PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione consumata: sintomi ???

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Frizione consumata: sintomi ???

Messaggio da antoniob »

Salve, volevo chiedere in generale come comprendere che la frizione sta passando a miglior vita.

Supponiamo che non siamo ancora nella fase in cui si sente puzza di bruciato o in cui il motore sale di giri senza che ci sia un incremento di velocità.

Volevo sapere se si potrebbe notare qualcosa premendo il pedale sinistro o anche se ci potrebbero essere strappi ...

Grazie
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Frizione consumata: sintomi ???

Messaggio da bassplayer »

se sale di giri senza aumentare la velocitá con le marce lunghe (>4) allora la frizione é alla frutta

PS Auguri x ieri!!
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... =3&t=48752" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: Frizione consumata: sintomi ???

Messaggio da Alex46 »

Può anche diventare duro il pedale ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Frizione consumata: sintomi ???

Messaggio da antoniob »

Grazie per gli auguri.

In effetti il pedale frizione della 307 è pesantuccio e mi accorgo di qualche strappo in partenza a freddo.

In officina mi dicevano di circolare fino a quando la frizione non slitterà con marce lunghe: temo comunque di restare a piedi ...
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione consumata: sintomi ???

Messaggio da Gian »

antoniob ha scritto:Grazie per gli auguri.

In effetti il pedale frizione della 307 è pesantuccio e mi accorgo di qualche strappo in partenza a freddo.

In officina mi dicevano di circolare fino a quando la frizione non slitterà con marce lunghe: temo comunque di restare a piedi ...
Un altra prova è quella di individuare la corsa del pedale sino a quando stacca. Man mano che si consuma la frizione attacca quando il pedale è quasi su tutto.
Se riesci ad individuare l'effettiva corsa del pedale dopo aver tolto l'eventuale "gioco a vuoto del solo pedale nel caso in cui l'avesse" quella è quanto ti rimane.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”