
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Domanda manutenzione 1.4 hdi
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
Quanti anni ha la macchina?? 

Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
La mia? è del giugno 2007
Peugeot 207 1.4 HDi X-line 5porte - Grigio Alluminio
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
Non è per sterile polemica, ma credo che qualsiasi olio, anche lo stra-migliore in commercio, non credo che mantenga le proprie caratteristiche intatte, dopo tanti km e tante ore di lavoro !!!! Io personalmente, su consiglio di svariati meccanici, preferisco anticipare questa operazione, in modo tale da far girare il motore con olio che serve a lubrificare e non solo ad imbrattare le canne dei pistoni , tutto il banco delle bronzine i vari alberi ecc........goro01 ha scritto:Alla mia ex 206 cambiavo l'olio al tagliando ogni 30000 km circa e quando l'ho venduta aveva 296000 km e il motore era ancora in buona salute...blueboy ha scritto:Io francamente non mi sono mai azzardato a percorrere tutta sta strada con il medesimo olio e gli stessi filtri.....equivarrebbe a buttare il motore a 100.000 km !!!!!!!!!!
Non sbagli, di fatti sul libretto di manutenzione c'è scritto proprio quello, per cui ognuno è libero di attenersi o no !lupo186 ha scritto:Ma io il filtro gasolio non l ho cambiato adesso che ho 80.000 km ma l ho cambiato l anno scorso ke ne avevo 60.000 sul libretto stà scritto che va sostituito ogni 60.000 sbaglio?
Anche tutti i distributori di carburante, dovrebbero, con cadenza periodica, effettuare operazioni di pulizia e scrostaggio delle cisterne di carburante e dell' impianto di distribuzione..........
Io lo cambio ogni 30.000 ( e già mi sembra tanto !!!!! )

Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
Ogni 30.000 è il giusto fai cosi che non sbagli 

Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
- Crazy Yuri
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
- Località: PISA - FIRENZE
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
Alex46 ha scritto:Ogni 30.000 è il giusto fai cosi che non sbagli
non posso che quotarti!

Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
da ciò che mi pare di capire un bel 70% di automobilisti qui sul forum anticipa di brutto (quasi dimezza) gli intervalli indicati dalla casa.
il filtro gasolio passa da 60mila a 30mila km
il cambio olio passa da 30mila km / 2 anni a 15mila km / 1 anno
e così via
mi chiedo quanto questo sia da considerarsi utile e quanto solo uno spreco di soldi.
non è polemica, quindi non prendetela a male. è solo che mi piacerebbe sapere quanto davvero questo "anticipare i tempi" sia buona cosa ....considerando ovviamente che la risposta "di sicuro male non gli fa" non la prendo per valida
il filtro gasolio passa da 60mila a 30mila km
il cambio olio passa da 30mila km / 2 anni a 15mila km / 1 anno
e così via
mi chiedo quanto questo sia da considerarsi utile e quanto solo uno spreco di soldi.
non è polemica, quindi non prendetela a male. è solo che mi piacerebbe sapere quanto davvero questo "anticipare i tempi" sia buona cosa ....considerando ovviamente che la risposta "di sicuro male non gli fa" non la prendo per valida



Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
la risposta è un'altra
anticipare i tagliandi e peggio il cambio olio motore non serve a nulla e fa male al motore (oltre alla tasca)
poi camminiamo senza ammortizzatori o con le gomem lisce...
Fabio/1.600.000 km con tre auto, cambio olio 100mila km su benzina, 40 mila su diesel
anticipare i tagliandi e peggio il cambio olio motore non serve a nulla e fa male al motore (oltre alla tasca)
poi camminiamo senza ammortizzatori o con le gomem lisce...

Fabio/1.600.000 km con tre auto, cambio olio 100mila km su benzina, 40 mila su diesel
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
credo ciecamente che diversi meccanici consiglino cambi d'olio e filtri ogni 15000 km anzi che 30000 km,altrimenti ne fallirebbero molti di più di quelli non sono già falliti.
quoto pure ciò che scrive thewizard
quoto pure ciò che scrive thewizard
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
anche io ritengo che, attenersi a quanto dice il libretto di uso e manutenzione, non sia un male.skorpio ha scritto:credo ciecamente che diversi meccanici consiglino cambi d'olio e filtri ogni 15000 km anzi che 30000 km,altrimenti ne fallirebbero molti di più di quelli non sono già falliti.
quoto pure ciò che scrive thewizard
effettivamente la casa avrebbe tutto l'interesse a farti fare tagliandi ogni anno ..e se non lo fanno io ho ragione di credere che sia tutto okkei.
ci sta controllare l'auto ..ma penso che, giustamente come dice anche thewizard, ci son tante cose da valutare. gente che cammina senza fare lo spurgo e il cambio del liquido dei freni ..gente che gli ammortizzatori non li cambia mai nella vita dell'auto ..gente che cambia un treno di gomme consumate male perchè non ha mai fatto l'inversione ogni 10mila km.
ci son tante cose da fare su un'auto ma ci concentriamo sempre tantissimo su olio e filtro gasolio, quasi fosse l'unica cosa da fare su un auto.
personalmente credo che se ci si senta più sicuri a farlo okkei, che lo si faccia ..ma dire "fai bene a cambiare olio ogni 10mila km" oppure "il filtro gasolio 30mila è gia tanto" è gia n'altro paio di maniche


Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
Anche io ritengo che vada rispettata la tabella di manutenzione e che vada anticipata solo in caso di uso gravoso (montagna, temperature estreme, brevi spostamenti, ecc...).
Come giustamente ha fatto notare qualcuno prima di me il limite di tempo non è 1 ma bensì 2 anni come chiaramente riportato dal manuale di uso e manutenzione sia nella 1.4 che nella 1.6 HDI.
Ovviamente le officine Peugeot dicono ogni anno e lo scrivono pure sopra il foglio che vi consegnano al ritiro dell'auto dal tagliando ma secondo voi perchè lo fanno?
Come giustamente ha fatto notare qualcuno prima di me il limite di tempo non è 1 ma bensì 2 anni come chiaramente riportato dal manuale di uso e manutenzione sia nella 1.4 che nella 1.6 HDI.
Ovviamente le officine Peugeot dicono ogni anno e lo scrivono pure sopra il foglio che vi consegnano al ritiro dell'auto dal tagliando ma secondo voi perchè lo fanno?
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
il capo officina del concessionario peu da cui ho preso l'auto (lo conosceva mio papà) mi ha detto "beh ti piace la macchina?! adesso ciao ciao e ci vediamo tra 2 anni o 30mila km"Peugeot65 ha scritto:Anche io ritengo che vada rispettata la tabella di manutenzione e che vada anticipata solo in caso di uso gravoso (montagna, temperature estreme, brevi spostamenti, ecc...).
Come giustamente ha fatto notare qualcuno prima di me il limite di tempo non è 1 ma bensì 2 anni come chiaramente riportato dal manuale di uso e manutenzione sia nella 1.4 che nella 1.6 HDI.
Ovviamente le officine Peugeot dicono ogni anno e lo scrivono pure sopra il foglio che vi consegnano al ritiro dell'auto dal tagliando ma secondo voi perchè lo fanno?
infatti all'inizio l'ho preso per pazzo ..salvo poi vedere che è riportato lo stesso sul libretto di manutenzione

naturalmente, come hai fatto notare tu, in casi di uso gravoso è ben altra cosa. ma qui parliamo di casi tipo il rappresentante porta a porta con frequenti start&stop e altri casi citati da te. ma questo è ben specificato sul libretto pure


Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
Per la mia precedente auto (Ritmo 60 , anno 1983) mamma FIAT prescriveva ogni 5000 Km il cambio dell’olio e ogni 10000 Km quello dei filtri (olio e aria , c’erano solo quelli) .
Inizialmente mi sono attenuto scrupolosamente a quanto sopra , ma poi , considerando che la qualità dei lubrificanti negli anni era molto migliorata , e che i rabbocchi erano abbastanza frequenti (alla fine , dopo 20 anni e 328000 Km , prima che la facessi demolire beveva 1 Kg ogni 1000 Km) , ho portato gli intervalli a 10000 Km anche per il cambio dell’olio .
Per la mia 406 mi sono attenuto a quanto Peugeot prescrive sul libretto di uso e manutenzione : impiego di olio semisintetico 10W40 (Total Quarz 7000) , cambio dell’olio ogni 30000 Km o due anni , cambio della cinghia della distribuzione ogni 120000 Km .
Finora ho cambiato la cinghia di distribuzione due volte , nel 2006 a 124979 Km e nel 2009 a 247324 Km , in concomitanza dei tagliandi , fatti a 6800 Km (dopo due anni) , 35708 Km , 65110 Km , 95584 Km , 124979 Km , 154915 Km , 184900 Km , 215437 Km , 247324 Km , 277952 Km , 308575 Km , 340229 Km , i dischi freni a 191800 Km (erano rumorosi) , le pastiglie a 95584 Km , 191800 Km , 308575 Km , la frizione a 219500 Km (perchè si era rotto qualcosa nell'innesto , non perchè fosse consumata) .
Alla fine di quest'anno (verso i 370000 Km) prevedo di cambiare la cinghia distribuzione per la terza volta .
Nei primi anni non ha mai avuto bisogno di rabbocchi olio tra un tagliando e l'altro ; successivamente ho riscontrato un certo consumo , per cui , 15000 Km dopo il tagliando , aggiungevo 1/2 Kg , in modo da arrivare senza problemi al tagliando successivo : in realtà il calo era dovuto ad una piccola perdita da un paraolio , da sostituire alla prima occasione (finora il motore non è stato mai aperto) .
Più recentemente (ultimi 80000 Km) , la perdita si è parecchio ridotta (assestamento del paraolio ?) , per cui il rabbocco non si è più reso necessario .
Inizialmente mi sono attenuto scrupolosamente a quanto sopra , ma poi , considerando che la qualità dei lubrificanti negli anni era molto migliorata , e che i rabbocchi erano abbastanza frequenti (alla fine , dopo 20 anni e 328000 Km , prima che la facessi demolire beveva 1 Kg ogni 1000 Km) , ho portato gli intervalli a 10000 Km anche per il cambio dell’olio .
Per la mia 406 mi sono attenuto a quanto Peugeot prescrive sul libretto di uso e manutenzione : impiego di olio semisintetico 10W40 (Total Quarz 7000) , cambio dell’olio ogni 30000 Km o due anni , cambio della cinghia della distribuzione ogni 120000 Km .
Finora ho cambiato la cinghia di distribuzione due volte , nel 2006 a 124979 Km e nel 2009 a 247324 Km , in concomitanza dei tagliandi , fatti a 6800 Km (dopo due anni) , 35708 Km , 65110 Km , 95584 Km , 124979 Km , 154915 Km , 184900 Km , 215437 Km , 247324 Km , 277952 Km , 308575 Km , 340229 Km , i dischi freni a 191800 Km (erano rumorosi) , le pastiglie a 95584 Km , 191800 Km , 308575 Km , la frizione a 219500 Km (perchè si era rotto qualcosa nell'innesto , non perchè fosse consumata) .
Alla fine di quest'anno (verso i 370000 Km) prevedo di cambiare la cinghia distribuzione per la terza volta .
Nei primi anni non ha mai avuto bisogno di rabbocchi olio tra un tagliando e l'altro ; successivamente ho riscontrato un certo consumo , per cui , 15000 Km dopo il tagliando , aggiungevo 1/2 Kg , in modo da arrivare senza problemi al tagliando successivo : in realtà il calo era dovuto ad una piccola perdita da un paraolio , da sostituire alla prima occasione (finora il motore non è stato mai aperto) .
Più recentemente (ultimi 80000 Km) , la perdita si è parecchio ridotta (assestamento del paraolio ?) , per cui il rabbocco non si è più reso necessario .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 535000 .
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
nella BX, motore XUD17T, la famosa TRD1,7 turbo, il cambio olio era prescritto a 15mila km, lo ha fatto sempre a 40-45mila ed è stata sempre alquanto sfruttata (ta-Ve in meno di 7 ore, 1-2 volte al mese, tanto per fare un esempio) sino a poco meno di 400mila km, quando ho ritenuto di rottamarla per una serie di piccoli problemi -non legati al motore- il cui impegno economico sarebbe stato molto superiore al valore ed all'utilità del veicolo....
in ufficio, amici, parenti eccetera ci sono moltissime macchine +600mila che vanno con girasole al 20% e cambio olio motore ogni 40-50milakm, motori mai aperti, qualcuna (poche) con frizione originale, e sono quelle che camminano meglio delle "sorelle" che fanno il cambio olio ogni 20milakm....
Fabio
in ufficio, amici, parenti eccetera ci sono moltissime macchine +600mila che vanno con girasole al 20% e cambio olio motore ogni 40-50milakm, motori mai aperti, qualcuna (poche) con frizione originale, e sono quelle che camminano meglio delle "sorelle" che fanno il cambio olio ogni 20milakm....
Fabio
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
Certo che in questo forum la maggior parte di voi non conosce le mezze misure!
Si spazia da chi cambia l'olio ogni 5.000 KM a chi addirittura lo cambia ogni 45.000 KM!!!
Premesso che ognuno fa come cavolo gli pare mi sembra che così viene meno l'utilità del forum visto che chi fa una domanda si vede rispondere in modi che eccedono nell'uno e nell'altro senso.
Si spazia da chi cambia l'olio ogni 5.000 KM a chi addirittura lo cambia ogni 45.000 KM!!!

Premesso che ognuno fa come cavolo gli pare mi sembra che così viene meno l'utilità del forum visto che chi fa una domanda si vede rispondere in modi che eccedono nell'uno e nell'altro senso.
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Domanda manutenzione 1.4 hdi
Le persone dicono ciò che fanno loro,poi tu prendi in considerazione(qualora lo volessi)quello che ritieni più opportunoPeugeot65 ha scritto:Certo che in questo forum la maggior parte di voi non conosce le mezze misure!
Si spazia da chi cambia l'olio ogni 5.000 KM a chi addirittura lo cambia ogni 45.000 KM!!!![]()
Premesso che ognuno fa come cavolo gli pare mi sembra che così viene meno l'utilità del forum visto che chi fa una domanda si vede rispondere in modi che eccedono nell'uno e nell'altro senso.



207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!