bassplayer ha scritto:ho una bruttissima idea che mi ronza x la testa
Dati tecnici Originali ---->
DigitalTuning
Potenza CV 204 / 4000 min-1 --->
238 / 4100 min-1
Coppia Nm 439 / 1900 min-1 --->
562 / 1800 min-1
Velocità km/h 230 ----->
239
Accelerazione 0-100km/h s 9.3 ----->
8.6
Consumo l/100 km 8.8 ----->
7.7
Ciao Marco,
Li per li sembrerebbero interessanti tutti quei dati, tuttavia a mio avviso sarebbe meglio e molto più indicativo valutare l'erogazione di coppia e potenza su tutto l'arco dei giri in modo da evitare picchi o vuoti di erogazione magari presenti in corrispondenza di un numero di giri.
L'effetto picchi di coppia rappresenta per la frizione (sebbene questo non sia il tuo caso specifico) un surplus di lavoro al punto da metterla in crisi provocando cedimenti prematuri.
Ad un amico sulla 308 1.6 HDI gli han fatto una mappa fatta con i piedi come si dice dove di fatto promettevano ed effettivamente aveva cavalli e coppia in quantità. Peccato che al di fuori dei regimi corrispondenti a tale picco, il motore soffriva di prigrizia e così l'uso del cambio era quanto mai d'obbligo. Non solo ma dopo 40.000 km la frizione è andata KO perché in corrispondenza del picco di coppia aveva iniziato anche se lui non se n'era accorto a slittare progressivamente sempre di più sin quando ha dato forfait.
Rifatta la frizione, rimappata con erogazione più corposa e omogenea, per ora tiene, col risultato che anche la ripresa è migliorate e non essendo "vuoto" come prima gli permette di tenere la marcia inserita.
Nel tuo caso prima di compiere l'intervento, chiedi quanta coppia il tuo cambio è in grado di sopportare.
