è venduta al prezzo di 54.500€ griffata dal reparto sportivo del Leone !!
http://peugeot-media.com/index.php?nav= ... &langue=fr" onclick="window.open(this.href);return false;

Essendo una vettura da competizione, chiaramente ha una manutenzione più frequente, e al contempo i componenti saranno stati adeguatamente dimensionati.grifter ha scritto:Ma quel thp li così pompato, quanti km può reggere?
Tamarrata d'oltralpe sarebbe - casomai - se questa fosse una versione stradale, ma così non è.LOGA27 ha scritto:Bah... e ancora bah... la Peugeot non è la Ferrari che può permettersi di gestire auto per sola pista per clienti facoltosi , li siamo su un'altro livello...
...
Sinceramente non vorrei essere offensivo ma mi sa veramente di classica "tamarrata" d'oltralpe...![]()
![]()
Quello di alcune plastiche interne di bassa qualità è un problema che ho segnalato anch'io sul questionario che mi ha inviato Peugeot qualche mese dopo l'acquisto.khana ha scritto:per curiosità... quali sarebbero le plastiche discutibili secondo te?
Concordo invece che la mancanza di paddles al volante fa segnare qualche punto a sfavore. Non ho preso l'automatico proprio perché non c'erano i paddles.
Alla lista delle mancanze (quasi) ingiustificate, aggiungo il tetto in vetro
Anche io ho provato una volta quello Alfa e confermo che è assolutamente insoddisfacente....... pare invece che il DSG di casa Vw sia una bomba nella velocità anche grazie al fatto che essendo doppia frizione ha già innestata la marcia che poi gli si andrà a chiedere..... purtroppo c'è il rovescio della medaglia.... peso di circa 30kg superiore al manuale e consumi che aumentano anche se non di molto.Neky ha scritto:mah...non sento la mancanza del paddle sotto il volante per il cambio.....se deve essere lento come quello dell'alfa gt meglio un bel cambio normale......altro discorso invece per quello che hanno ferrari e maserati (le uniche che ho provato) che sono veloci da paura nella cambiata, quindi.....avendo provato un'alfa gt garantisco che cambio piu veloce con la leva che con il paddle.
Ho la fortuna di provare il dsg sulla golf GTI della mia ragazza... Mi assicuro che è una fucilata... Da panico... Quando lavoravo in alfa provai su una 156 2000 twin spark il famoso seledspeed .... Una cagata pazzesca....lo shimano della bicicletta è più veloce e preciso a confrontomassi.drago ha scritto:Anche io ho provato una volta quello Alfa e confermo che è assolutamente insoddisfacente....... pare invece che il DSG di casa Vw sia una bomba nella velocità anche grazie al fatto che essendo doppia frizione ha già innestata la marcia che poi gli si andrà a chiedere..... purtroppo c'è il rovescio della medaglia.... peso di circa 30kg superiore al manuale e consumi che aumentano anche se non di molto.Neky ha scritto:mah...non sento la mancanza del paddle sotto il volante per il cambio.....se deve essere lento come quello dell'alfa gt meglio un bel cambio normale......altro discorso invece per quello che hanno ferrari e maserati (le uniche che ho provato) che sono veloci da paura nella cambiata, quindi.....avendo provato un'alfa gt garantisco che cambio piu veloce con la leva che con il paddle.