PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

fap pericolo intasamento

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
ridge
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/02/2011, 13:13

fap pericolo intasamento

Messaggio da ridge »

ciao a tutti,
ho la 93 cv fap da maggio u.s. e pur non avendo nulla da eccepire nei 9000 km. finora effettuatri, in questi giorni che si va spesso sotto i 4 mi si accende il triangolino e il displai mi comunica che è possibile un intasamento del fap. scaldata bene la macchina l'ho tirata un pò (anche se in città) e dopo spenta, al riavvio è tornato tutto nella norma. lascio la macchina ferma tutto il giorno e riavviata in tarda ora quindi a una tenp. di -4, poco dopo mi si riaccende la spia e mi viene nuovamente comunicato il possibile intasamento.
immagino che sia il freddo che sicuramente ghiaccia un pò il gasolio ma porgo il quesito nella speranza che qualcuno ne sappia di più.
vi ringrazio anticipatamente :thumbright: :thumbright: :thumbright:

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da Peugeot65 »

Non so se è il freddo, secondo me oggi il FAP funziona benissimo dunque avranno messo sicuramente un'avviso ulteriore e preventivo. Io credo che tu abbia bloccato la rigenerazione in corso, forse più di una volta.

Prova a fare 10 KM in autostrada a 100 Km orari con il piede fisso, sono sicuro che rigenererà bene e non avrai più il messaggio di avviso.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi.drago »

Ciao Ridge... il freddo non è il colpevole. A me quando aveva 5.000 km è successa la stessa cosa sulla mia RCZ. Questo problema nasce soprattutto se usi (come me) l' auto per tragitti brevi e inconsapevolmente interrompi diverse rigenerazioni di fila e il filtro non ce la fa a rigenerarsi e comincia ad essere intasato. Se leggi il libretto di uso e man c'è scritto che all' accensione di questo avvertimento dovresti proseguire il viaggio ad almeno 60km/h fino a quando non si spegne..... io ci ho provato a fare così ma appena la spia mi si è spenta dopo pochi km si è riaccesa. L' ho dovuta portare in officina dove mi hanno fatto una rigenerazione forzata e un aggiornamento del software di gestione delle rigenerazioni (in garanzia e senza spese). Da allora non ho avuto + problemi anche perchè mi sono messo la spia che indica quando sono in rigenerazione e se mi capita di interromperne 2 o 3 di fila la quarta cerco di allungare un pò il tragitto e farla finire per non avere altri problemi. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da 207 feline »

Ammazza hanno anche scritto possibile intasamento FAP?Forte :applause:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

giorgioantonio
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/01/2011, 20:16

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da giorgioantonio »

A massi.drago vorrei chiedere quanto costa mettere la spia che indica quando è in corso la rigenerazione e se in officina peugeot. ho anch'io un 1.6 93 cv fap
peugeot 207 sw x line 1.6 hdi 92 cv fap bianca immatricolata 17/01/2011

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da maxxim »

Basta fare almeno 40 km a velocità di circa 100 km/h e pulite il filtro in maniera decente.
L'intasamento succede soprattutto perchè nei diesel si viaggia ad un numero di giri molto basso e questo non permette di eliminare tutte le particelle di PM10. Molte volte basta tenere il motore sui 3000 giri per 10 minuti ed il filtro si pulisce ugualmente.
Fateci caso che quando vi fanno la rigenerazione forzata in officina, non fanno altro che tenerla sui 3000 giri con lo strumento di diagnosi. Fortuna che PSA utilizza il FAP. Pensate che le altre case, oltre alla rigenerazione forzata devono sostituire anche l'olio motore (e si parla anche ad ogni 5000 km).
Se avete una superstrada o un raccordo autostradale senza pedaggio, fate almeno 2 volte la settimana un giretto di 20 km a velocità superiore ai 60 km/h (MI RACCOMANDO DI RISPETTARE SEMPRE I LIMITI DI VELOCITA'!!!) e così la spia non si accenderà mai

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi.drago »

giorgioantonio ha scritto:A massi.drago vorrei chiedere quanto costa mettere la spia che indica quando è in corso la rigenerazione e se in officina peugeot. ho anch'io un 1.6 93 cv fap
No l' officina peugeot non te lo farà mai.....in compenso il costo è zero perchè puoi farlo da solo. Mi è stato chiesto anche da altri in questi giorni per cui ti faccio un copia incolla delle risposte che ho già dato:

"La spia ovviamente non me l' hanno messa in Peugeot..... si figurati!!!! L'idea della spia l' ho presa qui sul forum perchè la RCZ è la mia prima Peugeot e quindi come conoscenza della tecnica delle auto di questo gruppo sono alle prime armi. Comunque l' idea della spia nasce dal fatto che ho scoperto in questo forum che quando il filtro va in rigenerazione si attiva automaticamente anche lo sbrinamento del lunotto e degli specchietti (se li hai termici) per far maggior carico di lavoro sul motore e raggiungere prima le alte temperature necessarie per il processo. Ovviamente la relativa spia in abitacolo dello sbrinamento, nonostante questo venga attivato dalla rigenerazione, rimane spenta. Quindi per rendere visibile la sua attivazione e quindi sapere che sei in rigenerazione devi mettere una spia o sui contatti dello sbrinamento (lunotto o specchietti) o sui fili che gli portano corrente. Per semplicità io ho tolto il vetro specchietto e messo una spia a Led (puoi vederlo tra le foto della mia firma è quel led rosso dentro lo specchietto e lo puoi anche vedere nel topic della mia RCZ) agganciandola ai contatti dello sbrinamento dello specchietto. Chiaro è che la spia si accenderà anche quando sei tu ad attivare lo sbrinamento, quindi mettila in modo che comunque la sua accensione non ti dia fastidio alla visuale. Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

giorgioantonio
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/01/2011, 20:16

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da giorgioantonio »

Grazie mille della spiegazione. Quando decido di mettere il led ti chiedo ulteriori spiegazioni.
peugeot 207 sw x line 1.6 hdi 92 cv fap bianca immatricolata 17/01/2011

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da alexcorbetta »

Mi aggiungo anche io alla discussione anche se un pò in ritardo.
Confermo che il freddo non è la causa del tuo problema bensì il fatto probabile che hai interrotto involontariamente più rigererazioni consecutive del fap e anche il tragitto urbano costante non aiuta sicuramente,cerca come ti hanno detto gli altri forumisti di tenere acceso il motore durante la rigenerazione, tanto dura poco(ho cronometrato circa 8-9 minuti) e te ne accorgi sia x il rumore del motore leggermente più sordo specie a regimi bassi,sia per gli specchietti che sono caldi durante il processo e sia dal relè che stacca alla fine del processo e infine a vettura spenta dalla ventola che gira ancora x circa 2 minuti.
Io ti capisco perchè faccio tutti giorni milano col traffico da esaurimento ma poi ho la fortuna di fare sempre un tratto autostradale e riesco a spingere di più.Attualmente ho quasi 75000 km all'attivo e questo problema non mi è ancora capitato(nonostante qualche volta abbia interrotto anche io la rigenerazione e procedendo a velocità molto basse).mi è capitato volte volte che la rigenerazione mi partisse a 1km dall'arrivo e percorrendo quel km a 20km/h
Ti volevo chiedere una cosa:ogni quanti km circa si avvia un processo di rigenerazione del fap?

A massi.drago: ti invidio molto x la tua macchina è il mio sogno ma finchè non mi laureo...niente :hurted:
è stata una bella cosa mettere una spia di avvertimento,ma la riesci a vedere anche di giorno col chiaro?
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi.drago »

Si alex la vedo anche di giorno perchè è un led alta potenza che da spento è bianco ma quando si accende è rosso per cui anche di giorno si vede bene la differenza tra quando è acceso e quando spento. Poi ti correggo su alcune cose valide sicuramente per il tuo motore, visto che le hai constatate, ma non per tutti. Se spengo l' auto mentre è in rigenerazione a me la ventola non continua a girare..... quindi penso che non valga per tutti i modelli e le motorizzazioni. La rigenerazione dura sui 9-10 minuti se hai strada libera e puoi dare gas, ma se sei nel traffico a bassa andatura a me è durata anche 20 minuti!!! Il processo di rigenerazione sulla mia RCZ avviene ogni 300km circa... e lo so sono pochini (sento di gente che ne fa 700-800km o anche di+), ma che vuoi farci ho il piede pesantuccio e i consumi (e quindi il particolato prodotto) sono piuttosto alti..... comunque questa estate per andare in vacanza che ho fatto piano (piano per una RCZ intendo) per godermi il paesaggio sono riuscito a fare 430km tra una rigenerazione e l' altra. :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da alexcorbetta »

massi.drago ha scritto:Si alex la vedo anche di giorno perchè è un led alta potenza che da spento è bianco ma quando si accende è rosso per cui anche di giorno si vede bene la differenza tra quando è acceso e quando spento. Poi ti correggo su alcune cose valide sicuramente per il tuo motore, visto che le hai constatate, ma non per tutti. Se spengo l' auto mentre è in rigenerazione a me la ventola non continua a girare..... quindi penso che non valga per tutti i modelli e le motorizzazioni. La rigenerazione dura sui 9-10 minuti se hai strada libera e puoi dare gas, ma se sei nel traffico a bassa andatura a me è durata anche 20 minuti!!! Il processo di rigenerazione sulla mia RCZ avviene ogni 300km circa... e lo so sono pochini (sento di gente che ne fa 700-800km o anche di+), ma che vuoi farci ho il piede pesantuccio e i consumi (e quindi il particolato prodotto) sono piuttosto alti..... comunque questa estate per andare in vacanza che ho fatto piano (piano per una RCZ intendo) per godermi il paesaggio sono riuscito a fare 430km tra una rigenerazione e l' altra. :thumbleft:

infatti massi,intendevo per mia esperienza personale il fatto della ventola ecc.
Ma non noti differenza di sonorità del motore durante la rigenerazione?a me capita,poi penso che sia una cosa comune a tutti lo specchietto caldo(x chi possiede ovviamente gli specchietti riscaldati)..
Anche a me capita in genere ogni 300-350 km,specie se faccio molta coda,se faccio autostrada invece sale un pò di più il chilometraggio,è giusto vero?
comunque noto anche che il processo parte almeno quando il motore ha una temperatura più o meno di 80 gradi,è corretto?
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da massi.drago »

Credo dipenda sempre dalla motorizzazione Alex.... sulla mia parte prevalentemente dopo pochi km dalla partenza col motore ancora abbastanza freddo.... ipotizzo che sia perchè a freddo il motore produce + particolato e quindi dia la botta finale all' intasamento che a quel punto decide di far partire la rigenerazione. La differenza di sonorità e carattere del motore è molto meno avvertibile sui 2.0 che sui 1.6..... se sei in extarurbano col gas abbastanza costante neanche te ne accorgi. Riesci a sentire un pò il rumore più cupo se schiacci più a fondo il gas oppure in città con ripartenza da fermo dove dai un pò di acceleratore e allora senti il rumore un pò + sordo dello scarico ma niente più. Per gli intervalli di rigenerazione hai fatto una giusta osservazione cioè che in città il motore non lavora a regimi ottimali e producendo + particolato deve rigenerare prima il filtro..... in extraurbano e autostrada l' intervallo si allunga un pò :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da sanshiro »

Anche qui parlavamo delle rigenerazioni interrotte: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 14#p625814" onclick="window.open(this.href);return false;
E' veramente consigliabile evitarle, anche se i veri problemi si manifestano quando ai accumulano 2-3 interruzioni consecutive. Chiaro che se uno vive in città e fa casa-lavoro sempre in fila la cosa diventa problematica, non è l'uso ottimale per un diesel, peggio se col filtro.
Ultimamente la mia rigenera ogni 600 km facendo 90% extraurbano e 0 autostrada.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da alexcorbetta »

massi.drago ha scritto:Credo dipenda sempre dalla motorizzazione Alex.... sulla mia parte prevalentemente dopo pochi km dalla partenza col motore ancora abbastanza freddo.... ipotizzo che sia perchè a freddo il motore produce + particolato e quindi dia la botta finale all' intasamento che a quel punto decide di far partire la rigenerazione. La differenza di sonorità e carattere del motore è molto meno avvertibile sui 2.0 che sui 1.6..... se sei in extarurbano col gas abbastanza costante neanche te ne accorgi. Riesci a sentire un pò il rumore più cupo se schiacci più a fondo il gas oppure in città con ripartenza da fermo dove dai un pò di acceleratore e allora senti il rumore un pò + sordo dello scarico ma niente più. Per gli intervalli di rigenerazione hai fatto una giusta osservazione cioè che in città il motore non lavora a regimi ottimali e producendo + particolato deve rigenerare prima il filtro..... in extraurbano e autostrada l' intervallo si allunga un pò :thumbleft:
ok massi :thumbright:
hai detto tutto molto chiaramente riguardo alla tua adorabile macchina :cry: ,comunque è sempre meglio evitare di interrompere le rigenerazioni per quanto possibile ovviamenente.
colgo questo momento anche se in ritardo e me ne scuso per augurarvi un BUON NATALE E BUONE FESTE.
Ciao a presto
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: fap pericolo intasamento

Messaggio da alexcorbetta »

sanshiro ha scritto:Anche qui parlavamo delle rigenerazioni interrotte: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 14#p625814" onclick="window.open(this.href);return false;
E' veramente consigliabile evitarle, anche se i veri problemi si manifestano quando ai accumulano 2-3 interruzioni consecutive. Chiaro che se uno vive in città e fa casa-lavoro sempre in fila la cosa diventa problematica, non è l'uso ottimale per un diesel, peggio se col filtro.
Ultimamente la mia rigenera ogni 600 km facendo 90% extraurbano e 0 autostrada.
cosa bisogna fare in questi casi?quando vengono bloccate le rigenerazioni intendo?sono molto intereressato a riguardo..
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Generale”