PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 Energie Sport 1.4 16 valvole e consumo liquido radiatore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 Energie Sport 1.4 16 valvole e consumo liquido radiatore

Messaggio da Gian »

207 feline ha scritto:io ho 87.000km e mai mai mai rabboccato il liquido al radiatore,la settimana scorsa apro il cofano e il liquido era al minimo però c'era e ho fatto 90.000km senza mai aggiungerlo :)
Okkio alla scadenza per la quale fai riferimento al libretto dei tagliandi ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Brado
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/06/2009, 1:57
Località: Villarbasse,Torino

Re: 207 Energie Sport 1.4 16 valvole e consumo liquido radiatore

Messaggio da Brado »

Un consumo di liquido refrigerante,in alcuni motori odierni,è abbastanza normale per diverse ragioni! La guarnizione della testa,non si brucia così,dall'oggi al domani senza un perchè... Può capitare in un caso,per difetto.. ma non a molti!! ...per fortuna... :)
La testa"si brucia",se manca del tutto il liquido,oppure con un'uso intenso,gravoso e nocivo(tipo tirare SEMPRE le marce fino a 6000giri..),oppure,dopo un certo chilometraggio.. 150mila km ed oltre.......
Se ci fosse una trafilazione di liquido dalla guarnizione di testa,si avvertirebbero svariati sintomi ben distinti,intanto l'erogazione,sarebbe irregolare,soprattutto con motore freddo,nei casi più gravi il motore,gira"a tre" e dallo scarico esce fumo bianco! Per verificare se c'è del liquido refrigerante nel motore,basta aprire il tappo dell'olio e girarlo.. se l'olio è nero/giallo,tutto ok.. se invece c'è della schiumetta biancastra,allora,è probabile che ci sia un'infiltrazione!
Per cui,se non avete questi"sintomi",vivete sereni... e lasciate i bulloni della testa come sono!! :mrgreen:
Anche un consumo d'olio,è del tutto normale! E' vero che rispetto ai vecchi motori,quelli odierni ne consumano di più,ma è altrettanto vero che,quelli odierni,lavorano in condizioni più difficili... piccole cilindrate,tiran fuori cavallerie degne di nota,pur avendo parecchi"tappi"dovuti alle norme anti-inquinamento..
EX 106 1.3rally nero
EX 205 1.3rally bianco
EX 206 1.4 16V xs blu Santorini
...ora,207 1.4 16v VTi 95 nero ossidiana

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 Energie Sport 1.4 16 valvole e consumo liquido radiatore

Messaggio da Gian »

Brado ha scritto:Un consumo di liquido refrigerante,in alcuni motori odierni,è abbastanza normale per diverse ragioni! La guarnizione della testa,non si brucia così,dall'oggi al domani senza un perchè... Può capitare in un caso,per difetto.. ma non a molti!! ...per fortuna... :)
La testa"si brucia",se manca del tutto il liquido,oppure con un'uso intenso,gravoso e nocivo(tipo tirare SEMPRE le marce fino a 6000giri..),oppure,dopo un certo chilometraggio.. 150mila km ed oltre.......
Che forse io sia stato sino ad ora molto fortunato :scratch:
Citroen AX 1100 con 250.000 km mai fatto guarnizione della testa e mai rabboccato liquido raffreddamento nonostante la spremessi come un limone ( 1°tirata a 60 Km/h 2° a 100 Km/h 3° 130° tutte di molto in fuori giri circa 7000)
Citroen Xantia 1.9 TD anch'essa oltre i 200.000 km mai fatto la guarnizione della testa ne tanto meno mai rabboccato liquido.
Citroen Xantia 2.0 HDI oltre 250.000 km mai fatto guarnizione della testa ne tanto meno rabboccato liquido
Quella che leggi in firma che di cavalli ne ha una bella mandria in 70.000 km mai rabboccato liquido e la guarnizione tiene ancora in modo perfetto nonostante qualche tiratina
Mah :shock: saranno tutti casi ? :shock:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Brado
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/06/2009, 1:57
Località: Villarbasse,Torino

Re: 207 Energie Sport 1.4 16 valvole e consumo liquido radiatore

Messaggio da Brado »

Gian ha scritto:
Brado ha scritto:Un consumo di liquido refrigerante,in alcuni motori odierni,è abbastanza normale per diverse ragioni! La guarnizione della testa,non si brucia così,dall'oggi al domani senza un perchè... Può capitare in un caso,per difetto.. ma non a molti!! ...per fortuna... :)
La testa"si brucia",se manca del tutto il liquido,oppure con un'uso intenso,gravoso e nocivo(tipo tirare SEMPRE le marce fino a 6000giri..),oppure,dopo un certo chilometraggio.. 150mila km ed oltre.......
Che forse io sia stato sino ad ora molto fortunato :scratch:
Citroen AX 1100 con 250.000 km mai fatto guarnizione della testa e mai rabboccato liquido raffreddamento nonostante la spremessi come un limone ( 1°tirata a 60 Km/h 2° a 100 Km/h 3° 130° tutte di molto in fuori giri circa 7000)
Citroen Xantia 1.9 TD anch'essa oltre i 200.000 km mai fatto la guarnizione della testa ne tanto meno mai rabboccato liquido.
Citroen Xantia 2.0 HDI oltre 250.000 km mai fatto guarnizione della testa ne tanto meno rabboccato liquido
Quella che leggi in firma che di cavalli ne ha una bella mandria in 70.000 km mai rabboccato liquido e la guarnizione tiene ancora in modo perfetto nonostante qualche tiratina
Mah :shock: saranno tutti casi ? :shock:
Ehehe... Beh,intanto,lascia che ti faccia i miei complimenti per la tua guida... :applause:
Dopodichè,non ho messo un termine tassativo.. GENERALMENTE,dopo un elevato chilometraggio o dopo un'uso da assassino(come il tuo,per esempio..),può capitare che in alcuni motori si debba sostituire la guarnizione,ma non ho detto che a 150mila,si blocca tutto e stop. Ho avuto anche io diverse auto,alcune anche"spinte" e non ho mai rifatto la testa,ma.. scusami se non riesco a credere che tu in un'auto con 250mila km non abbia mai aggiunto una goccia di liquido. Ho fatto 5 anni di scuola meccanica motoristica ed ho lavorato per alcuni anni in un'officina ed il rabbocco del liquido radiatore,è perfettamente normale(entro certi limiti,ovvio..).
Fabio
EX 106 1.3rally nero
EX 205 1.3rally bianco
EX 206 1.4 16V xs blu Santorini
...ora,207 1.4 16v VTi 95 nero ossidiana

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: 207 Energie Sport 1.4 16 valvole e consumo liquido radiatore

Messaggio da 207 feline »

Io posso dire la mia,alla mia vecchia lancia y,guidata sempre da mia madre e mio padre(passo lumaca)la guarnizione della testata è stata fatta a 140.000km più o meno se non erro,a questa mia leona in 89.000km ho rabboccato proprio ieri il liquido al radiatore,era sulla linea del minimo e ce ne è entrata mezza boccetta di acqua(con dentro liquido apposito del radiatore) :mrgreen:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”