

Se le cifre valgono qualcosa, basta leggerle. La migliore mini ha fermato il crono a 3' 07" 22. La 207 GTi 3' 07". Vuole dire qualcosa? non necessariamente. Sicuramente non è la gti un'auto che è vuota in basso (come non lo è la mini che ha molto in comune con la nostra). La curva di coppia del nostro motore è rintracciabile in rete. Mi sembra che parli da sola. Certo, pesasse 200 Kg in meno, sarebbe ancora più prestante.... ma qui andiamo nell'ovvietà da bar Sport.
La Polo, è andata peggio pure lei. E', senz'altro un'auto molto interessante. Sicuramente il motore è molto ma molto critico. Si aggiunga l'affidabilità del DSG la si vedrà tra qualche anno. Mio fratello la guida da un mesetto.
Veniamo a come si tiene la 207.
Io, l'auto la tengo in modo maniacale: Non lo dico solo io. Anche il titolare del concessionario era stupito dalle sue condizioni. Tagliandata ogni 10.000 Km, sempre in garage anche sul lavoro (ne ho affittato uno apposta), lascio scaldare sempre acqua e l' olio viaggiando a bassa velocità (sempre e comunque senza tirarla) per i primi Km. Non sono un ragazzino: ho la dovuta pazienza e umiltà verso un mezzo del genere. Non mi faccio prendere per strada da smanie agonistiche.
Prima di pensionarla in garage, arrivo sempre tranquillo per gli ultimi Km e attendo dai 2 ai 4 minuti prima di spegnerla (in funzione di come sono andato e dal colore del turbocompressore al buio )
Benzina sempre a 100 ottani, Pastiglie originali a 58.000 Km ( è un dato auto-evidente che non merita commenti).
Nessun pasticcio con mappe e centraline aggiuntive. Non saprei proprio cosa fare per tenerla meglio.
Nonostante ciò di guai ne ho avuti. Sono stato sfortunato? non lo so. Sicuramente, siamo stati sfortunati in tanti altrimenti non ci sarebbero le teste modificate sostituite quasi di nascosto: di richiami non ne ho visti.