PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Ste207
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/10/2007, 19:42
Località: Vercelli

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da Ste207 »

Per favore date un occhio qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=46850" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot

New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da peppinez »

Grazie mille Ste207!!!!!!!!!!

Ppero anch'io possa essere questo il problema.

Purtroppo ho immatricolato l'auto ad aprile 2011, per cui non ho ancora assistito a temperature più basse di 15° dato che risiedo in Campania.

Tra qualche settimana però può darsi che queste scendano sotto i 15°C e verificherò se ci sono differenze.

Cmq a me gli strattonamenti si sono verificati in maniera random, ovvero a diverse condizioni di temperatura, ovviamente sempre superiori ai 15°C e a distanza di almeno 800 km l'uno dall'altro.

Per adesso sono circa 1000 km che non si verificano strattonamenti, dopo l'aggiornamento centralina e autoapprendimento degli iniettori; se si dovessero ripresentare (cosa che temo possa ricapitare) andrò subito in assistenza e gli parlerò di questo sensore della temperatura.

ancora grazie! :)
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Ste207
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/10/2007, 19:42
Località: Vercelli

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da Ste207 »

Idem come a me. Eventualmente se succedesse prova a bagnare il sensore con acqua fredda e vedi se scatta ancora. A me ha iniziato a farlo appena arrivata l'estate...
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot

New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori

Avatar utente
radillon
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 06/05/2011, 21:18

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da radillon »

la mia lo faceva già dopo i primissimi km, parliamo di 50/60 km di vita.....portata in officina mi hanno fatto l'aggiornamento della centralina e l'autoapprendimento degl'iniettori e da allora è andata bene :lol: speriamo che duri,anche se il capofficina mi ha garantito che se si ripresentasse, con questo nuovo software si aggiorna da solo :o :scratch: :shock: mah ma adesso ho notato che quando sono in marcia a circa 80/90 lascio l'acceleratore x poi riprenderlo di nuovo il motore ha una breve esitazione quasi una " botta " :shock: :shock: lo fa soprattutto sotto i 2000 giri vorrei sapere se questo problema capita anche a qualcuno di voi?!
grazie e buon 3008 a tutti
La leonessa "abissale" di radillon è : 3008 Business 1.6 HDi 112 Cv FAP 6Robotizzato blu abysse
Auto precedente: Peugeot 206 1.4 5p
PUOI AMMIRARLA QUI http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=46669

alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da alpneus »

eccomi va ... mi sa che entro anch'io nel club ...

ieri sera fatto un 70 km a velocità "bradipissima" circa 90 km/h ... arrivo a 2000 km precisi (l'auto ha un mese) e inizia ad avere dei vuoti molto evidenti fino ai 2000 giri (sia a gas costante che in ripresa) ... parcheggio in garage, spengo e la ventola di raffreddamento rimane accesa per altri 2/3 minuti ...fuori c'erano circa 8° ed è impossibile che la temperatura motore si sia alzata così tanto ... magari stava rigenerando ed io ho interrotto la procedura ...

:scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da Gian »

alpneus ha scritto:eccomi va ... mi sa che entro anch'io nel club ...

ieri sera fatto un 70 km a velocità "bradipissima" circa 90 km/h ... arrivo a 2000 km precisi (l'auto ha un mese) e inizia ad avere dei vuoti molto evidenti fino ai 2000 giri (sia a gas costante che in ripresa) ... parcheggio in garage, spengo e la ventola di raffreddamento rimane accesa per altri 2/3 minuti ...fuori c'erano circa 8° ed è impossibile che la temperatura motore si sia alzata così tanto ... magari stava rigenerando ed io ho interrotto la procedura ...

:scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Ciao ;-)
se ti dovesse ricapitare, prima di spegnere tocca gli specchietti se sono caldi sta rigenerando.
Per caso la ventola era partita assieme al compressore del clima ?
Potrebbero aver cambiato il tipo di carico che la centralina inserisce al momento della rigenerazione :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da alpneus »

Gian ha scritto:
alpneus ha scritto:eccomi va ... mi sa che entro anch'io nel club ...

ieri sera fatto un 70 km a velocità "bradipissima" circa 90 km/h ... arrivo a 2000 km precisi (l'auto ha un mese) e inizia ad avere dei vuoti molto evidenti fino ai 2000 giri (sia a gas costante che in ripresa) ... parcheggio in garage, spengo e la ventola di raffreddamento rimane accesa per altri 2/3 minuti ...fuori c'erano circa 8° ed è impossibile che la temperatura motore si sia alzata così tanto ... magari stava rigenerando ed io ho interrotto la procedura ...

:scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Ciao ;-)
se ti dovesse ricapitare, prima di spegnere tocca gli specchietti se sono caldi sta rigenerando.
Per caso la ventola era partita assieme al compressore del clima ?
Potrebbero aver cambiato il tipo di carico che la centralina inserisce al momento della rigenerazione :scratch:
non c'ho proprio pensato a toccare gli specchi però mi sono accorto della ventola solo nel momento in cui l'ho spenta, mi sa tanto che al più presto gli metto il led nello specchio così controllo meglio la rigenerazione ... il compressore era spento ...

dimenticavo ... in questi 2000 km la macchina è stata abbastanza perfetta ... solo a volte mi sembra che il motore sia un pò troppo rumoroso (battiti accentuati) ...
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da Gian »

alpneus ha scritto:
Gian ha scritto:
alpneus ha scritto:eccomi va ... mi sa che entro anch'io nel club ...

ieri sera fatto un 70 km a velocità "bradipissima" circa 90 km/h ... arrivo a 2000 km precisi (l'auto ha un mese) e inizia ad avere dei vuoti molto evidenti fino ai 2000 giri (sia a gas costante che in ripresa) ... parcheggio in garage, spengo e la ventola di raffreddamento rimane accesa per altri 2/3 minuti ...fuori c'erano circa 8° ed è impossibile che la temperatura motore si sia alzata così tanto ... magari stava rigenerando ed io ho interrotto la procedura ...

:scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Ciao ;-)
se ti dovesse ricapitare, prima di spegnere tocca gli specchietti se sono caldi sta rigenerando.
Per caso la ventola era partita assieme al compressore del clima ?
Potrebbero aver cambiato il tipo di carico che la centralina inserisce al momento della rigenerazione :scratch:
non c'ho proprio pensato a toccare gli specchi però mi sono accorto della ventola solo nel momento in cui l'ho spenta, mi sa tanto che al più presto gli metto il led nello specchio così controllo meglio la rigenerazione ... il compressore era spento ...

dimenticavo ... in questi 2000 km la macchina è stata abbastanza perfetta ... solo a volte mi sembra che il motore sia un pò troppo rumoroso (battiti accentuati) ...
Per i battiti, dipendono dal freddo. Ora che si avvicinano temperature sempre più rigide, dovresti sentirlo picchiettare u po' di più ma sempre e solo a freddo.
Se te lo fa a caldo, potrebbe dipendere dalla qualità del gasolio.
Ai prossimi aggiornamenti ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da alpneus »

i "battiti" li fa un pò random ...

ieri fatti una 70ina di km ed è perfetta ... magari quei vuoti erano generati dalla rigenerazione ... :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da Gian »

alpneus ha scritto:i "battiti" li fa un pò random ...

ieri fatti una 70ina di km ed è perfetta ... magari quei vuoti erano generati dalla rigenerazione ... :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Probabile questa ipotesi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
radillon
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 06/05/2011, 21:18

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da radillon »

scusate ma che intendete x "rigenerazione"??????
La leonessa "abissale" di radillon è : 3008 Business 1.6 HDi 112 Cv FAP 6Robotizzato blu abysse
Auto precedente: Peugeot 206 1.4 5p
PUOI AMMIRARLA QUI http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=46669

alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da alpneus »

radillon ha scritto:scusate ma che intendete x "rigenerazione"??????
Per la pulizia del FAP oltre alla "cerina" il motore per un tot di tempo molto limitato lavora in eccesso di gasolio invece che in eccesso di aria come avviene di norma ...
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da thewizard »

ragazzi.. non diciamo fesserie...
8)

la cerina viene aggiunta nel gasolio ad ogni rifornimento superiore a 7 litri (circa)

il diesel non lavora MAI in eccesso di gasolio (non funzionerebbe assolutamente!) ma semplicemente, durante la rigenerazione, si attiva una post iniezione (= temporalmente ritardata quando la vavola di scarico è completamente aperta) che serve per innalzare la temperatura dei gas di scarico i quali, riscaldando il FAP, inducono la combustione del PM10 intrappolato

Fabio

alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da alpneus »

thewizard ha scritto:ragazzi.. non diciamo fesserie...
8)

la cerina viene aggiunta nel gasolio ad ogni rifornimento superiore a 7 litri (circa)

il diesel non lavora MAI in eccesso di gasolio (non funzionerebbe assolutamente!) ma semplicemente, durante la rigenerazione, si attiva una post iniezione (= temporalmente ritardata quando la vavola di scarico è completamente aperta) che serve per innalzare la temperatura dei gas di scarico i quali, riscaldando il FAP, inducono la combustione del PM10 intrappolato

Fabio
non vedo dove sono le fesserie ...

la post iniezione cos'è se non un eccesso di gasolio ... rispetto al rapporto "standard" con cui lavora di norma ...
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

davide1184
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/03/2012, 8:35

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da davide1184 »

Salve a tutti sono nuovo di questo forum anche se cmq da non iscritto ho letto parecchi messaggi proprio sul problema di questo motore.
Sono anche io un possessore di questo "misterioso" motore montato su una 308 Tecno del 2010...e...anche io problemi su problemi di strattonamenti e BOTTE nel vero senso della parola nella partenza da fermo. telcaricamenti,aggiornamenti, e tanti giorni di fermo nella concessionaria...e il risultato che da inguidabile la mia car è passata a quasi guidabile, ma non ancora una guidabilità pulita da macchina da 23000 eurozzi!!!!
IO vorrei sapere se i cervelloni di peugeot hanno risolto il problema o devo ancora andare in giro con una macchina che sembra un trattore da frutteto.
grazie

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”