PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cigolio freni posteriori (tamburi)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da Fred Johnson »

Peugeot65 ha scritto:
Fred Johnson ha scritto:Anche io ho lo stesso identico problema da circa 2 mesi. Il meccanico dice che sono i tamburi posteriori che sicuramente avranno i ferodi consumati e anche il discorso della polvere della frenatura che si attacca e provoca questo problema. Solo che secondo me bisogna smontare e dare una bella pulita a fondo delle ganasce e poi lubrificare dove serve.
Vedo che è un problema (problemino) abbastanza diffuso.

Però non mi trovo con la tesi dei ferodi consumati e nemmeno della polvere, prima di tutto nel mio caso l'auto ha soli 23.000 Km in cui ho usato pochissimo i freni. Poi si tratta di un fischio/cigolio in rilascio, come se fosse provocato da qualche molla o guaina all'esterno del gruppo frenante.

Si tratta solo di individuare il punto in cui lubrificare e procedere, sicuramente è ciò che fanno ai tagliandi, non credo che smontino qualcosa. Teniamoci informati, se qualcuno ha la possibilità di farla lubrificare gentilmente scatti qualche foto anche di fortuna con il telefonino per far capiere a tutti come fare.
Si infatti anche a me sembra una cosa esterna perchè si sente forte per i miei gusti ma comunque io parlo anche di ferodi consumati perchè se freno un pò più forte si sente uno struscio, mezzo fischio e non sono le pasticche anteriori perchè le ho sostituite a Luglio quando ho fatto il 2# tagliando e da allora ho percorso 5.000 km circa.
Io appena possibile, spero prima di Natale, la faccio sistemare dal meccanico di fiducia.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da Peugeot65 »

Dunque a te c'è pure il consumo naturale dei freni, io invece come credo tanti altri sentiamo solo il cigolio quando rilasciamo il freno, sia a pedale che a mano. A volte scompare per un poco mentre altre volte da fermo si sente fin troppo bene e da fastidio.

Comunque se ti riesce di farli lubrificare ti chiedo di informarti bene dove agire in modo che se è un'operazione fattibile la facciamo da soli con un buon lubrificante spay.

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da ALX »

Io ho 19500 km, non penso che dipenda dai freni a tamburo posteriori, é ancora troppo presto per pensare che siano consumati.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
enriko1990
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/03/2010, 20:40
Località: Napoli

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da enriko1990 »

Diciamo che la vita dei tamburi posteriori delle nostre bestie coincide più o meno con la vita della nostra auto, escluderei anch'io il fatto del consumo e della polvere, la mia auto ha 30.000 Km ed ha 2 anni, non vorrei proprio pensare che sia quello...più che altro un problema di lubrificazione come dicono tutti.

Vi faccio sapere al prossimo tagliando (fuori garanzia ormai) se il meccanico mi controllerà anche i freni :)
Immagine
Currently:
Peugeot 207 X-Line ECO GPL 1.4 8V 54 kW GPL 5pt
Toyota Aygo Now Connect 1.0 VVT-i 50 kW 5pt
Ex:
Peugeot 307 XS 1.6 16V 80 kW 5pt
Peugeot 205 GE 3pt

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da Fred Johnson »

Peugeot65 ha scritto:Dunque a te c'è pure il consumo naturale dei freni, io invece come credo tanti altri sentiamo solo il cigolio quando rilasciamo il freno, sia a pedale che a mano. A volte scompare per un poco mentre altre volte da fermo si sente fin troppo bene e da fastidio.

Comunque se ti riesce di farli lubrificare ti chiedo di informarti bene dove agire in modo che se è un'operazione fattibile la facciamo da soli con un buon lubrificante spay.
ieri sono passato dal meccanico e ho chiesto di nuovo per sicurezza e mi ha detto che è difficile che si siano consumati i ferodi, quindi andate tranquilli (e pure io) però il discorso che vuole smontare i tamburi e dare una pulita, questo si. Inoltre mi ha detto che il cigolio si toglie effettuando una semplice operazione di lubrificazione. Non so quando potrò andarci perchè la macchina mi serve tutto il giorno però spero presto e vi farò sapere cosa e come fare.

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da ALX »

Comunque la mia idea sul problema, è che possa dipendere dal cavo che collega il freno a mano, perché basta alzarla ed abbassarla la leva che fa il cigolio, e mi sembra che provenga dalla parte centrale.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da ALX »

Avete qualche news ?

Grazie
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

misso71
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/11/2010, 21:34

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da misso71 »

Ciao,la mia 207 ha iniziato a farlo dopo 6 mesi che l'avevo comprata nuova,in occasione del primo tagliando l'ho fatta vedere in concessionaria e mi hanno detto che sono i pistoncini delle ganasce,le ha lubrificate e per un po di tempo non me l'ha fatto.Ma ora il problema c'e di nuovo...lo so e' fastidioso quando rilasci il pedale e quando tiri il freno a mano...cerco di alzare il volume della radio cosi non lo sento...altrimenti se guardo ogni rumorino divento matto..

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da maxxim »

Più che un cigolio io sento come uno stridio, ma solo quando freno a bassa velocità. Penso che sia lo sporco che dalle ganasce cade sui cilindretti. Sinceramente con il freno a mano non è mai successo di sentire rumori.
Quello che è più fastidioso è sentire lo stridio delle pastiglie quando si frena in giornate umide o piovose.

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da Saetto »

PER TUTTI:
STATE TRANQUILLI,NON E' UN PROBLEMA IL CIGOLIO IN QUESTIONE e NON FATE CAMBIARE NULLA,NON REGALATE GLI EURI AL MECCANICO TRUFFALDINO!

premetto che il cigolio ce l'ho anche io,iniziato questa estate scorsa,a distanza di 1 anno e mezzo dall'acquisto.
Me ne son accorto frenando a motore acceso al minimo,poi spengendo ho provato a tirare anche il freno a mano e faceva lo stridolio e ho scoperto che il rumore veniva da dentro la ruota posteriore destra.
Ebbene,avete mai visto come è fatto un freno a tamburo d un auto??io sì :razz:
Avevo intuito già la causa,poi confermata da un parere d un meccanico....ossia è un questione di mancanza di grasso nella sede del perno che fa leva per l'apertura delle ganasce o quasi sicuramente di qualche molla di richiamo delle ganasce.
A me infatti,dopo un lavaggio quest'estate,ha iniziato con la sinfonia del cigolio...in pratica,si può esser infiltrata acqua e ha tolto il velo d grasso che c'era.
A detta del meccanico,il problema non è un problema,c convivono molti acquirenti d Golf e tanti altri :-# anzi,aggiunge che si puo intervenire tranquillamente quando si dovranno cambiare le ganasce posteriori per consumo sopraggiunto....ossia ....150mila km per esempio! :D quindi,non c'è nessun problema e si puo circolare serenamente!
L'operazione d lubrificazione x azzittire il cigolio è semplicissima,al contrario dello smontaggio del tamburo per arrivare a fare la manutenzione....c vuole un estrattore...ma alla fine,se si compra,sì puo fare a casa.

Credo d esser stato esaustivo,buona 207 a tutti :)
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da ALX »

misso71 ha scritto:Ciao,la mia 207 ha iniziato a farlo dopo 6 mesi che l'avevo comprata nuova,in occasione del primo tagliando l'ho fatta vedere in concessionaria e mi hanno detto che sono i pistoncini delle ganasce,le ha lubrificate e per un po di tempo non me l'ha fatto.Ma ora il problema c'e di nuovo...lo so e' fastidioso quando rilasci il pedale e quando tiri il freno a mano...cerco di alzare il volume della radio cosi non lo sento...altrimenti se guardo ogni rumorino divento matto..
Tutto identico, come succede a me, ma questo lo vorrei propio risolvere, anche a me in concessionaria stessa procedura e problema uguale dopo circa 2 mesi.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Massimo832
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 04/06/2009, 21:56
Località: Pisa

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da Massimo832 »

Scusa Saetto.....ma a quale modello di golf ti riferisci? No...perchè saranno vent'anni che le golf non montano più tamburi posteriori
Ex 207 eco-gpl x-line bianca 5 porte pack energie
Ora G.Punto multijet 75 cv Dynamic

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da Saetto »

Massimo832 ha scritto:Scusa Saetto.....ma a quale modello di golf ti riferisci? No...perchè saranno vent'anni che le golf non montano più tamburi posteriori
ora che mi c fai pensare hai ragione,anche se non mi tengo aggiornato sulla storia della golf...credo che il meccanico si riferisse a qualche golf vecchia. Infatti ricordo che soprattutto le 1.6 o 1.4 a benzina con poca potenza montavano freni posteriori a tamburo.
Cmq era per capirci,ossia il problema del cigolio ai tamburi posteriori è conosciuto anche da altre auto. :drunken:
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da Peugeot65 »

Si, ma io una cosa ancora non ho capito (che poi era il senso della mia discussione), si può intervenire personalmente con grasso, svitol o altro oppure l'operazione non è possibile perchè le parti da lubrificare sono interne agli organi frenanti della ruota???
Perchè dal rumore sembra una cosa esterna, appena sotto il pianale.

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)

Messaggio da maxxim »

Bisogna smontare i tamburi dei freni posteriori e quindi non si può intervenire da fuori. Si smontano e si lubrificano le molle dei cilindretti, oltre che dare una pulita dai residui delle ganasce. Lo stesso per quanto riguarda il freno a mano (che interviene sulle ruote posteriori). Magari se si monta un kit ganasce+ cilindretti di concorrenza (Brembo o Ferodo) non si avverte quel rumore. Sulla 207 hanno usato pastiglie, dischi, ganasce e cilindretti molto economici. Purtroppo fanno dei contratti con le diverse ditte e scelgono quella che è più economica.
Sulla mia precedente auto, quando arrivavo ai 130 km/h, il volante vibrava. Cambiate le pastiglie con quelle originali e continuava a farlo. Verificato tutto (convergenza, sospensioni, testine, braccetti) e tutto era ok. Quando le ho dovute sostituire nuovamente, ho montato quelle non originali. Risultato: zero vibrazioni anche a velocità superiori, sebbene le precedenti pastiglie erano state montate correttamente e si erano consumate in maniera regolare. Le ho pagate molto di meno e frenavano anche molto più dolcemente

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”