PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sensori pneumatici

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
djaxelbee
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 18/10/2010, 16:52

sensori pneumatici

Messaggio da djaxelbee »

Ciao ragazzi,
ho una 207cc 1.6 hdi
più o meno 10 giorni fa mi segnala pressione pneumatici bassa (indicando la gomma anteriore sinistra).
Mi attivo subito per controllare la pressione e gonfiarla e in effetti era arrivata a 2.00 e controllo anche la destra che era 2.30, e le porto tutte e due a 2.50.

Ok ho utilizzato varie volte l'auto in questo giorni e non ho avuto più problemi...
...quando oggi prendo l'auto mi accorgo subito di avere la gomma anteriore sinistra completamente a terra.
Porto l'auto dal gommista, prova a gonfiarla ma il pneumatico ha circa una decina di buchi lateralmente, probabilmente eseguiti con un oggetto appuntito e la gomma sputa fuori tutta l'aria nel giro di un minuto. alora monta il ruotino e mi oedina la gomma che mi monterà domani mattina, però il problema è che io ho portato l'auto dal parcheggio al gommista e non mi ha segnalato "bassa pressione o ruota forata" è come se il sensore non funzionasse. per non finire quando sono andato via dal gommista mi ha segnalato "bassa pressione pneumatici" però alla gomma destra ( che ho gonfiatoa 2.50) dieci giorni fa.

Che mi consigliate di fare?

grazie mille e scusate se mi sono espresso male ;-)

Avatar utente
enriko1990
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/03/2010, 20:40
Località: Napoli

Re: sensori pneumatici

Messaggio da enriko1990 »

omg 2,50 bar ??? Sullo sportello della mia 207 c'è scritto 2,40 avanti e 2,40 dietro quando si viaggia leggeri, siccome io viaggio sempre in 1, max 2 persone ce l'ho 2,20 avanti e 2,10 dietro.

Per quanto riguarda i sensori potresti provare a scollegare la batteria di modo che tutto il sistema si resetti, anche se il mio amico che avuto il tuo stesso "problema" mi ha detto che dopo un paio di giorni il messaggo è scomparso.
Di più personalmente non saprei dirti, ma vacci piano con la pressione degli pneumatici :)
Immagine
Currently:
Peugeot 207 X-Line ECO GPL 1.4 8V 54 kW GPL 5pt
Toyota Aygo Now Connect 1.0 VVT-i 50 kW 5pt
Ex:
Peugeot 307 XS 1.6 16V 80 kW 5pt
Peugeot 205 GE 3pt

Avatar utente
Sgrinch
Peugeottista veterano
Messaggi: 242
Iscritto il: 06/05/2009, 14:52
Località: Provincia di Roma

Re: sensori pneumatici

Messaggio da Sgrinch »

Hai controllato tutte e quattro le gomme dopo che ti ha risegnalato la gomma destra????perchè se hai effettuato l'inversione quella che prima era anteriore destra ora è posteriore destra!!!!mi raccomando quando fai le inversioni le gomme devono essere invertite bene cioè anteriore sinistra con posteriore sinistra ecc... perchè se no non le riconosce!!!!!devono rimanere sullo stesso assale,così mi hanno detto in peugeot!!!
Peugeot 207 1.6 16V 110 Cv HDI FAP Feline nera 3 porte Spoiler Gti Antenna Simoni Racing,WipSound impianto JBL,specchietti ripiegabili elettronicamente,sensori di parcheggio,sensore pioggia,caricatore 5 cd,indicatore pressione pneumatici,Fari statici di svolta,tetto panoramico ciel,interni misto pelle volante e cambio in pelle,pedali e pomello in alluminio,clima bi-zona,gomme 205/45 R17 Hockenheim più ruota di scorta identica. ECCOLA: clicca qui In casa anche peugeot 107 1.0 plaisir 2-tronic e peugeot 3008 1.6 hdi tecno

Avatar utente
riccardino
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 26/08/2009, 14:24
Località: Firenze

Re: sensori pneumatici

Messaggio da riccardino »

enriko1990 ha scritto:omg 2,50 bar ??? Sullo sportello della mia 207 c'è scritto 2,40 avanti e 2,40 dietro quando si viaggia leggeri, siccome io viaggio sempre in 1, max 2 persone ce l'ho 2,20 avanti e 2,10 dietro.
Credo che djaxelbee abbia delle 16" o 17" che necessitano di una pressione maggiore. Io ho le 15" e le tengo sempre a 2.4 come riportato sulla porta, non meno, visto che cosi è scritto...
207 1.4 16v 95cv Vti XS Restyling + Pack Vip + Pack Total Control, Grigio Thorium
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453

djaxelbee
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 18/10/2010, 16:52

Re: sensori pneumatici

Messaggio da djaxelbee »

si ho delle 17", e mi pare che la pressione corretta sia 2.50.
Comunque non ho effettuato nessuna inversione ho solo montato il ruotino a sinistra (non so se può incidere con la bassa pressione sulla destra)!?

Spero che non mi abbiano bucato anche la destra...

Aledilo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2008, 22:33
Località: Pescara (ora vivo a Civitanova Marche poi chissà!)

Re: sensori pneumatici

Messaggio da Aledilo »

enriko1990 ha scritto:omg 2,50 bar ??? Sullo sportello della mia 207 c'è scritto 2,40 avanti e 2,40 dietro quando si viaggia leggeri, siccome io viaggio sempre in 1, max 2 persone ce l'ho 2,20 avanti e 2,10 dietro.

Per quanto riguarda i sensori potresti provare a scollegare la batteria di modo che tutto il sistema si resetti, anche se il mio amico che avuto il tuo stesso "problema" mi ha detto che dopo un paio di giorni il messaggo è scomparso.
Di più personalmente non saprei dirti, ma vacci piano con la pressione degli pneumatici :)
Comunque è sempre meglio averli un pò più alti che bassi, 2,20 e 2,10 sono pressioni decisamente basse per le nostre 207, la mia fidanzata ha una 500 che pesa 850 kg e deve tenerli a 2.20 ma noi abbiamo un auto che può pesare anche 350 kg in più, cosi vai ad aumentare i consumi , la gomma può essere più soggetta a forature e lavora decisamente male, aumenti la resistenza al rotolamento.
Posto un link : http://www.gommeblog.it/tecnica/5503/mi ... pressione/" onclick="window.open(this.href);return false; :)
Peugeot 207 1.4 Hdi Energie 5 porte grigio metallizzato con bracciolo centrale, immat. Febbraio 2008
Allarme volumetrico e perimetrale, fari lenticolari originali, plafoniera Peugeot 308 feline, autoradio doppio din Kenwood DDX 4028BT con interfaccia Phonocar 4/073(che permette il recupero dei comandi al volante più il recupero del menù)!

Avatar utente
enriko1990
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/03/2010, 20:40
Località: Napoli

Re: sensori pneumatici

Messaggio da enriko1990 »

Ciao Aledilo, dovrò convincere necessariamente il mio gommista allora, dato che ogni volta che vado a fare inversione oppure quando ho bucato me le rimette sempre a 2,20. Mio padre dice che 2,40 sono troppo per la macchina, soprattutto perché camminiamo sempre in 1 massimo 2 persone a bordo; forse è una vecchia convinzione, sarà meglio fargli cambiare idea.

Mi sa che devo portarle a 2.4 allora :)
Immagine
Currently:
Peugeot 207 X-Line ECO GPL 1.4 8V 54 kW GPL 5pt
Toyota Aygo Now Connect 1.0 VVT-i 50 kW 5pt
Ex:
Peugeot 307 XS 1.6 16V 80 kW 5pt
Peugeot 205 GE 3pt

Avatar utente
Somoya
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 07/05/2011, 12:04
Località: Napoli

Re: sensori pneumatici

Messaggio da Somoya »

enriko1990 ha scritto:omg 2,50 bar ??? Sullo sportello della mia 207 c'è scritto 2,40 avanti e 2,40 dietro quando si viaggia leggeri, siccome io viaggio sempre in 1, max 2 persone ce l'ho 2,20 avanti e 2,10 dietro.
Di più personalmente non saprei dirti, ma vacci piano con la pressione degli pneumatici :)
Fai attenzione pure tu xkè se sullo sportello c'è scritto 2.40 se si va leggeri ci sarà un motivo!! Io ti consiglio di tenerle come consiglia la casa in modo da evitare problemi ;)
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
gerasimone
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/10/2009, 9:55
Località: Roma

Re: sensori pneumatici

Messaggio da gerasimone »

non fate confuzione tra la 207 e la 207cc che pesa circa 100 kg in più, per cui la pressione deve essere più alta :)
207 cc 1.6 Hdi feline - 2010 - grigio shark / windstop / xenonlamp

Avatar utente
gerasimone
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/10/2009, 9:55
Località: Roma

Re: sensori pneumatici

Messaggio da gerasimone »

*confusione, sorry
207 cc 1.6 Hdi feline - 2010 - grigio shark / windstop / xenonlamp

Avatar utente
niko83
Peugeottista veterano
Messaggi: 365
Iscritto il: 03/03/2010, 16:47
Località: silvi marina (TE)

Re: sensori pneumatici

Messaggio da niko83 »

gerasimone ha scritto:non fate confuzione tra la 207 e la 207cc che pesa circa 100 kg in più, per cui la pressione deve essere più alta :)

la 207 cc pesa 1750 kg ovvero 350kg in più rispetto alla berlina grazie al tetto rigido e alle barre dentro gli sportelli e le gomme devono essere sempre a 2.50 se vai sia sopra che sotto queste pressioni se le mangia.. infatti sul libretto consiglia 205 45 17 88v e 88W...io vado sempre di 88W indice di carico maggiore e di conseguenza più resistenza ai pesi
207CC THP 150 CV FELINE Grigio Ermitage, Interni in pelle, Impianto JBL, Fari xeno 6000k, Luci targa led, Luci interne led, Cerchi HOCKENHEIM 17 pollici, Gomme GOODRIDE SV308 205 45 17

Avatar utente
gerasimone
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/10/2009, 9:55
Località: Roma

Re: sensori pneumatici

Messaggio da gerasimone »

sicuro eh? sono andato a rileggere sui vari siti che indicano 150 kg in più...
207 cc 1.6 Hdi feline - 2010 - grigio shark / windstop / xenonlamp

Torna a “207 CC”