La differenza sostanziale sta' in una turbina non piu' grande ma con materiali tipo boccole e o girante piu' resistenti quindi per non fare danni basterebbe contenere la taratura della westgate sotto 1.2 bar di picco contro i circa 0.8 se non erro originali e lavorare molto sui limitatori di coppia, in questa maniera non si riuscira' ad arrivare a 200 cv ma a circa 185 cv ma con una coppia a bassi regimi addirittura superiore alla 200 di serie che sulla coppia bassa non e' di tantissimo sopra la sorella minore.
Questa mattina abbiamo provato una bozza di quello che spero venerdi o sabato sara definitiva e sono soddisfattissimo a 2800 giri circa spinge di brutto e interviene l'esp cosa che prima non avveniva sulle marce alte,dobbiamo risolvere qualche buchino qua e la' ma gia' e' uno spattacolo, la provero' un pochino piu' a lungo domani e venerdi poi chiuderemo definitivamente la cosa e a breve cerchero' di rullarla per avere dei dati seri su cui discutere.
L'affidabilita' come il mio amico e preparatore mi insegna e' una cosa che dipende tantissimo dalla persona che ci sta sopra e di come la tratta, uno tiratina extra ogni tanto senza eccedere nella durata non dovrebbe creare il minimo problema, per il resto le accortezze che tutti rimappati e non dovrebbero adottare sono quelle di non far girare la turbina forte da subito fino a quando l'olio non sia arrivato alle chiocciole e a temperatura non spegnere subito il motore dopo aver viaggiato a velocita sostenute visto che la girante del turbo non si ferma immediatamente dopo lo spegnimento, mentre l'olio non circola piu' ecc .....
" meglio 200 cv sotto un sedile che un somaro sopra"
Questo e' il mio punto di vista poi spero che la pratica mi dia ragione.
