PRE-SENTENZA:
per ora sono a 500km con l'indicatore del serbatoio a metà carburante esatto ed un consumo medio indicato di 5,2 l/100km avendo fatto il solito percorso di sempre.
Conoscendo l'indicatore del gasolio della 308 di una sprecisione unica credo di poter percorrere più di 500km con la restante parte del pieno.
Staremo a vedere nei prossimi giorni. Massimo lunedì potrò avere una risposta definitiva e tirare le conclusioni che ovviamente pubblicherò.
No, ma lo scarto dovrebbe essere minore anche se c'è sempre.
Comunque finché non ho fatto il pieno è pura teoria. Cambiamenti sensibili non ne ho avvertiti, forse un tiro maggiore ai bassi regimi, ma, ripeto, potrebbe essre solo un effetto psicologico dovuto al fatto che per un paio di giorni ho guidato una 206+ 1.4 HDi come auto sostitutiva mentre sistemavano la mia.
X ManOwar.
A parte i consumi che con questi nuovi inettori sembrano essere migliorati, volevo chiederti a ticchettio come sei messo .
Avverti sempre quel ticchettio di cui ti lamentavi nel post. le mie impressioni di guida.
Inoltre volevo chiederti ma gli iniettori che ti hanno montato sono identici a quelli di prima o hanno qualche specifica diversa.
Gradirei una risposta. Comunque ho una peugeot 308 16 hdi 8 v 112 cv e non una 3008.
Comunque non c'è differenza.
I problemi che patiamo con la 308 li patiscono anche i possessori della 3008 con stessa motorizzazione.
Innanzitutto gli iniettori sono gli stessi che avevo nella mia auto ma prelevati da un'altra sporting ed il mio stile di guida è stato quello di sempre.
Il consumo su un pieno è stato di 18,5 Km/l fatti nel solito percorso per andare a lavoro, oltre ad un uso dell'auto da famiglia (per andare a fare la spesa, in palestra, portare la figlia a scuola ecc...).
La riserva mi è entrata a 920 Km.
Onestamente mi pare un buon risultato. Stasera lo comunicherò al concessionario Peugeot e poi decideremo il da farsi.
Devo anche risolvere il problema del finistrino posteriore sinistro che ha la guarnizione che si accartoccia su se stessa e quello di un cambio che è diventato rumoroso negli innesti.
Evidentemente il problema era proprio negli iniettori. Viene il dubbio, leggendo di altri che hanno questi problemi sul forum, che ci possa essere una partita di iniettori difettosi....
Riguardo alla guarnizione del finestrino (era la stessa anche sulla mia 308), a me l'hanno cambiata senza nessun problema con una modificata che è uscita da poco (così mi hanno detto) e finora non ho problemi, ma aspetto che arrivi il caldo e si ammorbidisca un pò per capire se adesso è a posto o meno.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
suggerimento
per la migliore durata del FAP, consumo Eolys, cicli di rigenerazione, CONSUMI e rilevamenti CdB, cercate di fare rifornimento sempre superiore a 20euro (circa 15litri)
Forse sì, erano proprio gli iniettori, o qualche regolazione ad essi collegata che non era stata fatta e che è avvenuta durante la sostituzione.
Da quando ho questi iniettori ad esempio il computer mi dà un residuo di autonomia molto, molto reale. Prima svagellava.
Mi trovavo a metà serbatorio con indicati 750 km di autonomia, ad esempio, o facevo il pieno e me ne indicava 1400. Un'altra volta in riserva mi diceva che avevo ancora 300 Km da percorere!
Per quanto riguarda il consumo medio indicato il cdb mi indica una media di 5,0, quando la reale è stata di 5,4, valori distanti ma non di molto.
Un'altra cosa che ho notato è che prima la sesta "tirava" da 110 Km/h in poi. Ora la metto tranquillamente a 80Km/h.
Insomma solo benefici. Forse però l'auto ha uno strappo meno violento sopra i 2.500 giri. Prima la terza tra 2.500 e 3.000 era spaventosa per un 1.600 ed un'auto di quel peso...
x ManOwaR.
Ho capito che con i nuovi iniettori il consumo è migliorato, ma cosa ci dici in merito al ticchettio?
E' scomparso, lo avverti ancora in accellerazione, decellerazione, con quale marcia.
Grazie
Non ci ho fatto caso, ma non mi pare che ci sia.
Verificherò con più attenzione. Comunque anche se ci fosse sarebbe molto limitato.
Piuttosto ho il cambio che fa casino negli innesti, non che gratti, ma fa molto rumore... che sarà???
I problemi finora erano emersi sul cambio a 5 rapporti, a quanto si legge sul forum. Per quanto riguarda il cambio a 6 rapporti finora non si è ancora letto nulla....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Stasera ritiro l'auto dal concessionario per il tagliando dei 10.000.
Mi rimettono gli iniettori originali e mi aggiornano la centralina con un nuovo software appena arrivato (non so quando è uscito, calcolate che l'auto è stata immatricolata a luglio 2011).
Quindi n-esima prova per poi decidere se tenere quegli iniettori o fare rimontare quelli usati per prova.
Io ovviamente sono per la seconda ipotesi.
Stay tuned!
Vista l'esperienza, direi che potrebbe essere un'operazione inutile. Secondo me, meglio tenere i secondi iniettori, in modo da non farti perdere ulteriormente tempo.....
Continuo a non capire la "logica" (se c'è....) dell'assistenza Peugeot....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)