa dell’ESP!?
Stante le considerazioni appena effettuate, e su cui mi piacerebbe avere una vostra opinione, se a novembre il concessionario mi dirà “Vada pure tranquillo che è tutto normale”, io gli chiederò di provare due 207 nuove. Se non mostreranno tale problema gliela lascio fa fin quando non risolvono! Per come la vedo io potrebbe benissimo essere legato anche all'ESP, o all'ABS in generale, ma se fosse "normale" come molti affermano dovrebbero averlo tutte le macchina, senza se e senza ma, sin dall'inizio.
PS: ho anche letto in altri furum di persone che hanno iniziato con questo rumore nella 207 ed hanno finito con l’avaria del sistema ABS/ESP e cambio della centralina! Rassicurante...
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
la mia l'ha sempre fatto ma io nemmeno me ne rendo conto non mi dà affatto fastidio nemmeno me ne accorgo..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
questo rumore con la relativa vibrazione che si avverte sotto la pedaliera lo fanno tutte le auto dotate di ABS! sia la mia 207 che la Corolla di mio padre lo fanno.. penso che l' ESP non centri nulla...
ad ogni modo vedi cosa ci esce fuori dal controllo di giorno 7


PEUGEOT 308 1.6 BLUEHDI ALLURE con DAP, lettore cd, vetri posteriori scuri ed interni misto pelle. Accessori: estrattore posteriore gtline, minigonne laterali gtline, battitacco anteriori gtline, calotte specchietti nero lucido, pedaliera in alluminio, deflettori anteriori, frecce anteriori sequenziali, cerchi diamant 18", NAC --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--
PEUGEOT 106 Rallye 1.3 --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--
Ex possessore di

PEUGEOT 207 1.4 HDI XS 10/2008 - 08/2015--> CLICCA QUI <--
PEUGEOT 306 1.4 XR 06/1993 - 11/2005 -->CLICCA QUI <--
PEUGEOT 106 Rallye 1.3 --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--
Ex possessore di

PEUGEOT 207 1.4 HDI XS 10/2008 - 08/2015--> CLICCA QUI <--
PEUGEOT 306 1.4 XR 06/1993 - 11/2005 -->CLICCA QUI <--
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
Io sò che quella vibrazione è dovuta all'entrata in funzione dell'esp,infatti il rumore lo si avverte superati i 20 o 30km/h non ricordo bene ora 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
Ok ma non avete letto bene allora

Ci sono delle macchine che non lo fanno! 307 di mio padre per esempio (che ha l'ABS), e moltissime altre 207 come le nostre che non accusano questo sintomo. Inoltre sono sicuro al 200% che prima non me l'aveva mai fatto, tanto che mi ha stupito la vibrazione appunto!
E poi se fosse veramente così "normale" e diffuso non credo che il capo meccanico (che è quello che l'ha provata) avrebbe reagito così...
Vi farò sicuramente sapere!
Se qualcun altro ha delle considerazioni è il benvenuto!
Grazie



Ci sono delle macchine che non lo fanno! 307 di mio padre per esempio (che ha l'ABS), e moltissime altre 207 come le nostre che non accusano questo sintomo. Inoltre sono sicuro al 200% che prima non me l'aveva mai fatto, tanto che mi ha stupito la vibrazione appunto!
E poi se fosse veramente così "normale" e diffuso non credo che il capo meccanico (che è quello che l'ha provata) avrebbe reagito così...
Vi farò sicuramente sapere!
Se qualcun altro ha delle considerazioni è il benvenuto!
Grazie
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
Succede a 50km/h Danie'207 feline ha scritto:Io sò che quella vibrazione è dovuta all'entrata in funzione dell'esp,infatti il rumore lo si avverte superati i 20 o 30km/h non ricordo bene ora

Quoto cio' che dici, anch'io questo rumore sotto il pedale l'ho gia' avvertito con 2 auto oltre la mia: la polo di mio padre (che non aveva l'esp) e la 206 di mia moglie (pure lei sprovvista di esp), ho anch'io la sensazione che l'esp non c'entri nulla e che tale fenomeno sia da attribuire all'Abs o ad altrovincy207 ha scritto:questo rumore con la relativa vibrazione che si avverte sotto la pedaliera lo fanno tutte le auto dotate di ABS! sia la mia 207 che la Corolla di mio padre lo fanno.. penso che l' ESP non centri nulla...![]()
ad ogni modo vedi cosa ci esce fuori dal controllo di giorno 7

Ps. Comunque Franz... ben arrivato intanto.

- SpecialEditionRED
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
- Località: MI - BR
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
La verità? Se non me lo aveste fatto notare non me ne sarei mai accorto!!! Ma badate alla strada o a queste sottigliezze quando guidate?




207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
Ma sei sicuro che a 20/30 si attivi l'esp? Quando si attiva ti ricordo che lampeggia la spia sul quadro. La vibrazione che senti tu è probabilmente (come ti hanno già detto gli altri) l'attivazione dell'abs, non dell'esp e questo spiegherebbe perchè te lo fa anche con l'esp disattivato. Alla mia quando entra l'abs perchè si sono bloccate le ruote vibra il pedale del freno e lo faceva pure il vecchio 106 (al quale si attivava troppo spesso, infatti lo eliminai). La cosa strana è piuttosto il fatto che ti entri l'ABS ad ogni frenata e che la cosa sia più evidente in seconda. Facci sapere se ti lampeggia la spia ESP quando il pedale vibra.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
In realtà il discroso che si attiva l'ESP l'ho sentito proprio in internet (è la spiegazione più diffusa...). Anche io sapevo che l'ESP si attiva a 50km/h, anche perchè lo fa automaticamente se lo disattivi all'avvio!qaz_tan ha scritto:Ma sei sicuro che a 20/30 si attivi l'esp? Quando si attiva ti ricordo che lampeggia la spia sul quadro. La vibrazione che senti tu è probabilmente (come ti hanno già detto gli altri) l'attivazione dell'abs, non dell'esp e questo spiegherebbe perchè te lo fa anche con l'esp disattivato. Alla mia quando entra l'abs perchè si sono bloccate le ruote vibra il pedale del freno e lo faceva pure il vecchio 106 (al quale si attivava troppo spesso, infatti lo eliminai). La cosa strana è piuttosto il fatto che ti entri l'ABS ad ogni frenata e che la cosa sia più evidente in seconda. Facci sapere se ti lampeggia la spia ESP quando il pedale vibra.
Quando l'ABS entra in funzione dovrebbe essere normale la sensazione di vibrazione al pedale (che è come se spingesse per tornare indietro). SU ghiaia, neve o ghiaccio è facile testarla.
Non è così: io NON freno. Parto tranquillamente e attorno a 20 km/h (poco prima), continuando ad accelerare sento una vibrazione ed un "clack" che fa vibrare leggermente la pedaliera. Non è l'ABS che fa il suo lavoro (dato che non sto frenando), quello che molti dicono è che è l'ABS (o ESP, che poi dovrebbe essere la stessa centralina, da quello che mi dicevano i meccanici...) che si inizializza e accende il circuito. In quel senso "si attiva".La cosa strana è piuttosto il fatto che ti entri l'ABS ad ogni frenata e che la cosa sia più evidente in seconda. Facci sapere se ti lampeggia la spia ESP quando il pedale vibra.
Alcuni dicono che è comune alle macchine con ABS, dove si sente l'avvio del sistrema (rumore e colpetto ai pedali, come se la macchina avesse preso un sasso sotto la ruota, è una sensazione simile, ma la senti sui pedali) ma nuovamente ripeto: la 307 non fa nulla del genere, ci sono testimonianze (online e dirette) di 207 che non mostrano questo "clack" e, la cosa più importante a mio avviso: come mai se è normale ha deciso di farlo solo dopo i 6000 km?!
MAH!

Vi terrò informati comunque...
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
Ecco quel famoso rumore della pedaliera
lo fa anche la mia ma è davvero una sottigliezza , cmnque senti cosa ti dicono in officina e tienici informati 


Oggi ...Audi A1 1.6Tdi Ambition
Ex-Peugeot 207 1.4 75cv 5p grigio thorium energie ordinata alla Peugeot Filiale di Roma il 21/5/2008 immatricolata e ritirata il 28/5/2008 navigatore cerchi in lega monaco 15" fari Xeno ESP 6 airbags Abs clima m. Plafoniera 308 griglia cromata funz bluetoot Radio Mp3 con comandi al volante Tetto Carbon Look Battitacco e Bracciolo originale Peugeot Luci Posizioni a Led Fari Posteriori Restyling a Led Calotte Satinate Spoiler Lester Terminale Doppio Simoni Racing paracolpi laterali posteriore e baffetti frontali in tinta thorium Ufficiale dal 27/4/2011 Tessera Passione Peugeot numero 402 ...Il mio leoncino http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40401" onclick="window.open(this.href);return false;
Ex-Peugeot 207 1.4 75cv 5p grigio thorium energie ordinata alla Peugeot Filiale di Roma il 21/5/2008 immatricolata e ritirata il 28/5/2008 navigatore cerchi in lega monaco 15" fari Xeno ESP 6 airbags Abs clima m. Plafoniera 308 griglia cromata funz bluetoot Radio Mp3 con comandi al volante Tetto Carbon Look Battitacco e Bracciolo originale Peugeot Luci Posizioni a Led Fari Posteriori Restyling a Led Calotte Satinate Spoiler Lester Terminale Doppio Simoni Racing paracolpi laterali posteriore e baffetti frontali in tinta thorium Ufficiale dal 27/4/2011 Tessera Passione Peugeot numero 402 ...Il mio leoncino http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40401" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
Mi aggiungo. La mia ha una settimana di vita e l'ho sentito sin dal primo giorno. Lo avverto solo nel traffico o quando faccio manovre! Mi ha dato l'impressione di un qualcosa di elettronico che attacca e stacca ma non lo avevo associato all'ESP. Se voi mi dite che è questo??? Mi sembra strano dicano l'ABS!
Peugeot 207
1.6 HDI 93 cv
sweet years
grigio thorium
1.6 HDI 93 cv
sweet years
grigio thorium
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
Ahhhhh ecco! Ora ho capito. A me ogni tanto fa una specie di vibrazione intorno ai 20 km/h sul pedale dell'acceleratore, ma lo fa solo una volta appena accesa e poi basta.Franz85 ha scritto:In realtà il discroso che si attiva l'ESP l'ho sentito proprio in internet (è la spiegazione più diffusa...). Anche io sapevo che l'ESP si attiva a 50km/h, anche perchè lo fa automaticamente se lo disattivi all'avvio!qaz_tan ha scritto:Ma sei sicuro che a 20/30 si attivi l'esp? Quando si attiva ti ricordo che lampeggia la spia sul quadro. La vibrazione che senti tu è probabilmente (come ti hanno già detto gli altri) l'attivazione dell'abs, non dell'esp e questo spiegherebbe perchè te lo fa anche con l'esp disattivato. Alla mia quando entra l'abs perchè si sono bloccate le ruote vibra il pedale del freno e lo faceva pure il vecchio 106 (al quale si attivava troppo spesso, infatti lo eliminai). La cosa strana è piuttosto il fatto che ti entri l'ABS ad ogni frenata e che la cosa sia più evidente in seconda. Facci sapere se ti lampeggia la spia ESP quando il pedale vibra.
Quando l'ABS entra in funzione dovrebbe essere normale la sensazione di vibrazione al pedale (che è come se spingesse per tornare indietro). SU ghiaia, neve o ghiaccio è facile testarla.
Non è così: io NON freno. Parto tranquillamente e attorno a 20 km/h (poco prima), continuando ad accelerare sento una vibrazione ed un "clack" che fa vibrare leggermente la pedaliera. Non è l'ABS che fa il suo lavoro (dato che non sto frenando), quello che molti dicono è che è l'ABS (o ESP, che poi dovrebbe essere la stessa centralina, da quello che mi dicevano i meccanici...) che si inizializza e accende il circuito. In quel senso "si attiva".La cosa strana è piuttosto il fatto che ti entri l'ABS ad ogni frenata e che la cosa sia più evidente in seconda. Facci sapere se ti lampeggia la spia ESP quando il pedale vibra.
Alcuni dicono che è comune alle macchine con ABS, dove si sente l'avvio del sistrema (rumore e colpetto ai pedali, come se la macchina avesse preso un sasso sotto la ruota, è una sensazione simile, ma la senti sui pedali) ma nuovamente ripeto: la 307 non fa nulla del genere, ci sono testimonianze (online e dirette) di 207 che non mostrano questo "clack" e, la cosa più importante a mio avviso: come mai se è normale ha deciso di farlo solo dopo i 6000 km?!
MAH!
Vi terrò informati comunque...
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
Guarda la mia 207 l'ha sempre fatto appena accesa appena raggiungo i 20 km/h fa un clack che avverto nei pedali,e ti diro di piu stessa cosa anche sulla nuova Renault Clio della mia ragazza unica differenza il clack lo fa a 10 km/h,mah sara'una peculiarita delle auto francesi,comunque a me sia in Peugeot che in Renault hanno detto che si tratta dell'attivazione Esp/Abs.
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
A me uguale lo fà appena parto una sola volta intorno ai 20km/h l'ho testato ieri sera 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: Come fate a chiamarlo NORMALE?? [attivazione rumorosa ESP..]
anche a me, sempre fatto una sola volta all'avvio, a bassa velocità (può darsi a 20 km\h, non ci ho fatto caso). Evidentemente è normale, ma se all'autore del topic prima non lo faceva e adesso lo fa qualcosa di strano ci deve essere. Temo però che avranno gioco facile a dirti che non c'è niente di anomalo e te lo devi tenere...