l'ultimo che abbiamo montato sarà stato una decina di anni fa, quindi si. Ora come funzionano?mefisto ha scritto:Erano impianti veramente vecchi .qaz_tan ha scritto:Anche il passaggio da metano a benzina è automatico ed indolore, mentre con i vecchi impianti che avevamo c'era da farlo a mano con il selettore a 3 posizioni ed era una rogna... Non so se ora sia migliorata o meno la situazione.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Solite considerazioni
Re: Solite considerazioni
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Solite considerazioni
Il mio impianto (Landi Renzo Omegas ad iniezione sequenziale fasata , installato a febbraio 2005 , col quale ho percorso , a metano , quasi 300000 Km) parte a benzina e , se non fa molto freddo , passa automaticamente a metano dopo 10 – 15 s (è possibile , in caso di emergenza , partire direttamente a gas con una apposita procedura) .qaz_tan ha scritto: l'ultimo che abbiamo montato sarà stato una decina di anni fa, quindi si. Ora come funzionano?
Il passaggio metano – benzina avviene , sempre automaticamente , quando finisce il gas (però si può passare a benzina in qualunque momento agendo sul pulsante di comando) .
Il passaggio da un carburante all’altro avviene senza cali di potenza apprezzabili .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Solite considerazioni
Buono. come dicevo prima se dovessi aver bisogno di un'auto parsimoniosa cercherei di metanizzare un piccolo turbo, se ora funzionano così bene tanto meglio!mefisto ha scritto:Il mio impianto (Landi Renzo Omegas ad iniezione sequenziale fasata , installato a febbraio 2005 , col quale ho percorso , a metano , quasi 300000 Km) parte a benzina e , se non fa molto freddo , passa automaticamente a metano dopo 10 – 15 s (è possibile , in caso di emergenza , partire direttamente a gas con una apposita procedura) .qaz_tan ha scritto: l'ultimo che abbiamo montato sarà stato una decina di anni fa, quindi si. Ora come funzionano?
Il passaggio metano – benzina avviene , sempre automaticamente , quando finisce il gas (però si può passare a benzina in qualunque momento agendo sul pulsante di comando) .
Il passaggio da un carburante all’altro avviene senza cali di potenza apprezzabili .
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 24/08/2011, 19:43
- Località: Cittadella (PD)
Re: Solite considerazioni
ciao massimo!... penso l hai capito che io ho un diesel sulla 207Massimo832 ha scritto:Non sono pari! Il gpl conviene sempre più del diesel anche se di poco ma conviene. Poi, come ho detto ieri, se vogliamo parlare di divertimento e piacere di guida non ci sono paragoni (ovviamente a favore del turbo-diesel) ma se parliamo di risparmio è una gara persa in partenza! Io con 25 euro di gpl a 0,70 al litro (che sono 35,7 lt) percorro tra i 390 e i 410 km Ho una media di 11-11,5 km/lt . Non conosco i consumi della 207 diesel ma con 25 euro di gasolio a 1,48 al litro (cioè 16,9 lt) non penso si arrivi a percorre 400 km.



207 allure 1.6 hdi...con filtro antiparticolato e paracolpi verniciato XD
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Solite considerazioni
io guardando i dati che ho raccolto nel mio piccolo, si evince che a gpl rispetto al gasolio si ha un piccolissimo vantaggio economico che diventa sensibile annualmente in base ai km percorsi...ovvio che se si fanno 30.000km annui la differenza diventa un pelino di piu in favore del gpl.
se poi si considerano gli altri costi aggiuntivi del diesel rispetto a quelli del gpl (filtro, assicurazioni piu care, bollo) la "sfida" diventa non dico impari ma accresce.
diciamo che come ho sempre detto oggi come oggi molto nella scelta fa in base ai km minimi percorsi annulamente e in base al proprio stile di guida.
se invece si guarda con un'ottica futura dove il diesel non credo possa tornare ai minimi storici ecco che ilgpl prende la via della convenienza, anche se a discapito della praticità di esercizio per quanto riguarda i km utili fra un pieno e l'altro.
se poi si considerano gli altri costi aggiuntivi del diesel rispetto a quelli del gpl (filtro, assicurazioni piu care, bollo) la "sfida" diventa non dico impari ma accresce.
diciamo che come ho sempre detto oggi come oggi molto nella scelta fa in base ai km minimi percorsi annulamente e in base al proprio stile di guida.
se invece si guarda con un'ottica futura dove il diesel non credo possa tornare ai minimi storici ecco che ilgpl prende la via della convenienza, anche se a discapito della praticità di esercizio per quanto riguarda i km utili fra un pieno e l'altro.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 04/06/2009, 21:56
- Località: Pisa
Re: Solite considerazioni
Ciao padovana, premesso che non mi permetterei mai di contraddire una tua opinione, ti dico che personalmente non mi fido del computer di bordo, ma preferisco fare i conti al distributore, seconda cosa, su questo stesso forum, leggo di molte persone che hanno una 1.600 HDI e non riescono a percorrere oltre 16-17 km/lt quindi con 25€ la vedo dura ad arrivare anche solo a 350 km. Detto questo ti saluto con affetto e godiamoci la nostra bellissima auto gpl o diesel che sia. Ciao207 Padovana ha scritto:ciao massimo!... penso l hai capito che io ho un diesel sulla 207Massimo832 ha scritto:Non sono pari! Il gpl conviene sempre più del diesel anche se di poco ma conviene. Poi, come ho detto ieri, se vogliamo parlare di divertimento e piacere di guida non ci sono paragoni (ovviamente a favore del turbo-diesel) ma se parliamo di risparmio è una gara persa in partenza! Io con 25 euro di gpl a 0,70 al litro (che sono 35,7 lt) percorro tra i 390 e i 410 km Ho una media di 11-11,5 km/lt . Non conosco i consumi della 207 diesel ma con 25 euro di gasolio a 1,48 al litro (cioè 16,9 lt) non penso si arrivi a percorre 400 km.il 1.6 hdi... comunque io ti dico che con 50 € (che non è un pieno ), faccio sui 780-800 km!!!!!
questo mi segna il computer di bordo! quindi se provi a fare due conti con 25€ che è la meta arrivo tranquillamente a fare 350 km!!! quindi come vedi non cè poi cosi tanta differenza o risparmio!!! almeno io la penso cosi

Ex 207 eco-gpl x-line bianca 5 porte pack energie
Ora G.Punto multijet 75 cv Dynamic
Ora G.Punto multijet 75 cv Dynamic
Re: Solite considerazioni
Gasolio a 1.52
Con la mia 1.6 Hdi 90 cv, con un pieno da 50 litri, supero di poco gli 800 km. diciamo 16-16.5 km/l
Con la mia 1.6 Hdi 90 cv, con un pieno da 50 litri, supero di poco gli 800 km. diciamo 16-16.5 km/l
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Solite considerazioni
io l'altro sabato ero a rosso segnalato,ho messo 40€ di gasolio e ci ho fatto 590km..
Premetto gasolio pagato 1.48 è..sono molto soddisfatto dei consumi però c'è da dire che faccio maggiormente autostrada..

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: Solite considerazioni
Un mio conoscente ha preso un'Auris Hybrid. Da quello che mi ha spiegato ha un motore a benzina e uno elettrico che si ricarica con il movimento delle ruote e in frenata.
Il motore a benzina funziona sopra i 60 km/h e quindi dicimao che funziona per un 40/50% del percorso.
Di conseguenza funzionando per metà percorso consuma la metà. Quindi dai 13-14 km/l diventano 25-26 km/l.
Da quello che mi ha detto il mio amico le batterie del motore sono garantite almeno per 300 mila km
secondo voi è una buona soluzione ?
Il motore a benzina funziona sopra i 60 km/h e quindi dicimao che funziona per un 40/50% del percorso.
Di conseguenza funzionando per metà percorso consuma la metà. Quindi dai 13-14 km/l diventano 25-26 km/l.
Da quello che mi ha detto il mio amico le batterie del motore sono garantite almeno per 300 mila km
secondo voi è una buona soluzione ?
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Solite considerazioni
secondo me si. pero c'è da considerare il costo maggiore di acquisto e vedere come stanno a garanzia...
inoltre con quanto la paghi nuova mi prendo una e la gaso risparmiando.
inoltre con quanto la paghi nuova mi prendo una e la gaso risparmiando.

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Solite considerazioni
Le cose non stanno esattamente così : le batterie , da sole , garantiscono un’autonomia di non più di 30 Km , e in ogni caso vanno ricaricate (dalla rete di casa o dall’alternatore azionato dal motore a benzina , comunque non gratis , dato che l’energia da qualche parte deve pur venire) .magic 81 ha scritto:Un mio conoscente ha preso un'Auris Hybrid. Da quello che mi ha spiegato ha un motore a benzina e uno elettrico che si ricarica con il movimento delle ruote e in frenata.
Il motore a benzina funziona sopra i 60 km/h e quindi dicimao che funziona per un 40/50% del percorso.
Di conseguenza funzionando per metà percorso consuma la metà. Quindi dai 13-14 km/l diventano 25-26 km/l.
Da quello che mi ha detto il mio amico le batterie del motore sono garantite almeno per 300 mila km
secondo voi è una buona soluzione ?
I vantaggi di un sistema ibrido si hanno soprattutto in città , dove , a parte la possibilità di usare solo l’elettrico , si può recuperare una certa quantità di energia durante le frenate , abbastanza frequenti in questo tipo di impiego .
In un viaggio piuttosto lungo in autostrada o statale , tolti i primi 30 Km (se le batterie erano cariche) , lavorerà solo il motore a benzina , con consumi normali , penalizzati anche dal peso delle batterie e del motore elettrico.
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Solite considerazioni
Gasolio a 1.62
GPL a 0.75
Come la mettiamo ?
Se prosegue così tra non molto cambierò auto per passare al GPL
GPL a 0.75
Come la mettiamo ?
Se prosegue così tra non molto cambierò auto per passare al GPL
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
Re: Solite considerazioni
Vi contraddico entrambi. La Toyota auris ibrida funziona fino a 60 km/h in modalità completamente elettrica ma solo per qualche km. Poi oltre i 60 km/h, o quando le batterie sono scariche, si attiva il motore 1.5 benzina. Le batterie vengono ricaricate dal motore termico quando e' in funzione e non necessita di collegamento alla rete elettrica. Inoltre il motore elettrico "aiuta" quello termico nelle prestazioni e nei consumi con un funzionamento combinato che viene visualizzato sul display dell'auto durante l'uso. Parte dell'energia viene recuperato anche nelle decelerazioni o frenate.mefisto ha scritto:Le cose non stanno esattamente così : le batterie , da sole , garantiscono un’autonomia di non più di 30 Km , e in ogni caso vanno ricaricate (dalla rete di casa o dall’alternatore azionato dal motore a benzina , comunque non gratis , dato che l’energia da qualche parte deve pur venire) .magic 81 ha scritto:Un mio conoscente ha preso un'Auris Hybrid. Da quello che mi ha spiegato ha un motore a benzina e uno elettrico che si ricarica con il movimento delle ruote e in frenata.
Il motore a benzina funziona sopra i 60 km/h e quindi dicimao che funziona per un 40/50% del percorso.
Di conseguenza funzionando per metà percorso consuma la metà. Quindi dai 13-14 km/l diventano 25-26 km/l.
Da quello che mi ha detto il mio amico le batterie del motore sono garantite almeno per 300 mila km
secondo voi è una buona soluzione ?
I vantaggi di un sistema ibrido si hanno soprattutto in città , dove , a parte la possibilità di usare solo l’elettrico , si può recuperare una certa quantità di energia durante le frenate , abbastanza frequenti in questo tipo di impiego .
In un viaggio piuttosto lungo in autostrada o statale , tolti i primi 30 Km (se le batterie erano cariche) , lavorerà solo il motore a benzina , con consumi normali , penalizzati anche dal peso delle batterie e del motore elettrico.
Sono andato a provarla alla presentazione qualche tempo fa'. Impressionante guidare un auto che non fa' il minimo rumore

...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Solite considerazioni
Beato te.. Qui siamo a 1.7 per entrambi, benzina e gasolio. GPL non so' a quanto e'.magic 81 ha scritto:Gasolio a 1.62
GPL a 0.75
Come la mettiamo ?
Se prosegue così tra non molto cambierò auto per passare al GPL
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Solite considerazioni
Gooierneo ha scritto:Beato te.. Qui siamo a 1.7 per entrambi, benzina e gasolio. GPL non so' a quanto e'.magic 81 ha scritto:Gasolio a 1.62
GPL a 0.75
Come la mettiamo ?
Se prosegue così tra non molto cambierò auto per passare al GPL
Tutti a vivere in Slovenia allora


Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..