PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Solite considerazioni
Solite considerazioni
Stamattina ho accompagnato un mio amico a fare il pieno di GPL all'auto, ha una Fiesta e come tutti sanno non esiste il self-service ma il rifornimento deve essere fatto dall'addetto.
Il GPL è 0.72 al litro e con 25 €uro ha fatto il pieno, 35 litri.
Facendo 2 righe di conti con 25 €uro a 9 km/litro si percorrono 315 km
Con 25 €uro di gasolio (1.45 al litro e consumo sui 17 km/litro) si percorrono 290 km
con la benzina (1.55 al litro e consumo sui 14/ km/l) si percorrono 225 km
Morale della favola, contando che gasolio e benzina a breve aumenteranno ancora per via dell'aumento delle accise, il GPL conviene di brutto, contando che in Piemonte non si paga il bollo tipo per 5 anni.
Forse l'unico lato negativo è la manutenzione............
cosa ne pensate ?
Il GPL è 0.72 al litro e con 25 €uro ha fatto il pieno, 35 litri.
Facendo 2 righe di conti con 25 €uro a 9 km/litro si percorrono 315 km
Con 25 €uro di gasolio (1.45 al litro e consumo sui 17 km/litro) si percorrono 290 km
con la benzina (1.55 al litro e consumo sui 14/ km/l) si percorrono 225 km
Morale della favola, contando che gasolio e benzina a breve aumenteranno ancora per via dell'aumento delle accise, il GPL conviene di brutto, contando che in Piemonte non si paga il bollo tipo per 5 anni.
Forse l'unico lato negativo è la manutenzione............
cosa ne pensate ?
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
Re: Solite considerazioni
E come mai le case automobilistiche non fanno auto con più di 100 cv con l'impianto di serie ?
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Solite considerazioni
non lo fanno perche il gpl viene visto come fonte di risparmio percui fare motori prestazionali a gpl sembrerebbe un controsenso anche s epoi a conti fatti bevono praticamente come le cariole con pochi cv...
la manutenzione del gpl dipende, in quanto se hai le punterie idrauliche hai solo il costo aggiuntivo del filtro gpl (9€ su ebay, circa 20-25€ a cambiarlo se sei in garanzia) tutto qua, mentre se devi controllare il gioco valvole ci vogliono circa un 70€ (+ o -) ogni 20.000km per controllarlo..per il resto conviene di brutto, unica nota negativa del gpl e che bisogna trovare un buon installatore per le calibrazioni dell'impianto che non sempre son facili (vedi il mio motore che è un po una rottura sotto questo punto di vista, molto sensibile ai cambiamenti climatici e percui a gpl ne risente di piu).
per il resto io ero mooooooooooooooooooooooooooooooooooolto scettico sul gpl ma onestamente mi sto e mi son ricreduto alla STRAgrande...
se non fosse per la 207 che come il solito rovina la festa..
la manutenzione del gpl dipende, in quanto se hai le punterie idrauliche hai solo il costo aggiuntivo del filtro gpl (9€ su ebay, circa 20-25€ a cambiarlo se sei in garanzia) tutto qua, mentre se devi controllare il gioco valvole ci vogliono circa un 70€ (+ o -) ogni 20.000km per controllarlo..per il resto conviene di brutto, unica nota negativa del gpl e che bisogna trovare un buon installatore per le calibrazioni dell'impianto che non sempre son facili (vedi il mio motore che è un po una rottura sotto questo punto di vista, molto sensibile ai cambiamenti climatici e percui a gpl ne risente di piu).
per il resto io ero mooooooooooooooooooooooooooooooooooolto scettico sul gpl ma onestamente mi sto e mi son ricreduto alla STRAgrande...

se non fosse per la 207 che come il solito rovina la festa..
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: Solite considerazioni
Non parliamo di un 2.0 benzina a GPL ma sicuramente un 1.6 110-120 cv a GPL con impianto messo su dalla casa avrebbe un buon mercato.
Magari a gas farebbe 7/8 al litro ma il vantaggio sarebbe cmq evidente
Magari a gas farebbe 7/8 al litro ma il vantaggio sarebbe cmq evidente
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
- SpecialEditionRED
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
- Località: MI - BR
Re: Solite considerazioni
Scusate l'intromissione, quindi parlando in km/l il GPL ne fa molti meno dei carburanti più comuni?
Col metano invece, come siam messi in questo argomento?
Grazie.
Col metano invece, come siam messi in questo argomento?
Grazie.
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
Re: Solite considerazioni
Per consumare 17km/l con il 1.6 93cv devo andare in autostrada ai 130 e a 2500giri, alle stesse condizioni la vettura del tuo amico mantiene i 9km/l?
Con un consumo più o meno misto riesco a fare circa i 21km/l che, secondo il calcolo iniziale corrisponde a circa 362km con 25 euro di gasolio.
Per quello che mi riguarda il GPL non è conveniente, preferisco alla lunga avere 700/800 km di autonomia e un po' di brillantezza quando serve: non ho mai guidato un'auto a GPL, non so come e se venga modificata la brillantezza del motore rispetto all'alimentazione a benzina.
Se poi avessi necessità di entrare in città allora credo che opterei per GPL o metano.
ciao
Con un consumo più o meno misto riesco a fare circa i 21km/l che, secondo il calcolo iniziale corrisponde a circa 362km con 25 euro di gasolio.
Per quello che mi riguarda il GPL non è conveniente, preferisco alla lunga avere 700/800 km di autonomia e un po' di brillantezza quando serve: non ho mai guidato un'auto a GPL, non so come e se venga modificata la brillantezza del motore rispetto all'alimentazione a benzina.
Se poi avessi necessità di entrare in città allora credo che opterei per GPL o metano.

ciao
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Solite considerazioni
guarda la mia e a gpl e non faccio mica i 7/8 a litro, anzi, faccio una media (divertendomi un po) in extraurbano di circa 10-11km/lmagic 81 ha scritto:Non parliamo di un 2.0 benzina a GPL ma sicuramente un 1.6 110-120 cv a GPL con impianto messo su dalla casa avrebbe un buon mercato.
Magari a gas farebbe 7/8 al litro ma il vantaggio sarebbe cmq evidente

ma ho 140cv

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Solite considerazioni
Da quanto mi risulta e mi dicono alcuni amici,il 1,6 da 90cv dovrebbe fare un bel pò in più a litro dei 17 km/ltmagic 81 ha scritto:Stamattina ho accompagnato un mio amico a fare il pieno di GPL all'auto, ha una Fiesta e come tutti sanno non esiste il self-service ma il rifornimento deve essere fatto dall'addetto.
Il GPL è 0.72 al litro e con 25 €uro ha fatto il pieno, 35 litri.
Facendo 2 righe di conti con 25 €uro a 9 km/litro si percorrono 315 km
Con 25 €uro di gasolio (1.45 al litro e consumo sui 17 km/litro) si percorrono 290 km
con la benzina (1.55 al litro e consumo sui 14/ km/l) si percorrono 225 km
Morale della favola, contando che gasolio e benzina a breve aumenteranno ancora per via dell'aumento delle accise, il GPL conviene di brutto, contando che in Piemonte non si paga il bollo tipo per 5 anni.
Forse l'unico lato negativo è la manutenzione............
cosa ne pensate ?

Io con la mia 2,0 arrivo ad una media di 21/22 in autostrada mentre nel ciclo misto quando ci dò un pò,stò tra i 15 ed i 17 km/lt
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 21/09/2011, 13:47
- Località: Roma
Re: Solite considerazioni
Anche io avevo fatto i tuoi stessi conti un annetto fà diciamo che tu ti sei tenuto largo sia con i consumi del gpl sia con il diesel. Io ero arrivato alla conclusione che in fondo con un diesel (economico di media potenza) nn c'è poi tutto questo risparmio anche perchè sul piatto ci devi mettere tutto nel senso che devi calcolare il disagio di nn avere la ruota di scorta perkè parlando almeno di un impianto originale la ciambella viene messa al posto della ruota metti anche le prestazioni io metterei anche il disagio del gas perchè comunque nn puoi fare rifornimento dappertutto e ci metto anche il prezzo di un pieno a benzina che và fatto periodicamente per ingrassare gli iniettori. Quindi secondo me bhò non c'è tutto questo guadagno che ci vogliono far credere o almeno nn è la soluzione al caro benzina...Facendo 2 righe di conti con 25 €uro a 9 km/litro si percorrono 315 km
Con 25 €uro di gasolio (1.45 al litro e consumo sui 17 km/litro) si percorrono 290 km
Peugeot 207cc 1.6hdi 16v 110cv
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
- Località: Provincia Verona
Re: Solite considerazioni
Il 1.6 hdi fa sicuramente più' di 17 km/litro.magic 81 ha scritto:Con 25 €uro di gasolio (1.45 al litro e consumo sui 17 km/litro) si percorrono 290 km
Io per esempio con 25 euro mi faccio più' di 390 km con un motore adeguato alla 207 e che quando si richiede un po' di potenza per un sorpasso o una salita risponde prontamente.
Poi il serbatoio e' piccolo e sovente si dove commutare a benzina per mancanza di gas e quindi i costi aumentano.
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Solite considerazioni
che il serbatoio sia piccolo e che sovente si debba commutare a benzina, somma non mi pare proprio corretto..
io faccio 45km al giorno solo per il lavoro, ho il bombolone da 42L (che carichi all'80%, percui 35L massimo circa), e percorro di media 370km a pieno considerando anche circa 20-25€ al mese di benzina per gli avviamenti, cio significa che rifornisco a gpl diciamo 2 volte a settimana (qualcosina in meno ma arrotondiamo), disicuro non e che sovente commuto a benzina perche ho finito il gas
(ironico
), basta rifornire prima che sia del tutto finito il gas, infondo anche a benzina si fa il pieno prima dispingere la macchina no?
che poi convenga gpl o diesel, mmmmmmmmmm secondo me son alla pari (se non si va su diesel oltre il 1.6 diciamo di media) mentre rispetto a diesel molto prestanti, a parita di utilizzo e km conviene un pelino il gpl, ma le differenze cmq non restano mooooooolto sostanziali, diciamo che fra scegliere gpl o diesel bisogna valutare il costo di acquisto della vettura, i km giornalieri che si fanno e il proprio stile di guida.

io faccio 45km al giorno solo per il lavoro, ho il bombolone da 42L (che carichi all'80%, percui 35L massimo circa), e percorro di media 370km a pieno considerando anche circa 20-25€ al mese di benzina per gli avviamenti, cio significa che rifornisco a gpl diciamo 2 volte a settimana (qualcosina in meno ma arrotondiamo), disicuro non e che sovente commuto a benzina perche ho finito il gas



che poi convenga gpl o diesel, mmmmmmmmmm secondo me son alla pari (se non si va su diesel oltre il 1.6 diciamo di media) mentre rispetto a diesel molto prestanti, a parita di utilizzo e km conviene un pelino il gpl, ma le differenze cmq non restano mooooooolto sostanziali, diciamo che fra scegliere gpl o diesel bisogna valutare il costo di acquisto della vettura, i km giornalieri che si fanno e il proprio stile di guida.

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 04/06/2009, 21:56
- Località: Pisa
Re: Solite considerazioni
A parte il fatto che i consumi sono soggettivi.....nel senso che dipende molto dal piede.....io con la mia non sono mai sceso sotto gli 11 km/l anzi.....!!! Per quanto riguarda le spese di manutenzione, posso dirvi che sono le stesse di un benzina, la regolazione delle valvole viene fatta ogni 40.000 km e costa 40 euro (fatta in concessionaria) che corrisponde a un ora di lavoro. I filtri del gpl costano tra i 15 e 20 euro e si cambiano ogni 20 e ogni 40 mila km. Dove siano tutte queste spese di manuntenzione in più non lo so! Se poi si aggiunge il fatto che non si paga il bollo per 5 anni.....Concordo che con il turbo-diesel ci si diverte molto di più, anzi.... con il gpl non ci si diverte proprio.....ma in fatto di risparmio non c'è paragone!
Ex 207 eco-gpl x-line bianca 5 porte pack energie
Ora G.Punto multijet 75 cv Dynamic
Ora G.Punto multijet 75 cv Dynamic
Re: Solite considerazioni
Ormai la differeza di prezzo tra diesel e benza non si nota + come una volta 

Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Re: Solite considerazioni
Se ho capito bene dal prox anno le accise sui carburanti aumenteranno e il gasolio potrebbe arrivare tranquillamente sopra 1.50 al litro e la benzina sopra 1.60, se non di più
Invece sul GPL incidono in modo meno marcato.
Invece sul GPL incidono in modo meno marcato.
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Solite considerazioni
Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina , 0,5 l di gasolio , e 0,5 Kg di metano .
Quindi , con una macchina come la mia (Peugeot 406 ST berlina , 1761 cm3 , potenza max 110 CV , peso a vuoto 1260 Kg) per percorrere 100 Km , in autostrada e a velocità da codice , attualmente si spendono all'incirca :
€ 4,45 (5 kg di metano) a 0,89 €/Kg
€ 7,00 (10 litri di GPL) a 0,70 €/l
€ 7,40 (5 litri di gasolio) a 1,48 €/l
€ 12,40(8 litri di benzina) a 1,55 €/l
Auto a GPL e a gasolio hanno sostanzialmente lo stesso costo chilometrico ; l'auto a gasolio ha costi iniziali , costi dei tagliandi e di assicurazione piu elevati rispetto ad un'auto dello stesso tipo a GLP/benzina : in piu con il GPL si può girare anche con il blocco del traffico .
Credo che alla fine i costi si equivalgano , per cui la scelta fra GPL e gasolio sia solo piu una questione di scelta personale .
Quindi , con una macchina come la mia (Peugeot 406 ST berlina , 1761 cm3 , potenza max 110 CV , peso a vuoto 1260 Kg) per percorrere 100 Km , in autostrada e a velocità da codice , attualmente si spendono all'incirca :
€ 4,45 (5 kg di metano) a 0,89 €/Kg
€ 7,00 (10 litri di GPL) a 0,70 €/l
€ 7,40 (5 litri di gasolio) a 1,48 €/l
€ 12,40(8 litri di benzina) a 1,55 €/l
Auto a GPL e a gasolio hanno sostanzialmente lo stesso costo chilometrico ; l'auto a gasolio ha costi iniziali , costi dei tagliandi e di assicurazione piu elevati rispetto ad un'auto dello stesso tipo a GLP/benzina : in piu con il GPL si può girare anche con il blocco del traffico .
Credo che alla fine i costi si equivalgano , per cui la scelta fra GPL e gasolio sia solo piu una questione di scelta personale .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .