PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Livello liquido radiatore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Livello liquido radiatore

Messaggio da Psyco67 »

Sulla mia CC fino a oggi,ho 24.000km,non avevo aggiunto liquido...però oggi ho fatto caso al livello,ed era al minimo.

E' normale?
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da Crazy Yuri »

i livelli vanno sempre controllati regolarmente. Anche se quello dell'antigelo è un circuito chiuso,un pochino soprattutto d'estate evapora...tranquillo,è tutto normale :thumbright:
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da Psyco67 »

Crazy Yuri ha scritto:i livelli vanno sempre controllati regolarmente. Anche se quello dell'antigelo è un circuito chiuso,un pochino soprattutto d'estate evapora...tranquillo,è tutto normale :thumbright:
Lo spero...mi ha un pò stupito vedere il livello sceso al minimo...non ricordo di avere mai aggiunto liquido sulle mie auto negli ultimi 10 anni(non le tengo mai più di 3 anni e 90.000km).

Comunque grazie per l'informazione tranquillizzante :D
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
Massault
Peugeottista veterano
Messaggi: 268
Iscritto il: 17/06/2010, 23:28
Località: Brescia

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da Massault »

Mi raccomando, controllare il livello sempre a motore freddo! :lol:
308 Feline 1.6 THP 156cv
Cuffia cambio Sparco bianca, pomello cambio Sparco cromato, tappetini Sparco, sintomonitor JCV, ampli Alpine, subwoofer MTX 38cm, manometro turbo Prosport, filtro K&N, centralina aggiuntiva, antennino corto nero, cerchi Dark Stromboli, scarico AssoRacing
:bash: Eccola QUI :bash:

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da Manuel68 »

Scusate, ma non sono d'accordo: In 55000 km, mai aggiunto una goccia.
O c'era dell'aria nel circuito che fortunatamente è salita fino al vaso di espansione o il circuito perde.
Può trasudare da un manicotto mal chiuso, dalle tenute della pompa, dallo scambiatore del riscaldamento, ecc. fino al limite di un problema alla guarnizione della testa.
Il mio consiglio è di rabboccare e tenere sotto controllo; se il livello continua a calare, valuterei una perizia dal meccanico di fiducia o, se in garanzia da un'officina autorizzata.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
paolo966
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8101
Iscritto il: 29/08/2011, 20:19
Località: Cardano al Campo (VA)

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da paolo966 »

Di solito controllo i livelli ogni 15 giorni e ho fatto una aggiunta di liquido del radiatore ai 2000 km. Prova a tenerlo sotto controllo che se scende di nuovo al minimo, c'è qualcosa che non va :mrgreen:
Peugeot 108 Allure 5P. 1.0 68 cv, Grigio Carlinite, Pelle Claudia Nero, Retrocamera, Pack Crhome....Ruota di scorta, Olio Motore Mobil 1 ESP 5W30
Filtro Aria Sportivo K&N 33-2485, Lampade a Led HIR2 Di Ledmania, Trombe Bitonali FIAMM AM80S
Scarpette Estive: Continental ContiEcoContact 5 165/60/15 77H
Scarpette Invernali: Nokian WR D4 165/60/15 77T
Precedente Peugeot 308 1.6 e-Hdi 112cv http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 59&t=46759" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 108 Allure http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6&t=103975" onclick="window.open(this.href);return false;
Tessera Passione Peugeot n.637

gonzales
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/12/2010, 17:01

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da gonzales »

Ma il liquido radiatore peugeot auto nuova contiene già l'antigelo?oppure bisogna aggiungerlo?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da thewizard »

contiene, contiene....


Fabio

gonzales
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/12/2010, 17:01

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da gonzales »

ok grazie...

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da Psyco67 »

Lo terrò sotto controllo...speriamo sia stato un normale consumo 8)
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da Crazy Yuri »

le case costruttrici (tutte) quando escono una macchina dalla linea di montaggio non mettono mai i livelli al massimo e poi stà alla concessionaria a fare la preconsegna e a ripristinare i livelli corretti.
Vi dico solo che in alcune auto nuove a volte metto anche 1,5 lt di olio per portarlo al max.
Cosa significa questo? che se nella preconsegna la concessionaria non ti avesse messo il livello dell'antigelo al max,è normale che te ne manchi un po'.
Altra cosa: i motori nuovi devono assestarsi in tutto,quindi i primi tempi consumano più tutto per poi assestarsi sui 20.000/25.000 km... non dare importanza a questo rabbocco...
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da Alex46 »

Concordo ciò che ha detto Yuri anche a me capita in quelle di magari 5000km mettere un chilo d'olio
Il controllo esatto sarebbe ogni 5000km che si chiama controllo dei livelli :D
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da kwang »

Mai rabboccato il liquido di raffreddamento, neppure dopo che hanno smontato il radiatore il luglio scorso, 15000 km fa.
Ho solo messo mezzo chilo di olio prima del primo tagliando e circa un quarto di chilo tra un tagliando e l'altro in seguito.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

supercher
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/07/2011, 12:01

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da supercher »

Ciao ragazzi qualche mese fa avevo scritto sul forum dei mie problemi di consumo anomalo di aqua della mia 308. Oggi mi trovo ad aver cambiato due pompe dell'acqua e sono in procinto di tornare alla carica in quanto dopo nenche 5000 Km. dal secondo intervento il livello é sceso al minimo. Sono preoccupato, se qualcuno ha qualche informazione importante da fornirmi rimango in attesa.

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Livello liquido radiatore

Messaggio da Psyco67 »

Il livello,dopo il rabbocco,è assolutamente stabile.

Forse la lunga e calda estate sarda ha contribuito ad abbassarlo e io me ne sono accorto solo ora,non essendo abituato a verificarlo,cosa che invece faccio con l'olio.
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”