SpecialEditionRED ha scritto:Mio conterraneo, mi arrogo il diritto di rispondere ad alcuni dei punti sollevati dal tuo post.
Miky_88 ha scritto:poi cerchiamo di avere vedute un po' più ampie. anche a me, d'impatto, la 208 non colpisce ..ma c'è da capire che dovrebbe essere un'altra vettura e non il restyling della 207 ..quindi gia non ci si poteva aspettare qualcosa di simile.
Miky_88 ha scritto:
Certo è che la nuova la vedo molto più simile alle auto della citroen in stile nuova c3 o robe simili. musino un po' più piccolo davanti (intendo la bocca più stretta) che a me non fa impazzire ma capisco che la tendenza del mercato va verso quello. anche le piastrelle della mia cucina sono in un materiale che a me piace come effetto visivo ...ora però il mercato si orienta su altro che a me non piace ma che faccio mi indigno? mi tengo le mie e pace.
senza rancore verso nessuno
Il problema è a mio parere un altro: in un'epoca in cui le evoluzioni in campo del design auto sono fatte a piccoli passi (Vedi tutte le Tedesche, vedi il ritorno alle linee del passato con Mini, 500 e Maggiolino), i francesi se ne escono con questi cambi netti di design sulla classe di vetture più venduta. Renault ci ha provato con Clio, che il mercato ha sputato fuori considerandola un autentico FLOP. PSA c'è riuscita con DS3, ma solo perchè considerata un'anti-mini-chic, e non tutti hanno tasche tanto gonfie per questa categoria di utilitarie. Ora PSA cambia anche Peugeot, per tradizione la meno "fuori dagli schemi" del duo, rompendo del tutto i raccordi con il recente passato. Con tutto il rispetto, ma non si può "citroenizzare" la Peu sol perché t'è riuscito il primo intervento su due. La gente che acquista Peu non sceglie Citroen proprio perchè vuole sicurezze, non stravaganze. Questo cambio di rotta non ne dà.
Qual'è poi l'utilitaria più venduta di sempre? La Golf, che non ha mai stravolto le sue linee.
uelà conterraneo terrone

, buona domenica
sono d'accordo col tuo pensiero se me la metti dal punto di vista del marketing ..e tra l'altro ti dirò, dovendomi schierare, che io preferisco le linee peu (quelle dei fari felini e della bocca grande) alle attuali linee citroen. e sono pure dispiaciuto del fatto che peu si accosti a citroen.
mi trovo d'accordo sul fatto che, quando si trova la quadratura del cerchio, sarebbe bene avanzare a piccoli passi per poter capire meglio cosa non va e poter tornare indietro. se ad esempio avessi una squadra di calcio, trovata la giusta formazione, cambierei 1-2 elementi se dovessi fare esperimenti così, in caso di flop, potrei capire meglio i punti deboli ..ma se cambio dieci/undicesimi poi non mi ritrovo più.
è azzeccatissimo in proposito l'esempio golf che avanza a piccoli passi e continua ad aver successo (anche se comunque c'è sempre chi non digerisce una versione rispetto ad un'altra). di contro potrei farti l'esempio fiesta ultima edizione. la ford ha rivoluzionato le linee della vecchia fiesta ..ha rivoluzionato le linee della focus ...ed è andata dritta su una linea comune se guardi ka/fiesta/focus che a me piace moltissimo. però è vero che, cambiando totalmente, magari guadagni un cliente come me ma ne perdi altri 10 ai quali non piace nulla di questo cambiamento.
in sostanza, per ribadire ciò che hai detto tu, cambiare radicalmente porta più difficoltà nell'azzeccare il cambiamento. a gusto mio la ford l'ha azzeccato ..ma ovviamente è più rischioso. golf avanza piano e così ha modo di far le cose un po' più moderatamente ..anche perchè, a mio avviso, spesso il cambiamento non è brutto ma ha solo bisogno di essere assimilato e se cambi tutto insieme questo risulta molto più difficile.
secondo me, però, in un mercato dove c'è tanta carne al fuoco il gruppo psa ha ben pensato "ora facciamo il colpo di mano ..stravolgiamo con linee fuori del comune e vediamo come ci va". certo se ti va male resti di sedere per terra ..e io, ad oggi, personalmente acquisterei solo 206/206+ ..207 ...e 307/308 ..e non toccherei mai una nuova citroen. il punto è che è una loro scelta ..una scelta di marketing ..una strategia di mercato. io posso non essere d'accordo con loro (essendo d'accordo con te nella teoria dei piccoli cambiamenti) ma la cosa che mi pare strano è indignarsi. io mi tengo la mia auto ...tra 5-6-10 anni che cambierò auto, se non troverò nella peu ciò che mi colpisce, vedrò di orientarmi altrove. Questa è la mia strategia di cliente
