PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Costo medio kit xeno

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Costo medio kit xeno

Messaggio da bassplayer »

si, anche io ne ho sentito parlare, come dice xneo70, esistono dei kit aftermarker per il livellamento automatico, ma credo costino sui 150 euro.

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Costo medio kit xeno

Messaggio da 207 feline »

bassplayer ha scritto:si, anche io ne ho sentito parlare, come dice xneo70, esistono dei kit aftermarker per il livellamento automatico, ma credo costino sui 150 euro.
Si si anch'io lo sapevo,quando mi hanno multato per i xenon mi sono informato per metterli perchè passare dai xenon alle alogene non è stato facile per niente :( Il discorso è che anche se costano 150€,per installarlo sicuramente ci vorra un elettrauto,e di sicuro non sò se bisogna smontare mezza macchina,dove và collegato stò dannato regolatore :neutral:e il costo non sò a quanto si aggira capito..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Costo medio kit xeno

Messaggio da bassplayer »

creo che sia un sensore che va montato sull'asse posteriore... Quindi é un lavoraccio e sicuramente (a mio giudizio) non ne vale la pena :)

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Costo medio kit xeno

Messaggio da 207 feline »

bassplayer ha scritto:creo che sia un sensore che va montato sull'asse posteriore... Quindi é un lavoraccio e sicuramente (a mio giudizio) non ne vale la pena :)
Infatti la penso come te :thumbright:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Aledilo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2008, 22:33
Località: Pescara (ora vivo a Civitanova Marche poi chissà!)

Re: Costo medio kit xeno

Messaggio da Aledilo »

http://www.xenonkungen.com/en/grp/leveling-system.php" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=33651" onclick="window.open(this.href);return false; :)
Peugeot 207 1.4 Hdi Energie 5 porte grigio metallizzato con bracciolo centrale, immat. Febbraio 2008
Allarme volumetrico e perimetrale, fari lenticolari originali, plafoniera Peugeot 308 feline, autoradio doppio din Kenwood DDX 4028BT con interfaccia Phonocar 4/073(che permette il recupero dei comandi al volante più il recupero del menù)!

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Costo medio kit xeno

Messaggio da 207 feline »

Si grazie già l'avevo visto ma il problema è che diventa un lavorone per il livellamento fari :oops:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Costo medio kit xeno

Messaggio da xneo70 »

Ecco, trovato!

Qui uno che se li è installati da solo, e dalla descrizione che ha fatto, non sembra una cosa cosi difficile.

http://ck222s.bithal.de/ck222web/alwr.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

CMQ vorrei vedere la legge ufficiale europea, cosa dice a riguardo, perche ancora non sono convinto che servano la regolazione automatica e autolivellante. Dicono che basti quella elettronica, che è gia` di serie su tutte le auto.

Ma non riesco a trovare la relativa normativa europea.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Costo medio kit xeno

Messaggio da 207 feline »

xneo70 ha scritto:Ecco, trovato!

Qui uno che se li è installati da solo, e dalla descrizione che ha fatto, non sembra una cosa cosi difficile.

http://ck222s.bithal.de/ck222web/alwr.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

CMQ vorrei vedere la legge ufficiale europea, cosa dice a riguardo, perche ancora non sono convinto che servano la regolazione automatica e autolivellante. Dicono che basti quella elettronica, che è gia` di serie su tutte le auto.

Ma non riesco a trovare la relativa normativa europea.
Ma noi abbiamo quella manuale non elettronica :neutral:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Aledilo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2008, 22:33
Località: Pescara (ora vivo a Civitanova Marche poi chissà!)

Re: Costo medio kit xeno

Messaggio da Aledilo »

Vedendo questo video http://www.youtube.com/watch?v=yPBBk7kL ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false; ho notato che la macchina ha i lavafari di serie, disponibile solo nei paesi del nord europea, ma in Italia non si può proprio avere?
Peugeot 207 1.4 Hdi Energie 5 porte grigio metallizzato con bracciolo centrale, immat. Febbraio 2008
Allarme volumetrico e perimetrale, fari lenticolari originali, plafoniera Peugeot 308 feline, autoradio doppio din Kenwood DDX 4028BT con interfaccia Phonocar 4/073(che permette il recupero dei comandi al volante più il recupero del menù)!

Aledilo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2008, 22:33
Località: Pescara (ora vivo a Civitanova Marche poi chissà!)

Re: Costo medio kit xeno

Messaggio da Aledilo »

Aledilo ha scritto:Vedendo questo video http://www.youtube.com/watch?v=yPBBk7kL ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false; ho notato che la macchina ha i lavafari di serie, disponibile solo nei paesi del nord europea, ma in Italia non si può proprio avere?
Scusate ho sbagliato riporto l'argomento alla sezione dedicata alla 207 :)
Peugeot 207 1.4 Hdi Energie 5 porte grigio metallizzato con bracciolo centrale, immat. Febbraio 2008
Allarme volumetrico e perimetrale, fari lenticolari originali, plafoniera Peugeot 308 feline, autoradio doppio din Kenwood DDX 4028BT con interfaccia Phonocar 4/073(che permette il recupero dei comandi al volante più il recupero del menù)!

Torna a “206 - Tuning”