
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
servosterzo (idroguida) K 0
Re: servosterzo (idroguida) K 0
Infatti.....credo proprio che sia un problema di riprogrammazione,mi ero dimenticato che hanno duvuto lavorare più ore per riprogrammarla,che sul montaggio della pompa......infatti la mia officina peugeot non è riuscita in un primo tempo,dopodichè l'ha portata alla sede centrale dove con difficoltà ci sono riusciti....Ps:ho comprato l'auto usata è molto probabilmente era stata fatta la centralina 

Peugeot 307 sw 1.6 hdi 110cv fap
Re: servosterzo (idroguida) K 0
Mi ha chiamato il meccanico e mi ha avvertito che la leonessa è pronta!! 499 per lo sterzo e 680 per le gomme.....
Buon Natale

Buon Natale

307 CC 2.0 HDi
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
- Località: novara
Re: servosterzo (idroguida) K 0
a me ma detto la peugeot che non la riconosce la pompa che ho preso a un autoricambi io....429.00euro....e mo gli vogliono fare una diagnosi e controllare i cablaggi...................non sò cosa significa....
una domanda.....che significa come ha detto nitro82qui su al post precedente che probabilmente i problemi vengono quando fai la centralina alla macchina ???????
perchè a me è stata fatta la centralina alla mia 307 quindi potrebbe dare problemi anche a questa pompa ?
una domanda.....che significa come ha detto nitro82qui su al post precedente che probabilmente i problemi vengono quando fai la centralina alla macchina ???????
perchè a me è stata fatta la centralina alla mia 307 quindi potrebbe dare problemi anche a questa pompa ?
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.
Re: servosterzo (idroguida) K 0
X pinocarp79....vuol dire che hanno trovato difficoltà ad entrare nei set per impostarla....dovuta ad una riprogrammazione che ha sconquassato tutto....cosi mi hanno detto e cosi ti dico.....poi assicurati dai codici che ti abbiano dato la pompa giusta,quella del 1.6 non va bene per la 2.0 e viceversa,la mia è la 1.6 110cv e costa di più di quella del 2.0 di circa 100€ su per giù 

Peugeot 307 sw 1.6 hdi 110cv fap
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
- Località: novara
Re: servosterzo (idroguida) K 0
aspetto ancora la chiamata dalla peugeot.............non ce la faccio più..............
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
- Località: novara
servosterzo (idroguida) K 0
Ancora un casino ragazzi, ascoltate bene.......
ho ripreso la macchina alla peugeot stasera alle 18:00, il capo officina ma spiegato che non riconosceva la pompa che ho coprato per il cablaggio,non so che sia.............
comunque aveva una pompa li e non so cosa ci ha copiato per la mia pompa....perchè non comunicava pompa con centralina..
me ne sono andato di li che funzionava,arrivo a casa spengo la macchina, poi la riaccendo per spostarla,e non funzionava più lo sterzo era una pietra....................dopo 5 minuti spengo riaccendo e funzionava.....e mo venerdi ce la riporto......
ho ripreso la macchina alla peugeot stasera alle 18:00, il capo officina ma spiegato che non riconosceva la pompa che ho coprato per il cablaggio,non so che sia.............
comunque aveva una pompa li e non so cosa ci ha copiato per la mia pompa....perchè non comunicava pompa con centralina..
me ne sono andato di li che funzionava,arrivo a casa spengo la macchina, poi la riaccendo per spostarla,e non funzionava più lo sterzo era una pietra....................dopo 5 minuti spengo riaccendo e funzionava.....e mo venerdi ce la riporto......
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
- Località: novara
Re: servosterzo (idroguida) K 0

consigli????????
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.
Re: servosterzo (idroguida) K 0
la mia dopo tre pompe revisionate posso dire che va bene...... almeno spero.... per adesso ho fatto un migliaio di km e sembra ok. CMQ il meccanico mi ha detto che alla peugeot gli hanno detto che ci vogliono le loro pompe perchè quelle revisionate non vanno bene..... Come sia possibile non so. Se vuoi Pino ti do l'indirizzo del meccanico che si trova a rozzano.
307 CC 2.0 HDi
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
- Località: novara
Re: servosterzo (idroguida) K 0
quindi tu con quelle revisionate ti sei trovato male,nel senso non andavano bene ???????che facevano? a me mentre guido a volte sento lo sterzo duro, e da fermo se parto allegro si sentono rumori strani nello sterzo,la pompa come se sforza.... adesso gle la devo riportare alla peugeot il 21dic ... comunque la pompa originale costa 680,00euro ma detto...ivece quella revisionata che ancora devo pagare 430,00euro...
tu che hai fatto ' quanto hai speso?
tu che hai fatto ' quanto hai speso?
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.
Re: servosterzo (idroguida) K 0
Consiglio?????monta quella originale.....la mia và benissimo,con un anno di garanzia peugeot....dormirai su sette cuscini:-)))))ma la tua è la 2000cc,perchè se si in peugeot il prezzo dovrebbe essere di 80€ inferiore.....
Peugeot 307 sw 1.6 hdi 110cv fap
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
- Località: novara
Re: servosterzo (idroguida) K 0
la porto domani e poi ti dico....grazie...
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
- Località: novara
Re: servosterzo (idroguida) K 0
allora:
la pompa era buona la originale,ci hanno rimesso l'olio e montata su,codificata e via...
il problema era un Fusibilone che era li sotto dove c'era la pompa.........
adesso la macchina và bene........
la pompa era buona la originale,ci hanno rimesso l'olio e montata su,codificata e via...
il problema era un Fusibilone che era li sotto dove c'era la pompa.........
adesso la macchina và bene........
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.
Re: servosterzo (idroguida) K 0
la mia con la pompa revisonata dopo 4000 km continua ad andare bene, le prime due pompe mi facevano il tuo stesso scherzo, mentre andavo a volte si induriva lo sterzo poi dopo un po' si riprendeva. CMQ ho speso 490 euro e mi sembra assurdo..... con la mia volvona, 300000 km senza mettere mai mano al portafoglio, l'ho rivenduta per espatrio e partiva al primo colpo ed era tutta originale...... ieri facevo caso che il lato del passeggero anche se abbasso il clima caccia le fiamme.... sicuramente altri soldi!!! 

307 CC 2.0 HDi
- 307136cvmappato
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
- Località: catania
Re: servosterzo (idroguida) K 0
la mia inizia a dare i primi segni di guasto,accendo la macchina e a volte non gira e devo spegnerla e riaccenderla e torna a posto,ma per quanto tempo ancora?
tutto sommato ho provato a guidare senza idroguida,non e la fine del fondo.un po duro e nel parcheggiare.

307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.